• Non ci sono risultati.

Comune di Villasor Provincia del Sud Sardegna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Villasor Provincia del Sud Sardegna"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Villasor

Provincia del Sud Sardegna Piazza Matteotti 1 09034 – Villasor

Area Tecnica -Tel. 070 9648023 - Fax 070 9647331 - e-mail: [email protected]

Prot. 2234 del 10.02.2021

Spett.le Ing. Angelo Loggia

Con studio in Via Roma n 25 09016 Iglesias (CI) P.IVA 02388370922 CF: LGGNGL67S24E281W [email protected] OGGETTO: LETTERA COMMERCIALE CONTENENTE I PATTI CONTRATTUALI PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO "Direzione lavori di adeguamento dei quadri elettrici dell’Istituto Comprensivo di Villasor, finalizzato al rilascio della DI.RI”

CUP: B25H20000110001 CIG: ZAA3093E1B

Con la presente si comunica a codesto Professionista che con determinazione n°17 del 10/02/2021 è stato affidato l’incarico per l’espletamento del servizio in oggetto tramite procedura di affidamento ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera a), del D. Lgs. 50/2016, alle condizioni di seguito riportate, condizioni che il suddetto professionista dovrà dichiarare di accettare senza riserve entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della presente, pena la revoca dell’affidamento.

La comunicazione di accettazione delle condizioni contrattuali sotto riportate dovrà essere firmata e trasmessa all’ufficio tecnico del Comune di Villasor.

L’importo dell’incarico ammonta ad € 2.925,29 compresa l’IVA di legge e gli oneri previdenziali.

L’affidamento di cui alla presente lettera commerciale è riferito all’affidamento dell'incarico per la

"Direzione dei Lavori di “Adeguamento dei quadri elettrici dell’istituto Comprensivo di Villasor, finalizzato al rilascio della DI.RI”.

In dettaglio l’attività professionale oggetto dell’incarico è la seguente:

I. Direzione dei Lavori;

Direzione dei Lavori. Dovrà essere garantito l’assolvimento delle funzioni di Direttore dei Lavori, secondo quanto previsto dall' Art. 101 del Codice, a partire dalla data di consegna dei lavori e fino alla data di emissione del certificato di collaudo tecnico-amministrativo. Segnatamente, l’attività di Direzione dei

(2)

Comune di Villasor

Provincia del Sud Sardegna Piazza Matteotti 1 09034 – Villasor

Area Tecnica -Tel. 070 9648023 - Fax 070 9647331 - e-mail: [email protected]

Lavori, ai sensi dell’ Art. 101 del D.Lgs. 50/2016 ess.mm.ii., comprende ogni necessario controllo tecnico, contabile e amministrativo dell’esecuzione dell’intervento affinché i lavori siano eseguiti a regola d’arte ed in conformità al progetto e al contratto. Il direttore dei Lavori ha la responsabilità del coordinamento e della supervisione dell’attività di tutto l’ufficio di direzione lavori., ed interloquisce in via esclusiva con l’esecutore in merito agli aspetti tecnici ed economici del contratto.. il direttore dei lavori ha la specifica responsabilità dell’accettazione dei materiali, sulla base anche del controllo quantitativo e qualitativo degli accertamenti ufficiali delle caratteristiche meccaniche e in aderenza alle disposizioni delle norme tecniche per le costruzioni vigenti. Al direttore dei lavori fanno carico tutte le attività e i compiti allo stesso espressamente demandati dal D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. e della legislazione vigente in materia. Dovrà essere garantita la presenza quotidiana in cantiere, l’assistenza e sorveglianza dei lavori ivi compresa l’adozione di tutti i provvedimenti, l’assunzione delle misure, dei controlli e delle verifiche necessarie; il Direttore dei Lavori deve garantire la presenza assidua in cantiere mediante l’apposizione della firma sul giornale dei lavori con data e ora della presenza; solo per i brevi periodi di tempo, previo preavviso e coordinamento con il Responsabile del Procedimento, il direttore dei lavori potrà delegare tale incombenza a soggetto di sua fiducia. Dovrà essere mantenuta tutta la documentazione prevista dalle vigenti disposizioni di legge e regolamentari e, in specie, dovrà essere aggiornato quotidianamente il giornale dei lavori e tempestivamente, e comunque entro il termine massimo di giorni 30 (trenta), dovrà essere aggiornata tutta la contabilità dei lavori sia per quanto concernente le liquidazioni in acconto sia per quelle relative allo stato finale al fine specifico di evitare qualsiasi richiesta di interessi da parte dell’impresa esecutrice.

Certificato di regolare esecuzione Ai sensi dell’ art. 102, comma 2) del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii, essendo l’importo dell’opera inferiore ad 1.000.000,00 di euro, il certificato di collaudo verrà sostituito con quello di regolare esecuzione redatto dal Direttore dei Lavori, il quale sarà tenuto all’esecuzione di tutte le verifiche tecniche di cui l’Amministrazione intenderà opportuno disporre per il controllo della regolarità delle opere. Il collaudo ha lo scopo di verificare e certificare che l’opera o il lavoro siano stati eseguiti a regola d’arte, secondo il progetto approvato e le relative prescrizioni tecniche, nonché le eventuali perizie di variante, in conformità del contratto e degli eventuali atti di sottomissione o aggiuntivi debitamente approvati. Il collaudo ha altresì lo scopo di verificare che i dati risultanti dalla contabilità finale e dai documenti giustificativi corrispondano fra loro e con le risultanze di fatto, non solo per dimensioni, forma e quantità, ma anche per qualità dei materiali, dei componenti e delle provviste. Gi accertamenti e le verifiche effettuati nelle visite di sopralluogo disposte dall’organo di collaudo possono non comprendere tutti quelli previsti da comma precedente; tali accertamenti e verifiche, in ogni caso, al termine delle operazioni, debbono risultare

(3)

Comune di Villasor

Provincia del Sud Sardegna Piazza Matteotti 1 09034 – Villasor

Area Tecnica -Tel. 070 9648023 - Fax 070 9647331 - e-mail: [email protected]

nel certificato di collaudo da inviare alla stazione appaltante. Il collaudo comprende anche l’esame delle riserve dell’esecutore, sulle quali non sia già intervenuta una risoluzione definitiva in via amministrativa, se iscritte nel registro di contabilità e nel conto finale nei termini e nei modi stabiliti dal presente regolamento..

Il certificato di regolare esecuzione, sostitutivo dell’atto di collaudo, dovrà essere emesso 30 giorni dalla data di ultimazione dei lavori accertata con il prescritto certificato.

L'incarico in oggetto ha inizio dalla data di accettazione, da parte del professionista, della presente lettera commerciale, avrà termine con il rilascio del certificato di regolare esecuzione.

Per l’espletamento delle prestazioni, oggetto della presente gara, il concorrente si impegna a rispettare le tempistiche imposte dalla normativa vigente in materia di “Direzione Lavori" e tenuta contabilità di cantiere, in maniera semplificativa e non esaustiva il rispetto della seguente tempistica di legge:

- predisposizione certificato di consegna;

- predisposizione stati di avanzamento;

- predisposizione certificato di ultimazione lavori;

- predisposizione certificato di regolare esecuzione etc.- Si precisa che:

a) I giorni sono solari consecutivi, decorrenti dalla data di accettazione della lettera commerciale;

b) Il decorso ed il rispetto dei termini contrattuali saranno determinati a partire da formale e completo deposito al Committente degli elaborati contrattuali relativi alle singole fasi;

c) Le scadenze temporali sopra indicate non tengono conto di eventuali ritardi relativi a prestazioni che non rientrino nell’oggetto dell’incarico nella competenza dell’Affidatario o a quest’ultimo non imputabili;

d) È facoltà del professionista incaricato, ai sensi dell’ Art. 107 del Codice chiedere sospensioni della prestazione qualora circostanze particolari impediscano la regolare esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto; in tal caso il Committente dispone la sospensione della prestazione compilando apposito verbale sottoscritto dall’affidatario. Al cessare delle ragioni che hanno imposto la sospensione è redatto analogo verbale di ripresa che dovrà riportare il nuovo termine di esecuzione del contratto. In relazione a particolari difficoltà o ritardi che dovessero emergere durante lo svolgimento dell’incarico, il Committente ha facoltà di concedere motivate proroghe, al fine di garantire la qualità ed il buon esito dell’incarico.

Al termine delle prestazioni, dopo i necessari accertamenti, il Committente rilascia all’affidatario il certificato di regolare svolgimento delle prestazioni ai sensi dell’ Art. 102 del Codice.

(4)

Comune di Villasor

Provincia del Sud Sardegna Piazza Matteotti 1 09034 – Villasor

Area Tecnica -Tel. 070 9648023 - Fax 070 9647331 - e-mail: [email protected]

Qualora l’incaricato non rispetti i termini stabiliti nel precedente articolo, il RUP ne darà formale avviso con nota scritta. Entro 20 (venti) giorni dal suddetto avviso l’incaricato potrà presentare nota giustificativa e/o motivazione del ritardo. Il RUP qualora ritenga insufficienti le motivazioni presentate, nella la proroga dei termini contrattuali e applica la penale di cui al comma successivo.

In caso di espletamento delle prestazioni oltre i termini stabiliti, maggiorati di eventuali proroghe concesse, per cause imputabili all’incaricato, verrà applicata una penale giornaliera pari allo 0,5% (zero virgola cinque per cento) dell’importo netto contrattuale.

L’importo delle penali non può comunque superare il 10% (dieci per cento) dell’importo complessivo dei corrispettivi contrattuali, superata tale misura il Comune può procedere alla risoluzione del contratto in danno all’incaricato.

La stazione Appaltante effettua il pagamento all’appaltatore nel rispetto di quelle che sono le disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n.136/2010 s.m.i.. In particolare il professionista, in fase di accettazione dell’incarico si impegna alla trasmissione della dichiarazione con l'indicazione del controcorrente dedicato ai pagamenti dei contratti stipulati con il Comune di Villasor e deve contenere i seguenti dati:

- ISTITUTO:

- AGENZIA:

- C/C IBAN:

- generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso.

Il professionista prende infine atto che il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni costituisce causa di risoluzione del contratto da parte della stazione appaltante; questa, laddove riscontri l’inadempimento al divieto di cui al presente comma comunicherà per iscritto, tramite raccomandata A/R o posta elettronica certificata a codesta Ditta l’intenzione di avvalersi della presente clausola risolutiva. In questo caso, il contratto si intenderà risolto con la ricezione della citata dichiarazione di avvalersi della risoluzione.

La fattura e tutte le transazioni finanziarie relative al suddetto affidamento dovranno, inoltre, riportare i seguenti dati:

- Codice CIG: ZAA3093E1B - Codice CUP: B25H20000110001

- Numero della determinazione dirigenziale d’impegno di spesa N. 17 del 10/02/2021.

(5)

Comune di Villasor

Provincia del Sud Sardegna Piazza Matteotti 1 09034 – Villasor

Area Tecnica -Tel. 070 9648023 - Fax 070 9647331 - e-mail: [email protected]

L’affidamento non può essere, in alcun modo, né parzialmente, né totalmente, ceduto ad altri.

La Stazione Appaltante si riserva la facoltà per motivi di pubblico interesse di recedere in qualsiasi momento dal presente rapporto contrattuale alle condizioni di cui all’art. 109 del D.lgs. n. 50/2016.

Resta sempre a totale carico del “Professionista”, senza diritto ad alcuna rivalsa per qualsiasi titolo nei confronti dell’Amministrazione Aggiudicatrice e del RUP, ogni più ampia responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e cose che potranno derivare direttamente o indirettamente dall’espletamento del servizio in oggetto.

Ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. n. 50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è il Geom. Paolo Cappai, responsabile del servizio tecnico della Stazione Appaltante, telefono 070 9648023, e-mail:

[email protected], PEC: [email protected].

Eventuali controversie che dovessero insorgere, che non potranno essere definite a livello di accordo bonario, saranno di competenza del Tribunale di Cagliari essendo esclusa ogni procedura arbitrale.

Per quanto non è qui previsto valgono le norme e le condizioni di cui al D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., al D.P.R. 05.10.2010, n. 207 nella parte ancora in vigore, nonché al D. Lgs. 09 aprile 2008, n. 81.

La presente lettera commerciale viene redatta in duplice copia e trattenuta in originale da ciascuna parte.

Villasor, 10 Febbraio 2021

Il Responsabile dell’Area Tecnica Geom. Paolo Cappai

(firmato digitalmente)

Firmato digitalmente da:Paolo CAPPAI

Limite d'uso:Explicit Text: Questo certificato rispetta le racco

mandazioni previste dalla Determinazione Agid N. 121/2019

Data:10/02/2021 13:48:35

Riferimenti

Documenti correlati

L’attestazione di regolare esecuzione del servizio sarà rilasciata dalla Direzione Regionale INAIL della Sardergna, con comunicazione scritta e trasmessa a mezzo di PEC

La presente indagine di mercato e la successiva ricezione delle manifestazioni di interesse non sono in alcun modo vincolanti per questa Direzione Regionale e

l’Amministrazione Comunale giusta deliberazione di G.M. 161 del 16.09.2019 intende promuovere l’esibizione delle realtà presenti sul territorio che intendono realizzare

Risposta: Ai sensi dell’art. In particolare, ai sensi del punto 2) del suddetto articolo, relativamente alla OS30, il bando prevede l’obbligo di possesso del

Le cifre significative contenute in un numero consistono di tutte le cifre presenti nel numero i cui valori sono conosciuti con completa certezza, più una cifra finale che è

Gli arredamenti devono essere pensati a misura di bambino, in modo che possano utilizzare strumenti e oggetti, in relazione ai loro interessi e a riporli ordinatamente. Inoltre

Dove: Centro Commerciale le Piazze, Via Adua, 36 Orzinuovi - BS Tel.: 030/6151324.

La Direzione Nazionale, in collaborazione con il Coordinamento Sport Invernali AICS, organizza il Corso di Formazione e Addestramento per Guida Italiana di Sci Alpino