• Non ci sono risultati.

VicenzaSchioThiene&nonsolo OTTOBRE 2020 EVENTI. annunci. interviste. anche su occhi.it

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VicenzaSchioThiene&nonsolo OTTOBRE 2020 EVENTI. annunci. interviste. anche su occhi.it"

Copied!
64
0
0

Testo completo

(1)

VicenzaSchioThiene&nonsolo

OTTOBRE 2020

M E N S I L E G R A T U I T O

OTTOBRE 2020

EVENTI

annunci

interviste

anche su occhi.it

(2)
(3)

APPROFONDIMENTI 4 Giorgia Baldisser 20 Intervista a Cochi Ponzoni 24 L’appuntamento con Sebasti ano

47 Idee Mirate per la tua atti vità 58 Wonderfood @cleliabakery

7 AGENDA 27 ANNUNCI Lavoro • Immobili • Attività commerciali • Motori • Vendo

Corsi • Relazioni personali 60 FARMACIE DI TURNO

IN COPERTINA Giulia Lunardon

Giò Taranti niFOTO MAKE UP Stella Borsato per Ilaria Baggio

LOCATION Villa Capra Bassani, Sarcedo

FONDATORE Diego Mascott o

DIRETTORE Anna Zaccaria

REDAZIONE Enrico Bizzott o

Paolo Faccio Jenny Fiett a Andrea Gobbo Elisa Serraiott o Mensili editi da Occhi srl Via Cristoforo Colombo 102

Scala B • Interno 2 • 36061 Bassano del Grappa VI Tel. 0424 525765 • 335 437357

www.occhi.it • [email protected] Tiratura di

25.000

copie su Occhi di Vicenza, Schio, Thiene & non solo

Reg. trib. Bassano del Grappa n. 9/03

OTTOBRE 2020

Occhi su Vicenza, Schio, Thiene

& non solo ANNO 21 - N° 243

Stella Borsato per Ilaria Baggio Stella Borsato per Ilaria Baggio Villa Capra Bassani, Sarcedo Stella Borsato per Ilaria Baggio

È vietata la riproduzione, anche parziale, del materiale redazionale e pubblicitario senza autorizzazione scritt a dell’Editore, ogni violazione è perseguibile a norma di legge

PER LA TUA PUBBLICITÀ...

telefona allo 0424 525765 oppure collegati al sito www.occhi.it e compila il modulo informazioni

PER I TUOI ANNUNCI...

collegati al sito www.occhi.it registrati e compila il modulo

per inserire un annuncio

VUOI METTERE IN EVIDENZA

IL TUO EVENTO CON UN’IMMAGINE?

telefona allo 0424 525765

SOMMARIO

(4)

GIORGIA BALDISSER

Chi è Giorgia Baldisser?

Sono una donna energeticamente contagiosa: una mamma, una moglie e una sognatrice che segue le sue passioni. Un’imprenditrice digitale, una formatrice e la scrittrice del romanzo autobiografi co “Ti racconto un segreto”. Una mamma presente e, allo stesso tem- po, una donna realizzata che, partendo da zero qual- che anno fa, è riuscita a raggiungere grandi successi lavorativi. Ho sempre seguito i miei sogni - libertà di movimento, conciliazione famiglia - lavoro e libertà fi - nanziaria.

Come ti piace defi nire il tuo lavoro?

Ho cominciato 6 anni fa come promoter di un’azienda di prodotti con vendita diretta, ho costruito una mia rete che mi ha portato ad essere una delle top seller mondiali di questa nota azienda. Il mio lavoro è tutta un’emozione: migliorare la vita e aiutare a realizzare i piccoli o grandi sogni di chi mi dà fi ducia è la mia mis- sione. Più aiuto gli altri a crescere, più cresco anch’io.

Qual è la tua nuova sfi da?

La mia nuova sfi da è rimettermi in gioco, trovare nuovi stimoli, riiniziare da zero, ancora una volta, per provare nuovamente l’adrenalina della scalata. Dopo aver rag- giunto il successo ed essere arrivata a un livello altis- simo, ho deciso di cominciare da zero con una nuova realtà. Quindi, a 38 anni, voglio spiccare il volo, con una maggior consapevolezza e una grande esperienza alle spalle per conseguire il successo che ho già raggiun- to e, perché no, anche di più. Per farlo, questa volta, ho scelto un’azienda italiana: la SNEP! In più ho deciso di creare un progetto tutto mio, infatti, sta nascendo lo SLIMCURVYGIRLS per aiutare ogni donna a valorizzarsi.

Perché scegliere di fare Network marketing?

Tutti dovrebbero scegliere il Network Marketing: non tutti come primo lavoro, come nel mio caso, ma è la so- luzione per creare un piano B. E’ un lavoro che non ri- chiede investimenti. Si tratta di una rendita vera e pro- pria, non tutti lo sanno, ma il vero Network Marketing è cedibile ed ereditabile. E’ un lavoro che, se fatto bene,

INTERVISTE

NON SEMPRE SI DEVE RICOMINCIARE PERCHÈ SI È A TERRA. MA ANCHE QUANDO SI È AL MASSIMO.

(5)

con persone di esperienza che ti pos- sono realmente guidare e insegnare, può essere fatto anche unicamente da casa e online, come lo faccio io e come lo insegno a chi mi segue. Il Covid pur- troppo ci ha insegnato che il piano B serve e poter lavorare anche da casa è una gran fortuna.

A chi ti rivolgi?

Mi rivolgo a chiunque abbia voglia di fare e di voler realmente arrotondare o cambiare la propria vita come ho fat- to io. In primis, ai giovani perché sono il nostro futuro e vorrei far capire loro che non è facile, ma che si può fare re- almente: io ne sono la prova. A chi ha già provato questo genere di attività, ma non ha avuto risultati, magari per- ché non aveva gli strumenti giusti. A chi già lo fa, ma non è soddisfatto e ha bisogno di una guida per farlo bene.

Alle mamme, alle donne, a chi come me ha il desiderio di poter accompa- gnare i propri bimbi a scuola, alle atti- vità sportive, a chi vuole vederli cresce- re stando al loro fi anco ma, allo stesso tempo, vuole comunque realizzarsi. A chi vuole arrotondare semplicemente o a chi ha ancora un sogno dentro di sé, perché non è mai troppo tardi per realizzarlo.

Qual è la chiave del tuo successo?

La chiave del mio successo credo sia la semplicità con cui faccio le cose, sono una donna normalissima e mostro agli

altri la strada per riuscire a raggiunge- re i propri obiettivi. Credo in me stes- sa, nelle mie capacità e sono certa di poter realizzare ciò che desidero. Ho avuto un grande “Perché” ovvero mio fi glio: poter stare con lui. Sono rimasta focalizzata su questo e continuo ad esserlo, superando ogni ostacolo, per- ché ovviamente la strada non è priva di prove da affrontare. Gli ingredienti per me sono: determinazione, costanza, metodo e un pizzico di follia.

Cosa signifi ca per te essere una don- na realizzata?

Per me essere una donna realizzata si- gnifi ca essere felice per quello che fac- cio, essere soddisfatta, gioire per ogni piccolo traguardo.

Cosa bisogna fare per aderire al tuo programma e lavorare con te?

Io ora ricomincio da zero e sono molto felice della mia scelta perché SNEP è un’azienda con ottimi prodotti, in forte crescita e non troppo conosciuta. An- che con la mia prima azienda è stato così, il timing ossia il momento in cui si entra è importantissimo e io che ormai conosco tutto il panorama delle azien- de del settore sono sicura di SNEP sia del momento: ora si parte!!!

Per accedere al mio programma e la- vorare con me è semplicissimo. Basta smettere con i SE e con i MA e contat- tarmi: provare non costa nulla, fi guria- moci chiedere info!

Vuoi contattare Giorgia?

366 9332843 Giorgia Baldisser giorgia_baldisser [email protected] www.giorgiabaldisser.it

(6)

PROTESI DENTALE ORTODONZIA CHIRURGIA ORALE ODONTOIATRIA ESTETICA

PARADONTOLOGIA RADIOLOGIA

TAC (TOMOGRAFIA ASSIALE COMPUTERIZZATA) ODONTOIATRIA CONSERVATIVA

LABORATORIO ODONTOTECNICO PEDODONZIA E

ODONTOIATRIA PREVENTIVA

Referente per il triveneto

(7)

APPUNTAMENTI NEL VICENTINO, NELLO SCLEDENSE E NEL THIENESE

GIOVEDÌ 1 OTTOBRE

n ISOLA VICENTINA, cinema Marconi, ore 20,45. CINEMA Volevo nascondermi Regia di Giorgio Diritti. Un film con Elio Germano, Oliver Ewy, Leonardo Carrozzo, Pietro Tral- di, Orietta Notari. Genere Biografico, - Italia, 2020, durata 120 minuti. Ingresso: intero Eu- ro 5, ridotto Euro 4.

n SCHIO, Teatro Civico sala Calendoli, ore 20,30. INCONTRO L’europa virata. Lucio Ca- racciolo direttore di Limes org. Centro di cul- tura card. Dalla costa ingresso libero con pre- notazione. Info e prenotazioni: www.cetro- culturadallacosta.it

n VICENZA, teatro Olimpico, ore 21 TEATRO La signora Dalloway. Spettacolo teatrale. La signora Dalloway è un romanzo impossibile da portare in teatro. Virginia Woolf con Hen- ry James rivoluzionano la letteratura, quan- do ad un tratto decidono di celebrare le ese- quie del romanzo d’azione per battezzare una nuova avventura che deve essere tutta inter- na e interiore. Diretto da Giancorlo Marine- li con Anna Galliena, Ivana Monti, Fabio Sar- tor.Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Classici”. Ingresso: intero Euro 28, ridotto Eu- ro 24-18. Prevendite: www.tcvi.it. Info: 0444 324442, [email protected], www.tcvi.it

VENERDÌ 2 OTTOBRE

n SCHIO, Teatro Civico, ore 18,30. INCONTRO Campus The - Innamorarsi di un teatro. Info e prenotazioni: www.teatrocivicoschio.it

n VICENZA, piazza dei Signori, in giornata.

EVENTO ENOGASTRONOMICO ViWine Fe- stival 2020 ViWine Festival 2020 torna per la sua seconda edizione! La prima ed unica ma- nifestazione ufficiale della Città di Vicenza dedicata alle eccellenze vitivinicole ed eno- gastronomiche della nostra Provincia. Nei chioschi dedicati ai prodotti tipici è possibi- le assaggiare le specialità pagando diretta- mente all’espositore Info: 346 7405446 jen- [email protected], www.viwinefe- stival.com.

n VICENZA, Porto Burci, ore 18,30. INCON- TRO Poeti al Porto. Laura Pugno. Ingresso li- bero, ma posti limitati. Info e prenotazioni:

[email protected]

n VICENZA, teatro Olimpico, ore 21 TEATRO La signora Dalloway. Spettacolo teatrale. e.

Diretto da Giancorlo Marineli con Anna Gal- liena, Ivana Monti, Fabio Sartor.Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Classici”. Ingresso:

intero Euro 28, ridotto Euro 24-18. Prevendi- te: www.tcvi.it. Info: 0444 324442, bigliette- [email protected], www.tcvi.it

SABATO 3 OTTOBRE

n PIOVENE ROCCHETTE, Berreria Vecchia, ore 14 INCONTRO Nel bosco con l’autore. 8° edi- zione. Incontro con l’autore Paolo Domini “La scatola di Latta” letture a alta voce con Chia- ra Bragiola, intremezzi musicali di Gianluca Carollo. L’escursione parte alle 14, l’incontro si svolgerà in località Angelo del Monte Sum- mano, alle ore 15.

n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, ore 17,30. IN- CONTRO Dove sono le donne? La donna nella società multiculturale italiana di oggi. Orga- nizzazione ass. Averroè. Relatori prof Franca Bimbi uniPD, prof. Sana Darghmouni uni Bo- logna, modera Alessandra Altomare giornali- sta TVA. Info ass. Averroè.

AGENDA ]

MOSTREMERCATINIMERCATI SETTIMANALI APPUNTAMENTI

occhi . it

OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO 7

(8)

n THIENE, teatro Comunale, ore 20,30. TEA- TRO The world’s first global film festival MAN- HATTAN SHORT 2020. Biglietto unico € 5. In- fo e prenotazioni Ufficio Cultura te. 0445 804745.

n VICENZA, piazza dei Signori, in giornata.

EVENTO ENOGASTRONOMICO ViWine Fe- stival 2020 ViWine Festival 2020 torna per la sua seconda edizione! La prima ed unica ma- nifestazione ufficiale della Città di Vicenza dedicata alle eccellenze vitivinicole ed eno- gastronomiche della nostra Provincia. Info:

346 7405446, [email protected], www.viwinefestival.com.

n VICENZA, Chiesa di Santa Corona, dalle 15 al- le 17 CONCERTO XXIII Festival Concertistico Internazionale 2020. Visita guidata all’organo storico GB De Lorenzi del 1855 in collabora- zione con il FAI. Ingresso: gratuito. Su Fb: Fe- stivalConcertisticoVicenza, Tel 347 5620215, [email protected].

n VICENZA, Chiesa di San Pietro Intrigogna, ore 20,45. CONCERTO XXIII Festival Concertistico Internazionale 2020. Concerto con Organo Dal Santo del 1897. Ugo Spanu all’organo e An- tonio Mura alla tromba. Ingresso: gratuito.

Su Fb: FestivalConcertisticoVicenza, Tel 347 5620215, [email protected].

n VICENZA, teatro Olimpico, ore 21 TEATRO La signora Dalloway. Spettacolo teatrale. Di- retto da Giancorlo Marineli con Anna Gallie- na, Ivana Monti, Fabio Sartor.Nell’ambito del

“73° Ciclo di Spettacoli Classici”. Ingresso: in- tero Euro 28, ridotto Euro 24-18. Prevendite:

www.tcvi.it. Info: 0444 324442, biglietteria@

tcvi.it, www.tcvi.it

DOMENICA 4 OTTOBRE

n CASTEGNERO, Chiesa Parrocchiale, ore 18.

CONCERTO XXIII Festival Concertistico Inter- nazionale 2020. Concerto con Organo Zordan del 1894. Carlo Benatti all’organo e Gina Ian- ni Soprano. Ingresso: gratuito. Su Fb: Festival- ConcertisticoVicenza, Tel 347 5620215, festi- [email protected].

n FARA VICENTINO, L’Osteria Shivaa, dalle 19.

CONCERTO Live music: Bastard of ‘69 Preno- tazione obbligatoria. Info: 340 3632128, su Fb: L’osteria Shivaa.

n LISIERA DI BOLZANO VICENTINO, Chiesa Par- rocchiale, ore 18. CONCERTO XXIII Festival Concertistico Internazionale 2020. Concerto con organo Agostini 1867. Diego Cannizzaro all’organo. Ingresso: gratuito. Su Fb: Festival- ConcertisticoVicenza, Tel 347 5620215, festi- [email protected].

n MONTECCHIO MAGGIORE, complesso ipo- geo le Priare, ore 15. VISITA GUIDATA Visi- ta guidata alle priare. Partenza visite: ogni 30 minuti. Durata visite: 20 minuti. Numero massimo di persone a visita: 10. Si suggeri- sce.la prenotazione (email a info@prolocoal- temontecchio.it o sms al 340.0796224) n MONTECCHIO MAGGIORE, Museo di Scien- ze Naturali e di Archeologia G. Zannato, ore 15.

APPUNTAMENTO PER BAMBINI URBAN NATURE misurare la biodiversità. Un’escursio- ne guidata tra i giardini e le aiuole della città ci farà scoprire la biodiversità urbana e misu- rare con essa la qualità degli ambienti in cui viviamo, in modo divertente. Info e prenota- zioni: 0444 492565, [email protected] tecchio-maggiore.vi.it.

n THIENE, Auditorium Città di Thiene “Fona- to”, ore 17. CONCERTO Don Giovanni - Ultimo viaggio dall’opera di Wolfgang Amadeus Mo- zart. Thiene all’opera - Stagione lirica 2020.

Biglietto unico € 10. Info e prevendite Ufficio Cultura te. 0445 804745.

n VICENZA, Centro storico, ore 10. VISITA GUIDATA Vicenza Green. Prenotazione ne- cessaria. Costo del biglietto: 6,00 euro. Info:

0444 320854, [email protected] n VICENZA, piazza dei Signori, in giornata.

EVENTO ENOGASTRONOMICO ViWine Fe- stival 2020 ViWine Festival 2020 torna per la sua seconda edizione! La prima ed unica ma- nifestazione ufficiale della Città di Vicenza dedicata alle eccellenze vitivinicole ed eno- gastronomiche della nostra Provincia. Info:

346 7405446, [email protected], www.viwinefestival.com.

8 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(9)
(10)

n VICENZA, giardino del teatro Olimpico, ore 17,30 TEATRO Palladio Magico. Itinerario tea- trale per famiglie e bambini a partire dai 5 an- ni. La fruizione dello spettacolo è in piedi per la maggior parte del tempo.(in caso di piog- gia partenza dall’Odeo del Teatro Olimpico).

Di Carlo Presotto e Davide Venturi. La Piccio- naia. Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettaco- li Classici”. Ingresso: intero € 12, ridotto Eu- ro 8-10. Prevendite: www.tcvi.it. Info: 0444 324442, [email protected], www.tcvi.it n VICENZA, Palazzo Cordellina Contrà Ariale, ore 18. LETTURE Oikos, poeti per il futuro. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Bibliote- ca civica Bertoliana, Ufficio consulenza: 0444 578211-578203 - mail: consulenza.bertolia- [email protected].

MARTEDÌ 6 OTTOBRE

n VICENZA, Porto Burci C.trà dei Burci, ore 20,30. INCONTRO La classificazione delle nuo- vole Damiano Zanocco. Custodeforestale ap- passionato di nuvole e metereologia, istrut- tore di parapendio. Rassegna culturale “Tra le nuovole” Uno sguardo all’insù per parla- re di scienza, filosofia, letteratura, storia. In- gresso libero, ma posti limitati. Info e prono- tazioni: [email protected].

MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE

n BOLZANO VICENTINO, aula magna scuola Za- nella, ore 20,45. INCONTRO INQUINAMENTO INVISIBILE - Smartphone, modem, cordless, an- tenne, 5G: l’elettrosmog. Relatore Achille Sac- chi, laureato in scienze geologiche, esperto di elettrosmog. Ingresso libero - Gradita la pre- notazione a [email protected] - www.

comune.bolzanovicentino.vi.it.

n VICENZA, Basilica SS. Felice e Fortunato,ore 20,45. CONCERTO XXIII Festival Concertistico Internazionale 2020. Gemma Bertagnoni so- prano, Enseble Strumentale A. Palladio, di- rettore Enrico Zanovello. Ingresso: gratuito.

Su Fb: FestivalConcertisticoVicenza, Tel 347 5620215, [email protected].

GIOVEDÌ 8 OTTOBRE

n ISOLA VICENTINA, cinema Marconi, ore 20,45. CINEMA L’ufficiale e la spia Regia di Roman Polanski. Un film con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois, Hervé Pierre. Drammatico, Stori- co, Thriller, USA, 2019, 126’. Ingresso: intero Euro 5, ridotto Euro 4.

n SCHIO, Teatro Civico, ore 20,30. INCONTRO L’italiano nei libretti d’opera. Esempi dal vivo e registratida opere di Rossini, Verdi Puccini.

Relatore Fabio Sartorelli musicologo. Orga- nizzazione Cetro di Cultura Card. Dalla Costa.

Ingresso libero con prenotazione obbligato- ria su www.centroculturadallacosta.it.

n VICENZA, La locomotiva, via Rismondo 2. IN- CONTRO Oltre gli ostacoli della mente. Incon- tri a tema sugli insegnamenti e opere di Mar- co Ferrini. Come liberarsi della sfiducia in se stessi e delle sue coseguenze?Il vero proble- ma non è oggettiva mancanza di qualità mala soggettiva sensazione di sentirsi senza quali- tà. Ingresso libero, con prenotazione al cel.

349 8652896.

VENERDÌ 9 OTTOBRE

n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, ore 20,30. IN- CONTRO Tra aperture e chiusure. I parados- si della globalizzazione. Organizzazione ass.

Averroè. Relatori prof Adone Brandalise uniPD, prof. Pietro Basso Ca’ Foscari, modera Enio Sartori Liceo Martini. Info ass. Averroè.

n VICENZA, Porto Burci, ore 18,30. INCON- TRO Poeti al Porto. Dimitri Milleri e Alessan- dra Conte. Ingresso libero, ma posti limitati.

Info e prenotazioni: [email protected]

SABATO 10 OTTOBRE

n CAMPIGLIA DEI BERICI, Chiesa Parrocchia- le, ore 20,45. CONCERTO XXIII Festival Con- certistico Internazionale 2020. Organo Agosti- ni del 1841. Gabriele Catalucci all’organo, An- drea Di Mario alla tromba naturale. Ingres- so: gratuito. Su Fb: FestivalConcertisticoVi- cenza, Tel 347 5620215, festival@archicem- balovicenza.org.

n SANTORSO, Biblioteca civica, ore 10,30. IN- CONTRO Ricette migranti - 20 piatti, 20 sto- rie di vita Una raccolta di racconti e ricette da tanti paesi del mondo.Incontro con le autrici Elena Guerra, Alice Silvestri ed Erica Tessaro.

Ingresso libero, prenotazione consigliata. In- fo: visita la pagina fb della Biblioteca Civica di Santorso, 0445649570.

n VICENZA, Centro storico, ore 16,30. VISI- TA GUIDATA Vicetia: vicende, casi, enigmi, trame, intrighi, avventure. Prenotazione ne- cessaria.Costo del biglietto: 6,00 euro. Info:

0444 320854, [email protected] 10 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(11)

Carrè VI • Via Capovilla 137 • Tel. 0445 891120

Orario: 9-12.30, 16-19.30 • Chiuso il lunedì • www.mobiliapolloni.com RICHIEDI UN PREVENTIVO A [email protected]

Ciao!

Siamo Laura...

...e Laura!

Portaci le misure e ti progetteremo la

cameretta su misura per le tue esigenze!

(12)

n VICENZA, teatro Olimpico, ore 21. TEATRO Il lupo e la luna. Una prima assoluta a teatro, nella forma dell’antica narrazione orale della Sicilia, che vede protagonista il giovane Sci- pione Cicalazadè, comandante degli eserciti Ottomani di terra e di mare, sempre accom- pagnato da un lupo che ulula la sua passione alla luna. Nell’ambito del “73° Ciclo di Spetta- coli Classici”. Ingresso: intero € 25, ridotto Eu- ro 20-15. Prevendite: www.tcvi.it. Info: 0444 324442, [email protected], www.tcvi.it.

n VICENZA, Palazzo Cordellina, Contrà Riale, ore 23. TEATRO Utopia Al termine dello spet- tacolo “Il lupo e la luna”, Pierangelo Butta- fuoco dà luce alla edizione di Utopia di Tho- mas More del 1519 e a quella ottocentesca de La Città del Sole di Tommaso Campanella e all’edizione del Corano in arabo e latino del 1698. La partecipazione è libera fino ad esau- rimento dei posti disponibili. Per ulteriori in- formazioni rivolgersi a: Biblioteca civica Ber- toliana, Ufficio consulenza: 0444 578211- 578203 - mail: consulenza.bertoliana@co- mune.vicenza.it.

DOMENICA 11 OTTOBRE

n ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE, Chiesa Parrocchiale, ore 17. CONCERTO XXIII Festi- val Concertistico Internazionale 2020. Organo Sandri 2017. Tomasz A. Nowak all’organo. In- gresso: gratuito. Su Fb: FestivalConcertisti- coVicenza, Tel 347 5620215, festival@archi- cembalovicenza.org.

n COLZE’ DI MONTEGALDA, Chiesa parroc- chiale, ore 18. CONCERTO XXIII Festival Con- certistico Internazionale 2020. Organo Zordan 1893. Antonio Pantalone all’organo, Haruyu- ki Hirai Tenore. Ingresso: gratuito. Su Fb: Fe- stivalConcertisticoVicenza, Tel 347 5620215, [email protected].

n FARA VICENTINO, L’Osteria Shivaa, dalle 19. CONCERTO Live music: Zar Rock anni 60 - 70. Prenotazione obbligatoria. Info: 340 3632128, su Fb: L’osteria Shivaa.

n VICENZA, Centro storico, ore 10. VISITA GUIDATA Rinascimento d’autunno. Prenota- zione necessaria. Costo del biglietto: 10,00 euro. Info: 0444 320854, [email protected] cenza.it

n VICENZA, giardino del teatro Olimpico, ore 17,30 TEATRO Palladio Magico. Itinerario tea- trale per famiglie e bambini a partire dai 5 an- ni. Di Carlo Presotto e Davide Venturi. La Pic- cionaia. Nell’ambito del “73° Ciclo di Spetta- coli Classici”. Ingresso: intero € 12, ridotto Eu- ro 8-10. Prevendite: www.tcvi.it. Info: 0444 324442, [email protected], www.tcvi.it n VICENZA, Palazzo Leoni Montanari, Contrà Santa Corona 25, ore 18. CONCERTO Seicento italiano, da Venezia a Roma. Fabio Missaggia violino di concerto. Musiche di D. Castello, B.

Marini, G.B. Fontana, G. Legrenzi e A. Corel- li. La sonata per violino solo o a due e tre vio- lini si sviluppa nello straordinario ambiente musicale di Venezia del primo Seicento e su- bito si diffonde in tutta Italia e in Europa. BI- GLIETTO UNICO € 7,00. Prenotazioni al nu- mero verde 800.578875. Info: info@spazioe- musica.it, www.spazioemusica.it.

MARTEDÌ 13 OTTOBRE

n VICENZA, Porto Burci C.trà dei Burci, ore 20,30. INCONTROCieli pretemporaleschi.

Damiano Zanocco. Custodeforestale appas- sionato di nuvole e metereologia, istrutto- re di parapendio. Rassegna culturale “Tra le nuovole” Uno sguardo all’insù per parlare di scienza, filosofia, letteratura, storia. Ingresso libero, ma posti limitati. Info e pronotazioni:

[email protected].

n VICENZA, Palazzo Cordellina Contrà Ariale, ore 18. LETTURE Astichello (Giacomo Zanel- la) di Antonio Stefani. L’evento riguarderà il li- bro Astichello, edizione commentata di Gia- como Zanella (ed. Agorà Factory), di Anto- nio Stefani. Fa parte della rassegna Scritto- ri fuori scena: i libri del 2020 dei protagonisti della Stagione Olimpica. Ingresso: libero fino ad esaurimento posti disponibili. Per ulterio- ri informazioni rivolgersi a: Biblioteca civica Bertoliana, Ufficio consulenza: 0444 578211- 578203 - mail: consulenza.bertoliana@co- mune.vicenza.it.

12 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(13)

osteria con cucina

Chiuso il lunedì - L’osteria Shivaa

O T T O B R E C O N

DOMENICA

4

OTTOBRE DALLE 19:00

DOMENICA

18

OTTOBRE DALLE 19:00

OGNI GIOVEDÌ SERA PREZZO PAZZO

BRUSCHETTA + BIBITA PICCOLA

€5

Fara Vicentino VI - Via Zucchi 32 - Tel. 340 3632128

Da martedì a giovedì: 17-24. Venerdì 17-02. Sabato 10-02. Domenica 10-24.

osteria con cucina

DOMENICA

11

OTTOBRE DALLE 19:00

DOMENICA

25

OTTOBRE DALLE 19:00

PR ENOT AZION E OBBLIGA TORIA

IN CASO DI PIOGGIA EVENTI ANNULLATI PER TUTTE LE NOVITÀ SEGUICI SU FACEBOOKO CHIAMA 340 3632128 IN ATTESA DI NUOVE NORMATIVE VENERDÌ E SABATO SERA CONCENE A TEMA EGRIGLIATA DI CARNE!

PR ENOT AZION E OBBLIGA TORIA

ANNULLATI PER TUTTE LE NOVITÀ IN ATTESA DI NUOVE NORMATIVE VENERDÌ E

GRIGLIATA DI CARNE!

EN PR

OTAZIONE OBBLIGATORIA

340 3632128

SABATO 10 OTTOBRE

CHIUSO

(14)

MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE

n BOLZANO VICENTINO, aula magna scuola Za- nella, ore 20,45. INCONTRO NUOVI EQUILIBRI TRA UOMO E NATURA - Territorio, animali, uo- mo. Relatore Giancarlo Ferron, guardiacaccia, scrittore, naturalista.Benessere&Ambiente è una rassegna curata da “Life In Progress” As- sociazione Culturale con l’Assessorato alla Cultura di Bolzano Vicentino. Ingresso libero - Gradita la prenotazione a info@lifeinprogres- saps.it - www.comune.bolzanovicentino.vi.it.

n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, ore 20,30. IN- CONTRO Il manifesto del partito comunista di Marx. Rel. Carlo Cunegato, società filosofica italiana sez.vicentina.

n VICENZA, Palazzo Cordellina Contrà Aria- le, ore 18. LETTURE Ester, regina rivoluziona- ria. La straordinaria figura di Ester, il suo ruo- lo di donna nell’Ebraismo, nella drammatur- gia teatrale da Racine a Zanella: un archetipo del femminile con Rav Daniel Touitou, Rabbi- no di Venezia, Giancarlo Marinelli, Direttore del Ciclo di Spettacoli Classici, Italo Francesco Baldo, storico di Giacomo Zanella, Giovanna Cordova, regista teatrale modera e introduce Antonio Stefani, giornalista. Per informazio- ni: [email protected].

GIOVEDÌ 15 OTTOBRE

n ISOLA VICENTINA, cinema Marconi, ore 20,45. CINEMA Cena con delitto - knives out.

Regia di Rian Johnson con Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas, Azione, Drammatico, USA, 2019, 131’. Ingresso: intero Euro 5, ri- dotto Euro 4.

VENERDÌ 16 OTTOBRE

n VICENZA, Corte dei Bissarri, in giornata.

EVENTO ENOGASTRONOMICO Festa del Baccalà. Cittadini e turisti potranno degusta- re il piatto tipico vicentino “polenta e bacca- là” insieme con altre specialità del territorio.

I gazebo con tavoli e panche allestiti in Cor- te dei Bissari permetteranno di ospitare, nel pieno rispetto delle normative anti-contagio, circa 150 posti a sedere. Sarà previsto anche un intrattenimento musicale a cura di dj e ar- tisti locali. Info: 0444 222101, cultura@co- mune.vicenza.it.

n VICENZA, Palazzo Cordellina Contrà Ariale, ore 18. LETTURE Odissea raccontata da Pene- lope, Circe, Calipso e le altre di Marilù Oliva. Fa

parte della rassegna Scrittori fuori scena: i li- bri del 2020 dei protagonisti della Stagione Olimpica.Ingresso: libero fino a esaurimen- to dei posti disponibili. Ingresso: libero fino ad esaurimento posti disponibili. Per ulterio- ri informazioni rivolgersi a: Biblioteca civica Bertoliana, Ufficio consulenza: 0444 578211- 578203 - mail: consulenza.bertoliana@co- mune.vicenza.it.

n VICENZA, Giardino del teatro Olimpico, ore 21. TEATRO Clitennestra - I morsi della rab- bia. Crudele, infida, violenta, adultera e as- sassina: la sua storia, non tanto diversa da numerosi casi di donne criminali dei nostri giorni, offre lo spunto a importanti rifles- sioni sulla natura del diritto e della giusti- zia. Con Anna Zago,regia Piergiorgio Piccoli.

Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Clas- sici”. Ingresso: unico € 15. Prevendite: www.

tcvi.it. Info: 0444 324442, biglietteria@tcvi.

it, www.tcvi.it.

SABATO 17 OTTOBRE

n COSTABISSARA, auditorium Falcone Borsel- lino, ore 21. TEATRO Copa la vecia. Compa- gnia Nautilus cantiere teatrale. Commedia in lingua veneta tratta da “La zuppiera” di Ro- bert Lamoreaux, versione in dialetto di Pier- giorgio Piccoli, sua la regia. Stagione teatrale 2020/21. “Metti un sabato a teatro. Ingresso:

Euro 8,50, ridotto 7. Info e prenotazioni: 335 5439976, [email protected] n VICENZA, Corte dei Bissarri, in giornata.

EVENTO ENOGASTRONOMICO Festa del Baccalà. Cittadini e turisti potranno degusta- re il piatto tipico vicentino “polenta e bacca- là” insieme con altre specialità del territorio.

I gazebo con tavoli e panche allestiti in Cor- te dei Bissari permetteranno di ospitare, nel pieno rispetto delle normative anti-contagio, circa 150 posti a sedere. Sarà previsto anche un intrattenimento musicale a cura di dj e ar- tisti locali. Info: 0444 222101, cultura@co- mune.vicenza.it.

n VICENZA, Tempio di San Lorenzo, ore 17.

CONCERTO XXIII Festival Concertistico Inter- nazionale 2020. Organo Mascioni 1933. Luc Antonini all’organo, Haruyuki Hirai Tenore.

Ingresso: gratuito. Su Fb: FestivalConcertisti- coVicenza, Tel 347 5620215, festival@archi- cembalovicenza.org.

14 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(15)

TRASLOCHI CON PIATTAFORMA AEREA MONTAGGIO MOBILI E MODIFICHE SU MISURA ALLESTIMENTO CORNER,

NEGOZI E LOCALI

0445 629958

- +39 347 0667455 Eurolem • [email protected]

CAMERE

LOCALI

CUCINE

SOGGIORNI

EUROLEM

A bbiamo cura di ciò c he amat e come se fosse nos tro.

Grazie a chi ci sceglie continuiamo a fare quello che più amiamo: dare forma ai sogni dei nostri clienti, arredare le loro case, allestire i loro negozi, rendere reale quello che è disegnato, progettato e realizzato ma che solo con noi diventa fi nalmente una cucina, un salotto, una camera da letto, uno store.

amat e come se fosse nos tro.

Grazie a chi ci sceglie continuiamo a fare quello che arredare le loro case, allestire i loro negozi, rendere reale quello che è disegnato, progettato e realizzato arredare le loro case, allestire i loro negozi, rendere reale quello che è disegnato, progettato e realizzato arredare le loro case, allestire i loro negozi, rendere ma che solo con noi diventa fi nalmente una cucina, reale quello che è disegnato, progettato e realizzato ma che solo con noi diventa fi nalmente una cucina, reale quello che è disegnato, progettato e realizzato

amat e come se fosse nos tro.

Grazie a chi ci sceglie continuiamo a fare quello che arredare le loro case, allestire i loro negozi, rendere reale quello che è disegnato, progettato e realizzato arredare le loro case, allestire i loro negozi, rendere reale quello che è disegnato, progettato e realizzato arredare le loro case, allestire i loro negozi, rendere

PROFESSIONALITÀ COMPETENZA

SERIETÀ

Quando il Lavoro

diventa Arte

TRASLOCHI CON

Lavoro

(16)

n VICENZA, Giardino del teatro Olimpico, ore 21. TEATRO Clitennestra - I morsi della rab- bia. Crudele, infida, violenta, adultera e as- sassina: la sua storia, non tanto diversa da numerosi casi di donne criminali dei nostri giorni, offre lo spunto a importanti rifles- sioni sulla natura del diritto e della giusti- zia. Con Anna Zago,regia Piergiorgio Piccoli.

Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Clas- sici”. Ingresso: unico € 15. Prevendite: www.

tcvi.it. Info: 0444 324442, biglietteria@tcvi.

it, www.tcvi.it.

DOMENICA 18 OTTOBRE

n FARA VICENTINO, L’Osteria Shivaa, dalle 19.

CONCERTO Live music: Strom Prenotazione obbligatoria. Info: 340 3632128, su Fb: L’o- steria Shivaa.

n MONTE DI MALO, Chiesa parrocchiale,ore 17,30 CONCERTO XXIII Festival Concertistico Internazionale 2020. Organo Callido Zordan 1805-1883. Giulio Mercati all’organo, Liadia besterretxea Vila soprano, Marina Malavasi soprano. Ingresso: gratuito. Su Fb: Festival- ConcertisticoVicenza, Tel 347 5620215, festi- [email protected].

n MONTECCHIO MAGGIORE, complesso ipo- geo le Priare, ore 15. VISITA GUIDATA Visita guidata alle priare. Speciale ingresso gratuito e modalità di visita: Le visite saranno effet- tuate nel rispetto delle vigenti normative in materia di salute e sicurezza. Tutti gli accessi ai siti saranno gratuiti. Orario di apertura del- le Priare: tutte le domeniche e festivi: 15.00- 18.30 Ingresso con accompagnamento gui- dato gratuito. Partenza visite: ogni 30 minuti.

Durata visite: 20 minuti. Numero massimo di persone a visita: 10. Si suggerisce.la prenota- zione (email a info@prolocoaltemontecchio.

it o sms al 340.0796224)

n QUINTO VICENTINO, Chiesa parrocchiale,ore 17. CONCERTO XXIII Festival Concertistico In- ternazionale 2020. Organo G.B. Zordan 1882.

Nicolò Sari all’organo, Ilaria Gusella soprano.

Ingresso: gratuito. Su Fb: FestivalConcertisti- coVicenza, Tel 347 5620215, festival@archi- cembalovicenza.org.

n SCHIO, Chiesa di San Francesco, ore 16. IN- CONTRO Concerto lirico con il coro lirico san- donatese con Mauro Perissinotto, Erika Pe-

der, Elena Antoniazzi, Virginia Eleonor Mc Intyre, Filippo Filipov. Biglietti € 12 - ridot- to 10. I biglietti possono essere prenotati via mail ([email protected]) e via wa (338 9027741).

n THIENE, teatro sede Opere Parrocchiali, Via San Francesco, ore 16 TEATRO TALENT SHOW Alto vicentino - SEMIFINALE Iscrizioni e prevendita biglietti. www.altovicentinota- lentshow.it, 348 8065356.

n VICENZA, Centro storico, ore 10. VISITA GUIDATA Rinascimento d’autunno. Prenota- zione necessaria. Costo del biglietto: 10,00 euro. Info: 0444 320854, [email protected] cenza.it

n VICENZA, Corte dei Bissarri, in giornata.

EVENTO ENOGASTRONOMICO Festa del Baccalà. Cittadini e turisti potranno degusta- re il piatto tipico vicentino “polenta e bacca- là” insieme con altre specialità del territorio.

I gazebo con tavoli e panche allestiti in Cor- te dei Bissari permetteranno di ospitare, nel pieno rispetto delle normative anti-contagio, circa 150 posti a sedere. Sarà previsto anche un intrattenimento musicale a cura di dj e ar- tisti locali. Info: 0444 222101, cultura@co- mune.vicenza.it.

n VICENZA, giardino del teatro Olimpico, ore 17,30 TEATRO Palladio Magico. Itinerario tea- trale per famiglie e bambini a partire dai 5 an- ni. Di Carlo Presotto e Davide Venturi. La Pic- cionaia. Nell’ambito del “73° Ciclo di Spetta- coli Classici”. Ingresso: intero € 12, ridotto Eu- ro 8-10. Prevendite: www.tcvi.it. Info: 0444 324442, [email protected], www.tcvi.it

LUNEDÌ 19 OTTOBRE

n VICENZA, Giardino del teatro Olimpico, ore 21. TEATRO Clitennestra - I morsi della rab- bia. Crudele, infida, violenta, adultera e as- sassina: la sua storia, non tanto diversa da numerosi casi di donne criminali dei nostri giorni, offre lo spunto a importanti rifles- sioni sulla natura del diritto e della giusti- zia. Con Anna Zago,regia Piergiorgio Piccoli.

Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Clas- sici”. Ingresso: unico € 15. Prevendite: www.

tcvi.it. Info: 0444 324442, biglietteria@tcvi.

it, www.tcvi.it.

16 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(17)

V I L L A C A P R A

C A P R A

B A S S A N I

Trasforma le tue occasioni speciali in eventi unici

Location per:

Eventi

Cerimonie civili Matrimoni Ricevimenti Meeting

Via Villa Capra 39, Sarcedo (VI) Tel. 393 011 44 08 www.villacaprabassani.it

(18)

MARTEDÌ 20 OTTOBRE

n VICENZA, Porto Burci C.trà dei Burci, ore 20,30. INCONTRO Nuovole e mare Dalla pre- visione alla navigazione Silvio Sambo, veli- sta professionista. Rassegna culturale “Tra le nuovole” Uno sguardo all’insù per parlare di scienza, filosofia, letteratura, storia. Ingresso libero, ma posti limitati. Info e pronotazioni:

[email protected].

n VICENZA, Giardino del teatro Olimpico, ore 21. TEATRO Clitennestra - I morsi della rab- bia. Crudele, infida, violenta, adultera e as- sassina: la sua storia, non tanto diversa da numerosi casi di donne criminali dei nostri giorni, offre lo spunto a importanti rifles- sioni sulla natura del diritto e della giusti- zia. Con Anna Zago,regia Piergiorgio Piccoli.

Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Clas- sici”. Ingresso: unico € 15. Prevendite: www.

tcvi.it. Info: 0444 324442, biglietteria@tcvi.

it, www.tcvi.it.

MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE

n BOLZANO VICENTINO, aula magna scuola Za- nella, ore 20,45. INCONTRO ALIMENTAZIONE E AMBIENTE - Coltivare scelte consapevoli. Re- latore Claudio Barausse, educatore e agricol- tore biologico.Benessere&Ambiente è una rassegna curata da “Life In Progress” Associa- zione Culturale con l’Assessorato alla Cultura di Bolzano Vicentino. Ingresso libero - Gradi- ta la prenotazione a info@lifeinprogressaps.

it - www.comune.bolzanovicentino.vi.it.

n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, ore 20,30. IN- CONTRO L’elogia della follia di Erasmo. Rel.

Fabio Peserico, società filosofica italiana sez.

vicentina.

GIOVEDÌ 22 OTTOBRE

n ISOLA VICENTINA, cinema Marconi, ore 20,45. CINEMA Favolacce. Regia di Fabio e Damiano D’Innocenzo con Elio Germa- no, Tommaso Di Cola, Giulietta Rebeggiani.

Drammatico, Italia, 2020, 98’. Ingresso: inte- ro Euro 5, ridotto Euro 4.

n SCHIO, Teatro Civico, ore 20,30. DANZA Il si- lenzio come comuicazione. Organizzazione Ce- tro di Cultura Card. Dalla Costa. Ingresso li- bero con prenotazione obbligatoria su www.

centroculturadallacosta.it.

n VICENZA, La locomotiva, via Rismondo 2. IN- CONTRO Vivere pienamente la Gioia e l’Amo- re. Incontri a tema sugli insegnamenti e ope- re di Marco Ferrini. Come liberarsi della sfi- ducia in se stessi e delle sue coseguenze?Il vero problema non è ‘oggettiva mancanza di qualità mala soggettiva sensazione di sentir- si senza qualità. Ingresso libero, con prenota- zione al cel. 349 8652896.

n VICENZA, Teatro Olimpico, ore 21. TEATRO Una piccola Odissea. Di e con Andrea Pennac- chi, musiche di Giorgio Gobbo. Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Classici”. Ingres- so: unico € 15. Prevendite: www.tcvi.it. In- fo: 0444 324442, [email protected], www.

tcvi.it.

n VICENZA, Palazzo Cordellina Contrà Aria- le, ore 21. TEATRO Lettura dell’Odissea del 1497. Al termine dello spettacolo “Una pic- cola Odissea”, Andrea Pennacchi sfida il testo del 1497 dell’Odissea (edizione a stampa più antica della Bertoliana). La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponi- bili. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Bi- blioteca civica Bertoliana, Ufficio consulenza:

0444 578211-578203 - mail: consulenza.ber- [email protected].

VENERDÌ 23 OTTOBRE

n VICENZA, Teatro Olimpico, ore 21. TEATRO Una piccola Odissea. Di e con Andrea Pennac- chi, musiche di Giorgio Gobbo. Nell’ambito del “73° Ciclo di Spettacoli Classici”. Ingres- so: unico € 15. Prevendite: www.tcvi.it. In- fo: 0444 324442, [email protected], www.

tcvi.it.

n VICENZA, Palazzo Cordellina Contrà Aria- le, ore 22. TEATRO Lettura dell’Odissea del 1497. Al termine dello spettacolo “Una pic- cola Odissea”, Andrea Pennacchi sfida il testo del 1497 dell’Odissea (edizione a stampa più antica della Bertoliana). La partecipazione è libera fino ad esaurimento dei posti disponi- bili. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Bi- blioteca civica Bertoliana, Ufficio consulenza:

0444 578211-578203 - mail: consulenza.ber- [email protected].

18 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(19)

SABATO 24 OTTOBRE

n SANTORSO, Biblioteca civica, ore 10,30. IN- CONTRO Strade Rotte Incontro con l’autrice Cristiana Venturi, con la musica del Trio Per- kele. Il viaggio di due ragazzi partiti dal Gam- bia e arrivati in Italia dove sono stati accol- ti da una famiglia vicentina. Info: visita la pa- gina fb della Biblioteca Civica di Santorso, 0445649570.

n THIENE, Duomo, ore 20,45 CONCERTO XXIII Festival Concertistico Internazionale 2020. Or- gano Callido 1788 - Zanin 2012. Nicola Citta- din all’organo, Martin Roos Corno delle Alpi.

Ingresso: gratuito. Su Fb: FestivalConcertisti- coVicenza, Tel 347 5620215, festival@archi- cembalovicenza.org.

n VICENZA, Chiesa di San Marco, ore 17. CON- CERTO XXIII Festival Concertistico Internazio- nale 2020. Organo Pugina 1901. Orchestra la Fraglia dei musici, Glauco Bertagnin violino solista. Ingresso: gratuito. Su Fb: FestivalCon- certisticoVicenza, Tel 347 5620215, festival@

archicembalovicenza.org.

DOMENICA 25 OTTOBRE

n FARA VICENTINO, L’Osteria Shivaa, dalle 19.

CONCERTO Live music: Four Back. Prenota- zione obbligatoria. Info: 340 3632128, su Fb:

L’osteria Shivaa.

n MONTECCHIO MAGGIORE, complesso ipo- geo le Priare, ore 15. VISITA GUIDATA Visi- ta guidata alle priare. Durata visite: 20 mi- nuti. Numero massimo di persone a visi- ta: 10. Si suggerisce.la prenotazione (email a [email protected] o sms al 340.0796224)

n VICENZA, Centro storico, ore 10. VISITA GUIDATA Rinascimento d’autunno. Prenota- zione necessaria. Costo del biglietto: 10,00 euro. Info: 0444 320854, [email protected] cenza.it

n VICENZA, Chiesa di San Giuliano, ore 17.

CONCERTO XXIII Festival Concertistico Inter- nazionale 2020. Organo De Lorenzi 1843. Ste- fano Pellini all’organo e Davide Burani all’ar- pa. Ingresso: gratuito. Su Fb: FestivalConcer- tisticoVicenza, Tel 347 5620215, festival@ar- chicembalovicenza.org.

Scopri di più Scopri di più Scopri di più

www.simply-pizza.it www.ebay.it/str/shoparcipelago Scopri di più

La tua arte, i nostri

forni e i nostri barbecue.

Il gusto inconfondibile della pizza cotta

a legna arriva fi nalmente a casa tua.

Gli strumenti del mestiere per grigliate indimenticabili.

OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO 19

(20)

intervista a cochi ponzoni

a cura di

"Olimpia in scena - lo spettacolo è di tutti"

blog che si occupa di teatro, cinema, poesia, libri, eventi vicini e lontani, personaggi e interviste.

Le interviste di Olimpia in scena

C’è stato un tempo in cui la televisione proponeva comicità straordinaria, sur- reale, stralunata e molto intelligente.

Un periodo purtroppo che non è più ritornato e che aveva tra i suoi massimi esponenti un duo, Cochi e Renato, for- matisi con il cabaret. Erano gli anni mi- lanesi di Enzo Jannacci, Gaber, Fo, che probabilmente senza saperlo sarebbe- ro entrati nella storia dello spettacolo nel nostro paese. Ancor oggi, quando vediamo Cochi Ponzoni e Renato Poz- zetto sia soli che in coppia, prevalen- temente a teatro, si rimane estasiati.

Tra l’altro, piccolo dettaglio di cronaca locale, approdarono anche all’Astra di Bassano con uno spettacolo manco a dirlo altrettanto surreale, “La pattuglia

azzurra”, farcito come i loro dischi di personaggi strampalati come pian- tatori di pellame, galline, maestri e scolari, reduci di guerra particolari. Era il 1974. I due torneranno ancora qual- che volta in città e in provincia, negli anni a seguire. Cochi e Renato, un duo diventato mito. Con grande pia- cere siamo riusciti a intervistare Cochi Ponzoni, che, come diceva Paolo Rossi introducendolo a “Su la testa” (spetta- colo televisivo del 1992) è “più che un mito, un mitomane!”, battuta a suo modo rimasta nella storia.

Cochi, lei ha iniziato col cabaret, poi la televisione, il cinema, con ottimi registi, e il teatro. Cosa ama fare di più? Senza nessun dubbio il teatro.

20 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(21)

Le interviste di Olimpia in scena

E la comicità, come e quanto è cam- biata rispetto agli inizi del duo Cochi e Renato? Adesso prende spunti dalla realtà di tutti i giorni perchè cambia a seconda dei momenti sociali. Quella che facevamo noi era di un altro stam- po, andavamo più in alto con la nostra surrealtà, e si rischiava molto soprat- tutto in televisione perché tutto quello che è frutto della fantasia e non è cor- relato alla realtà a volte è incomprensi- bile. Però ci è andata bene.

Pensa appena sarà possibile di ritor- nare in teatro, magari ancora con Re- nato Pozzetto? L’idea c’è, sicuramente, appena fi nisce questo momento che per noi è drammatico. Speriamo termi- ni presto questa situazione perché mi piacerebbe davvero ritornare a far tea- tro, che come detto, amo moltissimo.

Con Renato? Se apre il Teatro Lirico di Milano abbiamo forse la possibilità di tornare insieme sulla scena, chissà.

Come defi nirebbe il suo mestiere?

Saltinmbanco è la parola forse più giusta, con Enzo Jannacci ci siamo sempre defi niti così, gente che sa fare di tutto insomma, dal canto alla reci- tazione.

Lei ha fatto molto teatro, dopo il caba- ret e il cinema. Ci sono ruoli o autori che amerebbe fare, che non ha anco- ra affrontato? C’è sempre qualche cosa che manca, il fatidico sogno nel casset- to, a me piacciono certi autori teatrali che però non è facile portare in scena.

Certe operazioni però possono essere da un punto di vista commerciale mol- to rischiose. Per esempio, un autore che mi piacerebbe fare molto è Joe Orton, autore inglese molto dissacrante, che non è facile far digerire ai produttori te- atrali. Ma anche fare il teatro classico di Shakespeare e Goldoni, mi piacerebbe.

Ma della carriera sarà soddisfatto, presumiamo. Assolutamente si’.

Alcune esperienze che le riman- gono legate a bei ricordi, bei lavo- ri? A teatro diverse cose, tra cui gli anni passati a Trieste con La Contra- da. Ricordi molto belli di spettacoli, persone, come il regista Francesco Macedonio. Anni di esperienze mol- to soddisfacenti. E poi i lavori fatti con Ugo Gregoretti, come “Il critico”

di Sheridan. Ma anche “Operetta”di Gombrowicz. E anche l’ultimo che ho fatto fi no a febbraio scorso,

“Quartet”, di Ronald Harwood, altro ottimo spettacolo.

E al cinema? Ne ha fatto tanto. Mi sono piaciuti moltissimo, “Cuore di cane” di Lattuada e “Telefoni bian- chi”, di Dino Risi, e anche un fi lm fatto con Alberto Sordi, “Il comune senso del pudore” (uno degli episo- di è girato a Bassano, ndr). Ma anche

“Il marchese del grillo”, sempre con Sordi.

Per non parlare di tutti gli anni pas- sati con Renato Pozzetto, eravate un duo straordinario, folle. Quella è stata l’avventura più importante della mia vita, con Renato, Jannacci, il cabaret. Anni incredibili, pieni di energie positive. Come ad esempio il

“Gruppo Motore” che era composto da noi più Bruno Lauzi, Lino Toffolo e Felice Andreasi.

OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO 21

(22)

n VICENZA, Palazzo Leoni Montanari, Contrà Santa Corona 25, ore 18. CONCERTO Canta- re et sonare, tra seicento e settecento. Stefa- nia Cocco contralto (vincitice XIV concorso di Musica Antica – Premio Fatima Terzo), Fa- bio Missaggia violino e direzione. Musiche di G.B. Pergolesi e A. Vivaldi. La cantata per vo- ce e strumenti, sia in ambito sacro che pro- fano, è uno dei generi musicali più amati dai compositori del XVII e XVIII secolo. BIGLIETTO UNICO € 7,00. Prenotazioni al numero ver- de 800.578875. Info:[email protected], www.spazioemusica.it.

n VICENZA, Teatro Olimpico, ore 20. CONCER- TO Vicenza Opera Festival. Concerto dedicato a Paolo Marzotto. Budapest Festival Orche- straIván Fischer direttore. Programma: JO- SEPH HAYDN: Sinfonia n. 104 in Re maggiore

“London”, RICHARD STRAUSS Aria “Es gibt ein Reich” e ultima scena dall’opera “Ariadne auf Naxos”. Info: Tel 0444 543729 info@quartet- tovicenza.org, segreteria@orchestraolimpi- co.it 0444 326598.

LUNEDÌ 26 OTTOBRE

n VICENZA, Teatro Olimpico, ore 20. CONCER- TO Vicenza Opera Festival. Con Iván Fischer direttore. Con Emily Magee Ariadne, Rober- to Saccà Bacchus, Beate Mordal Naiade, Mi- rella Hagen Echo, Stine Marie Fischer Drya- de. La seconda serata è tutta dedicata a Ma- dre Natura. Nella prima parte c’è un omag- gio a Beethoven, nei 250 anni dalla nascita, con la Sinfonia n. 6 “Pastorale”. Nella secon- da viene proposto il celeberrimo “Canto del- la Terra” di Mahler, composizione per voci so- liste e orchestra tradizionalmente considera- ta una sinfonia vera e propria. Info: Tel 0444 543729 [email protected], segrete- [email protected] 0444 326598.

MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE

n BOLZANO VICENTINO, aula magna scuola Za- nella, ore 20,45. INCONTRO API: SENTINELLE DELLA SALUTE - L’importanza dell’ecosistema naturale Relatore Gerardo Meridio, Presiden- te Associazione Regionale Apicoltori del Ve- neto. Benessere&Ambiente è una rassegna curata da “Life In Progress” Associazione Cul-

turale con l’Assessorato alla Cultura di Bolza- no Vicentino. Ingresso libero - Gradita la pre- notazione a [email protected] - www.

comune.bolzanovicentino.vi.it.

n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, ore 20,30. IN- CONTRO Odissea di Omero Rel. Michela Di Cintio, società filosofica italiana sez.vicen- tina.

GIOVEDÌ 29 OTTOBRE

n ISOLA VICENTINA, cinema Marconi, ore 20,45. CINEMA Tenet. Regia di Christopher Nolan, con John David Washington, Robert Pattinson, Drammatico, USA, 2020, 150. Una missione attraverso il crepuscolare mondo dello spionaggio internazionale, da svolgere di là del tempo reale. Ingresso: intero Euro 5, ridotto Euro 4.

VENERDÌ 30 OTTOBRE

n SCHIO, palazzo Toaldi Capra, ore 20,30. IN- CONTRO Mediterraneo-Mediterranei. Meoria di uno spazio geopolitico complesso. Organiz- zazione ass. Averroè. Relatori prof Michele Di Cintio pres. SFI sez. Vicenza, Prof Fabio Pese- rico liceo Lyoi, modera Samad Darmouch pre- sidente Averroè. Info ass. Averroè.

SABATO 31 OTTOBRE

n COSTABISSARA, auditorium Falcone Borsel- lino, ore 21. TEATRO Una casa di pazzi Com- pagnia teatrale La Moscheta. Commedia in due atti di Roberto D’Alessandro, regia Da- niele Marchesini. Stagione teatrale 2020/21.

“Metti un sabato a teatro. Ingresso: Eu- ro 8,50, ridotto 7. Info e prenotazioni: 335 5439976, [email protected] n SCHIO, Lanificio Conte sala, ore 17,30. INAU- GURAZIONE MOSTRA Inaugurazione mostra fotografica “Memoria - memorie” a seguire in- contro con il fotografo Roberto Gatti.

n VICENZA, Centro storico, ore 10. VISITA GUIDATA Vicenza e la grande guerra. Percor- so da piazzale delle Vittoria fino al Museo del Risorgimento e della Resistenza. Prenotazio- ne necessaria. Costo del biglietto: 6,00 euro.

Info: 0444 320854, [email protected] 22 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

(23)

[email protected] www.olimpiainscena.it Francesco Bettin Olimpia in scena

olimpiainscena Quanto le mancano personaggi coe

Enzo Jannacci? Il suo istrionismo ge- niale? Eravamo in simbiosi, gli ero le- gatissimo. Enzo era come un fratello maggiore, e quando è venuto a man- care è come aver perso una parte di me stesso , come fosse uno della mia famiglia. Abbiamo lavorato insieme per dieci anni di fi la per cui immagina- tevi un po’. Mi manca anche Dario Fo.

Erano amici con i quali abbiamo con- diviso la nostra vita.

Dopo i grandi successi televisivi, come

“Il poeta e il contadino”, “Canzonissi- ma”, “Saltimbanchi si muore”, e, da solo, con Paolo Rossi “Su la testa”, siete ritornati come coppia in tv con

“Nebbia in Val Padana”, altro ottimo esempio di televisione. Come ricorda quell’esperienza? Lì abbiamo avuto molti problemi con i censori romani di allora, hanno tagliato, certe volte il mat- tino stesso prima di andare a girare le scene dovevamo cambiare sceneggia- tura. Lavorare così è stato diffi coltoso, certo non abbiamo potuto esprimerci al meglio della nostra possibilità.

Cosa ricorda delle serate passate con gli amici in quella Milano così diver- sa da oggi? Ci sono tanti momenti da ricordare, diffi cile tirarne fuori qualcu- no. Con Enzo, Renato e gli altri, abbiam passato tante di quelle serate diver-

tenti, non potrei raccontare un aned- doto in particolare, ogni nostra serata era uno spasso.

Lei lavorò anche con Duilio del Prete e Edmonda Aldini. Che ricordo ha di quello spettacolo, “Il cavaliere del pe- stello ardente” che fu, ci sembra, una delle sue prime a teatro? E’ stata un’e- sperienza interessante nel senso che mi ha fatto capire qual è la vera vita di un attore, degli scavalcamontagne, come tutti noi siamo in origine. Ed es- sendo la prima vera tournée per me, anche massacrante a volte, capire cosa vuol dire. E poi, di portare in giro spet- tacoli non sempre facili da trasmettere al pubblico. Per quanto riguarda Dui- lio, era un altro mio amico fraterno, ca- rissimo, con cui abbiamo fatto anche tante cose assieme, successivamente.

Ma prima, nel 1972, sempre assieme a Renato ho fatto al Festival di Spole- to “La conversazione continuamente interrotta” di Ennio Flaiano, un bellis- simo spettacolo, con regia di Vittorio Caprioli.

L’abbiamo vista presenziare qualche anno fa a Schio all’inaugurazione di una mostra dedicata a un artista, Gino Pellegrini, scenografo anche di Hollywood. Un suo ricordo? Si, ricor- do bene quella volta a Schio. Anche Gino Pellegrini era un mio caro amico, e anche lui mi manca tantissimo, era un genio incompreso che pochi cono- scevano purtroppo. Ma era un grande.

La aspettiamo ancora qui nelle nostre zone, ci contiamo. Tornare nel Vicen- tino? Lo spero, col teatro si può fare.

Sarebbe bello. A presto allora, Cochi.

(24)

luglio 1989 Fossano

a cura di Sebastiano Zanolli Manager, scrittore e formatore motivazionale L'appuntamento con Sebastiano Zanolli

Beh, chi ha la mia età lo sa, c’era del buono e del cattivo nella naja.

Ma non è questo.

Stasera mentre rientravo a casa mi è venuto in mente un fatto curioso che mi accadde in quel periodo ed ha a che fare con il lucido da scarpe nero, per tenere impeccabili gli aggressivi anfi bi e le orri- bili scarpe, che chiamavano

“formali”, perché si indos- savano con la divisa classica quando eri in servizio.

Era una maledizione ed un la- voro che odiavo.

Luglio 1989 Fossano provincia di Cuneo, fi no a Settembre e da Ottobre a Gorizia.

Prima Allievo Carabiniere e poi Carabiniere Ausiliario al XIII Battaglione Friuli Venezia Giulia, 2ª Brigata Mobile, che come dice Wi- kipedia è un Battaglione: “impiegato anche in compiti di mantenimento dell'ordine pubblico, prestando servizio in caso di eventi di rilevan- za nazionale come manifestazioni di piazza o incontri calcistici, criticità nazionali”.

Una cosa che quando la racconto e mostro a mio fi glio non ci crede che il papà fosse uno di quelli che si ritrovava in mezzo ai fumogeni e alle piogge di sanpietrini.

Già per lui e i suoi amici è impossibile credere che per un anno te ne uscivi di casa e andavi a fare il soldato e a servire la Patria.

(25)

L'appuntamento con Sebastiano Zanolli

Sebastiano Zanolli - La Grande Differenza INFORMATI QUI SULLA 

MASTERCLASS 2020 www.risultatisolidi.com

Il nuovo LIBRO : “ALTERNATIVE” 

https://urly.it/335rt Un rito che veniva tenuto in somma con-

siderazione da marescialli e tenenti, so- prattutto alla Scuola Allievi e nei primi mesi di Battaglione.

Lustrare con spazzola e cera e rifi nire con lo straccio e il grasso di foca, ogni sera e ogni mattina anfi bi e scarpe, mi sembrava una inutile perdita di tempo.

Dovevano essere immacolati, scintillan- ti, impermeabili, senza strisci, né graffi , né parti consumate, il che costringeva a prestare attenzione alle cuciture, alle suole, ai lacci e agli occhielli.

Un lavoro che ora defi nirei una pratica zen.

Complice il mio DNA artigiano ed ope- raio avevo adocchiato al supermercato una specie di lucido nero, liquido, con- tenuto in un tubo che fi niva con una spugna.

Premendolo sulla pelle delle scarpe spargeva il fl uido e con la spugna lo po- tevi passare velocemente.

In termini di tempo spugna e liquido battevano lucido, spazzola, grasso e straccio, un minuto contro dieci.

In termini di risultato estetico le calza- ture luccicavano dieci volte di più.

In termini di cura e di buona conserva- zione però no.

Si capiva che il fl uido nero era una spe- cie di vernice sintetica che poi lasciava la pelle secca e tendeva a farla screpo- lare.

Il trattamento “classico” era invece una garanzia per la durata delle scarpe.

“Non capisci un cazzo Zanolli”, mi ri- spose un Uffi ciale di Picchetto, quella volta che nei tre mesi di Scuola Allievi mi cancellò la libera uscita perché evi- dentemente le mie scarpe non rispon- devano ai requisiti perché troppo bril-

lanti e non frutto della rituale procedura di pulizia comandata

“Non è questione di come sembrano, ma del lavoro che ci metti”.

Dentro di me lo mandai in posti troppo lontani per citarli qui, arrabbiato e fon- damentalmente impermeabile alla le- zione.

Ma l’avrei rivalutata molto dopo.

Me ne sono reso conto stasera di cosa voleva dirmi.

Non è sempre questione solo del risul- tato visibile.

È questione di come si ottiene e delle ri- cadute di come si è ottenuto quel risul- tato.

E questo si applica a tutto ciò che non sia solo una gag di marketing.

Allevare un bambino.

Mantenere una relazione.

Gestire delle persone.

Portare il risultato aziendale.

Fare parte di un team.

Aiutare il prossimo.

Mantenersi in salute.

Non è solo estetica è anche contenuto ciò che serve.

In un’epoca di social e pagine che asso- migliano a quel tubo con la spugna voglio essere quello del lucido, della cera, della spazzola e dello straccio.

E dell’olio di gomito.

(26)

Lo studio grafico semplicemente diverso

GRAFICA - BRANDING - STAMPA - WEB

Meledo di Sarego (VI) - Tel 0444 82 13 52 www.novapubblicita.com/creativelab

QUELLO CHE

NON TI ASPETTI

(27)

OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO 27

Offerte di lavoro

AGENTI E COMMERCIALI

Hai tempo libero e voglia di guadagnare? Chia- maci! Sede a Villorba. 335 5477769, Wool Ser- vice srl.

AMMINISTRAZIONE, SEGRETERIA, LAVORO D’UFFICIO Impiegata amministrativa, con esperienza, pos- sibilmente conoscenza gestionale Jgalileo, cer- casi per KMP srl, azienda metalmeccanica in Malo. Inviare cv. 0445 637222, [email protected] Impiegati contabili, nr. 2, preferibilmente con esperienza di contabilità ordinaria e semplifi- cata, pratiche Ccia, cercansi per studio di com- mercialista-ragioniere a Bassano. Email: ricer- [email protected]

Impiegato cercasi per mansioni di segreteria e un po’ magazziniere. si richiede serietà e buo- na volontà. possibilità di contratto a tempo in- determinato. mandare solo mail per disponibi- lità con allegato eventuale curriculum a jole@

parolin.it, per successivo contatto di colloquio.

Email: [email protected]

Impiegato/a cercasi, figura tecnico/ammini- strativa, in grado di seguire lo sviluppo degli stati di avanzamento dei lavori. inviare curricu- lum a: [email protected] Email: curricu- [email protected]

ASSISTENZA, BABY SITTER, STIRO, PULIZIE

Signora italiana referenziata trentennale di espe- rienza, automunita, cerca occupazione come collaboratrice domestica: stiro, cuoca, pulizie, scale private o condominiali, uffici, assistenza anziani diurna e notturna, nei festivi e nei fine settimana. 3338837498, campanaroberta65@

gmail.com

Signora italiana, max 55enne, con esperienza, cercasi per assistenza signora 72enne. Disponi- bilità dal lunedì al giovedì. Sabato dalle ore 18 alle ore 20.30. Domenica dalle 12 alle 20 (esclu- sa la prima di ogni mese). San Vito di Leguzzano.

Inviare cv. 349 7279980, solo sms o whatsapp, no telefonate.

AUTISTI

Autisti con esperienza, seri e motivati, patente E Cqc merci, cercansi scopo assunzione per viag- gi in Europa dell’ovest. 0424 540750, info@tra- sportidissegna.it

CAMERIERI, BARISTI, CUOCHI, PIZZAIOLI, LAVAPIATTI Cuoco/a con esperienza cercasi per Tetley’s Pub Bassano. Massima serietà. Contratto a tem- po indeterminato. 335 6393742, bresolinsas@

gmail.com

LEZIONI PRIVATE, TRADUZIONI

Docente specializzato in Filologia Moderna effet- tua lezioni private (presso domicilio o mediante Skype) di Italiano, Storia, Geografia, Geografia politica economica, Storia dell’Arte per studen- ti di qualsiasi ordine e grado. Si propone didat- tica individualizzata e personalizzata anche per alunni Bes e DSA. 3456006442, g.scandura85@

gmail.com

Insegnante madrelingua impartisce lezioni pri- vate anche a domicilio e su piattaforma digita- le di lingua inglese francese tedesco spagno- lo russo letteratura italiana diritto economia.

3383736251, [email protected]

ANNUNCI ]

occhi . it

OFFERTE DI LAVORO RICERCADI LAVORO IMMOBILI AFFITTO IMMOBILI VENDO ATTIVITÀ COMMERCIALI MOTORI

VENDO/COMPRO CORSI

CONCORSI CERCO

RELAZIONI PERSONALI

• Volete veder pubblicati gratuitamente i vostri an- nunci nel prossimo numero di Occhi?

Inviateli entro il giorno 18 del mese precedente l’usci- ta attraverso il nostro sito www.occhi.it previa registrazione. NON È PIÙ POSSIBILE INVIARE GLI ANNUNCI VIA MAIL!

Le inserzioni avranno validità di un solo mese. Se ser- visse ancora la pubblicazione per il mese successivo, l’annuncio deve essere rispedito.

GLI ANNUNCI CHE ARRIVERANNO

DAL 19 A FINE MESE

SARANNO PUBBLICATI

SOLO NEL SITO

.

• L’Editore non è responsabile del contenuto degli an- nunci e si riserva, in ogni caso, la facoltà di accettarne o meno la pubblicazione.

(28)

28 OCCHI SU VICENZA, SCHIO, THIENE & NON SOLO

Insegnante madrelingua impartisce lezioni pri- vate anche a domicilio e su piattaforma digitale di lingua inglese francese tedesco spagnolo rus- so arabo letteratura italiana diritto economia.

3383736251, [email protected] Traduttore eseguo traduzioni di vario tipo dall’i- taliano all’inglese e dall’italiano al tedesco e viceversa. Comprovata esperienza plurienna- le in Gran Bretagna e Germania. Max.serietà.

3921550215, [email protected] Traduttrice esegue traduzioni di vario tipo dall’i- taliano all’inglese e dall’italiano al tedesco e viceversa. Comprovata esperienza plurienna- le in Gran Bretagna e Germania. Max.serietà.

3921550215, [email protected] MANODOPERA, OPERAI, ARTIGIANI, MAGAZZINIERI Apprendista settore elettrico cercasi, diplomato e con titolo di studio attinente al settore, patente B, full time, per azienda di Nove. 0424 1755379, [email protected]

Macchinista macchina offset cercasi per azienda settore grafico zona Schio (VI). 0445315310, sal- [email protected]

Operaio elettricista con esperienza nel settore degli impianti elettrici, cercasi. Requisiti neces- sari: predisposizione alla collaborazione in team, organizzazione, problem solving. Inviare cv. 0444 571460, [email protected]

Verniciatore auto cercasi per carrozzeria a Schia- von. 0444 668074, [email protected] TECNICI, INGEGNERI, GRAFICI, INFORMATICI Disoccupato/a. Se hai compiuto 30 anni, puoi usufruire di 1 corso di formazione GRATUITO di Inglese, Informatica, Grafica Web, Contabili- tà pratica, Buste Paga, Progettazione Cad 3D So- lidworks a Montecchio Maggiore. Info: www.in- folingue.com/corsi/assegno-per-il-lavoro/ 348 7222900, Infolingue.

Ingegnere edile/civile cercasi per ampliamento dell’organico aziendale, iscritto all’albo e prov- visto di timbro sigillo. la figura ricercata deve essere autonoma, con esperienza e deve sa- per gestire i lavori di cantiere. inviare curricu- lum a: [email protected] Email: curricu- [email protected]

ALTRI LAVORI

Assistente da sala, lavoro su 3 turni, richieste presenza e spiccata capacità nei rapporti inter- personali, cercasi per prossima apertura sala vlt/

slot machine a Montorso, azienda leader nel set- tore. Inviare cv con foto. Email: [email protected] Istruttori/trici fitness e pilates cercansi per nuo- vo progetto a Bassano. 328 4629500, ore 10-12 e 14-18, Igor, [email protected]

Candidati in cerca di lavoro

AGENTI E COMMERCIALI

Area manager laureato, responsabile commer- ciale Italia-estero, conoscenza inglese, francese, spagnolo, esperienza fiere Italia, Europa, este- ro, offresi come dipendente per azienda costru- zioni meccaniche, carpenteria pesante, impianti idraulici, sistemi automatici. Possibile lavoro da casa. 333 3446622, [email protected] Interprete Italiano-Cinese significativa esperien- za, professionalità, flessibilità oraria, offresi per traduzioni, interpretariato, trattative con delega- zioni estere, supporto commerciale Vs La Cina, anche per progetti o esperimenti di vendita. 349 0559580, [email protected]

AMMINISTRAZIONE, SEGRETERIA, LAVORO D’UFFICIO Impiegata con 5 anni di esperienza front-office, cerca lavoro a Marostica, Bassano del grappa o limitrofi. Disponibilità immediata. 3465729189.

Impiegata, diplomata liceo linguistico, cono- scenza 4 lingue straniere, con esperienza, valuta proposte in ufficio commerciale, centralino-re- ceptionist, ufficio acquisti e spedizioni ecc. da su- bito. 328 7117571, [email protected] Impiegato amministrativo, 25 anni di esperien- za in contabilità generale, partita doppia, rap- porti e quadrature banche, fatturazione, prima nota, adempimenti f24, chiusura bilanci e reda- zione inventari, gestione pratiche bancarie an- che con agenzie di crediti, gestione personale, attualmente part time, offresi per tale mansio- ne. 348 7800789.

Laureata triennale scienze della formazione, esperienza front e back office, assistenza clien- te, ottima comunicativa, bella presenza, offre- si per posizioni analoghe in strutture sanita- rie, istituti formativi-scolastici, centri benesse- re. 339 7533372.

Riferimenti

Documenti correlati

Con la nostra #CohesionAlliance (Alleanza per la politica di coesione) stiamo lavorando insieme per realizzare una politica forte che promuova la coesione economica, sociale

Le specifiche delle diverse modalità di occasioni per avere visibilità sono state genericamente definite nelle allegate schede n. Tutti i materiali di comunicazione

CORSO About:blank Progetto artistico di educazio- ne emotiva dedicato agli adolescenti e ai gio- vani.condotto da Alessandro Sanmartin, for- matore teatrale vicentino che da dieci

Nella storia repubblicana quelle più nu- mericamente consistenti nel Parlamento sono state da sempre quelle dei medici e degli avvocati in buona parte prose- guendo quanto

Non solo: nel 2017, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovendenti (UICI), è stato organizzato dall’Orto Botanico un corso di giardinaggio destinato a

dell'assolutismo moderato -con intenzione di promuovere riforme- e vede di buon occhio intellettuali progressisti), lo nomina prima direttore della Gazzetta di Milano, poi (1769)

Può dirsi dunque realizzata, allo stato, una innovazione del quadro legislativo nel modo che segue : - la condizione del soggetto portatore di infermità psichica tale da

alcuni soggetti, in disaccordo con altri, invece, possono evitare di esternare il proprio pensiero, per il timore di subire umiliazioni della propria sensibilità. Un’altra