• Non ci sono risultati.

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IEFP AA.SS. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IEFP AA.SS. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE IEFP AA.SS. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

Avviso pubblico per la partecipazione ad un percorso di formazione di durata triennale di 3168 ore complessive, articolate per singola annualità con una durata ciascuna di 1056 ore e prevedono:

45 ore ad allievo da destinare alle attività di accompagnamento e orientamento

1184 ore di lezioni teoriche da dedicare sia alla formazione di base che alla formazione tecnico- professionale

1184 ore di attività laboratoriale, applicata sia alla formazione di base, sia alla formazione tecnico- professionale in coerenza con la figura professionale di riferimento del progetto

800 ore di alternanza scuola-lavoro svolte da imprese presenti sul territorio regionali suddivise in 400 ore annue per il II anno e 400 ore per il III anno.

Al termine del quale verrà conseguita la qualifica professione riconosciuta dalla Regione Campania di

“Operatore alla riparazione dei veicoli a motore ”

PREMESSO CHE

Con D.D.231 del 12/2/2018 pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 22 del 12.03.2018, è stato approvato, sulla base delle indicazioni programmatiche contenute nelle delibere di Giunta regionale n. 624/2017 e 663/2017. L’Avviso Pubblico per il Finanziamento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Professionale IEFP AA.SS. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

Con Successivo D.D 231 del 12/03/2018 è stato reso pubblico l’Approvazione dell’Avviso Pubblico per il finanziamento dei percorsi formativi di Istruzione e Formazione Professionale IEFP AA.SS. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021

CONSIDERATO CHE

E’ stato ammessi al finanziamento il percorso triennale di “Operatore alla riparazione dei veicoli a motore

” che si terrà presso la sede della Input Data con sede legale e operativa in Via Antiniana, 53 Agnano Terme – 80078 Napoli

EVIDENZIATO CHE

è necessario fare un avviso pubblico per richiedere la manifestazione di interesse e che le caratteristiche per partecipare all’avviso possono sintetizzarsi nel seguente modo:

1. Giovani inoccupati o disoccupati e di età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti all’avvio del percorso, che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, ma non hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e alla formazione;

2. 2. Soggetti all’obbligo di istruzione; In possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado

(2)

Input Data srl SEDE OPERATIVA: Via Antiniana 53 (ex Via Scarfoglio - Agnano Terme) l 80078 - Pozzuoli - Napoli Tel. 081.2302832 l Fax. 081.2303643 l www.inputdata.it l formazione@finputdata.it direzione@pec.inputsoft.it

(

licenza media) o, per gli allievi disabili, dell’attestato di credito formativo previsto dall’art. 9 del D.P.R 122 del 22 giugno 2009.

Si darà priorità all’utenza afferente alle seguenti zone:

Agnano Fuorigrotta Bagnoli Pozzuoli Pianura Quarto

Nel caso in cui vi siano posti liberi verranno prese in considerazione anche candidature da altre zone

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente a ricevere manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori potenzialmente interessati; dette manifestazioni hanno l’unico scopo di far conoscere all’Ente l’interesse e la disponibilità dei manifestanti,

Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di gara; All’esito dell’esame delle istanze pervenute, l’Amministrazione procederà all’esame delle domande

OGGETTO E DURATA:

Soggetto Proponente: Input Data SRl - Via Antiniana, 53 – Pozzuoli (NA) Azienda ospitante: Partenope Servizi - Via Eduardo Scarfoglio, 7/G Profilo professionale: Operatore alla riparazione dei veicoli a motore Durata:

I percorsi hanno una durata triennale di 3168 ore complessive, articolate per singola annualità con una durata ciascuna di 1056 ore:

Obiettivi del corso:

Il mercato dell'auto e il settore automotive in generale sono al centro delle nostre vite, in tutto il mondo.

Cambia i l modo d i usare i mezzi d i trasporto, cambia il ruolo e il valore che assegnamo loro, ma sempre essi svolgono un ruolo centrale nel nostro lavoro, nelle relazioni famigliari, nei nostri progetti per i l futuro. E nel settore automotive oggi c'è la convergenza di tutto quanto d i importante sta avvenendo in ambito tecnologico. La centralità tecnologica del settore automotive èd imostrata da fenomeni come il diretto impegno di aziende informatiche come Google nell'industria dell'auto, dall'impiego d i component i elettroniche da parte dei produttori automotive che non ha eguali in nessun altro prodotto, dalla sempre più stretta integrazione tra i dispositivi tecnologici personal i e l 'automobile. Qualunque delle parole chiave più

"calde" del momento vede protagonista il settore automotive. Se si parla d i Big Data, non si può non citare una applicazione come Google Traffico, basata sul rilevamento della densità degli smatiphone Andro id sulle strade, né omettere il monitoraggio effettuato dalle telecamere intelligenti o dalle "scatole nere" installate nelle auto dalle compagnie d i assicurazione. Se i parla d i loT (Internet of Things), l 'impegno dei produttori a livello globale è veramente frenetico; già oggi i l dialogo tra smartphone e automobile è assai sofisticato, ma il veicolo è anche in grado d i ricevere avvisi in tempo reale sul traffico, d i pagare da solo pedaggi d 'accesso e parcheggi, di trasmettere le proprie playlist preferite d i Spotify.

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

1. Giovani inoccupati o disoccupati e di età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti all’avvio del percorso, che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, ma non hanno assolto il diritto dovere

(3)

all’istruzione e alla formazione;

2. Soggetti all’obbligo di istruzione; In possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o, per gli allievi disabili, dell’attestato di credito formativo previsto dall’art. 9 del D.P.R 122 del 22 giugno 2009.

Si darà priorità all’utenza afferente alle seguenti zone:

Agnano Fuorigrotta Bagnoli Pozzuoli Pianura Quarto

Nel caso in cui vi siano posti liberi verranno prese in considerazione anche candidature da altre zone MODALITA’ E TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE DI

INTERESSE

Gli interessati possono far pervenire una dichiarazione di interesse a partecipare alla procedura inviando il modello fac-simile allegato al presente avviso e copia del documento d’identità in corso di validità del sottoscrittore a mano o tramite email a : formazione@inputsoft.it

L’istanza dovrà portare all’esterno la denominazione del partecipante, il relativo indirizzo nonché la seguente dicitura: “Manifestazione di interesse per progetto “IEFP AA.SS. 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 –“Operatore alla riparazione dei veicoli a motore ”

TRATTAMENTO DATI PERSONALI: I dati raccolti saranno trattati ai sensi dell’art. 13, l. 196/2003 e s. m. e i. esclusivamente nell’ambito del presente procedimento.

L’invio dell’istanza presuppone l’esplicita autorizzazione al trattamento dei dati e la piena accettazione delle presenti disposizioni.

Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare: - Dott.ssa Oriana De Iulio –Tel. 0812302832 – e- mail formazione@inputsoft.it

Allegati: MOD. A – Fac-simile domanda di manifestazione di interesse

(4)

Input Data srl SEDE OPERATIVA: Via Antiniana 53 (ex Via Scarfoglio - Agnano Terme) l 80078 - Pozzuoli - Napoli Tel. 081.2302832 l Fax. 081.2303643 l www.inputdata.it l formazione@finputdata.it direzione@pec.inputsoft.it

Allegato mod. A)

Istanza dei partecipazione avviso pubblico per poter partecipare ad un corso di formazione di 3168 ore complessive, articolate per singola annualità con una durata ciascuna di 1056 ore al fine di conseguire la qualifica regionale di Operatore del montaggio e della manutenzione delle imbarcazioni da diporto Totalmente gratuito ;

Spett.le Input Data Srl Via Antiniana, 53 Agnano Terme (NA) Oggetto: partecipazione avviso pubblico per poter partecipare ad un corso di formazione di di 3168 ore complessive, articolate per singola annualità con una durata ciascuna di 1056 ore al fine di conseguire la qualifica regionale di Operatore alla riparazione dei veicoli a motore Totalmente gratuito;

Il sottoscritto……….

nato a………... Il………. residente in………alla Via……… C.F.

………..

Per ogni comunicazione relativa a chiarimenti e per le verifiche previste dalla

normativa vigente: tel.……….. Fax

………. e-mail ……….. pec

………

manifesta l’interesse alla partecipazione alla procedure in oggetto A tal fine,

1. Giovani inoccupati o disoccupati e di età compresa tra i 14 e i 18 anni non compiuti all’avvio del percorso, che hanno terminato il primo ciclo di istruzione, ma non hanno assolto il diritto dovere all’istruzione e alla formazione;

2. Soggetti all’obbligo di istruzione; In possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (licenza media) o, per gli allievi disabili, dell’attestato di credito formativo previsto dall’art. 9 del D.P.R 122 del 22 giugno 2009.

ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate: - di non incorrere in alcuno dei motivi di esclusione di cui all’art. 80, d.lgs. 50/2016, così come modificato dal D. Lgs 56 in vigore dal 20.05.2017; - di essere a conoscenza che la presente richiesta non costituisce proposta contrattuale e non vincola alcun modo l’Amministrazione che sarà libera di seguire anche altre procedure e che la stessa Amministrazione si riserva di interrompere in qualsiasi momento, per ragioni di sua esclusiva competenza, il procedimento avviato, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa.

LUOGO___________

FIRMA

(5)

N.B. La dichiarazione a pena di nullità deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di valido documento di riconoscimento.

Riferimenti

Documenti correlati

“MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA VALORIZZAZIONE DELL’IMMOBILE COMUNALE PARCO DEI MORERI”. Non vengono prese in considerazione manifestazioni di interesse pervenute in altre

Qualora il numero delle richieste ammesse sia superiore a 5 (cinque) l’elenco degli operatori verrà formato a seguito sorteggio pubblico, che avrà luogo presso il Comune

La pubblicazione del presente Avviso, la ricezione della domanda di partecipazione e tutte le successive fasi del procedimento non comportano per il Comune di San Nicola la

1) svolgere le attività educative e/o ricreative con personale con comprovata esperienza nel settore dell'animazione giovanile e in possesso di titolo di studio idoneo, nel

OGGETTO: il servizio ha ad oggetto la gestione del servizio di refezione con pasti veicolati in favore degli anziani inseriti nei servizi residenziali e semiresidenziali presso

-) la dichiarazione di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo

Rilevanza e congruenza del percorso di studio, professionale e di ricerca in relazione al tema del modulo formativo. Rilevanza e congruenza dell’attività scientifica

2 Prof.ssa ARICI FRANCA COMPONENTE DOCENTI (individuata dal Collegio Docenti) 3 Prof.ssa PASTORI CHIARA COMPONENTE DOCENTI (individuato dal Collegio Docenti) 4 Prof.ssa