• Non ci sono risultati.

E-COMMERCE & SECURITY

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "E-COMMERCE & SECURITY"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

E-COMMERCE & SECURITY

Seminario di e-commerce

Studente : Angelico Massimo 823903 - [email protected] Professore : Marek Maurizio

Data : 02 maggio 2011

Abstract

Questo seminario ha l’obiettivo di presentare le possibili violazioni di sicurezza che vengono a crearsi nel mondo telematico ed in particolar modo nel commercio elettronico.

Verranno descritti i principali metodi di pagamento on-line calibrando l’attenzione sui

protocolli utilizzati per gestire le transazioni. Successivamente si parlerà delle tipologie di

attacco utilizzate dai malintenzionati per poi arrivare alle truffe on-line. In conclusione

verranno presentati casi reali relativi alle frodi offrendo cosi alcuni consigli utili per evitarle.

Riferimenti

Documenti correlati

La partecipazione al seminario è gratuita e l'iscrizione va effettuata attraverso il modulo predisposto al desk allestito per l'accredito degli ospiti situato fuori della sala o

continuazione della campagna di promozione turistica che è fonda- mentale per la nostra città, ma anche caratterizzato da un maggiore impegno in campo sociale per i cit- tadini

Toso, che indaga la connessione tra Dottrina Sociale della Chiesa e i diritti fondamentali dell’uomo, allo studio di Marco Mascia e Antonio Papisca sulle ripercussioni che dovrebbe

In sostanza, muovendo dall’accertata lesione della capacità lavorativa specifica che evidenzia una possibile, ipotetica e non attuale riduzione patrimoniale, si perviene alla perdita

Impostate i pagamenti diretti con PayPal o carta di credito in modo tale che l'ordine si consideri effettuato solo a conclusione del processo di pagamento. In questo modo siete

a) trattamento di dati personali che ha luogo nell'ambito delle attività di stabilimenti in più di uno Stato membro di un titolare del trattamento

Applicazione dei dati di tecnologia Web lo sviluppo del motore di ricerca dei prodotti intelligenti minerario, può essere ampliato in base agli interessi dei clienti nelle

Commerciare, o fare business, significa negoziare lo scambio di beni o servizi tra almeno due soggetti; comprende tutte le attività che ciascuna parte intraprende per portare