Convegno nazionale
“La scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare in FVG:
rete di reti per l’alunno malato - Linee di indirizzo nazionali e
Linee guida regionali sulla Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare”
Trieste, 22 novembre 2019
Sala Tergeste, Savoia Excelsior Palace Hotel, Riva del Mandracchio 4
Saluti istituzionali:
Patrizia Pavatti - Dirigente Titolare Ufficio Scolastico Regionale Friuli Venezia Giulia
Maria Grazia Corradini - Docente comandata al MIUR, referente per la Scuola in Ospedale
Alessia Rosolen - Assessore al lavoro,
formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Riccardo Riccardi - Vicepresidente e Assessore alla salute, politiche sociali e disabilità Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Massimiliano Fedriga - Presidente Regione
Autonoma Friuli Venezia Giulia
Coordina i lavori:
Cesira Militello - Dirigente del Liceo Classico e Linguistico “F. Petrarca” di
Trieste, scuola con sezione
ospedaliera
Testimonianza di uno studente:
Renato Perrone
Tavola rotonda: Il diritto allo studio degli alunni ospedalizzati e in istruzione domiciliare
«Presidiare tutto il territorio»
Moderatore: Paola Floreancig
- Dirigente Tecnico USR FVGAntonella Trippar
– Primo collaboratore e Insegnante Scuola Secondaria di 1° «G. Caprin» I.C. Valmaura di TriesteMaurizio Mascarin
– Responsabile SSD Area Giovani e Radioterapia Pediatrica CRO di Aviano sezione ospedalieraRoberto Dell’Amico
– Direttore pediatria e neonatologia ospedale S.Maria degli Angeli di Pordenone