Master in Formazione Interculturale Formazione Permanente Ufficio Scolastico Regionale
per la Lombardia
Centro Servizi Amministrativi di Milano Istituto Comprensivo “Elsa Morante” - Milano
Con il contributo della Fondazione Cariplo
Convegno di studi
A scuola di convivenza
Alunni arabofoni in classe
23 novembre 2006 Cripta dell’Aula Magna
Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli 1 - Milano
Note di segreteriaLa partecipazione al Convegno è gratuita . Si prega di inviare anticipatamente la scheda di iscrizione; sarà comunque possibile iscri- versi in apertura dei lavori il 23 novembre presso la segreteria del convegno, fino ad esaurimento dei posti.
Segreteria organizzativa
Università Cattolica del Sacro Cuore Formazione Permanente
Via Carducci 30 – 20123 Milano Tel. 02 72345701 – fax 02 72345706 e-mail:
[email protected] sito internet:
www.unicatt.it/formazionepermanente/mi
Le scuole di Milano sono divenute in questi anni luoghi di sperimentazione di nuove soluzioni per convivere nella società plura- listica. Infatti - al di là delle problematiche più spettacolarizzate sui mass media - esi- stono molte esperienze di educazione inter- culturale che devono essere scambiate e valorizzate. Il seminario, promosso da docenti dell’Università Cattolica e dalle isti- tuzioni scolastiche cittadine (Ufficio Scolastico Regionale, CSA di Milano), vuole analizzare ed approfondire, con l’aiuto di esperti italiani e stranieri, il significato e le implicazioni dell’interculturalità a scuola, soprattutto per quanto riguarda la tematica della presenza degli alunni arabofoni in classe. Verrà presentato, in particolare, il progetto “Laboratorio interculturale”
dell’Università Cattolica, sostenuto dalla Fondazione Cariplo, che in questi anni ha promosso, tra l’altro, corsi di lingua e cultu- ra araba nelle scuole primarie milanesi. Sarà proiettato e distribuito il DVD “Conosciamo l’Islam. Giovani, musulmani, italiani” come strumento per gli insegnanti della scuola secondaria.
MATTINA ore 9.15 Saluti
Letizia De Torre – Sottosegretario all’Istruzione
Mariolina Moioli – Assessore alla Famiglia, Scuola e Politiche sociali – Comune di Milano
Giacomo Mario Dutto – Direttore Ufficio Scolastico Regionale
Antonio Zenga – Direttore CSA – Milano
M.Pia Chiappiniello – Fondazione Cariplo, progetto “Intercultura”
Michele Lenoci – Preside della Facoltà di Scienze della Formazione – Università Cattolica del Sacro Cuore
ore 10.00 Paolo Branca - Università Cattolica del Sacro Cuore
Destini incrociati: le civiltà del Mediterraneo si incontrano a scuola
ore 10.30 Milena Santerini -Università Cattolica del Sacro Cuore
Cittadinanza nella scuola e dialogo tra le culture
ore 11.00 Dounia Bouzar – Protection judiciaire de la jeunesse, Parigi
Educazione, laicità e integrazione a scuola
Coffee break
ore 12.00 Alessandro Ferrari – Università dell’Insubria
Islam a scuola: uno sguardo al diritto ore 12.30 Proiezione Video “Conosciamo l’Islam. Giovani, musulmani, italiani” in collaborazione con Centro Documentazione Mondialità – Milano. Regia di Stefano Cavallotto
POMERIGGIO
ore 14.30 Rita Sidoli – Università Cattolica del Sacro Cuore
Tematiche dell’identità tra lingue e culture ore 15.20 Francesco Grande – “Progetto Laboratorio interculturale”
Antonio Cuciniello, Silvana Cantù - “Apriti Sesamo”
Sergio Giglioli, D.D.S. via De Nicola - Milano
L’esperienza dei corsi di arabo nelle scuole milanesi
ore 16.00 Tavola rotonda con studenti, famiglie, insegnanti arabofoni
ore 17.30 - Conclusioni
Università Cattolica del Sacro Cuore Formazione Permanente A scuola di convivenza Alunni arabofoni in classe
Scheda di iscrizione Da inviare a:
Università Cattolica del Sacro Cuore Formazione permanente Via Carducci 30 – 20123 Milano
Fax 02 7234 5706
Cognome ……….……….
Nome ………....………
Data di nascita ………..………..
Luogo di nascita ………
Indirizzo ……… n ……….
Città …………...………
Prov. …...…… c.a.p. …...………..
Tel ………...…...…… cell. ……...…...……….
E-mail ………...………
Titolo di studio ……….
Ente di appartenenza ……….
…………...………..
Data ……….. Firma …...………
Informativa ai sensi del D. Lgs. 196/2003
L’Università Cattolica del Sacro Cuore, in qualità di titolare del trattamen- to, garantisce la massima riservatezza dei dati da Lei forniti, in ottempe- ranza alle disposizioni del D. Lgs. 196/03. Le informazioni raccolte ver- ranno utilizzate ai fini organizzativi del corso. In ogni momento, a norma dell’art.7 del citato decreto, potrà avere accesso ai Suoi dati e chie- derne la modifica o la cancellazione. Compilando la scheda d’iscrizione, avrà la possibilità di ricevere materiale informativo su future e analoghe iniziative promosse dall’Ateneo.
Ove fosse interessato, barri la casella qui accanto