• Non ci sono risultati.

DE MITRI LOREDANA piazza dell'ateneo Nuovo 1 Milano. italiana UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DE MITRI LOREDANA piazza dell'ateneo Nuovo 1 Milano. italiana UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

DE MITRI

LOREDANA

Indirizzo Città

piazza dell'Ateneo Nuovo 1 Milano

Telefono

0264483181

Cellulare

-

E-mail

[email protected]

Nazionalità

italiana

Data di nascita

12-12-1970

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL23.07.2007 A TUTTOGGI

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI CATEGORIA D – POSIZIONE ECONOMICA D3

Segretario Amministrativo di Dipartimento con le seguenti mansioni:

• redazione del Bilancio preventivo e del conto consuntivo e dei relativi allegati

• operazioni di assestamento di bilancio, di storno e variazione

• Tenuta del c/c bancario e i rapporti con l’Istituto cassiere (compresa la gestione di carte di credito)

• Gestione contabile del fondo economale

• Istruttoria, predisposizione dei testi, stipula dei contratti e delle convenzioni attive

• Corresponsione di eventuali compensi attraverso la busta paga interagendo con il Settore Trattamenti Economici

• Emanazione dei bandi per collaborazioni esterne, stipula dei contratti e liquidazione dei compensi

• Predisposizione e aggiornamento del Regolamento di Dipartimento

• Gestione degli aspetti legali ed amministrativi delle pubblicazioni del Dipartimento

• Collaborazione, per quanto di competenza, con tutti gli Uffici dell’Amministrazione Centrale fornendo dati, informazioni e statistiche

• Gestione amministrativa e contabile dei progetti di ricerca in tutte le sue fasi e le procedure di rendicontazione dei fondi

(2)

• Gestione dei progetti di ricerca (assegnazioni e ripartizioni fondi)

• Programmazione e controllo delle risorse finanziarie del Dipartimento

• Gestione delle Entrate: accertamento delle entrate e le operazioni di incasso tramite l’emissione delle reversali

• Attività c/terzi: Gestione contratti e convenzioni o prestazioni a pagamento,

• Gestione rapporti intra - Ateneo: trasferimenti da/a l'Amministrazione Centrale e altri Centri di Gestione Autonoma

• Fabbisogno di cassa

• Assegnazione e Ripartizione dotazione ordinaria

• Rapporti con l'Istituto Bancario: distinte di pagamento, fondo economale, carta di credito, regolarizzazione provvisori di Entrata e di Uscita, verifiche di cassa

• Emissioni e trasmissione alla Banca dei mandati di pagamento e delle reversali di incasso

• Rapporti con personale esterno al Dipartimento borse di studio, prestazioni d'opera occasionali, collaborazioni coordinate e continuative, seminari, assegni di ricerca

• Organizzazione delle riunioni degli organi Collegiali (Consiglio di Dipartimento e Giunta) istruendo gli argomenti in discussione con la predisposizione dei verbali

• Consultazioni elettorali degli organi dipartimentali: attività di supporto nelle elezioni degli organi collegiali e del Direttore di Dipartimento

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL01.04.1999 AL 31.01.2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO- BICOCCA

• Tipo di azienda o settore SETTORE BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE

• Tipo di impiego ASSISTENTE AMMINISTRATIVO DAL 01/04/1999 al 08/08/2000 CATEGORIA C – p.e. C4 DAL 09/08/2000 al 31/03/2004 CATEGORIA D DAL 01/4/2004 a tutt’oggi

• Principali mansioni e responsabilità Capo Ufficio Bilancio dal 1/11/2001 31/01/2008

Capo Ufficio ad interim Contabilità fiscale dal 16/07/2007 al 31/01/2008

• Firma su mandati di pagamento e reversali d’incasso dell’Ateneo

• Negoziazione delle entrate dell’Ateneo in valuta

• Controllo e versamento IRAP, ritenute erariali e assistenziali e previdenziali, bolli, IVA , INPS e IReS

• Contabilizzazione stipendi e oneri dal programma Super al programma Sufin

• Compensi accessori e integrazione stipendiale ai docenti medici ospedalieri

• Predisposizione modello UNICO

• Contatti con il Consulente esterno dell’Ateneo per le dichiarazioni IVA – IRAP e modello UNICO.

• Preparazione delibere per CdA relative alle variazioni di bilancio

• Pareri su problematiche amministrativo-contabili sollevate dai Segretari Amministrativi

(3)

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DA 13.05.96 A 01.04.99

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO

• Tipo di azienda o settore DIVISIONE STIPENDI E CARRIERE DEL PERSONALE – UFFICIO LAVORO AUTONOMO

• Tipo di impiego ASSISTENTE AMMINISTRATIVO (VI livello)

• Principali mansioni e responsabilità • liquidazione compensi e pagamenti al personale esterno

• liquidazione conto terzi e compensi organi accademici

• liquidazione collaborazioni studentesche

• certificazioni fiscali di lavoro autonomo

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 13.11.92 AL 12.05.96

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL’INFORMAZIONE

• Tipo di azienda o settore SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

• Tipo di impiego CONTRATTO DI COLLABORAZIONE

• Principali mansioni e responsabilità • gestione degli ordini di acquisto del Dipartimento

• assunzione degli impegni di spesa

• gestione delle operazioni di pagamento tramite liquidazioni, verificando la congruità della documentazione e la corretta imputazione delle spese

• gestione amministrativo-contabile del patrimonio del Dipartimento: carichi e scarichi inventariali, ricognizioni inventariali.

• gestione della corrispondenza e del protocollo del Dipartimento con distribuzione della posta in arrivo, provvedendone al protocollo, smistamento e consegna, e spedizione della posta in partenza.

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) DAL 15.09.90 AL 15.09.92

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro PROGETTI INFORMATICI

VIALE MAGNA GRECIA - TARANTO

• Tipo di azienda o settore AZIENDA INFORMATICA

• Tipo di impiego IMPIEGATA

• Principali mansioni e responsabilità • gestione delle vendite

• gestione dei rapporti con i clienti e con i fornitori

• gestione degli ordini

• assistenza al cliente durante la trattativa commerciale e anche post-vendita

• preparazione di bolle di consegna e di fatture

• tenuta del libro giornale

• gestione dei rapporti con il commercialista

• battitura di testi e immissione di dati al computer utilizzando programmi come word ed excel

• gestione dei rapporti con il commercialista

• gestioni macchine fotocopiatrici, telefono, fax

• protocollo della posta in arrivo e in partenza

(4)

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 16-7-1990

• Nome e tipo di istituto di istruzione ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE BACHELET - TARANTO

• Qualifica conseguita DIPLOMA DI RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale

• Capacità di lettura

• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

C

APACITÀ E COMPETENZE SOCIALI

buono FRANCESE buono buono buono

Sono una persona socievole e comunicativa con la capacità di instaurare buone relazioni con persone diverse.

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

• Predisposizione al lavoro di gruppo

• attitudine a lavorare per obiettivi

• ottime doti comunicative

• Buone capacità organizzative

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

• Sono in grado di programmare le attività e coordinare un gruppo di lavoro perché ho sempre puntato a lavorare in team definendo i miei obiettivi e quelli del gruppo di lavoro

• Il mio carattere estremamente versatile mi permette di relazionarmi e instaurare rapporti con colleghi, superiori,fornitori e clienti

• Sono in grado di risolvere i problemi che si presentano, di organizzare il mio lavoro individuando le priorità.

• Le figure superiori mi consultano nella scelta di decisioni strategiche di responsabilità

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

2005 - Docenza relativa al sistema di contabilità SUFIN presso l’Università Milano - Bicocca nell’ambito del corso organizzato per i neo assunti. Capacità di interagire con un gruppo di persone nel relazionare gli argomenti oggetto della docenza.

COMPETENZE INFORMATICHE Ottima conoscenza del pacchetto Office (word, excel, access, power point), Internet e posta elettronica

(5)

P

ATENTE O PATENTI

U

LTERIORI INFORMAZIONI

Automobilistica (patente B) – automunita

2010 – Iscrizione al corso di laurea di Scienze dell’Organizzazione della Facoltà di Sociologia dell’università degli Studi di Milano – Bicocca

Autorizzo il trattamento dei miei dati ai sensi del Dlgs 196/2003

Data Firma

Riferimenti

Documenti correlati

Lo specialista in Nefrologia deve aver maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie del rene e delle vie

Per quanto non indicato nella presente convenzione e negli accordi attuativi, le attività indicate, tra cui quelle di scambio scientifico, di ricerca, di consulenza e di

[r]

Qualora emergessero dallo studio informazioni potenzialmente utili per la salute di Vostra/o figlia/o (i.e. risultati compatibili con una difficoltà in un ambito

Lo specialista in Chirurgia Generale deve avere maturato conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nel campo della fisiopatologia, della semeiotica

196/2020/CdA Richiesta attivazione procedura di selezione per la copertura di posti di professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 18, comma 1, della legge 240/2010 –

1 unità di categoria C, posizione economica C1, area amministrativa, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato (12 mesi) e parziale (83,33%), per le esigenze

 Attività di accompagnamento alla conoscenza e al funzionamento dell'organizzazione universitaria e alla sperimentazione di una buona esperienza formativa di un gruppo di