• Non ci sono risultati.

Recupero di dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Recupero di dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Recupero di dati ed

elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica

MODULO: Riconoscimento e Recupero dell’informazione per

Bioinformatica

Manuele Bicego

Corso di Laurea in Bioinformatica

Dipartimento di Informatica - Università di Verona

(2)

Il docente

Manuele Bicego

Dipartimento di informatica

Ufficio: Ca' Vignal 2 – Primo Piano – Stanza 1.48b Telefono: 045 8027072

e-mail: manuele.bicego@univr.it Ricevimento:

(Per il momento): su appuntamento concordato via e-mail

(3)

Il corso

Modulo da 6 CFU

4 CFU teoria, 2 CFU laboratorio

Orario:

Mercoledì 14.30 – 17.00 ON-LINE

Lunedì 12.50 – 15.20 Lab Delta + ON-LINE NOTA: Il Laboratorio comincerà il 12 ottobre

(4)

Il corso

Modulo di Teoria: le lezioni saranno erogate solo on line tramite il software Zoom

Per assistere, si dovrà utilizzare la piattaforma e-learning (moodle) - i link zoom e il materiale saranno inseriti i giorni precedenti la lezione

Le lezioni verranno registrate e rese disponibili agli studenti tramite la pagina moodle del corso.

Saranno disponibili per tutta la durata del semestre, fino alla conclusione della prima sessione di esami che segue il

completamento del corso.

Inviatemi una mail se intendete seguire il corso ma non avete i diritti per accedere allo spazio moodle

(5)

Il corso

Modulo di Laboratorio: le lezioni saranno erogate in modalità duale: sarà possibile assistere alla

lezione in presenza o in streaming tramite il software Zoom

Per assistere in presenza, è necessario utilizzare l'apposita applicazione "UNIVR Lezioni" per la prenotazione del posto in aula (https://www.univr.it/it/app-univr-lezioni).

Per assistere in streaming, valgono le regole del modulo di Teoria

(6)

Pre-requisiti

Pre-requisiti per le attività in aula:

Conoscenze di base di Probabilità, Statistica, Analisi

Pre-requisiti per le attività in laboratorio:

Minima capacità di programmare

Verranno rivisti i fondamenti di Matlab

(7)

Punto di vista

Titolo del modulo: Riconoscimento e Recupero dell’informazione per bioinformatica

è un titolo molto generico!

In questo modulo: studio delle tecniche di “Pattern Recognition” per estrarre informazioni (da dati

biologici)

spesso alla base di programmi largamente utilizzati (ad esempio BLAST, Phylip, HMMER)

(8)

Obiettivi formativi

Fornire le basi delle metodologie di Pattern Recognition

Capire cos’è la pattern recognition

Capire la differenza tra le diverse tipologie di problemi risolvibili con tecniche di pattern recognition

Capire come creare un sistema automatico di pattern recognition

Capire come validare i risultati ottenuti

Vedere esempi di applicazione di tecniche di Pattern Recognition a problemi di bioinformatica

L’attenzione è rivolta principalmente alla descrizione delle metodologie piuttosto che ai dettagli dei

programmi applicativi (già visti /da vedere in altri corsi).

(9)

Programma (in generale)

Il corso si compone di due parti

Teoria: in questa parte verranno presentate le diverse metodologie di Pattern Recognition, le

motivazioni che portano al loro studio, e i problemi connessi al loro utilizzo.

Verranno inoltre analizzati alcuni problemi bioinformatici che sono classicamente risolti con metodologie di pattern

recognition

Laboratorio: verranno implementati in matlab semplici algoritmi di pattern recognition

(10)

Materiale didattico

Materiale didattico: lucidi del corso, appunti presi a lezione (per lezioni alla lavagna), libri suggeriti,

articoli, internet in generale.

(11)

Testi

R. Duda, P. Hart, D. Stork Pattern Classification. Wiley, 2001 (2nd edition).

P. Baldi, S. Brunak, Bioinformatics, The Machine Learning Approach. MIT Press, 2001

G. Gan, C. Ma, J, Wu: Data Clustering: Theory,

Algorithms and Applications, ASA-SIAM Series on Statistics and Applied Probability, 2007

A.K. Jain and R.C. Dubes, Algorithms for Clustering Data, Prentice-Hall, 1988.

Disponibile on line

http://homepages.inf.ed.ac.uk/rbf/BOOKS/JAIN/Clustering_Jain_Dubes.pdf

S. Theodoridis, K. Koutroumbas: Pattern Recognition, Second edition, Academic press, 2003

(12)

Altri testi consigliati

N. Cristianini, M.W. Hahn: Introduction to Computational Genomics, Cambridge University Press, 2007

W.J. Ewens, G.R. Grant: Statistical Methods in Bioinformatics, Springer 2001

C.M. Bishop, Pattern Recognition and Machine Learning, Springer, 2006.

W.J. Ewens, G.R. Grant, Statistical Methods in Bioinformatics. Springer, 2001

E. Keedwell, A. Narayanan, Intelligent Bioinformatics.

Wiley, 2005

M. Berthold, D.J. Hand, Intelligent Data Analysis.

Springer, 2003 (2nd edition).

(13)

Modalità d’esame

NOTA: Vale per tutto il corso di Recupero di

dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica

PARTE 1 (15 punti): scritto (se possibile) sugli argomenti del modulo di Riconoscimento e

Recupero dell'informazione per Bioinformatica

PARTE 2 (15 punti): scritto (se possibile) sugli

argomenti del modulo Segnali e Immagini 1

(14)

Modalità d’esame

NOTA: Vale per tutto il corso di Recupero di

dati ed elaborazione di segnali e immagini per bioinformatica

 Il voto totale è la somma dei due scritti

 Occorre totalizzare almeno 9 punti in ognuno dei due scritti

 Non è necessario passare i due scritti nello stesso appello/sessione

 I voti dei moduli singoli rimangono validi per

l’intero anno accademico (fino febbraio 2022)

(15)

Modalità d’esame

Dettagli sullo scritto di Riconoscimento e Recupero dell'informazione per Bioinformatica

 Tre domande a risposta aperta su argomenti del corso

 Esempio: “come funziona l’algoritmo K-

means?”

(16)

Modalità d’esame

Dettagli sullo scritto di Riconoscimento e Recupero dell'informazione per Bioinformatica

 Una domanda di “comprensione di codice”

(relativo alla parte di laboratorio)

 Esempio: “Il seguente codice implementa il calcolo della media? Perché?”

% x è un vettore di numeri m = 0;

for i = 1:N

m = m+x(i);

end

m = m/(N-1);

Seguite il lab!!

(17)

Tutte le informazioni, il materiale didattico e gli aggiornamenti saranno disponibili sulla pagina moodle del corso

Gli avvisi verranno pubblicati anche sulla pagina pubblica del corso

Non esitate a contattarmi per qualsiasi dubbio o domanda

NOTE FINALI

Riferimenti

Documenti correlati

4.1 Individuazione delle necessità. 4.2 Algoritmi di

Sono state scelte queste rappresentazioni in quanto sono quelle utilizzate dai dispositivi di acquisizione considerati... Rappresentazione numerica lungo l'ascissa x del

Per il progetto dei filtri numerici passa-banda, ottenuto con il banale metodo di piazzare opportunamente poli e zeri della H(z), i criteri da seguire sono simili a quelli visti per

Riassumendo, quindi, la DTFT (cioè l’operazione di finestratura e successivo campionamento di s(t)) ci può dare una accettabile approssimazione dello spettro 4 di s(t), a patto

Nelle colonne B e C costruiamo una serie di N campioni (in questo caso 256) con il valore del tempo, campionato a passo costante con frequenza di campionamento

Utilizzare il file: file01-1000.txt per analizzare i dati ed eseguire un confronto dello spettro ottenuto con la finestratura del segnale (Hanning) rispetto al segnale

I risultati dell’applicazione di una stessa trasformazione in RGB e HSI non sono, però, perfettamente identici (perché la conversione tra i due spazi colore può comportare

Per una data frequenza di campionamento e per un dato numero di bit d’uscita, il convertitore a conteggio in genere richiede una frequenza di clock molto più elevata di