• Non ci sono risultati.

INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE CAMERA DI COMMERCIO Rinnovo Consiglio Camera Arbitrale | Ordine degli Avvocati di Verona

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI CANDIDATURE CAMERA DI COMMERCIO Rinnovo Consiglio Camera Arbitrale | Ordine degli Avvocati di Verona"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

[email protected]

PARTITA IVA E COD.FISC.: N. 00653240234 37122 Verona - Corso P. Nuova,96 - Tel. 045 8085011 – Fax 045 8085789

Responsabile del procedimento: dott.ssa Daniela Mazzotta

Servizio Regolazione del Mercato - Ufficio Mediazione e Arbitrato / Marchi e Brevetti

Funzionario incaricato: dott.ssa Daniela Mazzotta Telefono 045.80.85.869

E Mail: [email protected] Pec: [email protected]

Certificato n. IT286122

N. prot.:

Uff.: Mediazione e Arbitrato Sigla: BO/mp Rif.: del:

Allegati : 1

Spett.le

Ordine degli Avvocati di Verona Via Teatro Ristori n. 1

37122 Verona PEC:

ordineavvocativerona@ordineavvocati vrpec.it

OGGETTO: segnalazione di nominativi per il rinnovo del Consiglio Arbitrale.

La Camera di Commercio deve procedere al rinnovo del Consiglio della Camera Arbitrale, composto da un Presidente e da quattro membri.

Presidente della Camera Arbitrale e del Consiglio è di diritto il Presidente in carica presso la Camera di Commercio, mentre i quattro membri del Consiglio Arbitrale sono nominati dalla Giunta Camerale tra persone di provata esperienza particolarmente in campo giuridico e commerciale; di tali membri almeno uno è scelto tra i componenti della Giunta stessa.

In merito al citato rinnovo, Vi chiediamo la segnalazione, fra i Vostri iscritti, di un numero massimo di dieci nominativi che potrebbero essere designati quali componenti del nuovo Consiglio Arbitrale, con preghiera di far compilare e altresì trasmetterci, per ciascun professionista, il curriculum vitae in formato compilabile che si allega.

Preghiamo di evidenziare, ai professionisti interessati, che l’eventuale incarico comporterà l’impegno di partecipare, più volte all’anno, alle sedute del Consiglio Arbitrale, le cui funzioni, ai sensi dell’art. 5 dello Statuto della Camera Arbitrale, sono di seguito riassunte:

 nomina arbitri;

 proposta alla Giunta della Camera di Commercio di modifiche dello Statuto della Camera Arbitrale e dell’annesso Regolamento;

 formazione e aggiornamento di un elenco degli arbitri/arbitratori/periti;

 decisione su istanze di ricusazione dell’arbitro;

 proposte alla Giunta Camerale delle tariffe per i servizi della Camera Arbitrale.

Precisiamo che i componenti del Consiglio Arbitrale durano in carica quattro anni e possono essere riconfermati. Inoltre non possono, per tutta la durata della carica, far parte dell’elenco arbitri/arbitratori/periti di cui all’art. 8 del Regolamento, né accettare la nomina ad Arbitro, nei procedimenti instaurati con l’intervento della Camera Arbitrale.

cciaa_vr AOO1-CCIAA_VR - REG. CVRRP - PROTOCOLLO 0001270/U DEL 14/01/2020 10:57:13

(2)

[email protected]

PARTITA IVA E COD.FISC.: N. 00653240234 37122 Verona - Corso P. Nuova,96 - Tel. 045 8085011 – Fax 045 8085789

Responsabile del procedimento: dott.ssa Daniela Mazzotta

Servizio Regolazione del Mercato - Ufficio Mediazione e Arbitrato / Marchi e Brevetti

Funzionario incaricato: dott.ssa Daniela Mazzotta Telefono 045.80.85.869

E Mail: [email protected] Pec: [email protected]

Certificato n. IT286122

Le cariche sono gratuite. Ai componenti del Consiglio potranno essere attribuiti gettoni di presenza per la partecipazione alle sedute nella misura e secondo le modalità stabilite dalla Giunta Camerale.

Considerata la necessità di provvedere in tempi rapidi alla nomina del nuovo Consiglio Arbitrale, chiediamo la cortesia di riscontrare la presente non oltre il 15 febbraio prossimo.

Ringraziandovi fin d’ora per la disponibilità, porgiamo distinti saluti.

Allegati: curriculum vitae

Il Dirigente

del Servizio Regolazione del Mercato (Dott. Riccardo Borghero)

Riferimenti

Documenti correlati

Il Presidente ricorda alla Giunta che, dopo l'insediamento del Consiglio della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, a seguito di accorpamento delle Camere

Gettone con natura risarcitoria delle minute spese non documentabili al Presidente, ai membri della Giunta camerale ed al Collegio dei revisori per le riunioni di Giunta e Consiglio