• Non ci sono risultati.

LA PERCENTUALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA PERCENTUALE "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

r :100 = α : 360°

x : (26+ x) = 20 :100 (26+ x) : x = 100 : 20

(26+ x − x) : x = (100 − 20) : 20 26 : x= 80 : 20

r=26⋅ 20

80 = 6,50euro

x : (1380− x) = 15 :100 (1380− x) : x = 100 :15 (1380− x + x) : x = (100 + 15) :15 1380 : x= 115 :15

r=1380⋅15

115 = 180euro

LA PERCENTUALE

La percentuale è un rapporto che ha come conseguente 100. Ad esempio:

Si può esprimere come una frazione di un totale o un numero, come frazione di 100.

Per trovare le percentuali occorre risolvere una proporzione ad una incognita in cui uno dei termini noti è 100.

oppure dove: r = tasso percentuale (IVA, sconto, interesse...)

t = valore totale (capitale finale, costo finale oggetti...)

p = valore parziale (costo iniziale, prezzo scontato, capitale originale...)

Esistono 3 tipi di problema, a seconda dell’incognita richiesta:

1. VALORE PARZIALE (P)

Su 75 conigli, il 20% è bianco. Quanti sono i conigli bianchi?

p : 75= 20 :100 p=75⋅ 20

100 = 15

2. TASSO PERCENTUALE (R)

In un albergo ci sono 180 persone di cui 126 stranieri. Qual è la percentuale degli stranieri in albergo?

126 :180= r :100 r=126⋅100

180 = 70%

3. VALORE TOTALE (T)

I libri di un negozio sono scontati del 25%. Se compri un libro lo paghi 3,75 euro in meno del prezzo di copertina. Quanto costerebbe il libro scontato?

3, 75 :T= 25 :100 T=3, 75⋅100

25 = 15

libro scontato =15− 3,75 = 11,25

Nei problemi di vita quotidiana è importante ricordare CASI PARTICOLARI:

- il prezzo scontato = prezzo reale - sconto - il capitale finale = capitale iniziale + interessi

- costo merce al compratore = costo merce iniziale del venditore + tassa dell’IVA

4. SCONTO INCOGNITO

Un vestito è scontato del 20% e ora costa 26 euro. Quanto costava prima dello sconto?

il vestito costava 26 + 6,50 = 32,50 euro

5. AUMENTO INCOGNITO

Un dipendente riceve un aumento del 15% sullo stipendio netto mensile e arriva a guadagnare 1380 euro. Quanto prendeva prima dell’aumento?

il dipendente percepiva 1380 - 180 = 1200 euro

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA: l’areogramma

Si suddivide un cerchio in parti proporzionali alle percentuali, attraverso la formula:

L’angolo giro del cerchio rappresenta il 100%

r :100 = p :T p :T = r :100

30%= 30 :100 = 30 100

Riferimenti

Documenti correlati

Estratti cartografici Piano di Area “Medio Corso del

FRASE CONCLUSIVA, PER FARE SINTESI Il monitoraggio come azione complessa, relazionale, polivalente, funzionale ad una organizzazione aperta, che accetta il. cambiamento e

[r]

[r]

L’aliquota da applicare per il calcolo dell’acconto è quella del periodo d’imposta cui l’addizionale si riferisce, se la delibera è pubblicata sul sito del

Amazon non è un simpatico servetto che ci tiene ad arricchire te, come parrebbe dal messaggio pubblicitario: sui libri digitali il cui prezzo supera i 2,99 euro riconosce quasi il

Quando occorre procedere a un atto d’indagine per cui è necessaria l’assistenza di un difensore (è il caso dell’interrogatorio o della perquisizione, ad esempio), la Procura deve

Diventa un partner you tube Gli utenti che ricevono la partnership da YouTube sono membri che hanno monetizzato grazie ai video e alle numerose visualizzazioni.. I partner