• Non ci sono risultati.

Rilevatore di Fumo con Sensore di Temperatura e Monossido di Carbonio Bianco

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Rilevatore di Fumo con Sensore di Temperatura e Monossido di Carbonio Bianco"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Rilevatore di Fumo con Sensore di Temperatura e Monossido di Carbonio Bianco

Rilevatore senza fili di fumo con sensore di temperatura FireProtectPlus

Rilevatore senza fili di fumo con sensore di temperatura e monossido di carbonio. Colore Bianco.

Valutazione: Nessuna valutazione Prezzo

Fai una domanda su questo prodotto ProduttoreAjax

Descrizione

(2)

Rilevatore di Fumo con sensore di temperatura e monossido di carbonio FireProtectPlus Ajax

Protezione avanzata dai disastri che accadono più frequentemente: l'incendio

Il furto ti porta via oggetti di valore, ma l'incendio ti può rovinare tutto quello che possiedi. Ecco perchè si consiglia di aggiungere i rilevatori di fumo al vostro sistema di sicurezza. Il rilevatore possiede tutti i vantaggi deglia altri dispositivi: Sono facili da installare e da controllare, sono a prova di sabotaggio e hanno una lunga durata. Il rapido aumento della temperatura (anche senza fumo) attiva immediatamente un'allarme

Prestazioni Superiori

? Rilevazione fumi

? Sensore monossido di carbonio: 3 intervalli di risposta, in funzione della concentrazione di CO

? Rilascia l'allarme al rapido aumento di temperatura nell'ambiente, anche in assenza di fumo

2 / 5

(3)

? Può funzionare a notevole distanza dalla centrale: 2.000 metri in spazio aperto o attraverso diversi piani di un edificio

Protezione da Guasti e Sabotaggi

? Autenticazione del rilevatore per la protezione da sabotaggi

? La custodia dispone di antimanomissione

? La sua supervisione viene controllata ogni 5 minuti

Funzionamento Senza Problemi

? Può funzionare in maniera autonoma, senza la Centrale

? Per risparmiare energia, può regolare la potenza in base alla distanza dalla centrale

? Avvisa gli utenti quando occorre fare manutenzione al rilevatore

? La durata delle batterie è fino a 5 anni

? Comunicazione bidirezionale con la centrale per controlli e personalizzazione

? Ha un cecalino integrato per la segnalazione locale

(4)

Installazione semplice di livello professionale

? Non è necessario smontare la custodia quando si installa sul supporto SmartBraket

? Area di rilevazione e qualità della connessione possono essere controllate da remoto

CARATTERISTICHE TECNICHE

Colore: Nero o Bianco Tipo di rivelatore: senza fili Utilizzo: in interno

Potenza segnale radio: 20mW

Protocollo di comunicazione Jeweller 868MHz

Distanza max. fra rivelatore e unità centrale: fino a 1.000 metri (in area libera)

4 / 5

(5)

Intervallo di polling: 3 minuti

Sensore monossido di carbonio: 3 intervalli di risposta, in funzione della concentrazione di CO Trasmissione dell’allarme dopo la rilevazione: immediata

Alimentazione: 2 batterie AAA Tensione di alimentazione: 3V Durata della batteria: fino a 5 anni

Temperatura di funzionamento: da 0°? a +50°?

Protezione antimanomissione: disponibile Allarme per spostamento rivelatore: disponibile Umidità di funzionamento: fino a 100%

Grado di protezione: IP65 Dimensioni: mm 56 x 56 x 14

Recensioni

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.

Riferimenti

Documenti correlati

Il test prevede l’uso del CO piuttosto dell’ossigeno perchè il CO non è contenuto nel sangue diversamente dall’ossigeno; pertanto permette una misura non invasiva della diffusione

Lo studio ha evidenziato come l’utilizzo di r_CO può incrementare la possibilità di diagnosi di intossicazione acuta in fase pre-ospedaliera (nei due casi non rilevati dal r_CO

Attraverso l’attività di simulazione modellistica delle dinamiche di dispersione degli inquinanti in atmosfera, realizzata attraverso l’integrazione di diversi strumenti

Figura 1.2: Setup del sistema di interrogazione di un sensore FP in riessione La letteratura scientica propone diverse soluzioni per la realizzazione di ca- vità Fabry-Pérot in

L’alterazione della respirazione cellulare porta, come risposta, allo stress, inclusa l’attivazione del fattore 1α, ipossia-inducibile, che porta alla protezione o alla lesione

In uno studio in doppio cieco è stato osservato che l’incidenza delle sequele cognitive nei pazienti che erano stati sottoposti a tre sessioni di

riscatto della partecipazione o alla riduzione del capitale conseguente al suo annullamento, direi che il recedente conservi intatto lo status socii. Argomentando dalla

Dopo 5 ore vengono ripetute le determinazioni della troponina cardiaca che per la madre risulta 0,30 ng/ml, per la figlia 0,33 ng/.. ml e per il ragazzo