• Non ci sono risultati.

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Convenzione per la realizzazione della rassegna cinematografica prevista nell’ambito del progetto fondi UNRRA 2008

Pagina 1

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ

REPERTORIO ANRS 450 DEL 31.01.2013

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA’ PREVISTE PER LA REALIZZAZIONE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA PREVISTA NELL’AMBITO DEL PROGETTO FONDI UNRRA 2008

Con la presente scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge tra le parti:

 L’Amministrazione Provinciale di Carbonia Iglesias, codice fiscale 92121570920, avente sede legale a Carbonia, via Mazzini 39, Rappresentata dalla Dr.ssa Speranza Schirru, Dirigente dell’Area dei Servizi per il lavoro, la cultura e la socialità;

 La Società Umanitaria, codice fiscale 01076300159, avente sede legale in Milano, via Daverio, n. 7 rappresentata da Paolo Serra in qualità di Direttore del Centro Servizi Culturali di Carbonia Iglesias

Premesso che:

l’Amministrazione Provinciale promuove il benessere e la tutela degli immigrati favorendo una reale uguaglianza di opportunità educative, attraverso l’eliminazione dei condizionamenti di ordine economico e sociale che ostacolano l’effettiva integrazione di tali soggetti e che impediscono il pieno sviluppo della persona umana;

Che con la circolare n. 5 del 28.03.2008 il Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno, individuava le modalità di accesso ai finanziamenti del Fondo UNRRA ed i requisiti richiesti per la presentazione dei progetti;

Che la Provincia di Carbonia Iglesias in accordo con i Comuni del territorio, la A.S.L. n. 7 e la Casa Circondariale di Iglesias ha presentato il Progetto denominato “Progetto Fondi UNRRA”, da realizzare della Provincia, mediante la stipula di un protocollo d’intesa approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 71 del 20.06.2008;

Visto il decreto del Capo Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione n. 51 del 20 Novembre 2008 con il quale si comunicava che il Progetto presentato è risultato utilmente collocato nella graduatoria dei progetti finanziati;

Atteso che nell’ambito delle attività del Progetto è prevista la realizzazione di una rassegna cinematografica sul tema dell’immigrazione

Che si rende necessario disciplinare tramite apposita convenzione il suddetto rapporto di consulenza e collaborazione;

(2)

Convenzione per la realizzazione della rassegna cinematografica prevista nell’ambito del progetto fondi UNRRA 2008

Pagina 2

tutto ciò premesso e considerato parte integrante e sostanziale del presente atto, le parti Convengono e stipulano quanto segue:

ART. 1 Oggetto dell’incarico

L’Amministrazione Provinciale affida alla Società Umanitaria, come in premessa rappresentata, l’incarico di svolgere tutte le attività previste per la realizzazione di una rassegna Cinematografica sul tema dell’immigrazione da realizzarsi nell’ambito del Progetto Fondi UNRRA.

La prestazione deve intendersi come prestazione di risultato, quindi nell’oggetto devono ritenersi ricompresse tutte le attività, di qualsiasi natura, necessarie all’istituzione e a realizzazione del progetto allegato alla presente convenzione per farne parte integrante e sostanziale.

ART. 2 Natura dell’incarico

Il rapporto di collaborazione nascente dalla presente convenzione è riconducibile alla fattispecie della prestazione di servizi.

Le parti si danno atto reciprocamente che tra loro non sussiste alcun vincolo di subordinazione per il lavoro prestato.

Tuttavia la Società Umanitaria, pur nell’autonomia connessa allo specifico oggetto della prestazione professionale dovrà coordinarsi con l’Amministrazione Provinciale al fine di permettere e garantire il regolare svolgimento delle attività.

ART. 3 Durata, Svolgimento e Compenso dell’incarico

L’incarico avrà decorrenza dalla data di sottoscrizione del presente atto e terminerà in data 29.03.2013.

La prestazione dovrà essere resa, secondo le indicazioni dell’Amministrazione provinciale, presso i differenti luoghi in cui fosse necessario recarsi, previa autorizzazione dell’Amministrazione provinciale.

La prestazione prevista dovrà essere tale da garantire i risultati prefissati dall’Amministrazione Provinciale.

Il compenso onnicomprensivo per lo svolgimento di tutte le attività da svolgere per la realizzazione delle attività previste dal progetto è di € 14.000,00 IVA ed altri oneri inclusi.

Le competenze maturate verranno erogate entro 30 giorni dalla data di ricevimento al Protocollo della relazione tecnica delle attività svolte nel periodo e della relativa richiesta di erogazione degli importi dovuti.

Nessun ulteriore compenso o rimborso sarà riconosciuto.

Per quanto riguarda l’incarico affidatogli il prestatore d’opera elegge il suo domicilio presso La Provincia di Carbonia Iglesias.

(3)

Convenzione per la realizzazione della rassegna cinematografica prevista nell’ambito del progetto fondi UNRRA 2008

Pagina 3

ART. 4 Penalità e Risoluzione dell’incarico

L’eventuale mancato raggiungimento degli obiettivi da parte della Società comporterà la contestazione formale dell’inadempienza e l’applicazione di penali di entità compresa fra il 5% ed il 10% del compenso a seconda della gravità.

La presente convenzione potrà essere risolta in qualsiasi momento per comune accordo tra le parti ovvero unilateralmente dalla Provincia qualora ricorrano gravi e comprovati motivi inerenti la violazione degli accordi contrattuali o per rinuncia motivata e giustificata da parte del prestatore d’opera.

Tale rinuncia dovrà avvenire con preavviso non inferiore a quindici giorni.

Il foro competente per le controversie che dovessero sorgere tra le parti circa l’interpretazione e la corretta esecuzione delle norme contrattuali è quello di Cagliari.

La presente convenzione verrà sottoposta a registrazione solo in caso d’uso.

La Società Umanitaria La Provincia di Carbonia Iglesias

________________________ ___________________

Riferimenti

Documenti correlati

La proposta progettuale relativa all’operatore ATI Passaparola Società Cooperativa e La Clessidra Società Cooperativa è completa nella sua interezza. Con riferimento ai

Attuazione delle azioni previste nell'ambito del Piano triennale di Attività del Sistema Turistico Locale Sulcis Iglesiente 2011/13;. Dott.ssa

CONSIDERATO occorre procedere alla redistribuzione delle competenze per il Settore in vista della programmazione esecutiva provinciale e considerate le risorse

Di affidare la pubblicazione dell’estratto dell’Avviso pubblico per l’attuazione del Piano Annuale Provinciale di Formazione Professionale, annualità 2011/2012,

L’Amministrazione Provinciale eroga un contributo pari a € 10.000,00 (diecimila) iva di legge inclusa impegnati con determinazione N.816/SE del 02.11.2011, all'Associazione

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi

In nome e per conto della Società Sportiva rappresentata e sotto la propria responsabilità, dichiara di accettare tutte le modalità di utilizzo degli impianti previste dal