• Non ci sono risultati.

Conoscere i temi e i problemi della pedagogia speciale 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Conoscere i temi e i problemi della pedagogia speciale 2"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Insegnamento: Pedagogia speciale Corso di laurea: L-19 e L-5 Scheda per programmi a.a. 2018/2019

Denominazione insegnamento: Pedagogia speciale SSD (settore scientifico disciplinare): M-PED/03

Corso di laurea: L-19 e L-5

Classe di laurea:

Indirizzo:

Nome del docente responsabile: Daniela Puglisi Docente Universitario: sì [ ] no [X]

Numero di crediti formativi (CFU): 6

Tenuto conto che ad ogni credito corrispondono 25 ore di impegno complessivo per studente, indicare il numero di ore riservato allo studio

individuale e ore riservate alle eventuali attività didattiche in aula:

Il corso sarà organizzato in 48 ore di lezione frontale, alcune delle quali accompagnate da attività seminariali e laboratori, finalizzati ad approfondire gli argomenti trattati.

Il corso prevede indicativamente 120 ore di studio autonomo.

Anno di corso in cui l’insegnamento e’

previsto: I [ ] II [ ] III [X]

Semestre di svolgimento delle lezioni: I [ ] II [X]

Obiettivi formativi: 1. Conoscere i temi e i problemi della pedagogia speciale

2. Conoscere i presupposti storici, culturali e teorici dell’inclusione 3. Conoscere la distinzione semantica e

concettuale tra deficit e handicap 4. Conoscere le linee metodologiche per impostare un Progetto di vita nell’ottica dell’inclusione

5. Maturare un pensiero critico relativamente alle emergenze educative derivanti da qualsiasi forma di emarginazione

6. Saper distinguere tra inserimento,

(2)

integrazione e inclusione 7. Conoscere i Bisogni Educativi

Speciali

8. Conoscere gli strumenti per la realizzazione della progettazione educativa per gli alunni con bisogni educativi speciali

9. Saper realizzare la progettazione in una logica di rete

10. Conoscere la classificazione ICF dell’OMS

Programma d’esame e testi di riferimento: La pedagogia speciale oggi nell’ottica dell’inclusione.

Strumenti, strategie e metodologie educative per promuovere contesti inclusivi.

La formazione degli insegnanti e degli educatori nei processi di integrazione.

La progettazione in rete per promuovere e realizzare la piena inclusione delle persone con bisogni educativi speciali nei processi di apprendimento formale e non.

Riflessione su percorsi esistenziali e progetti di vita aperti a ogni possibile aspirazione e realizzazione.

TESTI DI RIFERIMENTO

 Antonello Mura, Diversità e inclusione. Prospettive di cittadinanza tra processi storico-culturali e questioni aperte, Franco Angeli, 2016.

 Luigi D’Alonzo, Pedagogia speciale per l’inclusione, Edizioni Scholè, 2018.

Modalitá di valutazione (prova scritta o

orale): Esame orale e/o scritto

Orario di ricevimento ed indirizzo e-mail : Martedì h. 14:00 -16:00 puglisidaniela@gmail.com

CONTENUTI  Cenni storici sull’evoluzione della

Pedagogia Speciale

 I concetti principali della Pedagogia Speciale: diversità, disabilità,

handicap, deficit, integrazione, inclusione, BES, …)

 Le principali fonti normative

 I Bisogni Educativi Speciali

(3)

 La costruzione del Progetto di vita

 Classificazione internazionale ICF

PREREQUISITI Conoscenza della pedagogia generale.

LINGUA DI INSEGNAMENTO Italiano e inglese (per alcuni approfondimenti)

Riferimenti

Documenti correlati

L’‛individuazione della sezione/classe è responsabilità del Dirigente Scolastico, secondo i criteri stabiliti dal Collegio Docenti e dal Consiglio d’‛Istituto,

Si rivolge principalmente a studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e altri Bisogni Educativi Speciali (BES) dalla scuola primaria.. GLI AMBIENTI

In ogni classe ci sono alunni che presentano una richiesta di speciale attenzione per una varietà di ragioni: svantaggio sociale e culturale, disturbi specifici

trasmettono le informazioni riguardanti gli alunni iscritti al primo anno della scuola secondaria agli insegnanti responsabili della.. formazione delle classi e

5 del 3 gennaio 2005, disciplina gli interventi che la Regione promuove per la sviluppo dell’educazione, dell’istruzione, dell’orientamento, della formazione professionale

Lo sforzo di tutto il personale scolastico è, dunque, quello di pensare alla scuola non solo come luogo del sapere ma anche come luogo per crescere attraverso

- Piano Educativo Individualizzato (PEI) ​: è elaborato e approvato dai docenti contitolari o dal consiglio di classe, con la partecipazione dei genitori o dei soggetti che

La nostra legislazione ha accolto tale compito e lo ha chiaramente definito nella Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 (“Strumenti di intervento per alunni