Pluralismo politico-istituzionale in televisione
1-3 0 GIUGNO 2020
PLURALISMO POLITICO-ISTITUZIONALE IN TELEVISIONE
PERIODO DI RILEVAZIONE: 1-3 0 giugno 2020
EMITTENTI MONITORATE: Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News 24, Rete 4, Canale 5, Italia 1, TgCom24, La7, La7d, TV8, Cielo, Sky Tg24, Nove
PROGRAMMI MONITORATI: Telegiornali e programmi Extra-Tg Dati forniti da GECA Italia S.r.l.
CONTENUTI
Criteri di rilevazione ...
Agenda dei principali fatti trattati nei tg e nei programmi di informazione ...
Telegiornali ...
Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne in tutte le edizioni ...
Dati relativi ai tempi di notizia, di parola e di antenna dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nelle edizioni principali ...
Programmi Extra-Tg ...
Dati relativi ai tempi di parola dei soggetti politico/istituzionali e dati relativi alla presenza in video di uomini e donne nei programmi extra-tg di rete e di testata ...
Dati relativi ai tempi di parola nei programmi extra-tg per fascia oraria ...
Ranking ...
Classifica dei 20 soggetti che hanno fruito del maggior tempo di parola tra i soggetti politici e
istituzionali rilevati nei telegiornali e nei programmi ...
CRITERI DI RILEVAZIONE
SOGGETTI POLITICI (PARTITI E SINGOLI ESPONENTI) E ISTITUZIONALI
La lista dei soggetti politici (partiti, raggruppamenti e movimenti politici) è “aperta” e suscettibile di variazioni in quanto segue i cambiamenti dell’arena politica; ogni eventuale modifica e/o integrazione avviene solo quando i cambiamenti (nascita di nuovi gruppi, nascita di liste elettorali, diverse denominazioni o sigle, scissioni, etc.) sono pubblici e ufficiali.
Ai fini dell'attribuzione partitica dei singoli esponenti politici fa fede l’imputazione dell’emittente, previa verifica dei casi ritenuti dubbi.
Per la rilevazione dei tempi relativi ad esponenti politici con cariche istituzionali si adottano i seguenti criteri:
1. Nel caso in cui l’esponente politico con cariche istituzionali interviene in qualità di rappresentante politico, il suo tempo viene attribuito al partito;
2. Se l’esponente politico interviene in qualità della carica istituzionale che ricopre, il tempo è attribuito al soggetto istituzionale.
L’elenco delle istituzioni include i seguenti soggetti:
“Presidente della Repubblica”: tempi rilevati per il Presidente Sergio Mattarella;
“Presidente del Consiglio”: tempi rilevati per Giuseppe Conte;
"Presidente del Senato": tempi rilevati per Maria Elisabetta Alberti Casellati;
"Presidente della Camera": tempi rilevati per Roberto Fico;
“Governo”: tempi rilevati per i ministri ei sottosegretari;
“Unione Europea”: tempi rilevati per gli esponenti italiani ai vertici degli organismi dell’Unione Europea e per i membri italiani della commissione Europea.
TELEGIORNALI I tempi rilevati
Vengono rilevati i seguenti tempi:
- Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale, intendendo per soggetto politico/istituzionale il singolo esponente o il partito/raggruppamento/istituzione.
- Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in
voce. Per “soggetto” si intende in questo caso ogni singolo esponente politico/istituzionale.
- Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico/istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola”
del soggetto
Con la delibera n.243/10/CSP l’Autorità ha fissato i criteri per la vigilanza sul rispetto del pluralismo politico e istituzionale nei telegiornali diffusi dalle reti televisive nazionali. In particolare nell’art.2 ha stabilito che nel corso dei periodi non interessati da campagne elettorali o referendarie la valutazione del rispetto del pluralismo politico e istituzionale di ciascun telegiornale sottoposto a monitoraggio viene effettuata d’ufficio nell’arco di ciascun trimestre e che, avuto riguardo ai parametri sui quali si fonda la rilevazione, costituiti dal tempo di notizia, dal tempo di parola e dal tempo di antenna, nella valutazione del rispetto del pluralismo riveste peso prevalente il tempo di parola attribuito a ciascun soggetto politico o istituzionale. Nel corso nelle campagne elettorali o referendarie, come definite dalla legge 22 febbraio 2000, n.28, invece, la valutazione del rispetto del pluralismo politico e istituzionale dei telegiornali avviene secondo i criteri specifici che la Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e l’Autorità, previa consultazione tra loro e ciascuna nell’ambito della propria competenza definiscono ai sensi dell’articolo 5, comma 1, della citata legge n. 28/2000.
LE EDIZIONI MONITORATE
Sono monitorate tutte le edizioni dei seguenti telegiornali: Tg1, Tg2, Tg3, Rai News (in onda sul canale Rai News), Tg4, Tg5, TgCom24 (in onda sul canale Tgcom24), Studio Aperto, TgLa7 (in onda su La7 e su La7d), Nove Tg, Skytg24 (in onda su TV8, Cielo, SkyTg24).
LE EDIZIONI PRINCIPALI
Si riportano, di seguito, le edizioni principali rilevate per i telegiornali di ciascun canale.
Tg1: ore 8.00, ore13.30 e ore 20.00;
Tg2: ore13.00, ore 18.15 e ore 20.30;
Tg3: ore12.00, ore 14.20 e ore 19.00;
Tg4: ore 11.30 e ore 18.55;
Tg5: ore 8.00, ore 13.00 e ore 20.00;
Studio Aperto: ore 12.25 e ore 18.30;
Tg La7: ore 7.30, ore 13.30 e ore 20.00.
Si forniscono sia tabelle con i dati aggregati relativi a tutte le edizioni dei telegiornali che tabelle con i dati delle sole edizioni principali.
PROGRAMMI EXTRA-TG
Per programmi extra-Tg si intendono i programmi riconducibili alla responsabilità di una testata
AGENDA 1 – 30 GIUGNO 2020
1° GIUGNO
MATTARELLA: SERVONO UNITA’ E RISPETTO
Il presidente della Repubblica Mattarella al concerto per la Festa della Repubblica, dedicato alle vittime del Covid-19: "Ripartiamo dai valori del 2 giugno. Siamo tutti parte di una stessa storia”.
BONOMI, CRITICHE AL GOVERNO
Replica di M5S e PD alle parole del presidente di Confindustria Bonomi che giudica il Governo pericoloso quanto il Coronavirus. Per il Pd si tratta di un giudizio inaccettabile. Per Renzi il post Covid sarà occasione di rilancio.
CENTRO DESTRA UNITO
L'opposizione si prepara alla manifestazione del 2 giugno mentre Salvini è pronto alla raccolta firme contro la sanatoria dei migranti. Forza Italia si rivolge direttamente al presidente del Consiglio,
"Servono aiuti per far ripartire il Paese".
DISORDINI IN USA
Ennesima notte di scontri in Usa: non si placano le proteste dopo l'omicidio dell'afroamericano George Floyd, ucciso durante un fermo da un agente di polizia. Oltre quattromila arresti.
2 GIUGNO
FESTA DELLA REPUBBLICA, MATTARELLA A CODOGNO
2 giugno, festa della Repubblica. Il presidente Sergio Mattarella all'Altare della Patria e poi a
Codogno, prima zona rossa. "Ricordare nomi, storie, volti" dice il capo dello Stato nella ricorrenza
del 2 giugno.
3 GIUGNO
RIAPRONO I CONFINI REGIONALI
Dopo tre mesi di chiusura per l'emergenza Coronavirus, riaprono in Italia i confini regionali e le frontiere nazionali. Folla nelle stazioni, code sulle autostrade.
LA CONFERENZA STAMPA DI CONTE
Nel giorno della riapertura dei confini tra le regioni italiane, conferenza stampa del premier Conte.
Dal 4 maggio – spiega il presidente del Consiglio – dati incoraggianti. Il premier invita a utilizzare la crisi per ridisegnare l’Italia.
IL RAPPORTO ISTAT
Tra marzo e aprile oltre quattrocentomila i posti persi a causa dell’epidemia Covid 19. Aumenta il numero delle persone che non cercano più un lavoro. Lo rivela l’ultimo rapporto Istat.
DIGITAL TAX
Il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri rilancia sulla Digital Tax ribadendo l'importanza di un accordo internazionale. Giusta risposta alla domanda di equità fiscale” dice.
4 GIUGNO
CONTE: NUOVO APPELLO A SFORZO CORALE
Il premier Conte presenta in conferenza stampa la fase 3, rilanciando la necessità di superare la crisi economica del Paese insieme alle opposizioni e la centralità degli aiuti europei. Stati Generali dell'economia e recovery plan priorità della strategia.
VERTICE SULLA SCUOLA
A Palazzo Chigi vertice sulla scuola per la riapertura degli istituti a settembre. Con il premier Conte
presente la ministra Azzolina, sindacati e rappresentanti degli enti locali. Obiettivo del vertice
accelerare il piano per le riaperture.
IL DECRETO LIQUIDITA’ E’ LEGGE
Il decreto liquidità è legge. Tra le misure previste, prestiti e garanzie per le imprese in difficoltà.
Sull’erogazione delle risorse, il ministro Gualtieri afferma che alcune banche hanno avuto malfunzionamenti anche colpevoli.
5 GIUGNO
MATTARELLA, APPREZZAMENTI PER LA BCE
Apprezzamenti da parte del capo dello Stato Mattarella che, dopo un colloquio con il governatore Visco, approva le decisioni assunte dalla BCE che stanzia ulteriori risorse per la ripresa dell’economia.
GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE
Giornata mondiale dell'ambiente dedicata quest'anno alla biodiversità. Messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella strettamente legato all'attuale emergenza sanitaria.
STATI GENERALI, LA SOLUZIONE PROPOSTA DA CONTE
Governo al lavoro sul piano di rinascita dell'Italia dopo l'emergenza Coronavirus e sugli Stati generali dell'Economia. Scettiche le reazioni da parte dei partiti di opposizione e Cgil. Confronto nella maggioranza sull'utilizzo dei fondi del Mes.
ALLARME OCCUPAZIONE
Quattrocentomila posti persi. E’allarme occupazione in Italia secondo gli ultimi dati Istat. Ex Ilva, Arcelor Mittal conferma la cassa integrazione per gli operai dello stabilimento di Taranto. In crisi anche il settore aereo.
6 GIUGNO
IL DECRETO RILANCIO
ALITALIA, PRESTO UNA NEWCO
Sono giorni decisivi per Alitalia. È in arrivo una newco pubblica: il ministro De Micheli annuncia che la compagnia avrà oltre centro aerei, con risorse umane proporzionate.
7 GIUGNO
GLI STATI GENERALI DELL’ECONOMIA
Programmati gli Stati Generali dell’economia voluti dal premier Giuseppe Conte. Un’iniziativa che accende polemiche all’interno della maggioranza: primo test politico per Movimento 5 Stelle e Pd.
REGIONI, MONITO DI MATTARELLA
L’autonomia delle Regioni è fondamento della democrazia. Lo afferma il presidente della Repubblica Mattarella a cinquant’anni dalle elezioni dei primi Consigli delle regioni a statuto ordinario.
L’ATTACCO DELLE OPPOSIZIONI
Resta critico il pensiero di Matteo Salvini sull’operato della maggioranza. “Governo diviso su tutto”
dice il leader della Lega che torna a invocare il taglio delle tasse e della burocrazia. Meloni:
ignorati da Conte.
EX ILVA, NO DEI SINDACATI
Vertenza ex Ilva: per i sindacati il piano presentato da Arcelor Mittal è inaccettabile. Proclamato lo sciopero per il 9 giugno.
8 GIUGNO
IL PIANO DI RILANCIO SUL TAVOLO DEL GOVERNO
Il piano di rilancio per il Paese sul tavolo del Governo. Il premier Conte riceve il rapporto della task
force di Colao: lavoro, istruzione, infrastrutture, turismo le aree di intervento previste.
ELEZIONI D’AUTUNNO, SALVINI: VOTO ANCHE PER LE POLITICHE
Le forze politiche discutono sulle candidature delle elezioni regionali d’autunno. Dai 5 Stelle arriva il pieno sostegno al premier Conte. Dall’opposizione Salvini insiste: si voti anche per le politiche.
9 GIUGNO
RECOVERY FUND, NO DEI PAESI NORD EUROPEI
Vertice Ecofin, resta fermo il no dei Paesi del nord Europa al Recovery fund con stanziamenti a fondo perduto. Per il ministro Gualtieri il piano non deve subire alcun ridimensionamento.
VERSO GLI STATI GENERALI
Il premier Conte prepara gli Stati Generali dell’Economia, giornate che prevedono un confronto con le opposizioni, organismi internazionali, parti sociali. Scetticismo dei partner di maggioranza. Il Pd chiede piano serio e concreto.
ELECTION DAY, ACCORDO DI MASSIMA
Sull’election day del 20 e 21 settembre raggiunto accordo di massima nella maggioranza per l’accorpamento di Regionali, comunali, referendum per il taglio dei parlamentari.
10 GIUGNO
INCONTRI A PALAZZO CHIGI
A Palazzo Chigi incontri preparatori del premier Conte in vista dell’inizio degli Stati Generali dell’economia. Il capo del Governo respinge le accuse delle opposizioni sulla scelta dell’iniziativa.
OCSE, PREVISIONI NEGATIVE
L’Ocse invita il Governo italiano a utilizzare il Mes e avviare riforme strutturali non più procrastinabili.
Con una nuova ondata il Pil diminuirebbe dell’11% con effetti negativi sulla disoccupazione.
11 GIUGNO
LA MAGGIORANZA ABBANDONA LE TENSIONI
Il presidente del Consiglio Conte incontra i capigruppo dei partiti che sostengono l’esecutivo:
dopo le tensioni la maggioranza si fa più coesa in vista degli Stati Generali.
BORSE IN AFFANNO
Mercati internazionali, giornata di grande tensione: si accendono i timori di una possibile seconda ondata e di eventuali ripercussioni sull’economia.
L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI BERGAMO
Inchiesta della procura di Bergamo sulla mancata chiusura della zona rossa della città. Sulla vicenda sarà ascoltato il premier Giuseppe Conte.
12 GIUGNO
AUDIZIONI A PALAZZO CHIGI
A Palazzo Chigi le audizioni del presidente del Consiglio Conte e dei ministri Lamorgese e Speranza per la mancata zona rossa a Nembro e Alzano Lombardo. Il premier ascoltato dal Pm come persona informata dei fatti.
GUALTIERI RASSICURA
“Sappiamo che ci sono rischi di un ulteriore ribasso”. Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri rassicura che il Pil non dovrebbe cadere oltre l’8%. Ad aprile produzione industriale in picchiata.
13 GIUGNO
AL VIA GLI STATI GENERALI
Al via gli Stati generali dell’economia, con i progetti di rilancio per il Paese. La presidente della
Commissione europea Ursula von der Leyen esprime fiducia nella capacità dell’Italia di utilizzare i
LE PAROLE DI MATTARELLA
Aspre critiche da parte di Salvini e Meloni all'iniziativa degli Stati Generali voluta dal premier.
Mentre si intrecciano reazioni e polemiche, il presidente Mattarella auspica soluzioni concrete dall'incontro promosso da Palazzo Chigi.
PATTO EUROPEO ANTI COVID
Il ministro della Salute Speranza firma l'accordo europeo per il vaccino anti Covid al quale da mesi si lavora all’Università di Oxford. La sperimentazione terminerà a settembre.
14 GIUGNO
DI BATTISTA, TENSIONE NEI 5 STELLE
Si accende la tensione all’interno del Movimento 5 Stelle sulla leadership. Di Battista torna a chiedere la necessità di un’assemblea nazionale e avverte il presidente Conte. Il no di Beppe Grillo.
MES, GOVERNO AL BIVIO
Questione Mes, Governo al bivio. Nonostante le aperture del Pd e la cautela del premier, il Movimento 5 Stelle ribadisce la sua contrarietà. Prosegue il pressing dei democratici: alta velocità in tutti i settori.
15 GIUGNO
BUFERA 5 STELLE, UN GIORNALE SPAGNOLO ACCUSA
Le accuse di un quotidiano spagnolo secondo cui il Governo venezuelano di Hugo Chavez
avrebbe elargito finanziamenti con fondi neri per oltre tre milioni di euro. La replica di Crimi: fake
news.
16 GIUGNO
LE CATEGORIE PRODUTTIVE AGLI STATI GENERALI
Terza giornata degli Stati Generali dell’Economia a Roma: confronto con le categorie produttive che più hanno sofferto a causa dell’emergenza Covid. Conte annuncia il Recovery Italia: la serie di misure da rilanciare in autunno.
DECORRENZA DEI TERMINI, CARMINATI LIBERO
Dopo cinque anni di carcere torna libero per decorrenza dei termini Massimo Carminati, al centro dell’inchiesta Mondo di mezzo. Per la procura di Roma era a capo di un’associazione di stampo mafioso Bonafede attiva gli ispettori per accertamenti.
17 GIUGNO
CONFRONTO GOVERNO - IMPRESE
Stati generali dell'Economia, è la giornata del confronto tra Governo e imprese: Bonomi critica l’operato del Governo. Il premier Conte afferma che il sostegno alle imprese rappresenta la strada prioritaria per la crescita.
LE CRITICHE DELL’OPPOSIZIONE
Le opposizioni accusano il Governo su Stati generali e piano di rilancio dell'economia. Durante l'informativa del premier Conte, Lega e Fratelli d’Italia abbandonano l'aula.
CASO REGENI, CONTE ASCOLTATO IN COMMISSIONE
Caso Regeni, il premier Giuseppe Conte verrà ascoltato in audizione di fronte alla Commissione parlamentare d'inchiesta sull'omicidio del ricercatore friulano.
18 GIUGNO
GIUDICI, DURO MONITO DI MATTARELLA
DI MATTEO ASCOLTATO IN COMMISSIONE ANTIMAFIA
L’ex pm Di Matteo, membro del Csm, ascoltato di fronte alla Commissione parlamentare antimafia polemizza sulle scarcerazioni dei boss durante il lockdown per il coronavirus. Il ministro Bonafede sarà ascoltato in Commissione.
19 GIUGNO
IL VERTICE EUROPEO
Si chiude senza intesa e senza veti il vertice europeo sugli aiuti. La presidente della Commissione Ue Von der Leyen auspica il via libera entro agosto. Merkel avverte: no fondi prima del 2021.
MES, IL DIBATTITO CONTINUA
Il mondo politico si divide sull'opportunità di un ricorso al Mes. Attorno a questo strumento si moltiplicano ipotesi e scenari politici. Il Pd è favorevole mentre il Movimento 5 Stelle è contrario.
Nell'opposizione Forza Italia si schiera a favore.
IL DECRETO ELEZIONI E’ LEGGE
Scontro nell'aula del Senato sul Decreto elezioni. Ripetuto il voto sul decreto dopo il "pasticcio"
dell'annullamento per assenza del numero legale. A poche ore dalla sua decadenza, il bis della fiducia passa con 158 sì.
20 GIUGNO
ZANARDI, L’ITALIA IN ANSIA
L’Italia in ansia per la sorte di Alex Zanardi. Il campione paralimpico ricoverato a Siena in coma
farmacologico dopo un’incidente in handbike. Le sue condizioni sono gravi, preoccupa il quadro
neurologico.
IL NUOVO PONTE DI GENOVA
Primi passi sul nuovo ponte di Genova progettato da Renzo Piano. Il commissario straordinario Bucci e il governatore Giovanni Toti insieme per il sopralluogo sul Polcevera e per organizzare l’inaugurazione a fine luglio.
21 GIUGNO
SI CHIUDONO GLI STATI GENERALI
Cala il sipario sugli Stati generali promossi dal premier Conte. A Villa Pamphili ultimi incontri previsti con rappresentanti del made in Italy e le cosiddette “menti brillanti”. Conferenza stampa del premier.
COVID, OMS RIVEDE IL PROTOCOLLO
L’OMS rivede le linee guida per fronteggiare il Covid 19. Non più sufficienti due tamponi negativi a distanza di 24 ore: oltre alla guarigione per uscire dall’isolamento: saranno necessari tre giorni di assenza dei sintomi.
REGENI, PRESTO INCONTRO TRA PROCURE
Caso Regeni, i documenti e gli oggetti del ricercatore friulano ucciso quattro anni fa, consegnati agli inquirenti. Il primo luglio incontro tra i magistrati di Roma e del Cairo.
22 GIUGNO
IVA, IPOTESI RIDUZIONE
A conclusione degli Stati generali, il premier Conte ipotizza una possibile riduzione dell’Iva, misura accolta da scetticismo dal ministero dell’Economia. Lo stesso premier poi precisa: possibile per un breve periodo.
RECOVERY PLAN, GOVERNO AL LAVORO
MODIFICHE DECRETI SICUREZZA, 5 STELLE CHIEDE RINVIO
Al termine della riunione convocata al Viminale dal ministro Lamorgese, con i rappresentanti della maggioranza, il M5S chiede il rinvio a settembre delle modifiche relative ai decreti sicurezza targati Salvini.
23 GIUGNO
ZINGARETTI, ULTIMATUM AGLI ALLEATI
Il segretario dem Zingaretti avverte con durezza gli alleati di Governo: chiudere dossier aperti da troppo tempo come Alitalia, Autostrade, Ilva. Il leader del Pd chiede ai renziani scelte condivise per le Regionali.
NUMERI INCERTI AL SENATO
La pentastellata Riccardi lascia il Movimento e si schiera con la Lega: le forze di Governo con numeri non più certi al Senato. Dice addio anche la deputata Ermellino. Il Movimento 5 Stelle in fermento per la futura leadership.
24 GIUGNO
FMI, PREVISIONI ALLARMANTI
Il Fondo monetario internazionale diffonde dati allarmanti sugli effetti dell’epidemia. Oltre trecento milioni i posti di lavoro persi. Per l’Italia previsto un Pil in discesa a -12,8%.
ECONOMIA, TAGLIO IVA NON CONVINCE
Tasse e misure per l’economia, il dibattito resta aperto nel Governo. Il premier Conte insiste sul taglio dell’Iva ma l’operazione con convince il Pd e 5 Stelle. La Corte dei Conti invoca meno tasse sul lavoro.
25 GIUGNO
PIANO PD PER IL RILANCIO
Il Pd presenta un suo piano per una nuova politica industriale mentre il Movimento 5 Stelle sostiene sia il momento di liberare risorse. Leu propone un patto su scuola e sanità.
SCUOLA, SIT IN DELLA LEGA
Manifestazione di protesta della Lega davanti al ministero dell'Istruzione sulle scelte della ministra Azzolina per il ritorno a scuola. Forza Italia in pressing sulla riforma fiscale chiede le dimissioni del presidente Inps Tridico.
26 GIUGNO
SCUOLA, TROVATO L’ACCORDO
Il 14 settembre si torna a scuola. Regioni ed enti locali nel corso del vertice con il ministro dell’Istruzione Azzolina, esprimono parere positivo sulle linee guida per la ripresa dell’attività scolastica.
LE REAZIONI DELL’OPPOSIZIONE
Opposizioni all’attacco sulla scuola: la ministra Azzolina si dimetta, dice Matteo Salvini. Per Meloni manca una strategia sulla riapertura. Critiche anche da +Europa: molta retorica e assenza di priorità.
27 GIUGNO
MATTARELLA: USTICA, FERITA INDELEBILE
Nel quarantesimo anniversario della strage di Ustica, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella rinnova il suo appello affinché si arrivi alla verità con l’impegno delle istituzioni e la collaborazione di Paesi alleati.
CONFRONTO NELLA MAGGIORANZA
28 GIUGNO
MES AL CENTRO DEL DIBATTITO
Il Mes continua a dividere la maggioranza, Pd e Italia Viva spingono per ricorrere allo strumento ma Conte respinge le pressioni e rinvia ogni decisione a settembre. Salvini attacca a tutto campo: c’è solo il voto.
DA LUGLIO AL VIA IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE
Da luglio, con il taglio del cuneo fiscale, più soldi nelle buste paga di sedici milioni di lavoratori con redditi fino a quarantamila euro l’anno. Un primo passo della riforma, precisa il ministro dell’Economia Gualtieri.
29 GIUGNO
VIA LIBERA AL PIANO ALITALIA
Via libera al piano per la nuova Alitalia e per una accelerazione risolutiva. 'Fretta di valorizzare l'intero sistema di trasporti nazionale' spiega il premier Conte. Sul tavolo del Governo altri dossier aperti.
IL MONITO DI ZINGARETTI
Nella maggioranza resta il nodo dell'utilizzo del Mes: 'Basta tergiversare sul Mes' ammonisce il leader Pd Zingaretti ma il M5s rimane fermo sul no all'utilizzo delle risorse. Il Mes divide anche il centrodestra.
30 GIUGNO
COLLOQUIO CONTE – MERKEL
Colloquio telefonico tra il premier Conte e la cancelliera Merkel, in vista del Consiglio europeo del
IL CENTRODESTRA INCALZA
La maggioranza è divisa su tutti i dossier, dal Mes alla scuola: il centrodestra attacca e si prepara alla manifestazione del 4 luglio rispettando il distanziamento sociale. Famiglie e imprese hanno bisogno di soldi ora, spiega Salvini.
L’UE RIAPRE LE FRONTIERE
Con il sì dei 27 Governi l'Ue riapre le frontiere a quindici Paesi fra cui la Cina, ma ad alcune
condizioni di reciprocità per i passeggeri europei. Restano esclusi Stati Uniti, Brasile e Russia.
Graf. 1 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Tg (Tutte le edizioni) Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TG1 TG2 TG3 RAI NEWS TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TGLA7 TG LA7D SKY TG24 (TV8) SKY TG24 (CIELO) SKY TG24 (DTT) SKY TG24 (SAT) NOVE TG
Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Forza Italia
Partito Democratico Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro
Presidente del Consiglio
Governo/ Ministri/ Sottosegretari
Tab. A1 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali RAI - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:12:12 17,11 8,07 0:15:49 15,10 10,89 0:10:33 15,30 8,72 1:05:28 14,23 6,68 1:44:02 14,75 7,45
Lega Salvini Premier 0:14:33 20,41 9,63 0:19:12 18,33 13,22 0:10:03 14,57 8,30 1:45:56 23,02 10,81 2:29:44 21,23 10,72
Forza Italia 0:11:54 16,69 7,87 0:13:15 12,65 9,12 0:11:24 16,53 9,42 1:12:42 15,80 7,42 1:49:15 15,49 7,82
Partito Democratico 0:17:34 24,64 11,62 0:20:53 19,94 14,38 0:22:06 32,04 18,26 2:10:48 28,43 13,35 3:11:21 27,14 13,69
Fratelli d'Italia 0:07:31 10,54 4,97 0:11:38 11,11 8,01 0:04:39 6,74 3,84 0:31:04 6,75 3,17 0:54:52 7,78 3,93
Italia Viva-PSI 0:01:50 2,57 1,21 0:05:59 5,71 4,12 0:02:21 3,41 1,94 0:05:46 1,25 0,59 0:15:56 2,26 1,14
Liberi e Uguali 0:00:48 1,12 0,53 0:03:24 3,25 2,34 0:01:09 1,67 0,95 0:07:41 1,67 0,78 0:13:02 1,85 0,93
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:20 0,32 0,23 0:00:17 0,41 0,23 0:04:19 0,94 0,44 0:04:56 0,70 0,35
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:08 0,19 0,09 0:01:34 1,50 1,08 0:00:32 0,77 0,44 0:03:57 0,86 0,40 0:06:11 0,88 0,44
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:07 0,16 0,08 0:00:32 0,51 0,37 0:00:16 0,39 0,22 0:00:55 0,13 0,07
MAIE*
Altro 0:04:41 6,57 3,10 0:12:09 11,60 8,36 0:05:38 8,17 4,65 0:32:26 7,05 3,31 0:54:54 7,79 3,93
Totale 1:11:18 100,00 47,18 1:44:45 100,00 72,11 1:08:58 100,00 56,97 7:40:07 100,00 46,96 11:45:08 100,00 50,46
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:11:18 7,48 0:09:56 6,84 0:09:52 8,15 1:00:30 6,17 1:31:36 6,56
Presidente del Senato 0:01:56 1,28 0:01:06 0,76 0:01:58 1,62 0:06:43 0,69 0:11:43 0,84
Presidente della Camera 0:01:42 1,12 0:00:51 0,59 0:01:20 1,10 0:15:31 1,58 0:19:24 1,39
Presidente del Consiglio 0:32:34 21,55 0:10:45 7,40 0:21:23 17,66 3:04:31 18,83 4:09:13 17,84
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:29:54 19,78 0:15:40 10,78 0:16:09 13,34 3:58:40 24,36 5:00:23 21,50
Unione Europea 0:02:26 1,61 0:02:13 1,53 0:01:23 1,14 0:13:49 1,41 0:19:51 1,42
Totale 1:19:50 52,82 0:40:31 27,89 0:52:05 43,03 8:39:44 53,04 11:32:10 49,54
Totale 2:31:08 100,00 2:25:16 100,00 2:01:03 100,00 16:19:51 100,00 23:17:18 100,00
Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.
Rai News: viene rilevata la programmazione che va in onda su Rai News.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TG1 TG2 TG3 RAINEWS TOTALE
Tab. A2 - Tempo di notizia dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali RAI - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:52:07 19,35 7,70 0:34:45 17,99 9,79 0:24:54 17,43 7,69 2:25:07 21,15 8,85 4:16:53 19,89 8,58
Lega Salvini Premier 0:41:34 15,43 6,14 0:43:35 22,56 12,28 0:24:58 17,48 7,71 1:59:37 17,43 7,29 3:49:44 17,79 7,67
Forza Italia 0:42:12 15,67 6,23 0:20:56 10,84 5,90 0:21:10 14,82 6,54 1:26:58 12,67 5,30 2:51:16 13,26 5,72
Partito Democratico 1:06:15 24,60 9,79 0:43:03 22,28 12,13 0:36:46 25,74 11,35 2:50:28 24,84 10,39 5:16:32 24,51 10,57
Fratelli d'Italia 0:32:12 11,96 4,76 0:21:08 10,94 5,96 0:12:34 8,80 3,88 1:01:33 8,97 3,75 2:07:27 9,87 4,25
Italia Viva-PSI 0:16:23 6,08 2,42 0:12:45 6,60 3,59 0:08:47 6,15 2,71 0:45:34 6,64 2,78 1:23:29 6,46 2,79
Liberi e Uguali 0:10:57 4,07 1,62 0:06:43 3,48 1,89 0:03:59 2,79 1,23 0:20:40 3,01 1,26 0:42:19 3,28 1,41
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:10 0,06 0,02 0:00:07 0,06 0,03 0:00:06 0,01 0,01 0:00:23 0,03 0,01
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:01:23 0,51 0,20 0:02:40 1,38 0,75 0:00:59 0,69 0,30 0:07:09 1,04 0,44 0:12:11 0,94 0,41
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:27 0,17 0,07 0:00:37 0,32 0,17 0:00:19 0,22 0,10 0:03:24 0,50 0,21 0:04:47 0,37 0,16 MAIE*
Altro 0:05:40 2,10 0,84 0:06:52 3,55 1,93 0:08:25 5,89 2,60 0:25:33 3,72 1,56 0:46:30 3,60 1,55
Totale 4:29:20 100 39,79 3:13:11 100 54,44 2:22:51 100 44,11 11:26:09 100 41,84 21:31:31 100 43,11
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 1:18:03 11,53 0:49:23 13,92 0:51:24 15,87 3:52:37 14,18 6:51:27 13,74
Presidente del Senato 0:03:45 0,55 0:03:41 1,04 0:01:59 0,61 0:08:41 0,53 0:18:06 0,60
Presidente della Camera 0:04:08 0,61 0:00:58 0,27 0:01:40 0,51 0:04:29 0,27 0:11:15 0,38
Presidente del Consiglio 3:38:57 32,35 1:06:26 18,72 1:20:33 24,88 7:26:31 27,23 13:32:27 27,12
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 1:36:59 14,33 0:37:52 10,67 0:43:42 13,50 4:03:56 14,87 7:02:29 14,10
Unione Europea 0:05:40 0,84 0:03:22 0,95 0:01:40 0,51 0:17:37 1,07 0:28:19 0,95
Totale 6:47:32 60,21 2:41:42 45,56 3:00:58 55,89 15:53:51 58,16 28:24:03 56,89
Totale 11:16:52 100,00 5:54:53 100,00 5:23:49 100,00 27:20:00 100,00 49:55:34 100,00
Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.
RaiNews: viene rilevata la programmazione che va in onda sul canale Rai News.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TG1 TG2 TG3 RAINEWS TOTALE
Tab. A3 - Tempo di antenna dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali RAI - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 1:04:19 18,88 7,77 0:50:34 16,97 10,11 0:35:27 16,74 7,97 3:30:35 18,37 8,04 6:00:55 18,08 8,22
Lega Salvini Premier 0:56:07 16,47 6,78 1:02:47 21,07 12,55 0:35:01 16,53 7,87 3:45:33 19,68 8,61 6:19:28 19,01 8,64
Forza Italia 0:54:06 15,88 6,53 0:34:11 11,47 6,83 0:32:34 15,37 7,32 2:39:40 13,93 6,09 4:40:31 14,05 6,39
Partito Democratico 1:23:49 24,61 10,12 1:03:56 21,46 12,78 0:58:52 27,79 13,23 5:01:16 26,28 11,50 8:27:53 25,44 11,56
Fratelli d'Italia 0:39:43 11,66 4,80 0:32:46 11,00 6,55 0:17:13 8,13 3,87 1:32:37 8,08 3,54 3:02:19 9,13 4,15
Italia Viva-PSI 0:18:13 5,35 2,20 0:18:44 6,29 3,75 0:11:08 5,26 2,50 0:51:20 4,48 1,96 1:39:25 4,98 2,26
Liberi e Uguali 0:11:45 3,45 1,42 0:10:07 3,40 2,02 0:05:08 2,42 1,15 0:28:21 2,47 1,08 0:55:21 2,77 1,26
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:10 0,05 0,02 0:00:27 0,15 0,09 0:00:17 0,13 0,06 0:04:25 0,39 0,17 0:05:19 0,27 0,12
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:01:31 0,45 0,18 0:04:14 1,42 0,85 0:01:31 0,72 0,34 0:11:06 0,97 0,42 0:18:22 0,92 0,42
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:34 0,17 0,07 0:01:09 0,39 0,23 0:00:35 0,28 0,13 0:03:24 0,30 0,13 0:05:42 0,29 0,13 MAIE*
Altro 0:10:21 3,04 1,25 0:19:01 6,38 3,80 0:14:03 6,63 3,16 0:57:59 5,06 2,21 1:41:24 5,08 2,31
Totale 5:40:38 100,00 41,14 4:57:56 100,00 59,57 3:31:49 100,00 47,61 19:06:16 100,00 43,75 33:16:39 100,00 45,45
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 1:29:21 10,79 0:59:19 11,86 1:01:16 13,77 4:53:07 11,19 8:23:03 11,45
Presidente del Senato 0:05:41 0,69 0:04:47 0,96 0:03:57 0,89 0:15:24 0,59 0:29:49 0,68
Presidente della Camera 0:05:50 0,70 0:01:49 0,36 0:03:00 0,67 0:20:00 0,76 0:30:39 0,70
Presidente del Consiglio 4:11:31 30,38 1:17:11 15,43 1:41:56 22,91 10:31:02 24,09 17:41:40 24,17
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 2:06:53 15,32 0:53:32 10,70 0:59:51 13,45 8:02:36 18,42 12:02:52 16,46
Unione Europea 0:08:06 0,98 0:05:35 1,12 0:03:03 0,69 0:31:26 1,20 0:48:10 1,10
Totale 8:07:22 58,86 3:22:13 40,43 3:53:03 52,39 24:33:35 56,25 39:56:13 54,55
Totale 13:48:00 100,00 8:20:09 100,00 7:24:52 100,00 43:39:51 100,00 73:12:52 100,00
Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.
RaiNews: viene rilevata la programmazione che va in onda sul canale Rai News.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TG1 TG2 TG3 RAINEWS TOTALE
Graf. 2 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali RAI per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
70,54%
99,08%
88,41%
87,65%
36,91%
89,33%
96,68%
100,00%
98,11%
89,09%
85,67%
100,00%
69,38%
29,46%
0,92%
11,59%
12,35%
63,09%
10,67%
3,32%
1,89%
10,91%
14,33%
30,62%
Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Forza Italia Partito Democratico Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari
Uomini Donne
Tab. A4 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali MEDIASET - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:38:50 16,76 11,54 0:24:22 19,40 11,78 0:11:13 15,16 8,28 2:39:54 15,15 8,79 3:54:19 15,76 9,38
Lega Salvini Premier 0:23:16 10,04 6,91 0:19:13 15,30 9,29 0:08:46 11,85 6,47 2:48:42 15,99 9,28 3:39:57 14,80 8,81
Forza Italia 0:37:42 16,27 11,20 0:29:24 23,41 14,22 0:12:41 17,14 9,36 3:37:27 20,61 11,96 4:57:14 19,99 11,90
Partito Democratico 1:00:08 25,95 17,87 0:25:31 20,32 12,34 0:20:39 27,91 15,24 4:06:52 23,39 13,58 5:53:10 23,76 14,14
Fratelli d'Italia 0:07:46 3,35 2,31 0:11:03 8,80 5,34 0:01:43 2,32 1,27 0:53:40 5,09 2,95 1:14:12 4,99 2,97
Italia Viva-PSI 0:11:14 4,85 3,34 0:05:07 4,07 2,47 0:02:58 4,01 2,19 0:52:11 4,95 2,87 1:11:30 4,81 2,86
Liberi e Uguali 0:00:26 0,19 0,13 0:00:11 0,25 0,14 0:02:07 0,20 0,12 0:02:44 0,18 0,11
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:02:29 1,07 0,74 0:00:29 0,38 0,23 0:03:41 0,35 0,20 0:06:39 0,45 0,27
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:05:10 2,23 1,54 0:02:25 1,92 1,17 0:04:13 5,70 3,11 0:27:09 2,57 1,49 0:38:57 2,62 1,56
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:06:32 2,82 1,94 0:02:00 1,59 0,97 0:00:48 1,08 0,59 0:16:13 1,54 0,89 0:25:33 1,72 1,02 MAIE*
Altro 0:38:13 16,49 11,35 0:06:01 4,79 2,91 0:10:48 14,59 7,97 1:47:20 10,17 5,90 2:42:22 10,92 6,50
Totale 3:51:46 100,00 68,86 2:05:35 100,00 60,72 1:14:00 100,00 54,63 17:35:16 100,00 58,04 24:46:37 100,00 59,53
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:10:57 3,25 0:21:17 10,29 0:10:23 7,66 1:44:49 5,76 2:27:26 5,90
Presidente del Senato 0:00:43 0,04 0:00:43 0,03
Presidente della Camera 0:00:07 0,03 0:01:02 0,06 0:01:09 0,05
Presidente del Consiglio 0:47:34 14,13 0:48:52 23,63 0:26:18 19,41 6:07:19 20,20 8:10:03 19,63
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:41:58 12,47 0:09:47 4,73 0:21:18 15,72 4:17:34 14,17 5:30:37 13,24
Unione Europea 0:04:13 1,25 0:01:18 0,63 0:03:29 2,57 0:31:29 1,73 0:40:29 1,62
Totale 1:44:49 31,14 1:21:14 39,28 1:01:28 45,37 12:42:56 41,96 16:50:27 40,47
Totale 5:36:35 100,00 3:26:49 100,00 2:15:28 100,00 30:18:12 100,00 41:37:04 100,00
Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.
Tgcom24: vengono rilevate le edizioni mandate in onda sul canale TgCom24.
Tg4, Studio Aperto e TgCom 24 sono ricondotti alla responsabilità della testata News Mediaset.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TOTALE
Tab. A5 - Tempo di notizia dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali MEDIASET - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:46:01 28,46 16,81 0:53:39 17,73 8,29 0:13:58 16,62 8,12 3:39:18 19,10 10,12 5:32:56 19,62 10,21
Lega Salvini Premier 0:17:15 10,67 6,30 0:41:25 13,68 6,40 0:10:05 12,00 5,86 2:21:55 12,36 6,55 3:30:40 12,42 6,46
Forza Italia 0:34:56 21,60 12,76 1:19:47 26,36 12,33 0:24:26 29,08 14,20 5:03:24 26,42 14,00 7:22:33 26,08 13,57
Partito Democratico 0:38:40 23,91 14,12 1:08:33 22,65 10,59 0:19:26 23,13 11,30 4:21:27 22,77 12,06 6:28:06 22,87 11,90
Fratelli d'Italia 0:04:43 2,92 1,72 0:25:02 8,27 3,87 0:01:50 2,18 1,07 1:08:28 5,96 3,16 1:40:03 5,90 3,07
Italia Viva-PSI 0:07:29 4,63 2,73 0:10:41 3,53 1,65 0:03:29 4,15 2,02 0:51:20 4,47 2,37 1:12:59 4,30 2,24
Liberi e Uguali 0:01:35 0,98 0,58 0:02:12 0,73 0,34 0:00:02 0,04 0,02 0:08:33 0,74 0,39 0:12:22 0,73 0,38
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:20 0,21 0,12 0:00:12 0,07 0,03 0:00:11 0,22 0,11 0:02:20 0,20 0,11 0:03:03 0,18 0,09
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:01:31 0,94 0,55 0:05:07 1,69 0,79 0:01:45 2,08 1,02 0:16:11 1,41 0,75 0:24:34 1,45 0,75
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:17 0,18 0,10 0:03:55 1,29 0,61 0:09:05 0,79 0,42 0:13:17 0,78 0,41
MAIE*
Altro 0:08:56 5,52 3,26 0:12:07 4,00 1,87 0:08:49 10,49 5,12 1:06:12 5,77 3,05 1:36:04 5,66 2,95
Totale 2:41:43 100,00 59,07 5:02:40 100,00 46,77 1:24:01 100,00 48,84 19:08:13 100,00 52,98 28:16:37 100,00 52,04
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:14:58 5,47 1:21:12 12,55 0:15:27 8,98 2:40:16 7,40 4:31:53 8,34
Presidente del Senato 0:00:21 0,13 0:01:14 0,19 0:02:40 0,12 0:04:15 0,13
Presidente della Camera 0:00:13 0,08 0:00:22 0,06 0:00:14 0,14 0:02:00 0,09 0:02:49 0,09
Presidente del Consiglio 0:53:10 19,42 3:00:41 27,92 0:41:36 24,18 8:33:23 23,69 13:08:50 24,20
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:41:33 15,18 1:17:26 11,97 0:28:35 16,61 5:23:38 14,93 7:51:12 14,45
Unione Europea 0:01:49 0,66 0:03:33 0,55 0:02:09 1,25 0:17:02 0,79 0:24:33 0,75
Totale 1:52:04 40,93 5:44:28 53,23 1:28:01 51,16 16:58:59 47,02 26:03:32 47,96
Totale 4:33:47 100,00 10:47:08 100,00 2:52:02 100,00 36:07:12 100,00 54:20:09 100,00
Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.
Tgcom24: vengono rilevate le edizioni mandate in onda sul canale TgCom24.
Tg4, Studio Aperto e TgCom 24 sono ricondotti alla responsabilità della testata News Mediaset.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TOTALE
Tab. A6- Tempo di antenna dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali MEDIASET - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 1:24:51 21,56 13,90 1:18:01 18,22 9,14 0:25:11 15,94 8,19 6:19:12 17,21 9,51 9:27:15 17,82 9,85
Lega Salvini Premier 0:40:31 10,30 6,64 1:00:38 14,16 7,10 0:18:51 11,93 6,13 5:10:37 14,10 7,79 7:10:37 13,53 7,48
Forza Italia 1:12:38 18,46 11,90 1:49:11 25,50 12,79 0:37:07 23,49 12,07 8:40:51 23,64 13,07 12:19:47 23,24 12,85
Partito Democratico 1:38:48 25,11 16,19 1:34:04 21,97 11,02 0:40:05 25,37 13,04 8:28:19 23,07 12,75 12:21:16 23,29 12,88
Fratelli d'Italia 0:12:29 3,17 2,05 0:36:05 8,43 4,23 0:03:33 2,25 1,15 2:02:08 5,54 3,06 2:54:15 5,47 3,03
Italia Viva-PSI 0:18:43 4,76 3,07 0:15:48 3,69 1,85 0:06:27 4,08 2,10 1:43:31 4,70 2,60 2:24:29 4,54 2,51
Liberi e Uguali 0:02:01 0,51 0,33 0:02:12 0,51 0,26 0:00:13 0,14 0,07 0:10:40 0,48 0,27 0:15:06 0,47 0,26
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:02:49 0,72 0,46 0:00:41 0,16 0,08 0:00:11 0,12 0,06 0:06:01 0,27 0,15 0:09:42 0,30 0,17
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:06:41 1,70 1,09 0:07:32 1,76 0,88 0:05:58 3,78 1,94 0:43:20 1,97 1,09 1:03:31 2,00 1,10
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:06:49 1,73 1,12 0:05:55 1,38 0,69 0:00:48 0,51 0,26 0:25:18 1,15 0,63 0:38:50 1,22 0,67 MAIE*
Altro 0:47:09 11,98 7,72 0:18:08 4,23 2,12 0:19:37 12,41 6,38 2:53:32 7,88 4,35 4:18:26 8,12 4,49
Totale 6:33:29 100,00 64,47 7:08:15 100,00 50,15 2:38:01 100,00 51,39 36:43:29 100,00 55,29 53:03:14 100,00 55,29
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:25:55 4,25 1:42:29 12,00 0:25:50 8,40 4:25:05 6,65 6:59:19 7,28
Presidente del Senato 0:00:21 0,06 0:01:14 0,14 0:03:23 0,08 0:04:58 0,09
Presidente della Camera 0:00:20 0,05 0:00:22 0,04 0:00:14 0,08 0:03:02 0,08 0:03:58 0,07
Presidente del Consiglio 1:40:44 16,50 3:49:33 26,88 1:07:54 22,08 14:40:42 22,10 21:18:53 22,21
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 1:23:31 13,68 1:27:13 10,21 0:49:53 16,22 9:41:12 14,58 13:21:49 13,93
Unione Europea 0:06:02 0,99 0:04:51 0,57 0:05:38 1,83 0:48:31 1,22 1:05:02 1,13
Totale 3:36:53 35,53 7:05:42 49,85 2:29:29 48,61 29:41:55 44,71 42:53:59 44,71
Totale 10:10:22 100,00 14:13:57 100,00 5:07:30 100,00 66:25:24 100,00 95:57:13 100,00
Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.
Tgcom24: vengono rilevate le edizioni mandate in onda sul canale TgCom24.
Tg4, Studio Aperto e TgCom 24 sono ricondotti alla responsabilità della testata News Mediaset.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TG4 TG5 STUDIO APERTO TGCOM24 TOTALE
Graf. 3 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali MEDIASET per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
85,38%
98,03%
85,06%
82,09%
32,41%
88,81%
59,76%
100,00%
100,00%
100,00%
100,00%
100,00%
70,53%
14,62%
1,97%
14,94%
17,91%
67,59%
11,19%
40,24%
29,47%
Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Forza Italia Partito Democratico Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari
Uomini Donne
Tab. A7 - Tempo di notizia, parola, antenna dei soggetti politici ed istituzionali nei Telegiornali di LA7 e LA7D- tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 1:08:26 25,64 13,08 0:01:43 8,06 3,50 1:10:09 24,34 12,26 0:07:58 27,25 11,96 0:07:58 26,85 11,70
Lega Salvini Premier 0:42:57 16,09 8,21 0:04:42 22,07 9,59 0:47:39 16,53 8,33 0:05:40 19,38 8,51 0:00:08 30,77 8,89 0:05:48 19,55 8,52
Forza Italia 0:27:11 10,19 5,19 0:01:14 5,79 2,52 0:28:25 9,86 4,97 0:02:37 8,95 3,93 0:02:37 8,82 3,84
Partito Democratico 1:13:48 27,65 14,10 0:04:21 20,42 8,87 1:18:09 27,12 13,65 0:07:21 25,14 11,04 0:07:21 24,78 10,80
Fratelli d'Italia 0:16:57 6,35 3,24 0:01:12 5,63 2,45 0:18:09 6,30 3,17 0:02:04 7,07 3,10 0:02:04 6,97 3,04
Italia Viva-PSI 0:14:48 5,55 2,83 0:00:09 0,70 0,31 0:14:57 5,19 2,61 0:01:22 4,68 2,05 0:01:22 4,61 2,01
Liberi e Uguali 0:03:50 1,44 0,73 0:00:36 2,82 1,22 0:04:26 1,54 0,77 0:00:05 0,29 0,13 0:00:05 0,28 0,12
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:03 0,02 0,01 0:00:03 0,02 0,01
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:03:23 1,27 0,65 0:00:12 0,94 0,41 0:03:35 1,24 0,63 0:00:11 0,63 0,28 0:00:11 0,62 0,27
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:37 0,23 0,12 0:00:37 0,21 0,11 0:00:03 0,17 0,08 0:00:03 0,17 0,07
MAIE*
Altro 0:14:53 5,58 2,84 0:07:09 33,57 14,58 0:22:02 7,65 3,85 0:01:53 6,44 2,83 0:00:18 69,23 20,00 0:02:11 7,36 3,21
Totale 4:26:53 100,00 51,00 0:21:18 100,00 43,44 4:48:11 100,00 50,35 0:29:14 100,00 43,90 0:00:26 100,00 28,89 0:29:40 100,00 43,57
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:39:41 7,58 0:14:14 29,03 0:53:55 9,42 0:06:49 10,24 0:00:36 40,00 0:07:25 10,89
Presidente del Senato 0:01:15 0,24 0:01:46 3,60 0:03:01 0,53 0:00:13 0,33 0:00:13 0,32
Presidente della Camera 0:00:13 0,04 0:00:13 0,04 0:00:05 0,13 0:00:05 0,12
Presidente del Consiglio 2:03:46 23,65 0:06:06 12,44 2:09:52 22,69 0:18:30 27,78 0:00:28 31,11 0:18:58 27,86
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 1:26:08 16,46 0:05:05 10,37 1:31:13 15,94 0:11:17 16,95 0:11:17 16,57
Unione Europea 0:05:22 1,03 0:00:33 1,12 0:05:55 1,03 0:00:27 0,68 0:00:27 0,66
Totale 4:16:25 49,00 0:27:44 56,56 4:44:09 49,65 0:37:21 56,10 0:01:04 71,11 0:38:25 56,43
Totale 8:43:18 100,00 0:49:02 100,00 9:32:20 100,00 1:06:35 100,00 0:01:30 100,00 1:08:05 100,00
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.
Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.
Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
Tg La7 (La7d): vengono rilevate le edizioni del Tg La7 in onda sul canale La7d
Tempo di notizia Tempo di parola Tempo di antenna Tempo di notizia Tempo di parola Tempo di antenna
TG LA7 TG LA7 (LA7D)
Graf. 4 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali CAIRO COMUNICATION per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
31,07%
100,00%
78,38%
100,00%
30,56%
100,00%
100,00%
100,00%
95,30%
100,00%
80,33%
68,93%
21,62%
69,44%
4,70%
19,67%
Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Forza Italia Partito Democratico Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari
Uomini Donne
Tab. A8 - Tempo di parola dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali SKY TG24 - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:00:53 10,56 3,57 0:00:44 12,75 4,95 0:40:07 17,15 8,21 0:40:07 17,15 8,21
Lega Salvini Premier 0:02:07 25,30 8,56 0:01:09 20,00 7,76 0:44:35 19,06 9,13 0:44:35 19,06 9,13
Forza Italia 0:00:54 10,76 3,64 0:00:36 10,43 4,05 0:31:35 13,50 6,47 0:31:35 13,50 6,47
Partito Democratico 0:03:48 45,42 15,37 0:03:06 53,91 20,92 0:41:18 17,66 8,45 0:41:18 17,66 8,45
Fratelli d'Italia 0:00:10 1,99 0,67 0:00:10 2,90 1,12 0:10:19 4,41 2,11 0:10:19 4,41 2,11
Italia Viva-PSI 0:17:45 7,59 3,63 0:17:45 7,59 3,63
Liberi e Uguali
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:01:08 0,48 0,23 0:01:08 0,48 0,23
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro 0:00:30 5,98 2,02 0:47:05 20,13 9,64 0:47:05 20,13 9,64
Totale 0:08:22 100,00 33,85 0:05:45 100,00 38,81 3:53:52 100,00 47,87 3:53:52 100,00 47,87
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:00:36 2,43 0:22:08 4,53 0:22:08 4,53
Presidente del Senato 0:00:17 1,15 0:00:17 1,91 0:02:02 0,42 0:02:02 0,42
Presidente della Camera 0:00:37 2,49 0:00:19 2,14 0:04:26 0,91 0:04:26 0,91
Presidente del Consiglio 0:06:20 25,62 0:02:22 15,97 1:53:29 23,23 1:53:29 23,23
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:07:57 32,16 0:05:48 39,15 1:51:02 22,73 1:51:02 22,73
Unione Europea 0:00:34 2,29 0:00:18 2,02 0:01:31 0,31 0:01:31 0,31
Totale 0:16:21 66,15 0:09:04 61,19 4:14:38 52,13 4:14:38 52,13
Totale 0:24:43 100,00 0:14:49 100,00 8:08:30 100,00 8:08:30 100,00
Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
Tv8: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 e del Tg8 mandate in onda sul canale TV8.
Cielo: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale Cielo.
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TV8 CIELO SKY TG24 (DTT CANALE 50) SKY TG24 (SAT)
Tab. A9 - Tempo di notizia dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali SKY TG24 - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:02:20 19,89 5,40 0:01:19 22,07 5,75 0:43:34 22,37 8,47 0:43:34 22,37 8,47
Lega Salvini Premier 0:02:42 23,01 6,25 0:01:11 19,83 5,16 0:39:15 20,15 7,63 0:39:15 20,15 7,63
Forza Italia 0:00:08 1,14 0,31 0:00:04 1,12 0,29 0:15:10 7,79 2,95 0:15:10 7,79 2,95
Partito Democratico 0:04:51 41,34 11,23 0:02:12 36,87 9,60 0:58:11 29,88 11,31 0:58:11 29,88 11,31
Fratelli d'Italia 0:00:29 4,12 1,12 0:00:16 4,47 1,16 0:13:29 6,92 2,62 0:13:29 6,92 2,62
Italia Viva-PSI 0:00:44 6,25 1,70 0:00:37 10,34 2,69 0:10:04 5,17 1,96 0:10:04 5,17 1,96
Liberi e Uguali 0:00:46 0,39 0,15 0:00:46 0,39 0,15
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:08 0,07 0,03 0:00:08 0,07 0,03
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:17 2,41 0,66 0:00:10 2,79 0,73 0:01:52 0,96 0,36 0:01:52 0,96 0,36
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:11 0,09 0,04 0:00:11 0,09 0,04
MAIE*
Altro 0:00:13 1,85 0,50 0:00:09 2,51 0,65 0:12:05 6,20 2,35 0:12:05 6,20 2,35
Totale 0:11:44 100,00 27,16 0:05:58 100,00 26,04 3:14:45 100,00 37,87 3:14:45 100,00 37,87
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:04:20 10,03 0:01:48 7,85 0:50:41 9,86 0:50:41 9,86
Presidente del Senato 0:01:24 0,27 0:01:24 0,27
Presidente della Camera 0:00:30 1,16 0:00:15 1,09 0:03:31 0,68 0:03:31 0,68
Presidente del Consiglio 0:15:13 35,22 0:07:19 31,93 2:42:09 31,53 2:42:09 31,53
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:09:37 22,26 0:06:41 29,16 1:37:40 18,99 1:37:40 18,99
Unione Europea 0:01:48 4,17 0:00:54 3,93 0:04:06 0,80 0:04:06 0,80
Totale 0:31:28 72,84 0:16:57 73,96 5:19:31 62,13 5:19:31 62,13
Totale 0:43:12 100,00 0:22:55 100,00 8:34:16 100,00 8:34:16 100,00
Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
Tv8: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 e del Tg8 mandate in onda sul canale TV8.
Cielo: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale Cielo.
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TV8 CIELO SKY TG24 (DTT CANALE 50) SKY TG24 (SAT)
Tab. A10 - Tempo di antenna dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali SKY TG24 - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:03:13 16,00 4,74 0:02:03 17,50 5,43 1:23:41 19,52 8,35 1:23:41 19,52 8,35
Lega Salvini Premier 0:04:49 23,96 7,09 0:02:20 19,91 6,18 1:23:50 19,56 8,36 1:23:50 19,56 8,36
Forza Italia 0:01:02 5,14 1,52 0:00:40 5,69 1,77 0:46:45 10,91 4,66 0:46:45 10,91 4,66
Partito Democratico 0:08:39 43,03 12,74 0:05:18 45,23 14,05 1:39:29 23,21 9,92 1:39:29 23,21 9,92
Fratelli d'Italia 0:00:39 3,23 0,96 0:00:26 3,70 1,15 0:23:48 5,55 2,37 0:23:48 5,55 2,37
Italia Viva-PSI 0:00:44 3,65 1,08 0:00:37 5,26 1,63 0:27:49 6,49 2,77 0:27:49 6,49 2,77
Liberi e Uguali 0:00:46 0,18 0,08 0:00:46 0,18 0,08
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche 0:00:08 0,03 0,01 0:00:08 0,03 0,01
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:17 1,41 0,42 0:00:10 1,42 0,44 0:03:00 0,70 0,30 0:03:00 0,70 0,30
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa* 0:00:11 0,04 0,02 0:00:11 0,04 0,02
MAIE*
Altro 0:00:43 3,57 1,06 0:00:09 1,28 0,40 0:59:10 13,80 5,90 0:59:10 13,80 5,90
Totale 0:20:06 100,00 29,60 0:11:43 100,00 31,05 7:08:37 100,00 42,74 7:08:37 100,00 42,74
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:04:56 7,26 0:01:48 4,77 1:12:49 7,26 1:12:49 7,26
Presidente del Senato 0:00:17 0,42 0:00:17 0,75 0:03:26 0,34 0:03:26 0,34
Presidente della Camera 0:01:07 1,64 0:00:34 1,50 0:07:57 0,79 0:07:57 0,79
Presidente del Consiglio 0:21:33 31,73 0:09:41 25,66 4:35:38 27,49 4:35:38 27,49
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:17:34 25,87 0:12:29 33,08 3:28:42 20,81 3:28:42 20,81
Unione Europea 0:02:22 3,48 0:01:12 3,18 0:05:37 0,56 0:05:37 0,56
Totale 0:47:49 70,40 0:26:01 68,95 9:34:09 57,26 9:34:09 57,26
Totale 1:07:55 100,00 0:37:44 100,00 16:42:46 100,00 16:42:46 100,00
Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
Tv8: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 e del Tg8 mandate in onda sul canale TV8.
Cielo: vengono rilevate le edizioni di Sky Tg24 mandate in onda sul canale Cielo.
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
TV8 CIELO SKY TG24 (DTT CANALE 50) SKY TG24 (SAT)
Graf. 5 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali SKY per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
66,50%
97,37%
51,86%
88,90%
18,92%
100,00%
100,00%
84,93%
100,00%
86,23%
33,50%
2,63%
48,14%
11,10%
81,08%
15,07%
13,77%
Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Forza Italia Partito Democratico Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari
Uomini Donne
Tab. A11 - Tempo di notizia, parola e antenna dei soggetti politici e istituzionali nei Telegiornali del canale NOVE - tutte le edizioni
Soggetti Politici V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Movimento 5 Stelle 0:01:29 23,67 6,99 0:01:29 23,67 6,99
Lega Salvini Premier 0:01:09 18,35 5,42 0:01:09 18,35 5,42
Forza Italia 0:00:21 5,59 1,65 0:00:21 5,59 1,65
Partito Democratico 0:02:29 39,63 11,70 0:02:29 39,63 11,70
Fratelli d'Italia 0:00:15 3,99 1,18 0:00:15 3,99 1,18
Italia Viva-PSI 0:00:04 1,06 0,31 0:00:04 1,06 0,31
Liberi e Uguali
Per le Autonomie-Minoranze linguistiche
Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC* 0:00:09 2,39 0,71 0:00:09 2,39 0,71
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro 0:00:20 5,32 1,57 0:00:20 5,32 1,57
Totale 0:06:16 100,00 29,54 0:06:16 100,00 29,54
Soggetti Istituzionali V.A. % % V.A. % % V.A. % %
Presidente della Repubblica 0:02:42 12,73 0:02:42 12,73
Presidente del Senato Presidente della Camera
Presidente del Consiglio 0:07:58 37,55 0:07:58 37,55
Governo/ Ministri/ Sottosegretari 0:04:12 19,80 0:04:12 19,80
Unione Europea 0:00:05 0,39 0:00:05 0,39
Totale 0:14:57 70,46 0:14:57 70,46
Totale 0:21:13 100,00 0:21:13 100,00
Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
Tempo di parola: indica il tempo in cui il soggetto politico/istituzionale parla direttamente in voce.
Tempo di notizia: indica il tempo dedicato dal giornalista all’illustrazione di un argomento/evento in relazione ad un soggetto politico/istituzionale.
Tempo di antenna: indica il tempo complessivamente dedicato al soggetto politico-istituzionale ed è dato dalla somma del “tempo di notizia” e del “tempo di parola” del soggetto.
*Gruppo parlamentare iscritto al Gruppo Misto della Camera dei Deputati e/o del Senato della Repubblica.
I soggetti che ricoprono incarichi istituzionali, Presidente del Consiglio, ministri, ecc…, sono rilevati in quanto tali quando nello svolgimento delle loro funzioni o come soggetti politici quando partecipano ad attività di partito e più generalmente politiche.
NOVE TG
Tempo di notizia Tempo di parola Tempo di antenna
Graf. 6 - Tempo di parola dei soggetti politici nei Telegiornali NOVE per sesso - Tutte le edizioni Periodo dal 01.06.2020 al 30.06.2020
Movimento 5 Stelle Lega Salvini Premier Forza Italia Partito Democratico Fratelli d'Italia Italia Viva-PSI Liberi e Uguali Per le Autonomie-Minoranze linguistiche Noi con l’Italia-USEI-Cambiamo!-AdC*
Centro Democratico-Radicali Italiani-+ Europa*
MAIE*
Altro Presidente del Consiglio Governo/ Ministri/ Sottosegretari
Uomini Donne