COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO
PROVINCIA DI MODENA
9 Pubblicata all'Albo pretorio in data 21/05/2015
prot. gen. n. 5865 9 Trasmessa in elenco ai
capigruppo consiliari con nota del 21/05/2015 prot. gen. n. 5866
Deliberazione della Giunta Comunale
N. 74 del 15/05/2015COPIA
OGGETTO: INIZIATIVE RICREATIVE E
CULTURALI PER L’ESTATE 2015.
COINVOLGIMENTO DEGLI OPERATORI ECONOMICI.
Seduta n. 17
L’anno 2015 (duemilaquindici) il giorno 15 (quindici) del mese di maggio alle ore 14:30 nella Residenza Municipale.
Convocata con le prescritte modalità, si è riunita la Giunta Comunale.
Fatto l’appello nominale risultano:
Si No
Caroli Germano Sindaco Presente X Tabilio Ana Maria Vice Sindaco Presente X Montaguti Carmen Assessore Presente X Corsini Alessandro Assessore Presente X Marchioni Giuseppe Assessore Presente X
Totali 5
Assiste il Segretario Comunale dott. Paolo Dallolio.
Assume la presidenza, per la sua qualità di sindaco, il sig. Caroli Germano, il quale, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a prendere in esame l’oggetto sopra indicato.
(X) Atto dichiarato immediatamente eseguibile.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
N. 74 del 15/05/2015
OGGETTO: INIZIATIVE RICREATIVE E CULTURALI PER L’ESTATE 2015.
COINVOLGIMENTO DEGLI OPERATORI ECONOMICI.
LA GIUNTA COMUNALE
RICORDATO che, per animare la stagione estiva si svolgono sul territorio eventi, spettacoli e manifestazioni culturali, sportive, enogastronomiche e di intrattenimento, organizzate dalle associazioni locali in molti casi col patrocinio ed il supporto logistico del Comune;
EVIDENZIATO che per diverse iniziative si rende necessario assicurare la somministrazione di cibi e bevande al fine di garantire il ristoro degli intervenuti alle suddette manifestazioni;
RILEVATO che nelle immediate vicinanze dei luoghi di svolgimento delle iniziative sopra indicate non ci sono esercizi pubblici e ritenuto che la somministrazione di cibi e bevande nel corso delle serate costituirebbe un servizio gradito per il pubblico, contribuendo ad incentivare la partecipazione;
GIUDICATO quindi opportuno, in via sperimentale, verificare attraverso un avviso pubblico se vi siano operatori economici interessati ad effettuare tale servizio, offrendo in tal modo una opportunità di lavoro per gli interessati e assicurando una seppure modesta entrata all’ente in relazione alla occupazione del suolo pubblico;
PRECISATO che l’iniziativa sarà rivolta agli operatori economici in possesso di autorizzazioni per il commercio su aree pubbliche di prodotti alimentari con abilitazione alla somministrazione di alimenti e bevande di tipo a) ossia su posteggi dati in concessione per dieci anni o di tipo b) in forma itinerante, con riferimento al d.lgs. n.114/1998;
RILEVATO che l’art.3 c.4 della L.R.12/1999 prevede la possibilità, per il Comune di stabilire deroghe alle limitazioni previste per l’attività di vendita su aree pubbliche di cui all’art.28 co.1 lett.b) del D.lgs114/1998;
SOTTOLINEATO che la pubblicazione di un avviso pubblico ha carattere sperimentale e straordinario, in modo da mettere gli operatori economici ed alle loro associazioni di categoria a conoscenza di opportunità lavorative che si ripeteranno anche negli anni seguenti e per le quali potranno in futuro presentare direttamente richieste consultando il programma degli eventi pubblicato per tempo sul sito istituzionale e prendendo contatto con il Servizio Cultura del Comune;
RICHIAMATI il Regolamento comunale per l’occupazione di suolo pubblico e di aree di cui il Comune abbia, comunque, la disponibilità per l’esercizio di attività commerciali” e il Regolamento comunale di Polizia Urbana, in particolare gli art. 42 e 43;
PRESO ATTO che la collocazione degli operatori economici dovrà tener conto della limitata disponibilità di spazi pubblici specie all’interno del Borgo Medievale e che, nel caso in cui vi fosse un numero elevato di richiedenti si procederà ad attuare una rotazione in modo da assicurare a ciascuno uguali opportunità;
VISTO lo Statuto Comunale;
VISTO il D.Lgs.vo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni;
DATO ATTO che, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. n. 267/2000, sulla proposta della presente deliberazione ha espresso parere favorevole il Responsabile dell’Area Affari Generali - Servizi al Cittadino, dott.ssa Elisabetta Manzini, in ordine alla sola regolarità tecnica, prescindendo dal
(Segue deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 15/05/2015)
parere di regolarità contabile, in quanto il presente atto non comporta alcun onere finanziario per l’ente;
Con voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano ed accertati nei modi e nelle forme di legge,
DELIBERA
1) Di attivare un servizio di somministrazione di alimenti e bevande nelle immediate vicinanze dei luoghi di svolgimento delle manifestazioni estive;
2) Di procedere in via sperimentale e straordinaria tramite avviso pubblico alla individuazione di operatori interessati alla somministrazione di alimenti e bevande su area pubblica in occasione di detti eventi;
3) Di precisare che, in relazione alla limitata disponibilità di spazi pubblici specie all’interno del Borgo Medievale e nel caso di pluralità di interessati, la collocazione degli operatori economici potrebbe prevedere una rotazione in modo da assicurare a ciascuno uguali opportunità;
4) Di stabilire che la somministrazione di alimenti e bevande possa avvenire in orari legati a quelli delle diverse manifestazioni, quindi da un’ora prima dell’inizio previsto a un’ora dopo la conclusione, nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie e di tutela della quiete pubblica;
5) Di precisare che agli operatori interessati verrà rilasciata regolare autorizzazione temporanea all’occupazione di suolo pubblico soggetta al pagamento del canone per occupazione area pubblica e della tassa rifiuti giornaliera;
6) Di dare mandato al responsabile dell’Area Affari Generali – Servizi al Cittadino di predisporre idoneo avviso pubblico rivolto agli operatori economici indicati in premessa, da pubblicare all’albo pretorio del Comune.
SUCCESSIVAMENTE Stante l’urgenza di provvedere in merito;
LA GIUNTA COMUNALE
Con voti favorevoli unanimi, espressi per alzata di mano ed accertati nei modi e nelle forme di legge,
DELIBERA
altresì di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti di cui al comma 4 dell’art. 134, del D. Lgs.vo n. 267 del 18/8/2000.
Comune di Savignano sul Panaro
(Provincia di Modena)
Proposta di deliberazione della Giunta Comunale n. 74 del 15/05/2015
Area proponente
AFFARI GENERALI – SERVIZI AL CITTADINO
Servizio interessato
ATTIVITA’ CULTURALI, EVENTI, SPORT E TURISMO
Oggetto della proposta da deliberare
Ai sensi del comma 1 dell’articolo 49 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita:
“Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla Giunta ed al Consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità tecnica del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti impegno di spesa o diminuzione di entrata, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile.
I pareri sono inseriti nella deliberazione.
Sulla proposta di deliberazione i sottoscritti esprimono il parere di cui al seguente prospetto:
Il responsabile del servizio interessato, in ordine alla regolarità tecnica, esprime parere:
favorevole.
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
Data 15/05/2015 Il responsabile _________________________
(f.to Dott.ssa Manzini Elisabetta)
Il responsabile di ragioneria, in ordine alla regolarità contabile, esprime parere:
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
Data ______________ Il responsabile _________________________
INIZIATIVE RICREATIVE E CULTURALI PER L’ESTATE 2015.
COINVOLGIMENTO DEGLI OPERATORI ECONOMICI.
Comune di Savignano sul Panaro
(Provincia di Modena)
Deliberazione della Giunta Comunale n. 74 del 15/05/2015
Letto, approvato e sottoscritto.
Il Presidente Il Segretario Comunale
f.to Germano Caroli f.to dott. Paolo Dallolio
Certificato di pubblicazione
Il presente atto deliberativo viene oggi pubblicato all’Albo Pretorio e vi resterà per quindici giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124, comma 1, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.
Savignano sul Panaro, li 21/05/2015
Il Segretario Comunale f.to dott. Paolo Dallolio
Dichiarazione di esecutività
La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 01/06/2015 per decorrenza dei termini (decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione dell’atto all’Albo pretorio) ai sensi dell’art. 134, comma 3, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267).
La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267.
Savignano sul Panaro, li
Il Segretario Comunale dott. Paolo Dallolio
Certificato di avvenuta pubblicazione
Copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo pretorio dal 21/05/2015 al 05/06/2015 e contro di essa non sono state prodotte opposizioni.
Savignano sul Panaro, li
Il Segretario Comunale dott. Paolo Dallolio
L’originale è trattenuto agli atti del Servizio Affari Generali e Istituzionali