• Non ci sono risultati.

29 marzo 2006 ore 15.30 Presso il Vicariato di Roma,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "29 marzo 2006 ore 15.30 Presso il Vicariato di Roma,"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

29 marzo 2006 ore 15.30

Presso il Vicariato di Roma,

Piazza S.Giovanni in Laterano n° 6 piano terra - sala Rossa

CONVEGNO

Migrazione e Salute:

la Partecipazione della Comunità Cristiana nella Promozione della Salute

PROGRAMMA

15.30 ACCOGLIENZA DEI PARTECIPANTI E SALUTI DELLE AUTORITA’

15.45 INTERVENTI DI APERTURA DEL CONVEGNO Dall’assistenza dei migranti alla reciprocità Don Guerino di Tora (Caritas Roma)

Primi passi verso una pastorale integrata e intercomunitaria Padre Bruno Mioli (Migrantes Nazionale)

16.15 MIGRAZIONE E SALUTE: le tappe di una storia che ci trasforma Salvatore Geraci (Area Sanitaria Caritas)

17.00 LA PARTECIPAZIONE DELLA COMUNITÀ CRISTIANA

NOVITA’ E SCOPERTE nel percorso del Progetto di Orientamento Itinerante per la Promozione della Salute della Donna e della Famiglia Migrante

Bianca Maisano (Area Sanitaria Caritas)

GLI STRUMENTI DEL PROGETTO: la mappa di fruibilità per STP ed il foglio Informativo Famiglia Migrante Informa

Maria Lourdes Landeo (Area Sanitaria Caritas)

IL RUOLO DEI CENTRI D’ASCOLTO E DEI REFERENTI DI COMUNITÀ Angelo Ferraiolo – Centro d’Ascolto Parrocchia S. Romano

Maria Hovhera – Comunità Ucraina

17.45 PROGETTUALITA’ NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE PER UNA CITTÀ MULTIETNICA SOLIDALE: il lavoro in rete tra centri d’ascolto e comunità Fabio Vando - Settore Territorio Caritas

Don Pierpaolo Felicolo - Migrantes Diocesi di Roma 18.15 CONCLUSIONI

(2)

Salvatore Geraci

Riferimenti

Documenti correlati

Destinatari dell’iniziativa sono i responsabili dei Centri di Ascolto diocesani, i responsabili diocesani della formazione e/o della rete dei Centri di Ascolto, i direttori

1) Raccolta di dati inerenti la diffusione e la situazione delle attività di allevamento nell’area alpina; 2) costituzione di un portale dedicato al settore ovi-caprino dell’arco

Silvano Montevecchi, vescovo di Ascoli Piceno e incaricato regionale per la pastorale della carità, in due comuni in provincia di L’Aquila Caritas Italiana consegnerà due

Aumento della quantità di luce intercettata utile ai fini della fotosintesi dal sistema produttivo... Luce: risorsa rinnovabile a

Si tratta di programmi di promozione della salute e, in particolare, di stili di vita e ambienti favorevoli alla salute della popolazione, finalizzati a creare le condizioni

È indispensabile un’ azione permanente di cura, manutenzione e sviluppo della comunità locale inteso come investimento di alto profilo promozionale e preventivo e che quindi,

DOLETE MARIA COLLABORATORE SCOLASTICO 11.. FARINATO PATRIZIA COLLABORATORE SCOLASTICO

La promozione della salute nei luoghi di lavoro (Workplace Health Promotion - WHP) è una strategia complessa di program- mi di miglioramento organizza- tivo, della salute e