PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE
SERVIZIO GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Determinazione n. 554 /SA del 28.11.2012
Oggetto: Proroga dei rapporti di lavoro dei dipendenti Alba Roberto e Carta Sara – Istruttori Direttivi Amministrativi a tempo pieno e determinato.
IL DIRIGENTE
VISTA la deliberazione della Giunta Provinciale n. 145 del 27.06.2011, avente per oggetto “Piano triennale ed annuale del fabbisogno del personale. Modifica. Assunzione di personale a tempo determinato” relativa all’avvio delle procedure per l’assunzione di n. 3 figure di Istruttore Direttivo Amministrativo a tempo determinato e pieno, in possesso del titolo di studio di Laurea in discipline giuridiche o economiche, per il tempo necessario all’espletamento di procedure relative alla revisione della P.O. ed alla conclusione delle procedure concorsuali per l’assunzione di analoghe figure a tempo indeterminato, ed in ogni caso per il periodo di mesi 12 (dodici) eventualmente rinnovabili previa adozione di idoneo atto della Giunta provinciale;
DATO ATTO che i contratti di lavoro a tempo determinato e pieno dei dipendenti Alba Roberto, Carta Sara e Desogus Manuela, assunti in esito alle su menzionate procedure, avranno termine il 30 novembre 2012;
VISTO l’art. 16, comma 9, del D.L. 6 luglio 2012, n. 95 recante “Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini” che fa divieto alle Province di procedere ad assunzioni di personale a tempo indeterminato nelle more dell'attuazione delle disposizioni di riduzione e razionalizzazione delle medesime;
VISTA la deliberazione di Giunta Provinciale n. 10 del 31 gennaio 2012 con la quale si certifica l’inesistenza di esuberi di personale;
VISTA la Deliberazione della Giunta provinciale n. 204 del 21 novembre 2012, avente ad oggetto
“Indirizzi relativi alla prosecuzione dei rapporti di lavoro dei dipendenti Alba Roberto, Carta Sara e Desogus Manuela – Istruttori Direttivi a tempo pieno e determinato”, con la quale si dà mandato al Dirigente dell’Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari, Programmazione e Pianificazione perché disponga l’avvio delle procedure necessarie per la proroga dei contratti di lavoro a tempo determinato, secondo le modalità compatibili con il rispetto delle vigenti disposizioni in materia assunzionale e dei limiti di spesa di cui all’art. 9, comma 28, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78.
VISTO l’art. 7 del CCNL sottoscritto in data 14.09.2000, che al comma 1 lett. e);
2 VISTO il comma 2 dell’art. 36 - Utilizzo di contratti di lavoro flessibile, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n.
165, come modificato dall’art. 17, comma 26, lett. a), D.L. 1° luglio 2009, n. 78, come modificato dalla relativa legge di conversione;
VISTI gli artt. 4 e 5 del D. Lgs. del 6.09.2001, n.368 recante “Attuazione della direttiva 1999/70/CE relativa all’accordo quadro sul lavoro a tempo determinato concluso dall’UNICE, dal CEEP e dal CES”;
VISTA la Legge 12 novembre 2011, n. 183, che ha stabilito l’adeguamento anche da parte degli Enti locali alla norma di cui all’art. 9, comma 28, del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, che stabilisce la possibilità, per le amministrazioni pubbliche, “di avvalersi di personale a tempo determinato o con convenzioni ovvero con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta per le stesse finalità nell’anno 2009”;
RICHIAMATA la propria relazione prot. n. 31105 in data del 20 novembre 2012;
VISTA la relazione del Dirigente dell’Area dei servizi per il Lavoro, la Cultura, la Socialità, prot. n.
31135 del 20 novembre 2012;
VISTO il Regolamento sull’Ordinamento generale degli uffici e dei servizi approvato con Deliberazione della Giunta provinciale n. 21 del 31.05.2006;
VISTI:
• il Bilancio di previsione per l’esercizio in corso approvato con Deliberazione della Giunta provinciale n. 56 del 14.12.2011;
• il Piano Esecutivo di Gestione per l’esercizio finanziario 2012 approvato con Deliberazione della Giunta Provinciale n. 7 del 19.01.2012 e sue successive modificazioni;
VISTO il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
VISTE le comunicazioni pervenute dai dipendenti:
- dott.ssa Sara Carta, assunta al protocollo dell’Ente al n. 31551 del 23.11.2012, che comunica di accettare la proroga del contratto di lavoro a tempo determinato;
- dott. Roberto Alba, assunta al protocollo dell’Ente al n. 31577 del 26.11.2012, che comunica di accettare la proroga del contratto di lavoro a tempo determinato;
- dott.ssa Manuela Desogus, assunta al protocollo dell’Ente al n. 31639 del 26.11.2012, che comunica l’impossibilità ad accettare la proroga del contratto di lavoro a tempo determinato, risultando la medesima vincitrice di altro concorso pubblico presso altro Ente;
DATO ATTO che la spesa relativa alla proroga del contratto per n. 2 dipendenti a tempo determinato per una annualità non supera il limite di spesa di cui all’art. 9, comma 28, del D. L.
31 maggio 2010, n. 78, corrispondente, per l’Ente, ad € 80.447,82, pari al 50% della spesa complessiva di € 160.895,63 sostenuta nel 2009;
3 Tutto ciò premesso e considerato
DETERMINA
• di prorogare per la durata di ulteriori anni uno, ovvero dal 1 dicembre 2012 al 30 novembre 2013, ai medesimi patti e condizioni, i contratti di lavoro dei dipendenti dott. Roberto Alba e dott.ssa Sara Carta, Istruttori Direttivi Amministrativi, cat. D, posizione economica D1;
• di prendere atto della rinuncia alla proroga espressa dalla dott.ssa Manuela Desogus;
• di impegnare a tal fine:
o a valere sugli stanziamenti del bilancio dell’anno in corso, la complessiva somma di € 5.441,40 (tremilaquattrocentoquarantuno/40), come sotto specificato:
sul cap. 10: la somma di € 3.959,91 (tremilanovecentocinquantanove/91;
sul cap. 16: la somma di € 1.117,29 (millecento diciassette/29);
sul cap. 700: la somma di € 336,60 (trecentotrentasei/60),;
sul cap. 100: la somma di € 27,60 (ventisette/60),;
o a valere sugli stanziamenti del bilancio dell’anno 2013, la complessiva somma di € 59.761,01 (cinquantanovemila settecentosessantuno/01), come sotto specificato:
sul cap. 10: la somma di € 43.490,81 (quarantatremila quattrocentonovanta /81);
sul cap. 16: la somma di € 12.270,46 (dodicimiladuecentosettanta/46);
sul cap. 700: la somma di € 3.696,65 (tremilaseicentonovantasei/65);
sul cap. 100: la somma di € 303,09 (trecentotre/09);
• di dare mandato al Servizio Gestione Risorse Umane ed al Servizio finanziario per i conseguenti adempimenti.
IL DIRIGENTE
Dott.ssa Anna Maria Congiu f.to