Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)
Determinazione nr. 193 Del 08/03/2021
Sistemi Informativi
OGGETTO: Telecom Italia SpA integrazione ed assunzione nuovi impegni di spesa telefonia mobile per periodo dal 3° bimestre 2021 al 1° bimestre 2022
CIG: 7690477E5F
LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Vista la convenzione per il trasferimento all'Unione dei Comuni "Terre di Castelli" dei Servizi Informatici, Telematici e di E-Government, in seguito alla quale venivano affidati all’Unione Terre di Castelli i servizi “informatica e telematica” dei Comuni di Castelvetro di Modena, Castelnuovo Rangone, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola, Marano sul Panaro, Guiglia e Zocca;
Visto che è affidata al Servizio Sistemi Informativi la gestione della telefonia mobile dell’Unione Terre di Castelli;
Vista la convenzione per la fornitura del servizio di telefonia fissa, mobile e trasmissione dati stipulata il 17/07/2018 tra l'Agenzia Regionale Intercent_ER e la società Telecom Italia S.p.A. di oggetto: “Servizi di trasmissione dati e voce su reti fisse (Lotto 1) e mobili (Lotto 2)”;
Richiamata la propria determina n. 1151 del 20/11/2018 con la quale si aderiva alla Convenzione stessa;
Dato atto dell’importanza di tali servizi e della loro continuità;
Dato atto che i dirigenti e i responsabili di servizio dell’Unione Terre di Castelli hanno individuato, nell’ambito del personale dell’Unione e di particolari servizi da essa coordinati;
chi per esigenze di servizio deve essere dotato di telefono cellulare;
Dato atto che negli anni sono stati attivati servizi di fonia mobile anche attraverso l’utilizzo di diversi dispositivi quali orologi marcatempo, tablet, videocamere mobili e allarmi
Dato atto dell’importanza della continuità di servizio anche per questa tipologia di utenza;
Dato atto che a seguito dell’applicazione delle deliberazioni n. 44 e n. 80 e 125 e alla possibilità offerta dalla convenzione vigente di utilizzare il telefono di servizio anche per uso personale si sono delineate le seguenti tipologie di utilizzo:
I. solo per esigenze di servizio con costo a totale carico dell’Unione Terre di Castelli;
II. per sola trasmissione dati per esigenze di servizio e personali senza tassa di
concessione governativa.
Dato atto delle variazioni che verranno effettuate nell’elenco dei dipendenti autorizzati all’uso del telefono cellulare per servizio su richiesta dei loro responsabili a seguito di variazioni nell’organico e nell’organizzazione dell’Unione Terre di Castelli
Dato atto che al 01/03/2021 sono attive n. 328 sim e di queste:
n. 219 utilizzate solo per lavoro
n. 67 sim dati a regime misto utilizzate in vari dispositivi automatici come personal computer portatili e orologi marcatempo;
n. 42 sim abilitate al solo traffico dati utilizzate per la trasmissione dei pasti;
Dato atto che con determina n. 92 del 08/02/2021 di oggetto
: “Telecom Italia SpA impegno di spe
sa telefonia mobile per il 2° bimestre 2021” si procedeva ad assumere gli impegni per liquidare le fatture del 2° bimestre 2021;Considerato che si rende indispensabile procedere all’incremento degli impegni assunti al fine di coprire le spese di telefonia mobile per il periodo dal 3° bimestre 2021 al 1°
bimestre 2022 e contestualmente di assumere nuovi impegni;
Ritenuto indispensabile procedere in merito al fine di non pregiudicare l’attività ordinaria dei servizi dell’Unione Terre di Castelli e delle scuole del territorio, oltre che ritardo nei pagamenti e conseguente addebito di interessi di mora;
Richiamate le seguenti deliberazioni:
- Consiglio n. 11 del 25/02/2021 con la quale è stata approvata la Nota di Aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (NaDUP) quale documento di guida strategica e operativa dell'ente per il periodo 2021/2023;
- Consiglio n. 12 del 25/02/2021 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2020/2022 , il quale ad oggi contiene il finanziamento della spesa di cui all’oggetto;
- Giunta n. 21 del 04/03/2021 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per gli esercizi 2021/2023 dell'ente il quale ad oggi contiene sulla scorta del bilancio le assegnazioni ai vari Responsabili di Struttura delle risorse e degli interventi da gestire;
Visti
:
- il D.Lgs n. 267 del 18.08.2000 Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali;
- il D.Lgs n.118 del 23.06.2011
- lo Statuto dell’Unione Terre di Castelli;
- il vigente Regolamento di Contabilità;
Dato atto che la presente determinazione risponde alle necessità di attuazione dei programmi del servizio e la sua adozione assorbe il parere di regolarità tecnica di propria competenza;
D E T E R M I N A
1. Di considerare la narrativa che precede parte integrante e sostanziale del presente dispositivo.
2.
Di incrementare gli impegni assunti ai sensi dell'articolo 183 del d.Lgs. n. 267/2000 e del principio contabile applicato all. 4/2 al Dlgs n. 118/2011, le seguenti somme corrispondenti ad obbligazioni giuridicamente perfezionate con imputazione agli esercizi in cui le stesse sono esigibili per una spesa complessiva di euro 16,831.00 sui capitoli di seguito elencati:Eserc Cap Art EPF Descrizione Mis./ PDCF E/S Importo Soggetto N.
no da integra re 2021 231 55
20 21
SPESE TELEFONIA
MOBILE 01.1
1
1.03.02.05.
002
S
4,000.00
995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
724
2021 3030 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - CORPO UNICO POLIZIA LOCALE
03.0 1
1.03.02.05.
000
S
5,000.00
995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
725
2021 4030 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - SCUOLE D'INFANZIA (CT)
04.0 1
1.03.02.05.
000
S
2,725.00
995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
Vedi tabell a sotto
2021 4230 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - SCUOLE PRIMARIE (CT)
04.0 2
1.03.02.05.
000
S
1,226.00
995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
Vedi tabell a sotto
2021 4330 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - SCUOLE
SECONDARIE DI PRIMO GRADO (CT)
04.0 2
1.03.02.05.
000
S 280.00 995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
Vedi tabell a sotto
2021 10432 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - CENTRO FAMIGLIE
12.0 5
1.03.02.05.
000
S 400.00 995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
743
2021 10436 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - POLITICHE IMMIGRAZIONE
12.0 4
1.03.02.05.
000
S 100.00 995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
744
2021 10630 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - CENTRI GIOVANI
06.0 2
1.03.02.05.
000
S 600.00 995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
745
2021 10902 55 20 21
SPESE
TELEFONICHE - SST
12.0 7
1.03.02.05.
000
S
2,500.00
995 - TIM - TELECOM ITALIA S.P.A. - VIA GAETANO NEGRI N.
1 , MILANO (MI) MILANO (MI), cod.fisc.
00488410010/p.i. IT 00488410010
746
Suddividendo gli impegni sui comuni come sotto indicato:
Capitolo Comune Importo N.
impegno da integrare
4030/55 Castelnuovo Rangone € 350,00 726
4030/55 Castelvetro di Modena € 350,00 727
4030/55 Savignano sul Panaro € 450,00 728
4030/55 Spilamberto € 250,00 729
4030/55 Vignola € 600,00 733
4030/55 Guiglia € 250,00 731
4030/55 Marano sul Panaro € 175,00 732
4030/55 Zocca € 300,00 733
totale €
2.725,00
4230/55 Castelnuovo Rangone € 250,00 734
4230/55 Castelvetro di Modena € 200,00 735
4230/55 Savignano sul Panaro € 100,00 736
4230/55 Spilamberto € 250,00 737
4230/55 Vignola € 250,00 738
4230/55 Marano sul Panaro € 100,00 739
4230/55 Zocca € 76,00 740
totale €
1.226,00
4330/55 Castelnuovo Rangone € 150,00 741
4330/55 Vignola € 130,00 742 totale € 280,00
3. Di dare atto che la scadenza dell’obbligazione riferita al presente impegno è il 31/12/
20214.
Di dare atto che con nota del 16/09/2020 prot. n. 35747 è pervenuta la dichiarazione con la società Telecom Italia S.p.A. si assume gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui al comma 8 art. 3 della L. 136/2010 e ss.mm. ed ii,” CIG 7690477E5F5.
Di dare atto che si è provveduto alla verifica della regolarità contributiva di cuiall'art. 2 della Legge 266/2002.
6.
Di attivare ai sensi dell'art. 183 comma 9 del D.lgs. 267/2000 la procedura di cui all'art.153 comma 5 del medesimo D.lgs.7.
Di dare attuazione alla determinazione ai sensi dell’art. 43 del Regolamento di contabilità, procedendo altresì alla trasmissione degli estremi del presente atto al fornitore ai sensi dell'art. 191 del D.lgs 267/2000.8.
Di procedere alla liquidazione delle spese sulla scorta dei documenti e dei titoli trasmessi dal creditore, ed entro le scadenze stabilite, previo riscontro di regolarità da parte del Responsabile del Servizio, ai sensi dell’art. 49 del Regolamento di Contabilità.L’istruttoria del presente provvedimento - art. 4 della Legge 241/90- è stata eseguita dal dipendente Cinzia Barbieri
Il Responsabile/Dirigente F.to Giulia Macchi
Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)
N.RO DETERMINA DATA PROPOSTA DA DATA ESECUTIVITA’
193 08/03/2021
Sistemi Informativi 09/03/2021OGGETTO: Telecom Italia SpA integrazione ed assunzione nuovi impegni di spesa telefonia mobile per periodo dal 3? bimestre 2021 al 1? bimestre 2022
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 153, comma 5° del D.Lgs. 267 18.08.2000, si appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del provvedimento in oggetto.
IL RESPONSABILE/DIRIGENTE DEI SERVIZI FINANZIARI
(F.to Stefano Chini)
Riferimento pratica finanziaria : 2021/803
IMPEGNO/I N°
E' Copia conforme all'originale firmato digitalmente.