• Non ci sono risultati.

CRONOPROGRAMMA PER RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CRONOPROGRAMMA PER RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CRONOPROGRAMMA PER RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE

19 DICEMBRE 20211 SCADENZA MANDATO 2016-2021

1 22 GIUGNO 2021 AVVIO DELLE PROCEDURE

Pubblicazione avviso pubblico sul sito camerale (albo e sezione apposita) e divulgazione e comunicazione al Presidente della Giunta Regionale

(art. 2 comma 1 DM 156/2011) 2 Entro e non oltre 40 giorni dalla

pubblicazione dell’avviso.

Termine perentorio a pena di esclusione dal procedimento.

(entro 2 agosto 2021)2

- le Organizzazioni imprenditoriali, sindacali e di tutela dei

consumatori fanno pervenire al Commissario ad acta i dati richiesti sul grado di rappresentatività (con le modalità indicate) dall’ art.

2 del Decreto del MSE 04/08/2011 n. 156.

- Anche l’eventuale dichiarazione di apparentamento va presentata entro il medesimo termine dei 40 giorni dalla pubblicazione dell’avviso

3 Entro 30 giorni dal termine di cui al punto precedente.

Termine ordinatorio Indicativamente entro il 1 settembre 2021

Il Segretario Generale invia al Presidente della Giunta Regionale i dati e i documenti acquisiti dalle organizzazioni imprenditoriali, completati con i dati del diritto annuale versato dalle imprese e i dati sul valore aggiunto per ciascun settore economico.

N.B. è ammessa una proroga, purchè motivata con apposita nota alla Regione.

Entro 10 giorni dalla richiesta Termine perentorio per la regolarizzazione

Nel caso i dati e i documenti trasmessi dalle organizzazioni

imprenditoriali, nel corso della verifica della documentazione, non risultino regolari, il Segretario Generale ne chiede la regolarizzazione al legale rappresentate dell’organizzazione o associazione, che deve provvedere entro il termine perentorio di 10 giorni dalla richiesta.

4 Entro 30 giorni dalla ricezione delle informazioni di cui al punto precedente.

Termine ordinatorio.

Il Presidente della Giunta Regionale:

-rileva il grado di rappresentatività di ciascuna organizzazione imprenditoriale

-individua le organizzazioni imprenditoriali, o loro gruppi, cui compete la designazione dei componenti nel Consiglio camerale e ne individua, altresì, il relativo numero

-determina a quale organizzazione sindacale o associazione dei consumatori, o loro raggruppamento, spetta effettuare la designazione notifica le determinazioni di cui sopra a tutte le organizzazioni

imprenditoriali, sindacali e associazioni di consumatori che hanno effettuato validamente la trasmissione della documentazione

-richiede alla Camera di commercio il nominativo del rappresentante dei liberi professionisti designato in seno al Consiglio camerale.

(art. 9 c. 1 lett. a), b), c), d), e) D.M. 156/2011 5 Entro 30 giorni dalle

comunicazioni di cui al punto precedente.

Termine perentorio.

Le organizzazioni imprenditoriali e sindacali - o loro raggruppamenti – e il presidente della Camera di commercio, indicano i nominativi dei componenti del Consiglio designati, limitatamente al numero dei seggi assegnati e li comunicano al Presidente della Giunta regionale, insieme alla documentazione necessaria per l’accertamento del possesso dei requisiti personali, la dichiarazione di disponibilità alla nomina e l’inesistenza di cause ostative

6 Il Presidente della Giunta regionale, verificato il possesso dei requisiti previsti, provvede alla nomina con apposito decreto, da notificare nei successivi 10 giorni a tutti gli interessati. Nella notifica stabilisce, altresì, la data dell’insediamento del Consiglio ponendo all’ordine del giorno la nomina del Presidente.

1 NOTA SULLA PROROGATIO: L’articolo 38 della Legge 12 dicembre 2002 n. 273 stabilisce che “in caso di ritardo

nell’insediamento dei nuovi consigli delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, al fine di dare continuità alle attività degli organi, la cui composizione assicura la tutela degli interessi economici rappresentati dalle imprese, i consigli continuano ad esercitare le loro funzioni fino ad un massimo di sei mesi a decorrere dalla loro scadenza”

2 La scadenza dei 40 giorni è domenica 1 agosto 2021.

Riferimenti

Documenti correlati

Finanziamento programmi e progetti per la promozione dello sviluppo economico e l'organizzazione di servizi alle imprese. Decisioni

Azienda Speciale Torino Incontra - Approvazione bilancio di esercizio 2018. Approvazione ai

Approvazione piano triennale lavori pubblici 2019- 2021, relativo elenco annuale e programmazione degli acquisti di beni e servizi 2019-2020. 17 17/12/2018 Immobili

Approvazione del Regolamento di funzionamento delle Commissioni del Listino quindicinale dei prezzi all'ingrosso e al consumo sulla piazza di Torino. 14 27/10/2017 Bilancio ed

Finanziamento programmi e progetti per la promozione dello sviluppo economico e l'organizzzazione di servizi alle imprese.. Decisioni in

Modifica a Regolamento per il conferimento di incarichi individuali di collaborazione e di consulenza presso la Camera di commercio di Torino: approvazione definitiva. 12

19 del 27 novembre 2009: deliberazioni di approvazione del regolamento per il conferimento di incarichi a soggetti esterni all'ente; Deliberazione di Giunta n. 10 del 7

Delibera: 1)di approvare il Preventivo economico per l’anno 2016 dell’Azienda Speciale “Laboratorio Chimico”, che forma parte integrante del presente