• Non ci sono risultati.

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DEL PIEMONTE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DEL PIEMONTE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DEL PIEMONTE

ENTE DI DIRITTO PUBBLICO

Sede legale: Via Pio VII, n. 9 – 10135 TORINO PARTITA IVA 07176380017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

STRUTTURA COMPLESSA

DIPARTIMENTO AFFARI AMMINISTRATIVI E PERSONALE STRUTTURA SEMPLICE

UFFICIO ACQUISTI BENI E SERVIZI

OGGETTO: Struttura semplice ufficio acquisti beni e servizi - Procedura finalizzata alla stipula di un accordo quadro per la somministrazione lavoro - Ammissione concorrenti

Capitolo/anno Importo Beneficiario

1 di 4

(2)

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL

DIPARTIMENTO AFFARI AMMINISTRATIVI E PERSONALE (dott. Luigi Preziosi)

Presa visione della proposta del Dirigente Responsabile della Struttura Semplice “Ufficio acquisti beni e servizi”, di seguito integralmente riportata:

“Con Determinazione Dirigenziale n. 710 del 24.08.2020 è stata indetta la procedura aperta in for- ma telematica in ambito comunitario, finalizzata all’individuazione dell’Agenzia di somministrazione di lavoro con cui concludere un accordo quadro sul quale basare la stipulazione di singoli contratti di somministrazione di lavoro temporaneo relativamente alle figure professionali di cui al vigente C.C.N.L. applicabile, da impiegare per le necessità di carattere temporaneo di Arpa Piemonte.

Nella prima seduta pubblica tenutasi in modalità telematica il giorno 13.11.2020 e conclusasi a seguito di sospensione il 23.11.2020, sono state acquisite in termini dal sistema di eprocurement di gestione della gara le offerte degli operatori economici di seguito indicati:

1. TEMPOR SPA AGENZIA PER IL LAVORO 2. RANDSTAD ITALIA SPA

3. GENERAZIONE VINCENTE SPA 4. UMANA S.P.A.

5. JOB ITALIA SPA AGENZIA PER IL LAVORO 6. OSMOSI SPA

7. SYNERGIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO S.P.A.

8. GI GROUP SPA 9. ETJCA SPA 10. E–WORK SPA

Nella medesima seduta è stata visualizzata e valutata la documentazione amministrativa prodotta da ciascun offerente con i seguenti esiti:

- la documentazione presentata dagli operatori succitati contrassegnati con i numeri 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8 e 10 è stata ritenuta sufficiente all’ammissione al prosieguo della procedura;

- riguardo all’operatore economico Osmosi spa, sopra contrassegnato con il numero 6, è sta- ta disposta l’attivazione del soccorso istruttorio in quanto non è stata individuata a sistema la dichiarazione relativa ai dati identificativi dei soggetti di cui all’art. 80 comma 3 del D.Lgs.

50\2021;

- relativamente all’operatore economico Etjca spa, sopra contrassegnato con il numero 9, è stata disposta l’attivazione del soccorso istruttorio in quanto non è risultata caricata a siste- ma l’autocertificazione relativa al possesso della certificazione di qualità del tipo a cui l’art.

93 comma 7 del D.lgs. 50/2016 ricollega il beneficio della diminuzione del 50% dell’entità della cauzione provvisoria.

Con nota prot. Arpa n. 97417 del 26.11.2020 è stata richiesta ad Osmosi spa l’integrazione della dichiarazione risultata mancante. A riscontro di tale richiesta, l’operatore economico, con comuni- cazione via Pec del 27.11.2020, ha evidenziato la sussistenza di detta dichiarazione tra la docu- mentazione integrativa caricata sulla piattaforma di eprocurement. Da una successiva verifica la dichiarazione è risultata effettivamente presente e conforme nella indicata sezione di detta piatta-

2 di 4

(3)

forma che garantisce l’immodificabilità di quanto ivi caricato, con conseguente ammissibilità di Osmosi spa al prosieguo della procedura.

Con nota prot. Arpa n. 97606 del 26.11.2020 è stata richiesta ad Etjca spa, copia della certificazio- ne fondativa del diritto alla fruizione della riduzione del 50% della cauzione provvisoria, corredata della dichiarazione di conformità all’originale. La richiesta è stata favorevolmente riscontrata dall’o- peratore economico con conseguente sua ammissibilità al prosieguo della procedura.

In considerazione di quanto sin qui illustrato, si propone di disporre l’ammissione al prosieguo della procedura in questione di tutti e dieci i succitati operatori economici offerenti, dando al contempo atto che l’ammissione in questione:

- non comporta oneri economici a carico del bilancio dell’Agenzia;

- è soggetta a obbligo di pubblicazione sul profilo committente di Arpa Piemonte ai sensi del- l’art. 29 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 ed occorre darne comunicazione ai sensi dell’art. 76, comma 2 bis del Decreto medesimo;

- è impugnabile innanzi al T.A.R. entro trenta giorni decorrenti dalla pubblicazione di cui al punto precedente, ai sensi del comma 2 bis dell’art. 120 del D.lgs. 104/2010.”

Tutto ciò premesso,

Verificata la regolarità giuridico amministrativa della presente proposta;

Visto il Regolamento di organizzazione dell’Agenzia adottato con DDG n. 67 del 13.10.2017 ed ap- provato con DGR n. 46-5809 del 20.10.2017;

Visto il D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 e s.m.i.;

Visto il Decreto del Direttore Generale 151 del 28.12.2020 ad oggetto “Bilancio di previsione finan- ziario 2021-2023”;

DETERMINA

Per le motivazioni espresse in premessa, che qui si richiamano integralmente,

1. di ammettere i seguenti operatori economici al prosieguo della procedura aperta in forma tele- matica finalizzata alla sottoscrizione di un accordo quadro quadriennale con un solo operatore economico per il servizio di somministrazione di lavoro a tempo determinato per le esigenze di Arpa Piemonte:

- E–WORK SPA - ETJCA SPA

- GENERAZIONE VINCENTE SPA - GI GROUP SPA

- JOB ITALIA SPA AGENZIA PER IL LAVORO - OSMOSI SPA

- RANDSTAD ITALIA SPA

- SYNERGIE ITALIA AGENZIA PER IL LAVORO S.P.A.

- TEMPOR SPA AGENZIA PER IL LAVORO

(4)

- UMANA S.P.A.

2. di dare atto che dal presente provvedimento non derivano oneri a carico del bilancio di Arpa Piemonte;

3. di dare inoltre atto che avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso innanzi al T.A.R.

competente, entro trenta giorni decorrenti dalla pubblicazione di cui al punto precedente, ai sensi del comma 2 bis dell’art. 120 del D.lgs. 104/2010;

4. di pubblicare sul profilo del committente, ai sensi dell’art. 29 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, il presente provvedimento e di comunicarne l’avvenuta adozione ai sensi dell’art. 76, comma 2 bis del Decreto medesimo, tramite l’area messaggistica della piattaforma telematica di gestione della gara;

5. di dare infine atto che il presente provvedimento, redatto in forma digitale ai sensi dell’art. 20 del D.Lgs. n. 82/2005, viene trasmesso tramite l'applicativo agenziale 'Civilia Atti' alla Struttura Semplice “Ufficio Contabilità” per l'espressione del parere di regolarità contabile e del visto di competenza.

Il Dirigente Responsabile della Struttura Semplice Ufficio acquisti beni e servizi

Dott. Massimo Boasso

Il Dirigente Responsabile del Dipartimento Affari Amministrativi e Personale Dott. Luigi Preziosi

4 di 4 Firmato da Massimo Boasso

Il 16/06/2021 (14:32:55)

Firmato da LUIGI PREZIOSI

Il 16/06/2021 (15:51:51)

(5)

IL RESPONSABILE DELL’ UFFICIO CONTABILITA’

Struttura Semplice Ufficio Acquisti Beni e Servizi - Procedura finalizzata alla stipula di un Accordo quadro per la somministrazione lavoro - Ammissione concorrenti

adottata dal Dirigente Responsabile della Struttura:

DIPARTIMENTO AFFARI AMMINISTRATIVI E PERSONALE pervenuta il 16/06/2021

________________________________________________________________________________________

[X] esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla determinazione in esame e conferma l’AS- SENZA DI MOVIMENTI CONTABILI

Il Responsabile dell’Ufficio Contabilità

________________________________________________________________________________________

[] esprime PARERE FAVOREVOLE in ordine alla regolarità contabile e alla copertura finanziaria della determinazione in esame e procede alla registrazione del movimento contabile ivi previsto

Accertamento/impegno Capitolo Bilancio di previsione

______________________________________________________________________________

[] esprime PARERE NEGATIVO in ordine alla regolarità contabile della determinazione in esame per i motivi più oltre indicati.

Firmato da Nicola Santovito

Il 17/06/2021 (14:13:34)

Riferimenti

Documenti correlati

5 - 60131 Ancona, ovvero tramite l’utilizzo della posta elettronica certificata (PEC) personale del candidato esclusivamente all’indirizzo mail: [email protected] con indicazione

“Istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente e disciplina dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale” . gettate le fondamenta

Jacopo Mario Fogola l’incarico dirigenziale, di natura privatistica ed a tempo de- terminato per la durata di un anno, di Responsabile della Struttura Complessa “Dipartimento

- viste le linee guida del Dipartimento della Funzione pubblica emanate in data 9 dicembre 2020 sul Piano organizzativo di lavoro agile (POLA) e indicatori di performance;.. - vista

Per quanto riguarda gli inquinanti CO, SO 2 e NO x non sono stati rilevati valori superiori ai limiti di legge, mentre per l’inquinante PM10 si sono osservati durante la

Nel caso in cui tali condizioni siano soddisfatte Finpiemonte S.p.A. emetterà il provvedimento di concessione. Le proposte dichiarate ricevibili e ammissibili sono approvate

ha prestato servizio in qualità di Vigile Sanitario incaricato presso il Servizio di Igiene Pubblica, dove ha svolto attività di vigilanza in materia di igiene

- di trasmettere copia del presente provvedimento al Presidente della Giunta Regionale della Campania, all’Assessore all'Ambiente della Giunta Regionale della Campania, al Direttore