• Non ci sono risultati.

Oggetto dell’incarico Il medico competente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oggetto dell’incarico Il medico competente"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Direttore Generale

Oggetto: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico professionale per il profilo di “Medico competente”. Determina del Direttore generale n.

98/2015 del 1° aprile 2015.

Inquadramento

L’attuazione degli adempimenti posti a carico del datore di lavoro dalla disciplina sulla sicurezza e la salute dei lavoratori, di cui al d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81 (Testo unico sulla sicurezza del lavoro), che sostituisce le disposizioni contenute nel d.lgs.

626/1994 s.m.i prevede che all’interno dell’Amministrazione vi sia la presenza di un Medico competente.

La nomina del Medico competente costituisce un adempimento di obblighi previsti da disposizioni che perseguono l’interesse, di rilevanza costituzionale, alla tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, garantendo l’uniformità della tutela medesima sul territorio nazionale attraverso il rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali.

Oggetto dell’incarico Il medico competente:

− collabora con il datore di lavoro e con il servizio di prevenzione e protezione per la predisposizione e l’attuazione delle misure per la tutela della salute e dell’integrità psico-fisica dei lavoratori;

− fa sopralluoghi periodici negli ambienti di lavoro;

− effettua gli accertamenti sanitari periodici, per controllare lo stato di salute dei lavoratori;

− effettuazione di circa 100 visite mediche periodiche con controllo della vista;

− effettuazione di visite mediche richieste dal lavoratore e correlate ai rischi professionali;

− tenuta della cartella sanitaria e di rischio per ogni dipendente oltre che in cartaceo anche attraverso l’ausilio del software dedicato fornito dall’Agenzia.

Requisiti della risorsa professionale

P. 1 Requisiti minimi per accedere alla selezione:

• Laurea in medicina e chirurgia;

• Il possesso di almeno una Specializzazione medica;

• Effettiva esperienza per almeno un quinquennio nella professione;

P.2 Conoscenze ed esperienze specifiche valutabili:

• Specializzazione in medicina del lavoro o in medicina preventiva dei lavoratori o in fisiologia ed igiene del lavoro o in clinica del lavoro o in Igiene o in

Agenzia per l’Italia Digitale Viale Liszt, 21

00144 Roma, Italia Tel +39 06 85264206 pec: [email protected] [email protected]

(2)

2

Medicina Legale e delle Assicurazioni (Punti 10)

• Pregressa esperienza documentata di medico specialista (punti 1 per ogni anno fino al max di 10 punti esclusi i cinque anni per accedere alla selezione)

• Documentata attività di formazione, in qualità di docente, sui temi oggetto dell’incarico sopra menzionato (punti 1 per ogni docenza certificata)

Caratteristiche dell’incarico

L’incarico avrà la durata di trentasei mesi

Luogo di svolgimento

Roma, presso la sede dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

Compenso per la prestazione

Il compenso netto annuo previsto, commisurato al profilo richiesto è pari a € 10.000,00 annui, (oltre oneri riflessi e IVA se dovuta), da corrispondersi semestralmente in rate posticipate.

Efficacia

L’efficacia del contratto di collaborazione è subordinata all’approvazione degli atti di programmazione contabile.

Struttura di riferimento e responsabile del procedimento

La Struttura di riferimento è l’Area Amministrazione, Controllo di gestione e Programmazione – e-mail: [email protected]

Il Responsabile del procedimento è il Dott. Paolo Frosoni dell’Area Contabilità finanza e funzionamento.

Modalità di partecipazione

I candidati dovranno inoltrare la richiesta di partecipazione entro le ore 13,00 del giorno 13 Aprile 2015 esclusivamente tramite posta elettronica certificate (PEC) all’indirizzo [email protected], con ad oggetto: Istanza di selezione per medico Competente.

Nel testo dell’e-mail dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Partecipazione alla procedura comparativa per il conferimento di un incarico professionale per il profilo di “Medico competente”. Determina del Direttore generale n. 98/2015 del 1° aprile 2015. Avviso pubblico con scadenza al 13 Aprile 2015”.

Pena esclusione, a tale e-mail dovrà essere allegato, inoltre, il curriculum in formato europeo e il documento di riconoscimento in corso di validità.

Agenzia per l’Italia Digitale Viale Liszt, 21

00144 Roma, Italia Tel +39 06 85264206 pec: [email protected] [email protected]

(3)

3

Non saranno prese in considerazione domande di partecipazione presentate con modalità diverse, ovvero oltre il termine indicato.

Criteri di selezione e valutazione

Nel curriculum vitae i candidati dovranno specificare, chiaramente, nella parte relativa alle esperienze maturate: l’attività svolta, il periodo di svolgimento, la struttura sanitaria presso la quale prestano o hanno prestato la loro attività professionale, e/o attività libero professionale o da dipendente.

I curricula pervenuti saranno selezionati – sulla base dei soli titoli e dell’ esperienza dichiarata - in base alla loro rispondenza ai “Requisiti minimi” di cui al paragrafo (P.1). I candidati che non risulteranno in possesso dei “Requisiti minimi” non saranno ammessi alla fase successiva della selezione.

Si invita pertanto a compilare con chiarezza il curriculum evidenziando conoscenze ed esperienze.

I candidati che avranno presentato domanda entro la data indicata dal presente Avviso e il cui curriculum risponda ai “Requisiti minimi” di cui al (P.1) saranno valutati da un’apposita Commissione sulla base della documentazione di cui al (P.2).

La conclusione della procedura comparativa di valutazione sarà resa nota sul sito istituzionale.

La graduatoria rimarrà efficace per un termine di un anno dalla data di pubblicazione della graduatoria stessa sul sito istituzionale dell’Ente.

Alessandra Poggiani

Agenzia per l’Italia Digitale Viale Liszt, 21

00144 Roma, Italia Tel +39 06 85264206 pec: [email protected] [email protected]

Firmato digitalmente da Alessandra Poggiani

Riferimenti

Documenti correlati

Ponzo ha svolto l’attività di medico competente dell’Azienda con solerzia e positivi- tà e che svolge la medesima attività presso altre PP.AA come l’Acquedotto Lucano, il Comune

Quando si arriva ad occuparsi di que- sto, significa che la collaborazione tra datore di lavoro e medico competente è avvenuta; quando il medico compe- tente è davvero integrato

• per le prestazioni relative all'attività di Medico Competente i compensi previsti nel prospetto allegato alla citata convenzione comprensivi delle spese di trasferta;. VISTA

L’ attività del Medico Competente non può più confinarsi nel sistema azienda per soddisfare obblighi di legge mortificando una sinergia potenziale con il sistema della

Nell’ambito delle specifiche attività oggetto della presente convenzione (attività di medico competente di cui al D.Lgs 81/2008) le parti, la Provincia di

Il medico competente, incaricato del servizio di sorveglianza sanitaria all’interno di questo Istituto, dovrà svolgere compiti previsti nel D6. Le visite saranno rivolte

[2] il necessario adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria e delle disposizioni impartite dalle Autorità a ciò legittimate

Oggetto: GARA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVZIO DI MEDICO COMPETENTE E SORVEGLIANZA SANITARIA AI SENSI DEL D.LGS. 63, come