maestralu.altervista.org La leggenda del tulipano (versione persiana)
In un villaggio persiano viveva il giovane, ma povero Shirin. Shirin era innamorato della bella Ferhad, un amore ricambiato ma destinato ad essere spezzato.
Un giorno Shirin decise di partire in cerca di fortuna, lasciando la sua amata. I giorni passavano e lui non tornava.
Una sera Ferhad, stanca di aspettare invano, si avventurò nel deserto nella speranza di trovarlo, ma l’unica cosa che trovò furono la stanchezza e la fatica che la fecero cadere su delle pietre aguzze.
Distrutta dal dolore e dalle ferite, Ferhad pensò che sarebbe morta senza rivedere il suo amato.
Allora incominciò a piangere e le sue lacrime si mischiarono al sangue delle sue ferite e cadendo goccia dopo goccia sul terreno, si trasformarono in bellissimi fiori rossi: i tulipani.
Da quel giorno tutte le primavere questi fiori tornano a fiorire in ricordo di questo amore infelice.
Da allora gli uomini innamorati raccolgono un tulipano per darlo in omaggio alle loro compagne come pegno di amore eterno.
① Peché Shirin decide di partire?
② Perché Ferhad si avventura nel deserto?
③ Come sono nati i tulipani?
④ Che cosa rappresenta il tulipano per i persiani?
④ Prova ad inventare una leggenda sui tulipani o su un fiore che conosci.