1
Prot. 4785/B15 Napoli, 29/09/2014
Al Medico Competente All’Albo della Scuola Al sito web: www.41console.gov.it sezione bandi di gara Oggetto: Bando di gara per l’affidamento dell’incarico di medico competente per l’esercizio di sorveglianza sanitaria – CIG: ZD610F8C0C -
Il Dirigente Scolastico
VISTO l’art. 18, c. 1 lett. a e l’art.41 del D. Lgs n. 81/08 i quali stabiliscono, tra gli obblighi dei datori di lavoro, quella di nominare il medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria nei casi previsti dal decreto stesso;
VISTA la normativa vigente in materia con particolare riferimento all’art. 25 (obblighi del medico competente) del D.Lgs. n.81 del 9/4/2008;
VISTO il D.L. n. 44/2001 in particolare gli artt. 32, 33, 40 che consente la stipula di contratti di prestazione d’opera intellettuale con esperti per particolari attività;
VISTO l’art. 46 della legge 133/2008 che apporta ulteriori modifiche alla disciplina delle collaborazioni esterne ed alla consulenze da parte della Pubblica Amministrazione;
CONSIDERATO che, in base a quanto previsto dal Documento di Valutazione dei Rischi di questo Istituto, si rende necessario procedere all’individuazione del medico competente per il servizio di sorveglianza sanitaria;
VERIFICATO che non esiste tra il personale interno all’istituzione scolastica una figura professionale in possesso di specifiche competenze che consentono di assumere l’incarico di medico competente;
TENUTO CONTO delle Circolari n. 5 del 21/12/2006 e n. 2 del 11/03/2008 del Consiglio de Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica;
EMANA
Il seguente bando di selezione pubblica per l’affidamento dell’incarico di medico specialista in medicina del lavoro che assicuri affidabilità e garanzia considerata la peculiarità dell’incarico.
Numero di personale in servizio presso l’Istituzione Scolastica da Organico ATA:
M.I.U.R.
NA I.C. 41 CONSOLE – NAPOLI -
Scuola dell’infanzia - Scuola primaria – Scuola Secondaria 1° Grado
Via Diomede Carafa, 28 – 80124 Napoli -
Uff. di segreteria 081 5702531 P.E. [email protected] P.E.C.: [email protected]Cod. Mecc. NAIC8CY00B C.F. 95170270631
UNIONE EUROPEA
2
Qualifica Professionale N. Unità
D.S.G.A. 1
Assistenti Amministrativi 6
Collaboratori Scolastici 14
Sedi Complessive dell’Istituto 03
Presentazione delle domande:
Gli interessati dovranno far pervenire la loro offerta a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del 15/10/2014, (non valendo la data del timbro postale, questo Ufficio non risponde di eventuali ritardi del servizio postale) presso l’Istituto Comprensivo 41 Console Napoli – Via Diomede Carafa n. 28 – 80124 Napoli - in busta, sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, con la dicitura:
“ OFFERTA PER BANDO DI GARA PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO DI MEDICO COMPETENTE PER L’ESERCIZIO DI SORVEGLIANZA SANITARIA”
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile, questo Istituto è esonerato da ogni responsabilità per eventuali ritardi o errori di recapito.
L’offerta presentata non può essere ritirata, modificata o sostituita con altra. Le offerte pervenute oltre il termine fissato saranno considerate nulle e quindi non saranno aperte, ma conservate agli atti della scuola.
Le offerte redatte in modo imperfetto, incomplete, condizionate e comunque non conformi alle prescrizioni del presente capitolato saranno considerate nulle e comporteranno l’automatica esclusione dalla gara.
L’offerta dovrà contenere:
1. istanza di partecipazione resa nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del DPR n. 445/2000 e quindi accompagnata, a pena di esclusione, da un documento di identità in corso di validità, con indicazione completa dei dati anagrafici di chi concorre, del domicilio, del codice fiscale, del titolo di studio, dell’attività e dell’ubicazione del proprio recapito professionale;
2. curriculum vitae in formato europeo dal quale risulti il possesso dei titoli previsti che, in caso di aggiudicazione del servizio, assumerà l’incarico di medico competente;
3. dichiarazioni attestanti:
Il possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
Il godimento dei diritti civili e politici;
L’assenza di condanne penali e di provvedimenti restrittivi per procedimenti penali in corso, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
Le esperienze maturate nel settore, particolare riferimento a contratti analoghi stipulati con istituti scolastici e con enti pubblici e/o privati;
La regolarità contributiva e fiscale (DURC).
dichiarazione di accettare senza alcuna riserva tutte le condizioni contenute nel presente avviso;
dichiarazione, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003, di esprimere il proprio consenso al trattamento e alla comunicazione dei dati personali conferiti, con particolare riguardo a quelli definiti “sensibili” dell’art. 4, coma 1 lettera d) del D. Lgs. n. 196/03, per la finalità e durata necessaria per gli adempimenti connessi alle prestazioni richieste;
dichiarazione di cui all’art. 3 della Legge 13/08/2010, n. 136 e succ. mod. ed integr. – obblighi sulla tracciabilità dei flussi finanziari – comunicando il n. del c/c postale e/o bancario dedicato alle commesse pubbliche,anche in via non esclusiva, sul quale saranno effettuati i pagamenti inerenti
3
la prestazione eseguita avendo cura di indicare il nominativo delle persone autorizzate ad operare su detto c/c.
4. Offerta economica;
ART. 1 - COMPITI DEL MEDICO COMPETENTE
Il medico competente, incaricato del servizio di sorveglianza sanitaria all’interno di questo Istituto, dovrà svolgere i compiti previsti nel D. Lgs. n. 81/2008, artt. 25, 29 comma 1), 40, 41 e qualsiasi attività che tale decreto pone a carico del medico competente.
In particolare, con riferimento a quanto previsto dall’art. 18 comma 1 lettera g), dovrà provvedere all’integrale osservanza degli obblighi previsti a suo carico nel D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.
Inoltre, dovrà trasmettere ai servizi competenti per territorio, entro il primo trimestre dell'anno successivo all'anno di riferimento ed esclusivamente per via telematica, le informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria, secondo le indicazioni dell’allegato 3B del D. Lgs. n. 81/2008, elaborate evidenziando le differenze di genere.
In presenza di difficoltà oggettive e per motivate ragioni, il medico competente potrà avvalersi della collaborazione di medici specialisti, in possesso degli stessi titoli e requisiti previsti dall’art. 38 del D. Lgs. n.
81/2008, da lui diretti e coordinati.
Sarà, inoltre, sua cura coordinarsi con questa istituzione scolastica per armonizzare i tempi e i modi dell’intervento sanitario, al fine di adeguarlo strettamente alle nostre esigenze.
Il Medico Competente si impegna ad effettuare, su richiesta del Committente, in forma autonoma e senza alcun vincolo di subordinazione se non quello del coordinamento con l’attività dell’Istituto le attività e i compiti previsti, relativamente al personale in servizio nei posti di lavoro individuati in premessa, come richiesto dalla normativa vigente ed eventuali modifiche ed integrazioni che dovessero intervenire nel corso del rapporto professionale di cui al presente contratto.
In particolare, il Medico Competente si impegna ad effettuare la sorveglianza sanitaria che si esplicherà in:
a. accertamenti sanitari preventivi intesi a constatare l’assenza di controindicazioni alla mansione alla quale i lavoratori sono destinati, con l’obiettivo di valutare l’idoneità lavorativa specifica;
b. accertamenti periodici per controllare la persistenza di uno stato di salute psico-fisica dei lavoratori compatibile con il mantenimento di tale condizione di idoneità;
c. istituzione, compilazione e aggiornamento della cartella sanitaria e di rischio per ciascun Lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria;
d. informazione ad ogni lavoratore interessato dei risultati degli accertamenti sanitari e rilascio copia, a richiesta, della documentazione sanitaria;
e. informazione al Dirigente scolastico/Datore di Lavoro e al RSPP della situazione epidemiologica della Scuola;
f. partecipazione alla riunione periodica sulla sicurezza;
g. attuazione sopralluoghi negli ambienti di lavoro congiuntamente al RSPP;
4
h. indagini ambientali per valutare il rischio a cui sono esposti i lavoratori;
i. collaborazione alla valutazione dei rischi per quanto di sua competenza;
j. effettuazione visite mediche su richiesta del lavoratore qualora tale visita sia ricollegabile ai rischi professionali o alle sue condizioni di salute;
k. collaborazione all'attività di informazione e formazione dei Lavoratori, sulla base del protocollo che la Scuola predisporrà sull'argomento, sia per la prevenzione dei rischi specifici sia per l’addestramento dei lavoratori designati alla gestione delle emergenze;
l. collaborazione alla predisposizione del Servizio di Primo Soccorso.
L’Istituto nella persona del suo legale rappresentante e delle persone da lui delegate provvederà a:
a. informare il Medico Competente relativamente all’organizzazione dell’Istituto, ai processi tecnologici e ai rischi connessi alle attività lavorative, attraverso la tempestiva comunicazione del Documento di Valutazione dei Rischi, di cui all’art. 28 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
b. fornire al Medico Competente gli elenchi del personale esposto ai vari rischi professionali e ad aggiornarlo con tempestività;
c. fornire al Medico Competente i dati previsti dall’art. 18, c. 2 del D. Lgs. 81/2008 (infortuni, malattie professionali ecc.)
d. ottemperare, secondo le modalità stabilite, agli obblighi di informazione e formazione, per quanto di sua competenza;
e. assistere, direttamente o tramite il RSPP, il Medico competente durante lo svolgimento delle visite agli ambienti di lavoro;
f. a custodire, con la salvaguardia del segreto professionale, le cartelle sanitarie e di rischio;
g. ad organizzare la riunione periodica di sicurezza preavvisando il Medico Competente con almeno tre giorni di anticipo;
h. ad informare il Medico Competente relativamente ad ogni denuncia di malattia professionale o di infortunio sul lavoro intervenuti nel periodo che intercorre tra gli accertamenti sanitari periodici;
i. ad informare il Medico competente di eventuali controlli effettuati dall’Organismo di Vigilanza e a portare a conoscenza il verbale di ispezione.
Art. 2 – PRESTAZIONI RICHIESTE
1. Incarico annuale medico competente, comprensivo di relazione annuale.
2. Partecipazione alla riunione periodica e consulenze varie;
3. visite mediche periodiche (da effettuare presso questo Istituto e sedi staccate), compreso eventuale costo per uscita.
5
Art. 3 - PROCEDURA DI GARA
Decorsi i termini per la presentazione delle offerte, la commissione, composta dai componenti della commissione tecnica istituita all’uopo, presieduta dal Dirigente, procederà all’apertura dei plichi.
L’APERTURA DELLE BUSTE SARÀ EFFETTUATA IN SEDUTA PUBBLICA IN DATA 16/10/2014, ALLE ORE 12.00 alla presenza dei componenti della commissione tecnica e dal Dirigente Scolastico.
La commissione esaminerà, la documentazione prodotta da ogni concorrente;
verranno quindi prese in considerazione solo le offerte dei concorrenti in regola con la documentazione richiesta.
Successivamente all’aggiudicazione, l’esito della gara verrà affisso all’albo dell’Istituto e notificato al vincitore, in forma scritta.
La stipulazione del contratto sarà subordinata al positivo esito dei controlli effettuati sulle autocertificazioni rese in sede di gara.
Art. 4 - AGGIUDICAZIONE DELLA GARA
L’aggiudicazione verrà effettuata secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ed avverrà anche in presenza di una sola offerta, purché ritenuta valida, completa o compatibile con le disponibilità economiche dell’Istituto.
L’importo posto a base di gara è stabilito in EURO 300,00 quale compenso annuo base (oneri inclusi), a cui andranno aggiunti i costi per le visite ai dipendenti, stimati in base alle offerte pervenute.
Ai sensi dell’art. 81 del D.Lgs. 12/04/2006, n. 163, questa istituzione scolastica si riserva il diritto di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.
La scuola si riserva, altresì, la facoltà insindacabile di dar seguito o meno all’affidamento dell’incarico senza che alcuna pretesa, a qualsiasi titolo, possa essere avanzata dai professionisti dell’incarico.
La graduatoria stilata potrà essere utilizzata per disporre eventuali subentri, entro il periodo di validità del contratto, secondo l’ordine della graduatoria stessa.
I criteri per la valutazione delle offerte, ai fini dell’aggiudicazione, saranno i seguenti:
Offerta Economica Max 30 punti.
Il punteggio sarà assegnato secondo la seguente formula: offerta più bassa x 30/ singola offerta Esperienze di medico competente in Istituti
scolastici
Punti 3 per ogni incarico annuale o frazione di anno superiore a sei mesi
Fino a un max di punti 18 Esperienze di medico competente in enti pubblici
e/o privati
Punti 3 per ogni incarico Fino a un max di punti 12
Totale punteggio Max 60 punti
L’incarico verrà assegnato al professionista o alla ditta che avrà totalizzato il punteggio più alto ricavato dalla sommatoria dei punti attribuita ad ogni singola offerta.
6
Art. 5 - DURATA DELL’INCARICO
L’incarico avrà durata di 12 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e non potrà essere rinnovato tacitamente.
ART. 6 - CONFERIMENTO DELL’INCARICO
Il professionista prescelto sarà invitato a sottoscrivere apposito contratto per regolamentare il rapporto.
Il contratto verrà stipulato ai sensi della L. 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche e comprenderà la clausola inerente agli obblighi del subappaltatore/subcontraente sulla tracciabilità dei flussi finanziari.
A tale scopo l’incaricato dovrà fornire la comunicazione alla stazione appaltante del conto corrente dedicato (il numero del conto e i dati identificativi dei soggetti che operano presso quel conto).
Art. 7 - COMPENSO E RISOLUZIONE DELL’INCARICO
Il pagamento del corrispettivo sarà effettuato al termine dell’incarico, entro 30 giorni dal ricevimento della fattura, previo accertamento della regolarità del DURC.
Si ricorda che il Decreto 55 del 3/04/2013 ha imposto l’obbligo della fatturazione elettronica a partire dal 6/06/2014, data dalla quale non è più possibile accettare fatture in formato cartaceo. Il Codice Univoco dell’Ufficio, composto da sole lettere, da utilizzare per la fatturazione elettronica, è il seguente: UFAOFB Qualora il medico competente si dovesse rendere inadempiente agli obblighi contrattuali, l’istituzione scolastica avrà la facoltà di risolvere anticipatamente l’incarico con effetto immediato.
Art. 8 - CONTROVERSIE – ARBITRATO
Tutte le controversie che dovessero sorgere tra l’Istituto Comprensivo Statale “41 Console” di Napoli ed il professionista destinatario dell’incarico, così durante le prestazioni ed al suo termine, saranno deferite ad un collegio arbitrale costituito da tre membri designati uno dall'Istituto Scolastico, uno dal profesionisaìta ed un terzo, con le funzioni di presidente, di comune accordo tra le parti o, in caso di disaccordo, dal presidente del competente tribunale. Il collegio arbitrale giudicherà, come amichevole compositore, senza le forme di procedura per gli atti di istruzione.
Il giudizio della Commissione arbitrale sarà inappellabile ed obbligherà le parti le quali rinunciano espressamente al ricorso all'autorità giudiziaria. Le spese del giudizio arbitrale, anticipate dalla parte che avrà presentato la domanda di arbitrato, saranno a carico della parte soccombente.
In ogni caso il foro competente è quello di Napoli
Art. 9 - RINVIO ALLA NORMATIVA VIGENTE
Per quanto non espressamente contemplato nella presente lettera di invio si fa espresso rinvio a quanto previsto dalla vigente legislazione comunitaria e nazionale in materia di affidamento di contratti pubblici, con particolare riferimento al D.Lgs 163/2006 ed il relativo regolamento di attuazione (Regolamento di esecuzione del Codice dei Contratti Pubblici D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)
7
Art. 10 - MODALITA’ DI ACCESSO AGLI ATTI
L’accesso agli atti sarà consentito secondo la legge n. 241/1990, e successive modifiche.
Art. 11 - TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
L’Istituto Comprensivo Statale “41 Console” di Napoli si impegna a trattare e a trattenere i dati esclusivamente per fini istituzionali, secondo i principi di pertinenza e di non eccedenza. Nell’istanza di partecipazione, gli offerenti dovranno sottoscrivere, pena l’esclusione dalla comparazione delle offerte, l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Patrizia Di Marco.
ART. 12 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi dell’art. 125 comma 2 e dell’art. 10 del D.Lgs 163/2006 e dell’art. 5 della legge 241 del 7 agosto 1990, viene nominato Responsabile del Procedimento, Prof.ssa Maria Patrizia Di Marco, Dirigente Scolastico
Allegati: Allegato A – istanza di partecipazione –
Allegato B – dichiarazione rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 Allegato C – Offerta Tecnica ed Economica
Allegato D – Informativa sulla privacy