Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 1/7 AVVISO N. 8/2016
PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI DI QUALIFICAZIONE MIRATI AL RAFFORZAMENTO DELL’OCCUPABILITA’ IN SICILIA
Sede legale: Piazza Papa Giovanni Paolo II, 18 (già piazza A. De Gasperi) CAP 90146 Palermo
Tel. 091.670.29.88 - Fax 091.670.21.02 - www.enaippalermo.net - [email protected]
Progetto: Titolo/ denominazione
ENAIP PALERMO SERVIZI DI EDUCAZIONE E FORMAZIONE
Area Professionale/Sotto-area Professionale
SERVIZI ALLA PERSONA - Servizi di educazione e formazione
Codice progetto ID 373
CIP 2014.IT.05.SFOP.014.1.8.5.9.2.1.0823 CUPG76J17000540009 DDS 809 del 04/08/2021
AVVISO ISCRIZIONI ALLIEVI
Progetto cofinanziato dal
Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 2/7 POR SICILIA FSE 2014-2020
PREMESSA
VISTO l’Avviso 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia;
VISTO il Vademecum FSE 2014-2020;
VISTA la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento a valere sull’Avviso 8/2016 pubblicata con D.D.G. n.139/F.P. del 18/08/2020;
VISTO il bando di selezione allievi pubblicato in data 21/03/2019 sul sito www.sicilia-fse.it;
VISTO che, relativamente al bando di selezione allievi sono state stilate le relative graduatorie ed elenchi di allievi avviabili;
VISTO che si sono verificate rinunce alla partecipazione ai corsi in oggetto;
VISTO le indicazioni riportate nel bando di selezione allievi sopra citato, relativamente al progetto in oggetto, per cui “le istanze pervenute oltre il predetto termine saranno acquisite con data certa e protocollate, e saranno prese in considerazione al fine di eventuali subentri, secondo l’ordine cronologico”
SI AVVISA CHE SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI SEGUENTI CORSI (TABELLA 1 )
Durata
ID corso
ID Edizione
n.
Titolo denominazione
del corso
Prerequisiti di ingresso
Titolo conseguito
Sede del corso (comune)
Stage in impresa (SI/NO)
Ore Gior nate
N°
destinata ri ammissi
bili (allievi)
N° posti destinat
ari disponi
bili
CS452 ED3850
Animatore servizi all’infanzia
Scuola secondaria di
II grado/Diploma
professionale
Certificato di Qualifica professionale
Carini SI 960 167 15 2
Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 3/7 FINALITÀ DELL’INTERVENTO
I percorsi formativi proposti nell’ambito del presente avviso, finanziati a valere sul PO FSE 2014- 2020 della Regione Siciliana, di cui l’Avviso N. 8/2016 per la realizzazione di percorsi formativi di qualificazione mirati al rafforzamento dell’occupabilità in Sicilia, sono il frutto di ricerche sui fabbisogni formativi, del confronto con soggetti attivi nel mercato del lavoro (aziende, associazioni di categoria, ecc.), dell’analisi di dati statistici, nonché dell’esperienza pluriennale dell’EnAIP - Palermo nell’ambito territoriale di riferimento. Gli interventi così strutturati sono volti allo sviluppo e all’adeguamento delle professionalità e delle competenze al fine di creare le condizioni di uscita dallo stato di disoccupazione, favorire la mobilità e contribuire a sostenere i processi di rilancio e inclusione sociale in atto. I percorsi formativi pertanto tendono a favorire l’aumento dei tassi di partecipazione al mercato del lavoro dei lavoratori in stato di disoccupazione o con maggiore difficoltà di inserimento lavorativo e contrastare e prevenire la disoccupazione di lunga durata, con particolare riferimento ai lavoratori espulsi dai processi produttivi e a quelli delle fasce a più alto rischio di esclusione.
La proposta progettuale intende contribuire al rafforzamento delle attività produttive regionali e locali proponendosi il raggiungimento di due obiettivi: ridurre il gap professionale esistente, immettendo nel mercato del lavoro figure professionali capaci di offrire immediate prestazioni qualificate di alto livello; promuovere lo sviluppo di ipotesi di autoimprenditorialità che risultino competitive nel territorio.
DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE
EDIZIONI CORSO CS452 - Animatore servizi all’infanzia Titolo conseguito: Certificato di Qualifica professionale
Numero di partecipanti: 15
Data di avvio del corso: 10/11/2021
Sono destinatari delle attività formative dell’Avviso, le persone in età lavorativa, le persone in cerca di prima occupazione, i disoccupati, inclusi i disoccupati di lunga durata in possesso, al momento della candidatura per la partecipazione al percorso formativo, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- essere residenti o domiciliati in Sicilia;
- avere un’età compresa tra un minimo di 18 anni e un massimo di 65 anni compiuti;
Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 4/7 - avere il titolo di studio minimo diploma di scuola secondaria di secondo grado/diploma
professionale, indicato nell’Allegato A “Elenco delle qualificazioni” in corrispondenza del profilo di riferimento.
Non sono inclusi, tra i destinatari dell’Avviso, gli occupati. In caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità.
I destinatari devono essere in possesso inoltre dei seguenti requisiti:
- Esito favorevole al colloquio attitudinale e motivazionale.
I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della candidatura e possono essere comprovati con dichiarazioni, contestuali all’istanza, sottoscritte dall’interessato e prodotte in sostituzione delle normali certificazioni, secondo le modalità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.
Si precisa che un allievo non può essere iscritto contemporaneamente a più di un corso, pena l’esclusione dell’allievo da tutti i corsi a cui risulta iscritto.
ARTICOLAZIONE DEL CORSO
Tabella di riepilogo articolazione del corso
Titolo del modulo Ore Aula
Elementi di Psicopedagogia 25
Elementi di puericultura 25
Elementi di psicologia infantile 25
Tecniche e attività di animazione 150
Laboratorio di attività ludiche - ricreative 150
Teoria e tecniche di comunicazione e relazione con il bambino/a 25 Elementi di progettazione attività ludiche e di animazione 50 Elementi di sicurezza e prevenzione del bambino/a 50 Elementi di antropologia e di relazione interculturali 25
Informatica applicata 75
Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 5/7
Titolo del modulo Ore Aula
Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro 12
Alfabetizzazione informatica 32
Elementi pari opportunità e non discriminazione 8
Cultura d'impresa e Qualità 25
Inglese 50
Elementi per la sostenibilità ambientale 8
Elementi di Diritto del lavoro e parità di genere 25 Totale complessivo in ore 760
Ore stage prevista: 200 Durata complessiva del corso: 960
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La domanda di ammissione al corso, presentata in carta semplice sulla base del modello Scheda rilevazione dati destinatari.
Il candidato dovrà apporre in calce alla domanda la propria firma e allegare la seguente documentazione:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia del codice fiscale;
- dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) rilasciata dal Centro per l’Impiego;
- copia del titolo di studio o dichiarazione di equipollenza;
- curriculum vitae in formato europeo sottoscritto.
Sono ritenute nulle le domande prive di sottoscrizione o mancanti anche di uno solo dei documenti richiesti o le domande incomplete nel contenuto.
La domanda dovrà essere presentata direttamente presso la sede di svolgimento o via email ( [email protected]) entro il termine improrogabile del giorno 02/02/2022 ore 12:00.
Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 6/7 Nel caso di trasmissione per raccomandata non farà fede il timbro postale di invio ma quello di ricezione.
MODALITA’ DI SELEZIONE
Saranno ammessi a partecipare ad ogni corso gli aspiranti allievi, sulla base dell’ordine di presentazione delle domande, fino a concorrenza dei posti disponibili, indicati nella tabella 1 al punto “N° posti destinatari disponibili” nel rispetto dei criteri e dei requisiti di accesso previsti nel punto “Modalità d’iscrizione”. Gli aspiranti, pari al numero dei posti disponibili, accederanno alla fase formativa. Qualora il numero delle iscrizioni dovesse essere superiore ai posti indicati nella suddetta tabella ,sarà stilato un elenco tra i candidati facendo riferimento al numero di protocollo di presentazione delle domande d'iscrizione stesse. Gli iscritti in elenco rimanendo in situazione di riserva subentreranno nel caso di eventuali rinunce e/o dimissioni entro il 30% delle ore del corso.
Esaurite le riserve presenti in elenco, si provvederà, se necessario, alla pubblicazione di un bando integrativo, finalizzato al reclutamento di nuovi allievi, fino al raggiungimento dei posti disponibili.
L’accertamento dei requisiti, il controllo delle domande pervenute dei candidati, saranno effettuati da una apposita Commissione.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso è gratuita e la frequenza è obbligatoria. Il numero massimo di assenze consentite è pari al 30% del monte ore corso e comunque per non più di 10 giorni consecutivi. Gli allievi, che superino tali limiti, saranno esclusi d’ufficio.
LE ATTIVITÀ DI STAGE SI SVOLGERANNO PRESSO LE SEGUENTI IMPRESE: (TABELLA 2 ) CS ED Sede del Corso Soggetto ospitante
CS452 ED3850 Carini
Il Magico Mondo – Via Rossini, 27 Carini I Giardini D'infanzia – Via Petrarca, 43/D Carini
Il Mondo Di Simba – Via Madonna delle Grazie, 32 Carini Girotondo – Via Risorgimento, 15 Capaci
Allegato A alle Linee Guida approvate con DDG n. 267 del 25 gennaio 2017 Pag. 7/7 INDENNITA’ GIORNALIERA DI FREQUENZA
Agli allievi che abbiano frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste dal corso, è riconosciuta un’indennità giornaliera di frequenza pari a € 4,00 lordi, ad esclusione delle giornate relative alle attività accessorie e di esame.
L’indennità di frequenza è riconosciuta se il partecipante frequenta le attività dell’intera giornata pianificata di durata inferiore a tre ore. Negli altri casi l’indennità è riconosciuta per una frequenza di almeno tre ore.
CERTIFICAZIONE FINALE
A seguito del superamento dell’esame finale, a cui saranno ammessi solo gli allievi che hanno frequentato almeno il 70% delle ore complessivamente previste, sarà rilasciata la relativa qualifica in coerenza con il Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana adottato con decreto assessoriale n. 2570 del 26 maggio 2016.
RIFERIMENTI E CONTATTI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE D’ISCRIZIONE Sede di svolgimento EnAIP Palermo – email [email protected]
(TABELLA 3 )
CS452 ED3850 Carini Via Sant’Anna, 19 Tel. 0918661847
VIGILANZA E CONTROLLO
Il corso è sottoposto alla vigilanza e al controllo della Regione Siciliana - Dipartimento Regionale dell'istruzione e Formazione Professionale, ai sensi dell’art. 11.2 dell’Avviso 8/2016, nonché della normativa vigente.