• Non ci sono risultati.

Nuovi materiali e nuove tecniche in Endodonzia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Nuovi materiali e nuove tecniche in Endodonzia"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Obiettivo Formativo Tecnico Professionali: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18)

Nuovi materiali e nuove tecniche in Endodonzia

Prof. Emanuele AMBU

Prof. Emanuele AMBU Dr Francesco BELLUCCI Dr Francesco BELLUCCI Dr Fabio ROVAI Dr Fabio ROVAI

Giornata Culturale Teorico

Giornata Culturale Teorico - - Pratico riservata Soci ANDI Pratico riservata Soci ANDI

Sabato 01 Giugno 2019 - ore 8.30 - 14.30 Sede: Ordine Dei Medici di Vicenza — Cantrà Paolo Lioy 13

Workshop pomeridiani - NO ECM dalle 14.30

 Strumentazione anatomica dei canali con strumenti martensitici

 Radiologia 3D: Valutazioni radiologice endodontiche tramite esame ConeBeam

Evento 314 - 261421

Crediti 6,0

(2)

Prof. Emanuele AMBU Laureato in Medicina e Chirurgia nel 1989 all’Università di Bologna. Si perfeziona in Endodonzia nel 1998 all’Università di Firenze. Dal 2002 al 2011 è Professore a Contratto con l’affidamento dell’insegnamento di Endodonzia e di Materiali dentari. Professore di Endodonzia presso il CLOPD dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Direttore Prof. Ugo Consolo) Nel 2003 e nel 2004 è stato responsabile del Corso di Perfezionamento post-laurea di Endodonzia dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Direttore Prof. Ugo Consolo) Dal 2006 al 2008 è stato Visiting Professor nel Master di Endodonzia dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna Visiting Professor al Master di Endodonzia della Tuscan School of Dental Medicine – Università di Siena (Direttore Prof. Simone Grandini) dal 2011 Visiting Professor del Master di Endodonzia, Università di Cagliari (Direttore Prof.ssa Elisabetta Cotti) dal 2012 Visiting Professor del Master di Endodonzia, Facoltà di Odontoiatria – Universitat de Valencia (Spain) (Direttore Prof. Leopoldo Forner) dal 2013 Professore a Contratto al CLMOPD per l’A.A. 2014-2015 alla Tuscan School of Dental Medicine – Università di Siena E’ Socio Attivo della Società Italiana di Endodonzia (SIE) dal 1999 e ha fatto parte della Commissione Accettazione Soci Attivi (2009-2013) Certified Member della European Society of Endodontology dal 2001 Membro Attivo del “Gymnasium Interdisciplinare CAD-CAM” dal 2011 Socio Attivo della Accademia Italiana di Endodonzia dal 2013, attualmente è Consigliere della Commissione Culturale E’ Reviewer della Rivista “European journal of Pediatric Dentistry” e della Rivista “Advances in Radiology” Membro dell’Advisory Board of The Endo Academy. E’ Autore del Cd-Rom “Manuale di endo- donzia clinica e chirurgica” (Ritram publisher, 1999) che è stato finalista al Moebius award (Lugano – CH) nel 2000, come il migliore cd-rom scientifico in Italiano. E’ Autore del libro “Manuale illustrato di endodonzia” (Milano – Masson – Elsevier editori ) del 2003. Come co-autore ha pubblicato il libro “La Patologia endodontica post-trattamento: terapia non chirurgica” (Rome – Agorà editore 2005) e il libro ”3D Radiology in dentistry: diagnosis, pre- operative planning, follow-up” pubblicato nel 2013 in Inglese (Elsevier, Milano) e nel 2014 in Spagnolo E’ Autore del capitolo “L’estetica in Chirurgia Endodontica” nel libro “Atlante di Microscopia Odontoiatrica” di Gabriele Edoardo Pecora (RC Libri Odontoiatria 2007) e del capitolo “Radiologia endodontica” nel“Manuale di Endodonzia” della Società Italiana di Endodonzia (SIE) (EDRA Milano 2013) E’ Autore di oltre 30 articoli brevi e lunghi su riviste scientifiche Italiane e internazionali (Journal of Endodontics, New Microbiologica ed altri) Relatore a corsi e congressi in Italia ed all’estero, svolge una attività strettamente riservata alla Endodonzia e alla chirurgia endo- dontica, orale ed implantare con l’aiuto del Microscopio Operatorio nel proprio studio di Bologna (Italy).

Nuovi materiali e nuove tecniche in Endodonzia

Relatori: Emanuele Ambu - Francesco Bellucci - Fabio Rovai

Questo evento è reso possibile grazie al contributo di

Dr. Francesco BELLUCCI

Nel 1996 consegue la laurea con lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria pres- so l’Università Federico II di Napoli, perfezionandosi in Chirurgia Orale pres- so lo stesso ateneo. Successivamente, frequenta i corsi di endodonzia del Dott.

Castellucci chirurgia parodontale, muco gengivale e rigenerativa del Dott.

Cortellini, chirurgia e protesi implantare del Dott. Egon Euwe. Socio ordina- rio della Sidp, Aiop e Aie. Socio Attivo dell'Accademia Italiana di Endodonzi- a" dal 2018. Ha relazionato e pubblicato su temi di chirurgia ed endodonzia.

Ad oggi svolge la sua attività presso il suo studio privato in Avellino e colla- bora presso altri studi in Campania come consulente in endodonzia..

Dr. Fabio ROVAI

Laurea in Odontoiatriae Protesi Dentaria conseguita in data 23/07/1993 con votazione 110 e Lode/110 presso l'Università degli Studi di Perugia. Abilitazione all’esercizio della professio- ne Odontoiatra conseguita nell’anno 1993, sessione di Novem- bre, presso l'Università degli Studi di Perugia. Iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi della Provincia di Perugia dal 23 Febbraio1994 al numero 00473. Socio Aggregato Sie. Si occupa prevalentemente di Endodonzia Microscopica.

Obiettivi formativi tecnico-professinali: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivita' ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere (18)

Evento 314 - 261421

Crediti 6,0

(3)

Dalle 14.30 alle 16.30

Radiologia 3D: Valutazioni radiologice endodontiche tramite esame ConeBeam

Prof. Emanuele AMBU

Realizzato con il contributo incondizionato di

WORKSHOP POMERIDIANI - NO ECM

Dalle 14.30 alle 16.30

Strumentazione anatomica dei canali con strumenti martensitici

Dr. Francesco BELLUCCI - Dr Fabio ROVAI AMBU

Realizzato con il contributo incondizionato di

(4)

PROGRAMMA

8.15 Registrazione partecipanti 8:30 Cosa c'è di nuovo in endodonzia

Emanuele Ambu

9:30 La sagomatura con strumenti martensitici di nuova generazione

Fabio Rovai

Ore 10:45 Coffee Break

11:15 L’ otturazione dei canali radicolari con i materiali bioceramici

Francesco Bellucci

12:30 L’uso delle bioceramiche per la risoluzione del caso complesso

Emanuele Ambu

Ore 14:00 Discussione interattiva corsisti/relatore 14.30 Compilazione moduli ECM

Chiusura Lavori Parte Teorica

14.30 - 16.30 Light Lunch - WORKSHOP

Questo evento è reso possibile grazie al contributo di

SABATO 1 GIUGNO 2019 ORE 8.30 - 14.30

AULA MAGNA ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI ED ODONTOIATRI DI VICENZA

CONTRÀ PAOLO LIOY,13 - VICENZA

Nuovi materiali e nuove tecniche in Endodonzia

Relatori: Emanuele Ambu - Francesco Bellucci - Fabio Rovai

Workshop pomeridiani - NO ECM

 Strumentazione anatomica dei canali con strumenti martensitici

 Radiologia 3D: Valutazioni radiologice endodontiche tramite esame ConeBeam

Evento 314 - 261421

Crediti 6,0

(5)

Iscrizione obbligatoria fino ad esaurimento posti disponibili:

Quota di iscrizione :

- Soci ANDI Gratuito - Non soci € 100,00 + IVA - Workshop Pomeridiano - € 30,00 - con Light Lunch Pagamento tramite bonifico bancario intestato a:

“ANDI ASSOCIAZIONE NAZ. DENTISTI ITALIANI SEZ. VICENZA”

sul c/c n. 8379569 - Codice IBAN: IT 41 I 02008 11820 00000 83795 69 presso Unicredit Banca S.p.a. - Sede di Vicenza, Via C. Battisti

Si prega evidenziare la causale:

Nome e Cognome Partecipante - “Evento Endodonzia — 01 giugno 2019”

L’iscrizione dà diritto a: ammissione ai lavori scientifici, kit congressuale, coffee break, attestato di partecipazione, attestato di riconoscimento ECM (previa idoneità).

Scheda di iscrizione

La scheda di iscrizione compilata in STAMPATELLO, in OGNI SUA PARTE unita- mente alla quota o alla copia del bonifico dovrà essere inviata alla Segreteria Organizzativa a mezzo fax al numero: 0444 322260 oppure via e-mail all’indirizzo [email protected] oppure via posta ordinaria:

Sede Provinciale: “ANDI ASSOCIAZIONE NAZ. DENTISTI ITALIANI SEZ. VICENZA”

c/o OMCeO. - Contrà Paolo Lioy 13 – 36100 Vicenza Il convegno è a numero chiuso

Verranno accettate le prime 100 iscrizioni seguendo un criterio cronologico.

Workshop sono previsti 15 posti cad seguendo un criterio cronologico.

Le quote versate non saranno restituite in nessun caso.

Sede del l’Evento Culturale

Aula Magna dell’Ordine dei Medici di Vicenza Contrà Paolo Lioy 13 – 36100 Vicenza

PER INFORMAZIONI Segreteria ANDI Vicenza

Sig.ra Chiara +39 339 27 77 664 - [email protected]

Lun. 9.00 – 13.00 Merc. 9.00 – 13.00 Giov. 14.30 – 18.30 Ven. 9.00 – 12.30 Questo evento è reso possibile grazie al contributo non condizionante di

PROVIDER n.314 Radiovision di D’Este Guiscardo & C. S.n.c.

Via delle Industrie, 142/B 30020 - Marcon (VE) Tel. 041 5952420 / 421 Fax 041 5952422

e-mail: [email protected] - www.radiovision.it

Nuovi materiali e nuove tecniche in Endodonzia

Relatori: Emanuele Ambu - Francesco Bellucci - Fabio Rovai

SCHEDA di ISCRIZIONE - DATI PERSONALI

Nome Cognome

_______________________________________________ ___________________________________________________

Data e luogo di nascita _______________________________________________

Indirizzo ___________________________________________________________________________________________________________

CAP_____________ Città _________________________________________________________________________ Provincia_______

E-mail _________________________________________________________________

Codice Fiscale __________________________________ Partita IVA ___________________________________________________

Telefono _____________________________ Fax_______________________

ODONTOIATRA Socio ANDI ¨ 

NON Socio ANDI ¨

Iscrizione Albo degli Odontoiatri della provincia di ___________________ al n° ___________

 Libero professionista  Professionista convenzionato 

Dipendente pubblico

Data. . . Firma. . .

Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs n.196/03, “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si informa che le fi nalità per cui i suoi dati personali vengono trattati sono riconducibili a fi ni statistici. Si informa che ai sensi dell’art.7 del D.Lgs n.196/03 Lei ha facoltà di opporsi al trattamento. La sottoscrizione del presente modulo costituisce consenso al trattamento dei dati personali per le finalità sopraindicate.

WORKSHOP - SCHEDA di ISCRIZIONE

Strumentazione anatomica dei canali con strumenti martensitici

Radiologia 3D: Valutazioni radiologice endodontiche tramite esame ConeBeam

DATI FATTURAZIONE ELETTRONICA

Codice Destinatario PEC

___________________________________________ _____________________________________________________________

Evento 314 - 261421

Crediti 6,0

Riferimenti

Documenti correlati

Gli effetti delle variabili Big-5 su HEL e HSL sono le stime del modello 3 interagendo le variabili di interesse... Note: Gli errori standard sono clusterizzati

Di ricevere in data odierna un account personale con ID presso il laboratorio InfoMec della Facoltà di Ingegneria di Modena e Reggio Emilia, sede di Modena. Con la

La distribuzione che supporta una maggiore quantità di hardware è la Debian GNU/Linux, mentre distribuzioni che più si adattano ad ogni tipo di hardware e alla continua

The impact of service delivery on the well-being of individuals depends therefore upon where those individuals live: households resident in a region with

PROGETTO E SVILUPPO DI APPLICAZIONI ANDROID PER LA COMUNICAZIONE CON DISPOSITIVI BLUETOOTH BLE.?. •

«Quali sono i treni da Modena a Milano di tipo Regionale e senza cambi il 15/05/2015?».. L’applicazione restituisce l’elenco dei treni da Modena a Milano

Il listing della figura 3.9 che segue crea una nouova connessione a partire dalla catena csISGROUP che è la connection string per collegarsi alla fonte di dati SQL Server

La definizione del tipo di documento DTD specificata nel prologo delinea tutte le regole relative a un documento, ovvero identifica la grammatica del linguaggio di markup da