• Non ci sono risultati.

Architettura degli elaboratori - Blocchi funzionali combinatori 1 Circuito per moltiplicazione…

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Architettura degli elaboratori - Blocchi funzionali combinatori 1 Circuito per moltiplicazione…"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Marco Tarini - Università dell'Insubria A.A. 2016-17

Architettura degli elaboratori - Blocchi funzionali combinatori 1 Circuito per moltiplicazione…

…con secondo termine a 1 bit

Blocchi funzionali combinatori

Architettura degli elaboratori - 50 -

A3 A2

C3

N N

A C = A x B

B

MUL 1 bit

Realizzazione (banale!):

(qui, per N = 4)

B

C2

A1 C1

A0 C0

Mettendo tutto insieme:

circuito combinatorio per moltiplicazione

Blocchi funzionali combinatori

Architettura degli elaboratori - 51 -

B

0

N

MUL

1 bit

B

1

A

<<1

B

2

<<2

MUL SUM

1 bit

MUL

1 bit

SUM

B

3

<<3 MUL

1 bit

B

4

SUM

<<4 MUL

1 bit

SUM

N

A x B B

in questo esempio:

a 5 bit

MUL

Riferimenti

Documenti correlati

Marco Tarini - Università dell'Insubria A.A... Marco Tarini - Università

Coi metodi visti fin’ora (che usano la tavola di verità o le mappe di Karnaugh) possiamo fare solo reti piccole, con pochi input. La realizzazione di moderni circuiti

volumetric data, polygonal meshes, NURBS, splines, subdivision surfaces, LODs, multiresolution structures…. • 3D acquisition (catturare modelli 3D

Si noti che circuiti come Decoder e Multiplexer non fanno alcuna ipotesi sul significato dei segnali. Il confrontatore invece ipotizza che i dati di ingresso siano dei numeri

much cheaper than sampled sound to store, but requires instrument liberary at runtime not much used anymore (in games) still most convenient for procedural music. Specialized

Si consideri una funzione che ricerca il minimo in una lista costruita a partire da elementi che contengono due puntatori, uno all’elemento successivo della lista

Il tempo di completamento delle due operazioni esterne, funzione di , è determinato dal numero di micro istruzioni eseguite (al netto delle micro istruzioni di attesa, nop),

A simple rendering method is presented to avoid vertex seams in cylindrical and toroidal uv-mappings used for texture mapping (a vertex seam is a vertex dupli- cation of a