• Non ci sono risultati.

REPORT INTERMEDIO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 1 QUADRIMESTRE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REPORT INTERMEDIO AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO 1 QUADRIMESTRE"

Copied!
115
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

REPORT INTERMEDIO

AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO

1° QUADRIMESTRE

A.S. 2018/2019

(2)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

Nella seduta del Nucleo Interno di Valutazione del 13.02.2019 , il gruppo di lavoro ha predisposto gli strumenti di controllo e monitoraggio intermedio, nella consapevolezza che solo attraverso l’oggettiva valutazione di punti di forza e criticità sia possibile predisporre strategie mirate d’intervento specifico , nell’ottica del miglioramento continuo.

Gli elementi considerati sono stati i seguenti:

1. RACCOLTA DI RISULTANZE DELLA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI DI ITALIANO, MATEMATICA E INGLESE PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO

2. RELAZIONI INTERMEDIE DI AUTOVALUTAZIONE DELLE FFSS

3. QUESTIONARIO DI PERCEZIONE PER LA COMPONENTE DOCENTE

4. QUESTIONARIO DI CUSTOMER SATISFACTION RISERVATO ALLA COMPONENTE GENITORI

5. QUESTIONARIO DI PERCEZIONE PER LA COMPONENTE A.T.A.

In sede di valutazione finale , si procederà all’analisi del grado di efficacia ed efficienza dei progetti extracurricolari con accesso al FIS , non monitorati allo stato attuale, poiché avviati da poco tempo, e alla verifica dell’impatto e della ricaduta didattica positiva dei progetti di potenziamento. Per la Primaria, la macro-area progettuale di potenziamento , sarà valutata rispetto ai seguenti indicatori:

 miglioramento della gestione del clima d’aula;

 ridimensionamento delle problematiche socio-relazionali nei gruppi-classe;

 rafforzamento delle spinte volitivo-motivazionali per gli alunni in difficoltà;

 superamento delle difficoltà connesse all’interiorizzazione delle competenze disciplinari di base;

Altri elementi da raccogliere sono costituiti dalle rendicontazioni delle figure Referenti di Aree specifiche; la FS Area 1 interpreterà detti elementi con il supporto del NIV e del DS, per definire il livello d’implementazione apportato rispetto alle strategie del PDM.

Allo stato attuale, i dati raccolti inducono a formulare le seguenti osservazioni :

(3)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

VALUTAZIONE APPRENDIMENTI:

I grafici realizzati consentono un confronto immediato dei risultati della classe e la visualizzazione di eventuali discostamenti rispetto alla media delle classi;

forniscono un quadro d’insieme della disparità dei livelli tra le classi e nelle classi;

permettono di leggere la consistenza quantitativa delle tre fasce considerate:

livello avanzato, intermedio, base;

costituiscono elemento fruibile per la comparazione con gli esiti delle rilevazioni Nazionali.

Quelli della scuola primaria , sono integrati da un quadro sinottico che registra la media disciplinare e la media della classe.

Per la scuola secondaria, i grafici sono realizzati per le classi parallele dell’istituto (Alvignano- Dragoni – Baia e Latina)e riguardano gli esiti riportati in Italiano,Matematica, Inglese e Francese.

Tutti i dati raccolti ,in sede di riunioni dipartimentali e consigli di Classe ed Interclasse, serviranno a:

 riflettere sulle strategie tese ad implementare la consistenza della fascia di livello avanzato;

 riflettere su condizioni di spiccata eterogeneità,

 ridurre le discrepanze valutative tra classi quinte di primaria e primo anno della secondaria.

 Comprendere le cause di forti oscillazioni tra valutazioni disciplinari nel medesimo gruppo- classe, verificando nel contempo l’aderenza ai criteri, agli strumenti e alle modalità deliberati dal Collegio e inseriti nel PTOF.

(4)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

RENDICONTAZIONE INTERMEDIA DELLE FUNZIONI STRUMENTALI:

I docenti con incarico di Funzione Strumentale al piano dell’Offerta Formativa stanno procedendo regolarmente , in relazione alle linee strategiche definite nella Progettazione d’Area e in coerenza con gli obiettivi richiesti nell’incarico affidato.

Nella rimanente parte dell’a.s.:

la FS Area 1 curerà il monitoraggio finale delle progettualità FIS,curricolari e di potenziamento;

la FS Area 2 proseguirà la revisione della modulistica e il supporto organizzativo al DS relativamente all’iter procedurale dei docenti in anno di formazione e prova;

la FS Area 3 si atterrà alle risultanze dell’incontro del Gruppo di Lavoro dell’Inclusione, promuovendo giornate di formazione specifica sulle tematiche dell’inclusione con i Referenti Provinciali del sostegno e l’attivazione di uno sportello d’ascolto nell’ultimo bimestre . in continuità con il precedente anno scolastico;

la FS Area 4 seguirà gli aspetti organizzativi connessi alla realizzazione di visite e viaggi, con attenzione rivolta, in fase finale, alla raccolta delle schede di percezione dell’utenza e degli allievi.

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE COMPONENTE DOCENTE sostanzialmente positivo, senza spiccate criticità

PUNTI DI FORZA AREE DI CRITICITA’

percezione positiva della leadership, in termini di disponibilita’ del ds al confronto e alla soluzione dei problemi

Percezione della valorizzazione del merito

Rapporti scuola/famiglia Socializzazione di buone prassi e scambio di materiale didattico

Clima d’aula Informazione rispetto alle attività

organizzate.

(5)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE COMPONENTE ATA

PUNTI DI FORZA AREE DI CRITICITA’

percezione positiva della leadership, in termini di disponibilita’ del ds al confronto e alla soluzione dei problemi

Informazione sulle attività organizzate dalla scuola

utilizzo del sito web

Rapporti con gli alunni Ripartizione del carico di lavoro

Rapporti con i colleghi Rapporti di collaborazione ATA/DSGA Collaborazione con i docenti Motivazione e gatificazione

QUESTIONARIO DI PERCEZIONE COMPONENTE GENITORI:sostanzialmente positivo, senza spiccate criticità( il 72% consiglierebbe la ns scuola adun altro genitore )

PUNTI DI FORZA AREE DA MIGLIORARE

percezione positiva della leadership, in termini di disponibilita’ del ds al confronto e alla soluzione dei problemi

conoscenza del regolamento d’istituto

rapporti positivi con gli insegnanti orari di accesso alla segreteria soddisfazione sul grado di integrazione

nel gruppo classe, periodicita’ incontri scuola-famiglia, informazione sui progressi compiuti.

qualità del servizio mensa

(6)

AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO

DI ALVIGNANO REPORT INTERMEDIO AREA 1 GESTIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA VALUTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO INSEGNANTE Luciana Ambrosca

La funzione strumentale, nominata dal collegio dei docenti in data 08/09/2018 e indicata nella persona di:

AMBROSCA LUCIANA –AREA 1

secondo quanto stabilito dall’ ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO successivamente ratificato dal collegio Docenti,

RELAZIONA

le attività svolte nell’area di competenza AREA 1 per il I QUADRIMESTRE :

PERIODO OTTOBRE-NOVEMBRE - DICEMBRE –GENNAIO- FEBBRAIO ANNO 2018/19

AZIONI RELATIVE ALL’AREA

D’INT ERVENTO MONITORAGGIO

DELLE AZIONI -

Predisposizione del PTOF e dei documenti che ne esplicitano l’aggiornamento annuale

Coordinamento del Piano Triennale dell’Offerta Formativa elaborato dal Collegio Docenti, sulla base dell’Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico, delle criticità emerse dal RAV e delle linee strategiche definite nel P.D. M.

Revisione e integrazione del Piano dell’Offerta Formativa anno scolastico 2018/2019

Stesura del Piano Triennale dell’Offerta Formativa anni scolastici 2019/2022

Coordinamento delle attività afferenti al monitoraggio e alla verifi ca intermedia del PTOF, in rapporto alle esigenze dell’utenza e all’Autovalutazione di Istituto in genere, in collaborazione con le altre FFSS e il Gruppo NIV.

Coordinamento di tutti i progetti e le attività di ampliamento dell’Offerta Formativa curriculare ed extracurriculare, attuati nei diversi ordini di scuola

Predisposizione modelli adesione e autorizzazioni per avvio progetto

Calendarizzazione progetti extracurricolari

Coordinamento di tutti i progetti e le attività di ampliamento dell’Offerta Formativa curriculare ed extracurriculare, attuati nei diversi ordini di scuola

Monitoraggio dei progetti extracurricolari

Espletato

x

x x

x

x

x x x

Non espletato

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione In corso di attuazione

(7)

Predisposizione materiale per i progetti extracurricolari

Supporto al lavoro dei referenti dei progetti extracurricolari, compresi eventuali consulenti ed esperti

Cura e coordinamento per la comunicazione all’interno e all’esterno dell’Istituto

Collaborazione con il Dirigente Scolastico, il DSGA, i docenti collaboratori, i docenti referenti e i docenti tutti per favorire la realizzazione delle attività previste dal PTOF

Regolamento d’Istituto- patto educativo di corresponsabilità : raccolta e consegna dei documenti

predisposizione modelli adesione e autorizzazioni per avvio progetti extracurricolari per la scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto

coordinamento attività progettuali

contatti con i docenti referenti di progetto

predisposizione dei gruppi di tutti gli alunni dei vari plessi per l’avvio dei progetti di Istituto

proposte di attività progettuali

formazione gruppi di alunni per scelta dei progetti da attuare per l’offerta formativa predisposizione degli elenchi di alunni per ogni classe della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, con la scelta dei progetti

contatti con i responsabili dei progetti

predisposizione calendario e gruppi di alunni per corso SURA E C

formazione gruppi di alunni per scelta dei laboratori

predisposizione dei gruppi di tutti gli alunni dei vari plessi per l’avvio dei progetti di istituto

presa visione dei diversi progetti extracurriculari presentati dai docenti e verificato, in collaborazione con la D.S. e le F.S., la loro attinenza ai bisogni espressi nel P.T.O.F.

in accordo con il D.S., predisposizione della modulistica per l’avvio dei progetti extracurriculari: autorizzazioni, elenchi alunni, registro presenze alunni, calendario incontri ed attività

Coordinamento e cura nell’organizzazione delle attività di potenziamento

proposte al collegio di partecipazione concorsi: iscrizione , raccolta lavori e spedizione degli stessi

proposte pratiche di miglioramento dell'offerta formativa: progetto d'istituto

supporto al DS e relazioni, con gli Enti esterni per la realizzazione dei progetti Coordinamento e cura nell’organizzazione delle attività di potenziamento

calendarizzazione manifestazioni natalizie

x

x

x

x

x x x x x

x

x x x x

x

x

x

x x

x

In corso di attuazione In corso di attuazione

In corso di attuazione In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione In corso di attuazione

In corso di attuazione

(8)

Coordinamento delle attività afferenti al monitoraggio e alla verifica intermedia e finale del PTOF, in rapporto alle esigenze dell’utenza e all’Autovalutazione di Istituto in genere, in collaborazione con le altre FFSS e il Gruppo NIV.

preparazione delle prove di verifica e tabulazione dei dati emersi in collaborazione con i dipartimenti

raccolta dei file contenenti le prove oggettive prodotte dai dipartimenti

predisposizione del Progetto di Valutazione d’Istituto

cura e coordinamento del monitoraggio delle prove comuni di verifica quadrimestrale

in collaborazione con il D.S., raccolta del materiale raccolto relativamente alle griglie riassuntive dei livelli raggiunti alla fine del I Quadrimestre relativamente alle discipline matematica-italiano-lingua inglese per la scuola primaria e secondaria di I grado

un questionario di soddisfazione e percezione da parte dei docenti, dei genitori (Infanzia – Primaria – Sec. I grado) e del personale ATA

Supporto al DS e relazioni, con gli Enti esterni per la realizzazione dei progetti e partecipazione agli incontri di staff

raccolta e cura di tutta la documentazione afferente all’Area

collaborazione con il DS e le altre FS per rendere esecutiva la

progettazione d'Istituto

la partecipazione agli incontri di staff

incontri periodici con il D. S. per concordare, condividere, monitorare l’andamento delle attività

gli incontri sono stati sia informali sia formali

raccolta e cura di tutta documentazione afferente all’Area

raccolta e verifica della documentazione prodotta

x x x x

x

x

x

x

x

x

x

x

x x

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione

In corso di attuazione

Alvignano, febbraio 2019 La funzione strumentale

Luciana Ambrosca

(9)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

AL DIRIGENTE SCOLASTICO

DOTT.SSA AIDA CORTES E

AGLI ATTI

Funzione strumentale Area 2 FORMAZIONE E SOSTEGNO AL LAVORO DOCENTI Relazione Bilancio inte rmedio attività

Prof. ssa Farina Ilaria

L’incarico assegnatomi con delibera del Collegio docenti del giorno 08/09/18 rappresenta per me un impegno importante, nonché una sfida continua. L’ambito di mia pertinenza è molto ampio e riguarda non solo la funzione docente, ma anche la sua crescita individuale, culturale e professionale, nonché il supporto ai docenti neo- immessi in ruolo nell’anno di formazione e prova, la collaborazione con il NIV e la modulistica. A questi aspetti guardo sempre con partico lare interesse per meglio espletare l’incarico assegnatomi, che sto cercando di portare avanti con dedizione, impegno e senso di responsabilità.

Dettagliatamente di seguito si riportano le varie azioni intraprese e sviluppate relative all’ambito di pertinenza di cui sopra:

(10)

- Accoglienza dei docenti neo-arrivati nell’Istituto;

- Creazione e gestione di un gruppo- mail dei docenti neoassunti e tutors per il passaggio d’informazioni;

- Incontro con i docenti neoassunti per la pianificazione del lavoro da svo lgere durante l’anno di formazione e prova;

-Predisposizione di materiale relativo all’espletamento della modulistica per l’anno di formazione e prova (registro peer to peer , allegati, griglie di osservazione e relazione istruttoria;

- Revisione e riorganizzazione del Vademecum per l’anno di formazione e prova;

- Supporto nell’utilizzo del registro elettronico;

- Indagine dei bisogni formativi dei docenti dell’Istituto;

- Ricerca e diffusione di iniziative di formazione offerte dal territorio e dagli accordi di rete, finalizzate all’arricchimento della formazione;

- Organizzazione di corsi di formazione sulle competenze digitali e sull’uso delle tecnologie applicate alla didattica;

- Confronto con il DS, le altre FS e tutte le figure di coordinamento;

- Partecipazione alle attività del NIV;

- Collaborazione con gli uffici Amministrativi per i relativi adempimenti;

- Documentazione e archiviazione di percorsi formativi significativi.

Azioni da intraprendere e sviluppare:

- Cura delle ultime fasi del percorso di formazione e prova dei docenti neoassunti;

- Revisione della modulistica.

Alvignano lì, 08/03/2019 FIRMA Prof. Ssa Ilaria Farina

(11)

FUNZIONE STRUMENTALE Area 3 – Alunni A.S. 2018/2019

Report delle attività svolte a tutto il Primo Quadrimestre

ATTIVITA’ SVOLTE

Tutte le attività svolte sono state pianificate di concerto con la D.S. e le altre Funzione Strumentali;

Infatti, continui e reiterati sono stati i contatti e gli incontri con le altre Funzioni Strumentali e la Dirigente Scolastica, in questa prima parte di anno scolastico, per la definizione e l’organizzazione delle attività e l’aggiornamento sul loro andamento.

Tali incontri si sono svolti sia nel pomeriggio, che di mattino nelle ore non di servizio e nei giorni liberi.

Tutte le attività inerenti la mia funzione hanno riguardato lo studente in senso ampio, intendendo con esso gli alunni normodotati, quelli diversamente abili, gli alunni stranieri e le problematiche relative ai DSA, interagendo con i diversi ordini di scuola del nostro istituto ( Infanzia, Primaria e Secondaria), e con gli istituti superiori del territorio.

GESTIONE DELLE ATTIVITA’ DI ORIENTAMENTO

Nei mesi di Dicembre 2018 e Gennaio 2019 l’attenzione ed il lavoro si sono concentrati sulla organizzazione dell’attività di Orientamento presso gli Istituti Secondari di Secondo Grado del territorio, stilando la calendarizzazione, organizzando i mezzi di trasporto ed acquisendo le relative autorizzazioni per gli studenti in uscita, concordando con gli istituti superiori, i laboratori e le attività a cui avrebbero partecipato gli studenti.

In particolare per l’Orientamento in Uscita, sono stati organizzati degli incontri con gli istituti superiori del territorio, per le “Classi Terze” presso i plessi di Alvignano Dragoni e Latina, secondo lo schema che segue:

30/11/2018 - Istituto Superiore “V.De Franchis” - Piedimonte Matese ( Ragioneria – Professionale) 05/12/2018 – ISISS “ G.Caso “ – Piedimonte Matese ( Industriale – Agrario – Geometra )

07/12/2018 – ISISS “ Marconi “ – Vairano Scalo ( Alberghiero - Professionale – Ragioneria) Liceo Classico “ V. Giannone” Caserta – ( Classico - Scientifico – Classico della Comunicazione )

12/12/2018 – Liceo Scientifico “G.Galilei“ Piedimonte Matese ( Classico–Scientifico–Artistico–

Musicale-Linguistico- Risorse Umane )

21/12/2018 – IPSEOA “E.V.Cappello Piedimonte Matese ( Alberghiero )

(12)

Sempre per l’Orientamento in Uscita, sono state organizzate delle visite e relativi laboratori presso gli Istituti Superiori di Piedimonte Matese e di Alvignano; in particolare:

“OPEN DAY” presso l’ I.P.I.A. “M.Bosco” di Alife ( Istituto Professionale ), in data 18 Dicembre 2018;

Microinserimento presso l’I.T.S. “ De Franchis “ di Piedimonte Matese in data 25 Gennaio 2019;

Attività di Orientamento presso il Liceo delle Scienze Umane di Alvignano, Corso Umberto I°, in data 29 Gennaio 2019;

Tutti gli alunni delle classi terze e relativi genitori hanno avuto comunicazione scritta circa le attività di orientamento e laboratoriali e relativi “ Open Dais” organizzate dagli istituti superiori del territorio in particolare :

Il Liceo Scientifico “ F. Quercia “ di Marcianise - Via Gemma – ( Liceo Scientifico – Liceo delle Scienze Applicate – Liceo Classico – Liceo Sportivo );

Il Liceo Artistico Statale “ San Leucio” di Caserta Via P. Tenga;

l’Istituto Superiore di Istruzione “ Carafa Giustiniani “ di Cerreto Sannita;

l’ISISS “A.Righi”– “P.L.Nervi” di S. Maria Capua Vetere con i seguenti corsi di studi, Il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Caserta,

Di concerto con gli istituti partecipanti, si è cercato, quanto più possibile, di dare ampio spazio alle problematiche dell’Orientamento, chiarendo dubbi e delucidando gli alunni sulle offerte formative degli istituti, rispondendo a tutti i quesiti e offrendo materiale cartaceo, al fine di dare un pa norama di scelte vario e completo. Inoltre la F.S. è stata a disposizione delle famiglie per chiarimenti invitando le stesse a partecipare agli Open Days organizzati dagli istituti superiori del territorio, fornendo date ed informazioni. Di seguito i ragazzi sono stati guidati nella compilazione delle domande di iscrizione on- line. –

CONTINUITA’

Nelle date del 11 – 14 – 16 Gennaio, rispettivamente nei plessi di Alvignano, Latina e Dragoni, si è svolto all’Interno del “ Progetto Continuità “ un Open Day atto a favorire il passaggio nei diversi ordini di scuola e promuovere interazioni fra i due contesti educativi, nel quale la Scuola Secondaria “apre le porte” agli alunni della Classe V della Primaria, e la Scuola Primaria “apre le porte” agli alunni della Infanzia del nostro Istituto Comprensivo, e dell’istituto Principi di Piemonte di Alvignano, dando loro la possibilità di:

. Visitare gli spazi della scuola.

. Conoscere le attività caratterizzanti la scuola (laboratori del tempo prolungato, gruppo musicale, attività sportive …).

. Assistere e partecipare ad alcuni “mini laboratori” predisposti per l’occasione (inglese, arte, informatica …).

(13)

E’ in fase di somministrazione agli alunni delle classi terze, un Questionario sull’Orientamento in forma anonima, con domande che abbracciano diverse problematiche, dall’inserimento in classe con compagni e docenti, al grado di preparazione (conoscenza, metodo di studio, abilità espositiva), preparazione nelle diverse discipline, proseguimento degli studi, tipo di istituto superiore, rapporto con i genitori, gradimento dei consigli dei docenti.

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEI RISULTATI A DISTANZA

Sono state predisposte le richieste agli istituti superiori, nei quali si sono iscritti in nostri alunni per l’a.s. 2018/19, al fine di ottenere le risultanze delle prove di ingresso ed esiti quadrimestrali, tese alla organizzazione di un sistema di monitoraggio del successo scolastico degli stessi, (promozioni, bocciature, abbandoni, ritiri, ) con la successiva tabulazione dei dati.

In fede

Alvignano, li Febbraio 2019

La Funzione Strumentale Prof. Umberto Fusco

(14)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

Al Dirigente Scolastico Dott. Ssa Aida Cortese Agli Atti

OGGETTO: Relzione interme dia FS Area 4 - Rapporti con il te rritorio -

Dal giorno in cui mi è stato attribuito l'incarico per l'attribuzione dell'Area 4-Rapporti con il territorio, ho cercato di consolidare con responsabilità quanto richiesto con Enti, Associazioni e soggetti coinvolti nel processo di crescita per i nostri alunni.

Nella I fase mi sono rapportata in modo efficace con le autorità e gli enti locali, utilizzando le competenze e le conoscenze di tipo generale approfondite nel tempo dalla mia esperienza come nativa del territorio. Ho sempre cercato di negoziare con garbo e impegno, coinvo lgendo la partecipazione dell'Istituto, cogliendo poi l'adesione e la collaborazione dell'esterno con la Scuola in un clima di pura convivenza civile ed in visione della stessa come luogo produttivo d'investimenti, assumeno la Scuola come "Marketing dell'idea".

Nel mese di ottobre e precisamente il giorno 14/10/18, gli alunni della Primaria e Secondaria dell'Istituto hanno partecipato in Alvignano alla gara podistica non competitiva, promossa dall'Associazione sportiva "Alvignano Running" (in collaborazione con Vespisti alvignanesi, Piccolo mondo contadino, C.S.I., Laboratorio d'idee, LILT).

Per il 4 novembre l'attivazione alle iniziative promosse nei vari comuni è stata rituale con gli alunni delle classi IV e V della Primaria e gli alunni della Secondaria di I grado.

In data 04/12/18 gli alunni delle classi VA e VB della Primaria di Alvignano e le classi III della Secondaria di Alvignano hanno effettuato l'uscita didattica presso il Duomo di Caserta e la Caserma

"Amico", su invito del colonnello del XXI reggimento, con relativo trasporto con pullman militari e rinfresco presso la suddetta caserma, in occasione della giornata dedicata alla Protettrice Santa Barbara. Tale uscita si è svolta in collaborazione con il Comune di Alvignano.

Il giorno 15/12/18 presso la Primaria di Alvignano gli alunni sono stati impegnati per la festa degli alberi organizzata dall'associazione "Laboratorio d'idee".

Ha fatto seguito nei giorni 20 e 21 dicembre la XXI edizione di "Giochi sotto l'albero" - I fase del progetto "Giocosport", in gemellaggio con l'IC di Caiazzo. Per tale manifestazione gli alunni

(15)

poesie e balletti, allietando l'attesa del Natale.

Alle ore 14:30 del 21/12/18 gli alunni hanno ricevuto la visita dei Vespisti alvignanesi, travestiti da Babbo Natale, che hanno distribuito doni, in collaborazione con Pro loco, Comune di Alvignano e Associazioni varie presenti sul territorio.

Alle ore 18:00 del 23/12/18, in collaborazione Pro loco e Associazioni, gli alunni hanno presentato canti e poesie presso piazza Motarpaoli, animando l'attesa del Natale, all'insegna del sereno rapporto tra scuola-utenza-territorio e consumando dolci tradizionali offerti dai promotori.

Secondo organigramma d'Istituto, nel mese di novembre e dicembre, gli alunni di ogni ordine e grad hanno assistito nella scuola di apparenenza alla rappresentazione teatrale "Il giocattolo rifiutato", presentato dal Prof. Michele Tarallo che ha riscosso il plauso da alunni e genitori per il contenuto e il fine morale dell'opera.

Ha fatto seguito il giorno 15/12/18 l'uscita presso la sala cinematografica "Cotton" di Piedimonte Matese, dove gli alunni dell'Infanzia (ultimo anno) e della Primaria di tutto l'Istituto hanno assistito alla visione del film "Il ritorno di Mary Poppins".

Il giorno 28/02/19 gli alunni della Secondaria di tutto l'Istituto hanno assistito alla visione del fim

"Conta su di me".

Entrambe le visioni sono risultate positive, riscuotendo il plauso anche da parte delle famiglie (soddisfatte anche per la scelta della più vicina sala cinematografica di Piedimonte Matese).

In data 3 marzo 2019, in occasione del Carnevale, gli alunni delle classi II, IV e V di Alvignano, su invito della Pro loco e dell'associazione "Borgo San Mauro", si sono esibiti in balletti, canti, recite e poesie, riscuotendo grande successo.

Il giorno 09/03/2019, dalle ore 16:30, in base al concorso "Donna è poesia", organizzato dall'Associazione FI.DA.PA, una rappresentanza di a lunne si sono incontrate per la premiazione presso il comne di Alvignano. Il tutto si è svolto in un clima di serenità e di crescita culturale.

FIRMA Prof. Ssa Maria F. Tommasone Alvignano, lì 16/03/19

(16)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected]

c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

(17)
(18)

CLASSE 1^ A

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE 0

1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(19)

CLASSE 1^ B

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(20)

CLASSE 2^ A

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

(21)

CLASSE 2^ B

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

(22)

CLASSE 3^ A

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE 0

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(23)

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 3^ B

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

(24)

CLASSE 4^ A

0 1 2 3 4 5 6 7 8

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

(25)

CLASSE 4^ B

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

(26)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

CLASSE 5^ A

(27)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ A 1^ B 2^ A 2^ B 3^ A 3^ B 4^ A 4^ B 5^ A 5^ B

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 5^ B

0 2 4 6 8 10

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(28)
(29)

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

CLASSE 1^

(30)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 2^

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(31)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 3^

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(32)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 4^

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(33)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 5^

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(34)
(35)

CLASSE 1^

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(36)

CLASSE 2^

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(37)

CLASSE 3^

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(38)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 4^

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(39)

0 1 2 3 4 5 6 7

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

CLASSE 5^

(40)
(41)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

CLASSE 1^

(42)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 2^

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(43)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 3^

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(44)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 4^

0 1 2 3 4 5 6 7

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(45)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 5^

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(46)
(47)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

CLASSE 1^

(48)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 2^

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(49)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 3^

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA

(50)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 4^

0 1 2 3 4 5 6

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(51)

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

1^ 2^ 3^ 4^ 5^

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

MEDIA DELLA CLASSE

MEDIA DELLE CLASSI CLASSE 5^

0 1 2 3 4 5

VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 5

ITALIANO MATEMATICA INGLESE

(52)

Istituto Comprensivo Statale di Alvignano

www.icalvignano.gov.it

Via L. Nuzzolillo snc, 81012 Alvignano (Ce) – tel. 0823/869244 fax 0823/869244 e-mail [email protected] c.f. 91011550612 c.m. CEIC868009– PEC [email protected]

ESITI PROVE DI VERIFICA I° QUADRIMESTRE - SCUOLA PRIMARIA - ANNO SCOLASTICO 2018/2019

SCUOLA PRIMARIA DI ALVIGNANO

CLASSE I^ A

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 3 9 5 7 2 ////

4 8

MATEMATICA 3 9 7 7 2 ////

4 8

CLASSE I^ B

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 9 9 2 7 3 ////

3 8

MATEMATICA 11 9 3 7 2 ////

1 8

CLASSE II^ A

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 8 9 5 7 3 ////

5 8

MATEMATICA 3 9 6 7 4 ////

8 8

CLASSE II^ B

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 1 9 3 7 4 ////

5 8

MATEMATICA 3 9 2 7 4 ////

4 8

CLASSE III^ A

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 13 9 4 7 1 ////

2 8

MATEMATICA 12 9 2 7 1 ////

5 8

(53)

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO //// 5 7 //// ////

13 8

MATEMATICA //// 5 7 //// ////

13 8

CLASSE IV^ A

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 5 9 7 7 2 ////

5 8

MATEMATICA 5 9 4 7 3 ////

7 8

INGLESE 6 9 3 7 3 ////

7 8

CLASSE IV^ B

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 6 9 5 7 1 ////

5 8

MATEMATICA 5 9 6 7 //// ////

6 8

INGLESE 5 9 5 7 1 ////

5 8

CLASSE V^ A

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO 10 9 5 7 //// ////

2 8

MATEMATICA 5 9 3 7 2 ////

6 8

INGLESE 9 9 4 7 1 ////

3 8

CLASSE V^ B

LIVELLO LIVELLO AVANZATO LIVELLO

INTERMEDIO

LIVELLO BASE LIVELLO INIZIALE

VOTO IN DECIMI 9/10 7/8 6 5

n° alunni voto n° alunni voto n° alunni n° alunni

ITALIANO //// 4 7 1 ////

9 8

MATEMATICA //// 6 7 6 ////

2 8

INGLESE //// 11 7 2 ////

1 8

Riferimenti

Documenti correlati