• Non ci sono risultati.

Circ. n. 175 Vicenza, 02/02/2021. Alle Famiglie degli studenti che frequenteranno l Istituto Piovene nell a.s. 2021/22

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Circ. n. 175 Vicenza, 02/02/2021. Alle Famiglie degli studenti che frequenteranno l Istituto Piovene nell a.s. 2021/22"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Circ. n. 175 Vicenza, 02/02/2021

Alle Famiglie degli studenti che frequenteranno l’Istituto Piovene nell’a.s. 2021/22

Oggetto:

Avviso di selezione N. 199 allievi per l’ammissione al contributo per l’assegnazione in comodato d’uso di supporti didattici

PON 19146 del 06/07/2020 - FSE - Supporto per libri di testo e kit scolastici per secondarie di I e II grado

Prot : 872/IV 5 del 16/09/2020 CUP : I36J20001030006

Destinatari:

Il sussidio è rivolto ad un numero di alunni definito dal Ministero in fase di candidatura e in seguito ad autorizzazione del progetto, pari a n. 199 (centonovantanove).

Il numero potrà essere aumentato o diminuito nell’ottica di garantire la fruizione dei beni al maggior numero possibile di alunni, fermo restando il limite massimo del finanziamento concesso a questo istituto (Euro 69.650,00).

I partecipanti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

 Essere iscritti e regolarmente frequentanti il prossimo anno scolastico 2021/2022;

 Avere manifestato durante il presente anno scolastico, o comunque nel periodo precedente, in particolare relazione con l’emergenza covid-19, situazioni di disagio economico valutabili attraverso gli allegati richiesti;

 Essere in possesso di indicatore ISEE in corso di validità non superiore a 25.000,00 euro.

Modalità e durata erogazione sussidi

I sussidi da erogare in comodato d’uso, riguardano esclusivamente alunni iscritti e regolarmente frequentanti il prossimo anno scolastico 2021/2022 compresi i futuri studenti delle classi 1^.

Modalità presentazione domanda

Il genitore dovrà inviare all’indirizzo di posta elettronica:

[email protected]

entro e non oltre il giorno venerdì 12 marzo 2021 alle ore 13.00:

domanda di richiesta compilando il modello “Allegato A” corredato di documento di riconoscimento valido;

Dichiarazione dei requisiti “Allegato B” e liberatoria;

 Attestazione ISEE in corso di validità.

Ogni candidato può chiedere la erogazione del sussidio sotto forma di libri, oppure di PC portatili in comodato

(2)

Le domande saranno valutate da un’apposita commissione, sentiti eventualmente anche i consigli di classe.

Valutazione delle domande e modalità di selezione

L’istruttoria delle domande, per valutarne l’ammissibilità sotto il profilo formale e sostanziale, avverrà con le seguenti modalità:

 Rispetto dei termini di partecipazione delle domande (farà fede il protocollo di ricezione);

 Verifica della correttezza formale della documentazione;

 Graduatoria finale redatta su tutti gli alunni che hanno presentato istanza di partecipazione.

A parità di punteggio sarà data preferenza all’allievo con il modello ISEE più basso.

Sussistente la parità, la precedenza sarà data al candidato con la media scolastica del 1 quadrimestre più alta.

Graduatoria finale

La graduatoria finale verrà redatta in base ai titoli valutati.

In base al R.U.E. 2016/679 al fine di tutelare i dati personali dei singoli partecipanti la graduatoria non verrà pubblicata al sito, pertanto verrà inviata una e-mail indicando il punteggio e il posto in graduatoria.

Sarà possibile ricorrere alla stessa entro 5 gg dal ricevimento dell’email inviando richiesta alla segreteria scolastica.

Controlli

L’Istituto Scolastico effettuerà idonei controlli ex art. 71 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, a campione e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rilasciate ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, da parte dei genitori degli alunni che partecipano alla selezione, ai fini della valutazione dei titoli per i quali si richiede l’attribuzione del punteggio.

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

(ai sensi dell’articolo 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 679/16)

Si invita a prendere visione ed accettare, ove previsto, le indicazioni rese nella presente informativa sul trattamento dei dati personali resa ai sensi del Regolamento UE 679/2016 e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal D.lgs.101/2018.

La presente informativa, aggiornata, disciplina il trattamento dei dati personali effettuati per fini istituzionali nonché per la fruizione di servizi di interesse pubblico e si rende necessaria anche garantire l’aggiornamento dei consensi, eventualmente, già espressi dagli interessati.

Quest’informativa è resa esclusivamente per i dati personali liberamente riportati nel modulo utilizzato per partecipare al bando e non per altri documenti correlati di cui l’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene” non è responsabile o contitolare.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è l’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene”, nella persona del Dirigente Scolastico pro tempore, domiciliato per la carica presso la sede istituzionale dell’Istituto.

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)

Il Responsabile Protezione Dati è il dottor. Francesco Dei Rossi, telefono 3407959801, mail:

[email protected] e pec: [email protected] .

(3)

Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali vengono trattati per l’adempimento della selezione indetta dal bando per assegnazione deli supporti didattici in comodato d’suo parte dell’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene” quali - a mero titolo esemplificativo.

I dati personali forniti saranno trattati coerentemente ai servizi offerti in relazione alla partecipazione al bando dall’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene” anche attraverso il proprio portale istituzionale nonché con l’ausilio di proprie risorse umane nel caso di trattamento non automatizzato, esclusivamente in qualità di autorità pubblica nell’esecuzione dei propri compiti istituzionali. Il titolare del trattamento potrà inoltre avvalersi di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento UE.

Il trattamento dei dati personali verrà effettuato per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso con l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento e/o in quanto necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte.

Luogo e modalità del trattamento

I dati, liberamente rilasciati sul presente modulo, sono trattati esclusivamente nel territorio Italiano da parte di personale istruito, formato e autorizzato al trattamento lecito dei dati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza, pertinenza e non eccedenza rispetto alle finalità di raccolta e di successivo trattamento.

(4)

Il trattamento dei dati connessi alla gestione del bando offerti dall’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene”

avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità prefissate dall’utente stesso al quale sono riservate tutte le misure minime di sicurezza (e di riservatezza) volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ovvero accessi non autorizzati.

I dati personali forniti durante le successive eventuali fasi di registrazione e gestione attraverso gli applicativi in utilizzo presso l’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene”– quali nome, cognome, residenza, riferimenti telefonici e indirizzo e-mail - possono essere utilizzati per altre operazioni di trattamento in termini compatibili con gli scopi della raccolta come ad esempio l’invio, mediante posta elettronica, di comunicazioni personali, di pubblica utilità, di carattere, per informarvi sul regolare svolgimento del servizio o erogazione dello stesso richiesto.

Non è previsto l’uso di trattamenti automatizzati o processi decisionali automatizzati o volti a profilare il fruitore del servizio/prestazione da parte dell’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene”

Tipologia dei dati trattati e destinatari

Le categorie dei dati trattati nonché le categorie dei destinatari a cui si riferiscono i dati sono riportate nel Registro dei Trattamenti disponibile presso la sede dall’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene”.

Per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso con l’esercizio di pubblici poteri e/o per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte potranno essere oggetto di trattamento altresì particolari categorie dei dati quali ad esempio i dati personali anche di minori.

Periodo di conservazione

I dati verranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità sopra indicate (“principio di limitazione della conservazione”, art.5, del Regolamento UE) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.

Trasferimento dei dati all’estero

I dati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.

Consenso dell’interessato

Si intende per “consenso” qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento. Il consenso al trattamento può essere sempre revocato in qualsiasi momento.

Qualora il trattamento dei dati sia necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso con l’esercizio di pubblici poteri e/o per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, il mancato consenso dell’interessato al trattamento è causa di impossibilità di esecuzione della prestazione ed esonera l’Istituto Tecnico Statale “G. Piovene” dall’esecuzione della prestazione medesima.

(5)

DIRITTI DELL'INTERESSATO

I diritti dell’interessato (rif. articoli 15 ÷21 del Regolamento UE) possono essere esercitati in qualsiasi momento e si riassumono nel diritto:

 di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che lo riguardano, e l'accesso agli stessi;

 di ottenere la rettifica dei dati senza ingiustificato ritardo, inclusa l'integrazione dei dati;

 di ottenere la cancellazione dei dati;

 di ottenere la limitazione del trattamento e la comunicazione di eventuale revoca della stessa;

 alla portabilità dei dati;

 di proporre reclamo a un’autorità di controllo.

Quanto sopra fatta salva l’esistenza di motivi legittimi da parte del Titolare.

I sussidi verranno consegnati a partire da lunedì 6 settembre 2021.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Aldo Delpari

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art.3, comm2, D.Lgs. n. 39/1993

(6)

All.A

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Al Dirigente scolastico

Il/La sottoscritto\a _________________________________________ nato\a a ______________________

prov.______il___________________domiciliato\a

a_______________________________________________

alla Via________________________________________ tel. __________________ cellulare ____________

e-mail ____________________________________ Cod. fiscale ____________________________________

genitore dell’alunno_______________________________

C.F.:_____________________________________

frequentante nell’ A.S. 2021/2022 la classe _________________dell’Istituto G. Piovene

CHIEDE

di partecipare alla selezione per la EROGAZIONE DEI SUSSIDI DIDATTICI relativi al citato avviso nella forma di:

Indicare la

scelta Tipologia Indicare la preferenza inserendo 1 per la

preferenza più alta e 2 per la preferenza più bassa Kit e Libri didattici e altri sussidi

similari

PC portatili in comodato d’uso

Supporti alla disabilità (solo in caso di alunni disabili) se inserito in documento ufficiale

Si informa che la preferenza è puramente indicativa

l sottoscritto dichiara di aver preso visione del bando e di accettarne il contenuto.

Ai sensi dell’art. 13 del D. L.vo 196/03, e successive mm.ii GDPR 679/2016 il sottoscritto autorizza l’istituto all’utilizzo ed al trattamento dei dati personali quali dichiarati per le finalità istituzionali.

Luogo e data _________________

I genitori _________________________

Allegare documento di riconoscimento

(7)

All.B

AUTODICHIARAZIONE REQUISITI AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 28.12.2000 N. 445

Il/La sottoscritto\a _________________________________________ nato\a a ______________________

prov.______il___________________domiciliato\a

a_______________________________________________

alla Via________________________________________ tel. __________________ cellulare ____________

e-mail ____________________________________ Cod. fiscale ____________________________________

genitore dell’alunno_______________________________

C.F.:_____________________________________

frequentante nell’ A.S. 2021/2022 la classe _________________dell’Istituto G. Piovene

DICHIARA

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 28.12.2000 N. 445, CONSAPEVOLE DELLA RESPONSABILITA' PENALE CUI PUO’ ANDARE INCONTRO IN CASO DI AFFERMAZIONI MENDACI AI SENSI DELL'ART. 76 DEL MEDESIMO DPR 445/2000 DICHIARA DI AVERE DI POSSEDERE I SEGUENTI TITOLI PER I QUALI SI RICHIEDE ATTRIBUZIONE DI PUNTEGGIO

TITOLO Padre Madre Punteggio

ISEE 2020

Stato lavorativo attuale (indicare se a Tempo Indeterminato-Tempo Determinato- Part-Time - Disoccupazione - Cassa

Integrazione - Lavoratore autonomo senza sussidi)

Indicare la data della partenza della Disoccupazione - Cassa Integrazione – Assenza di sussidi in caso di Lavoratore autonomo

Appartenenza a categorie con disabilità certificata

Stato civile indicare se Divorziato/a- Vedovo/a in via di separazione-famiglia monoparentale

Indicare nr. figli minori a carico ed età Indicare nr. figli a carico con disabilità certificata

Indicare nr. figli frequentanti l’Istituto e la classe

(8)

Dichiara che

 Nessun componente padre/madre riceve ulteriori sussidi economici utili a far fronte a quanto richiesto.

 La Madre/Padre (barrare chi dei due) riceve sussidio idoneo a far fronte a quanto richiesto in minima parte.

Luogo e data, ______________________________ Firma di entrambi i genitori

______________________________

______________________________

(9)

All.C DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

Il sottoscritto _________________________________ padre/madre di _________________________chiede in nome e per conto del proprio/a figlio/a l’erogazione del sussidio didattico per l’anno scolastico 2021/2022.

Si impegna a compilare e consegnare, in caso di ammissione al sussidio, la dichiarazione di responsabilità e la dichiarazione liberatoria specifica in merito alla privacy, nonché tutti i documenti richiesti e non presentati in questa fase.

Si precisa che l’istituto depositario dei dati personali, potrà, a richiesta, fornire all’autorità competente del MI nello specifico all’ADG PON MI 2014-2020 e/o su sua richiesta ad un delegato/a le informazioni necessarie per le attività di monitoraggio e valutazione del processo formativo a cui è ammesso l'allievo/a.

I sottoscritti avendo ricevuto l’informativa sul trattamento dei dati personali loro e del/della proprio/a figlio/a autorizzano codesto Istituto al loro trattamento solo per le finalità connesse con la partecipazione alle attività del progetto.

Luogo e data, ____________________________

Firme dei genitori _____________________________________

_____________________________________

(10)

TABELLA VALUTAZIONE TITOLI:

VALORE ISEE PRESENTATO

VALORE DICHIARATO PUNTI

0,00 euro o negativo 40 punti

Da 1,00 euro fino a 2.000,00 euro 35 punti Da 2.001,00 euro fino a 5.000,00 euro 30 punti Da 5.001,00 euro fino a 10.000,00 euro 20 punti Da 10.00,00 euro fino a 15.000,00 euro 15 punti Da 15.001,00 euro fino a 20.000,00 euro 10 punti

Da 20.001,00 a 25.000,00 5 punti

VALORE DICHIARAZIONE REDDITI

VALORE DICHIARATO PUNTI

0,00 euro o negativo 40 punti

Da 1,00 euro fino a 2.000,00 euro 35 punti Da 2.001,00 euro fino a 5.000,00 euro 30 punti Da 5.001,00 euro fino a 10.000,00 euro 20 punti Da 10.00,00 euro fino a 15.000,00 euro 15 punti Da 15.001,00 euro fino a 20.000,00 euro 10 punti

Da 20.001,00 a 25.000,00 5 punti

PERDITA OCCUPAZIONALE NEL CORSO DEL 2020 DI UNO O PIU’ COMPONENTI DEL NUCLEO FAMILIARE

VALORE DICHIARATO PUNTEGGIO ASSEGNATO

Un componente 10 punti

Due componenti 15 punti

CASSA INTEGRAZIONE NEL CORSO DEL 2020 DI UNO O PIU’COMPONENTI

VALORE DICHIARATO PUNTEGGIO ASSEGNATO

Un componente 5 punti

Due componenti 10 punti

LAVORATORE AUTONOMO SENZA SUSSIDI NEL CORSO DEL 2020 DI UNO O PIU’COMPONENTI

VALORE DICHIARATO PUNTEGGIO ASSEGNATO

(11)

Un componente 5 punti

Due componenti 10 punti

STATO CIVILE

VALORE DICHIARATO PUNTEGGIO ASSEGNATO

Divorziato 10 punti

Vedovo 15 punti

In via di separazione 5 punti

Famiglia monoparentale 20 punti

Numero di figli presenti in Istituto

VALORE DICHIARATO PUNTEGGIO ASSEGNATO

Figli a carico 2 o più figli 10 punti

Figli nello stesso Istituto 2 o più figli 15 punti Figli con disabilità 1 o più figli 20 punti

Unico figlio presente 5 punti

Numero di figli a carico

VALORE DICHIARATO PUNTEGGIO ASSEGNATO

Figli a carico 2 o più figli 10 punti

Figli nello stesso Istituto 2 o più figli 15 punti Figli con disabilità 1 o più figli 20 punti

Unico figlio presente 5 punti

Riferimenti

Documenti correlati

La Camera di Commercio di Cosenza allo scopo di incentivare interventi per l’introduzione del sistema di certificazione SOA, rinnova il proprio sostegno alle imprese, attraverso

ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI AD USO ESCLUSIVO DI ANCE VENETO..

• il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Coordina in questo ambito l'attività degli assistenti amministrativi in merito alla redazione e pubblicazione

Alla fine di ogni anno scolastico, la Direzione, attraverso un questionario, consegue il giudizio delle famiglie sul servizio reso sulla gestione della Sezione

150/2021 ai sensi del quale gli acquisti sotto soglia (come quello della presente fattispecie) vige la competenza del Commissario Straordinario Aziendale, fermo

individuare ed utilizzare le moderne forme di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione

Sintesi della definizione delle poste di destinazione della dotazione per la contrattazione integrativa sottoposta a certificazione. Risorse anno scolastico 2013/2014 POSTE di

- il limite, così come sopra stabilito per la consistenza massima del Fondo Economale, potrà essere superato solo con apposita variazione al Programma Annuale 2021, proposta