• Non ci sono risultati.

Ibid., Archivio Doria, scat

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ibid., Archivio Doria, scat"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

cc. 20r-v (acr:ordi tra Alessandro Fregoso e _Francisco de Rojas); Ibid., Archivio Doria, scat.

417, n. 1912 (G. Salvago, Historie di Genova);

1bz'd,, Facoltà di lettere e filosofia, database AR- TI GEN (contratti di accartazione deifamuli);

Parigi, Archives nationales, J.499, n. 40 (accordi tra i nobili genovesi e Luigi XII).

P.A. Sbertoli, Cenni sul doge P. da N., in Giornale degz.i studiosi, Genova 1871; M. Staglieno, Intorno al doge P. da N. e alla sua famiglia, in Atti della Società ligure di storia patria, XIII (1879), pp.

487<:494; L. G . Pélissier, Documents pour l'hìstoi- re de l'établissement de la domination française à Genes, in Atti della Società ligure di storia patria, - - XXIV (1892), pp. 477-500; E. Pandiani, Un an-

nO di storia genovese (Giugno 1506- 1507) . Con dù.irio e documenti inediti, ibid., XXXVII (1905), ad ind,; L. Levati, I dogi perpetui della Repubblica di Genova, Genova 1928, pp. 466-482; B. Senare- gai. De rebus Genuensibus commentaria ab anno MCDLXXXVIII usque ad annum MDXIV, a cura di E. Pandiani , in Rerum Italicarum Scriptores, XXIV, Bologna 1929-1932, pp. 88- 119; G. Roccatagliata, La moda, i fasti e le leggi sun_tua_rie nel '500 a Genova, in La storia dei geno- vesi, IV, Ge_nova 1984, pp. 77-88; A. Pacini, I pre- supposti politici del secolo dei genovesi. La riforma del 1528, in Atti della Società ligure di storia pa- tria, n .s., XXX, 1 (1990), ad t'nd.; R. Savelli, Il problema della giustizia a Genova nella legislazio-

·•-•- ne Ci'nquecento, in Studi in onore di Franca -: De Marini Avanzo, a cura di M. Bianchini - G.

Viarengo, Torino 1999, pp. 329-350; C . Taviani, Superba discordia. Guerra, rivolta e pacificazione nella Genova di primo Cinquecento, Roma 2008,

ad i:ndicem. CARLO TAVIA NI

PAOLO della PERGOLA. - Filosofo, XIV -XV secolo [Dino Buzzetti]: v. www.trec- cani.it.

PAOLO PERUGINO: v. GISMONDI, PAo- LÒ (detto Paolo Perugino).

PAOLO ROMANO: V. TACCONE, PAOLO.

PAOLO da SALÒ (Antonio Bellintani).

- Cappuccino, XVI sec. [Dario Busolini]:

v. www.treccani.it.

PAOLO da SARONNO: v. DELLA PoRTA, PAOLO (Paolo da Saronno).

PAOLO SCHIAVO: V. BADALONI, PAOLO, DETTO PAOLO SCHIAVO.

PAOLO da SIENA. - Pittore, XIV seco- lo [Federica Siddi]: v . www.treccani.it.

p AOLO TENORISTA: V . PAOLO DA FI- RENZE .

PAOLO VENETO PAOLO UCCELLO: V . PAOLO DI DONO.

PAOLO di VARNEFRIDO: V. PAOLO DIA- CONO.

PAOLO VENETO (Paolo Nicoletti). - Paolo (Ordine degli eremitani di Sant' A- gostino), figlio di Nicoletta Antonio da Venezia e di una donna Elena, di cui si ignora il casato, nacque a Udine nel 1369.

Fu una delle personalità di maggior spicco nella cultura universitaria italiana del secolo XV e uno dei logici più acuti e interessanti del-

l"intero Medioevo.

Nonostante la documentata monografia di Felice lVIomigliano all'inizio del secolo scorso e il fondamentàle contributo di Alan Perreiah del 1986, le notizie sìcure re-

lative alla vita di Paolo Nicoletti non sono molte . Nato nel 1369, a quattordici anni entrò nel monastero degli eremitani di S.

Stefano a Venezia, ove attese alla sua for- mazione religiosa . Terminati gli anni di noviziato, il 9. dicembre 1387 venne asse- gnato per còmpletare i suoi studi al con- vento Padova dove trascorse oitrè metà della propria esistenza (come indicato nel silo testamento) . Nell'agosto del 1390 ven- ne inviato a Oxford, nello Studiuin che gli eremitani avevano in quella cìttà, e ri- mase tre anni. Quando egli giunse in In- ghilterra era morto da poco J ohn Wyclif, ma le sue dottrine filosofiche erano am- piamente diffuse e studiate. È a Oxford che Paolo maturò il netto rifiuto del nomi- nalismo e l'adesione ai moduli tipici di quello che possiamo definire come il rea- lismo oxoniense, che caratterizzano l'inte- ra sua produzione filosofica. Ed è a Oxford che cominciò con ogni probabilita la ste- sura della Logica parva, un manuale ele- mentare di logica che ebbe una diffusione vastissima, come è dimostrato dagli oltre 80 esemplari manoscritti e dalle numero- se edizioni a stampa del secolo XVI.

Al 1395 data il suo primo insegnamento universitario a Padova; mentre agli ahnì immediatamente successivi è da ascrivere la composizione dell'imponente Logica magna e di altre due opere di logica, _la Quadratura e i Sophismata; infine al 1400- 1401 la.stesura del!' Abbreviatio del com- mento al primo libro delle Sentenze di · Giovanni di Ripatransone, con la quale Paolo ottenne la licentia docendi òel con-

187

Riferimenti

Documenti correlati

IgM concentrations were significantly lower in patients with thyroid agenesis, thyroid ectopy, and dyshormonogenesis, compared to their control groups, while no difference was

La questione inerente al senso della logica deontica, se abbia o meno un fondamento razionale, ha imposto, come si è visto, nel corso degli anni ’90 del secolo scorso la ripresa

Inserendo le imposte nel calcolo del flusso di cassa operativo corrente viene supposto che la maggior parte del reddito è da imputare al ciclo operativo. Nella pratica il carico

Frege al termine del secolo XIX, la logica ha imparato a simbolizzare con lettere o altri segni non solo le variabili, gli argomenti dei predicati, ma i predicati stessi (terminali e

Ora se è corretta l’analisi che respinge l’interpretazione realistica della posizione di Anselmo, dobbiamo postulare la corrispondenza tra queste diverse forme di discorso e i

 Infatti, sia il formalismo che la regola di inferenza che viene qui applicata (il Principio di Risoluzione) sono molto più simili ai convenzionali linguaggi di programmazione che

Per &#34;attuare&#34; quanto è stato determinato dall'elaborazione del programma, alle uscite del PLC sono collegate tutte quelle apparecchiature atte a realizzare

increasing the energy demand, results in substantially lower LCoE (Levelized Cost of Electricity), it increases notably the initial investment, easily beyond the afford-