FOGLIO INFORMATIVO relativo al conto corrente
CONTO WEB CONTO WEB YOUNG
DESTINATO A: Giovani – Famiglie con operatività media – Famiglie con operatività evoluta – Pensionati con operatività media.
INFORMAZIONI SULLA BANCA
Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve S.C.
Via Vittorio Veneto n. 9, - 70020 – Cassano delle Murge (Ba) Tel. 0803467511 . Fax. 080776369
[email protected] - www.bcccassanomurge.it
Iscritta all’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia al n. 4437, al registro delle imprese di Bari al n. 00407800721, all’Albo delle Società Cooperative al n. A172325 e aderente al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo.
CHE COS’È IL CONTO CORRENTE
Il conto corrente è un contratto con il quale la banca svolge un servizio di cassa per il cliente:
custodisce i suoi risparmi e gestisce il denaro con una serie di servizi (versamenti, prelievi e pagamenti nei limiti del saldo disponibile).
Al conto corrente sono di solito collegati altri servizi quali carta di debito, carta di credito, assegni, bonifici, domiciliazione delle bollette, fido.
Il conto corrente è un prodotto sicuro. Il rischio principale è il rischio di controparte, cioè l’eventualità che la banca non sia in grado di rimborsare al correntista, in tutto o in parte, il saldo disponibile. Per questa ragione la banca aderisce al sistema di garanzia denominato Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo, che assicura a ciascun correntista una copertura fino a 103.291,38 euro.
Altri rischi possono essere legati allo smarrimento o al furto di assegni, carta di debito, carta di credito, dati identificativi e parole chiave per l’accesso al conto su internet, ma sono anche ridotti al minimo se il correntista osserva le comuni regole di prudenza e attenzione.
CHE COS’È IL CONTO WEB – WEB YOUNG
Il Conto Web è un conto a pacchetto che a fronte di un costo fisso mensile prevede la contestuale fruizione dei rapporti di conto corrente, di una carta bancomat e del servizio di InBank.
Il Conto Web prevede anche la possibilità di richiedere, previa valutazione della Banca, una carta di credito CartaBCC (BC02) gratuita per il primo anno.
Il Conto Web young è sempre un conto a pacchetto ma destinato ai giovani dai 18 ai 30 anni, che a fronte di un costo fisso mensile prevede la contestuale fruizione dei rapporti di conto corrente, di
una carta bancomat e del servizio di InBank. Il “conto web young” prevede anche la possibilità di richiedere l’emissione gratuita di una carta prepagata Carta Ricarica.
Il Conto Web e il Conto Web young non possono essere concessi per attività professionali e/o commerciali in genere; pertanto possono essere concessi, anche in cointestazione, alle sole persone fisiche che rivestono la qualifica di “consumatore”.
Per saperne di più:
La Guida pratica al conto corrente, che orienta nella scelta del conto, è disponibile sul sito www.bancaditalia.it, presso tutte le filiali della banca e sul sito della banca www.bcccassanomurge.it .
NFORMAZIONI SULLA BANCA CONDIZIONI ECONOMICHE
Le condizioni riportate nel presente foglio informativo includono tutti gli oneri economici posti a carico del cliente per la prestazione del servizio.
Prima di scegliere e firmare il contratto è quindi necessario leggere attentamente il foglio informativo.
CHE COS’È IL CONTONTE
QUANTO PUÒ COSTARE IL CONTO CORRENTE Indicatore Sintetico di Costo (ISC)
PROFILO SPORTELLO ONLINE
Conto Web Conto Web young
Conto Web Conto Web young
Giovani (164 operazioni annue) non adatto € 59,50 non adatto € 19,70 Famiglie Base (201 operazioni annue) non adatto non adatto non adatto non adatto Famiglie Medie (228 operazioni annue) € 85,36 non adatto € 43,56 non adatto Famiglie Evolute (253 operazioni annue) € 92,86 non adatto € 44,56 non adatto Pensionati Base (124 operazioni annue) non adatto non adatto non adatto non adatto Pensionati Medie (189 operazioni annue) € 92,36 non adatto € 42,56 non adatto
Oltre a questi costi vanno considerati [l’imposta di bollo di 34 euro obbligatoria per legge,] gli eventuali interessi attivi e/o passivi maturati sul conto e le spese per l’apertura del conto.
I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a 6 profili di operatività, meramente indicativi – stabiliti dalla Banca d’Italia - di conti correnti privi di fido.
QUANTO PUÒ COSTARE IL FIDO IPOTESI
Esempio 1: descrizione
I costi riportati nella tabella sono orientativi e si riferiscono a tre ipotesi di operatività indicate dalla Banca d’Italia.
Si vedano gli esempi di ISC riportati nel foglio informativo dell’apertura di credito in conto corrente.
È possibile ottenere un calcolo personalizzato dei costi sul sito www.bcccassanomurge.it .
VOCI DI COSTO
Spese per l’apertura del conto zero
Spese di tenuta conto annuali:
• Conto Web
• Conto Web young
€ 24,00
€ 12,00 Numero di operazioni incluse nelle spese tenuta conto tutte Gestione Liquidità
Spese annue per conteggio interessi e competenze zero
Commissione annua carta di debito/Bancomat1 zero
Canone annuo carta di credito CartaBCC Classic (BC02)2 – solo per Conto Web -
• primo anno
• anni successivi
zero € 15,49 Servizi di pagamento
Costo emissione carta prepagata Carta Ricarica3
– solo per Conto Web young - zero
SPESE FISSE Home Banking Canone annuo per internet banking4
• InBank base zero
Costo di ogni operazione non inclusa nel canone (si aggiunge alla commissione, ove prevista, per l’operazione)
zero
Gestione liquidità
Rimborso spese per ciascun invio estratto conto con la periodicità pattuita e con le modalità indicate dal cliente in contratto:
• in forma cartacea a mezzo posta semplice
• on line, ossia con modalità telematica
€ 2,00 zero Prelievo sportello automatico presso tutte le Banche di
Credito Cooperativo (circuito ICCREA) zero
Prelievo sportello automatico presso altra banca in
Italia1 zero
Bonifico verso Italia e UE fino a 50.000 euro con addebito in c/c
• se disposto allo sportello
• se disposto on line
€ 4,00
€ 0,50 Servizi di pagamento
Domiciliazione utenze gratuite
Commissione prelievo contante (qualsiasi importo) € 2,00 Commissione su versamento
(contanti, assegni e vaglia) zero
SPESE VARIABILI Servizi allo sportello
Rimborso spese per richiesta estratto conto € 1,00
1 Per tutte le altre informazioni si vede sezione “Servizi di Pagamento” (pag. 6) e il foglio informativo del relativo contratto, nel quale è indicato anche il nome del circuito.
2 Per le ulteriori informazioni si veda il foglio informativo relativo allegato.
3 Per le ulteriori informazioni si veda il foglio informativo relativo allegato.
4 Per le ulteriori informazioni si veda il foglio informativo relativo allegato.
Conto Web
Tasso creditore annuo nominale per giacenze
Tasso creditore annuo effettivo per giacenze:
0,55 % 1,55% – 1,00 p.p.
min 0,125%
Euribor 3/mesi/360 - spread
0,551%
INTERESSI SOMME DEPOSITATE Interessi creditori
Conto Web young
Tasso creditore annuo nominale per giacenze
Tasso creditore annuo effettivo per giacenze:
conto non remunerato
Fidi Si vedano le condizioni economiche riportate nel
“Foglio Informativo Aperture di credito in conto corrente”
Sconfinamenti extra-fido
Si vedano le condizioni economiche riportate nel
“Foglio Informativo Aperture di credito in conto corrente”
Tasso debitore annuo nominale sulle somme utilizzate
Tasso debitore annuo effettivo sulle somme utilizzate
12,55 % 1,55% + 10,60 p.p.
Euribor 3/mesi/360 + spread 12,715%
FIDI E SCONFINAMENTI Sconfinamenti in assenza di fido
Penale di utilizzo (Put), addebitata con cadenza trimestrale (considerando il trimestre solare e cioè Gennaio/Marzo; Aprile/Giugno; Luglio/Settembre;
Ottobre/Dicembre) e dovuta nel caso di passaggio a debito, anche per valuta, di conti non affidati (c. d.
scoperto) a fronte dei costi di gestione sostenuti dalla Banca. La mancata applicazione di tale spesa per uno o più trimestri, pur sussistendone i presupposti, non configurerà una rinuncia da parte della Banca. La penale sarà addebitata, nella misura indicata su altro allegato di condizioni economiche a cui si fa rinvio, a seconda dello scoperto più elevato verificatosi nel trimestre:
• fino a € 50,00
• fino a € 500,00
• fino a € 1.000,00
• fino a € 5.000,00
• fino a € 50.000,00
• fino a € 100.000,00
• oltre 100.000,01
€ 5,00
€ 15,00
€ 25,00
€ 50,00
€ 100,00
€ 150,00
€ 250,00
Criterio di indicizzazione
Euribor 3 mesi/360.
(Euro Interbank Offered Rate tre mesi lettera base 360)
INFORMAZIONI TASSI
Decorrenza variabilità del tasso Trimestrale
(1/01,1/04,1/07,1/10)
CAPITALIZ- ZAZIONE
Periodicità
Gli interessi sono liquidati con periodicità non inferiore a 3 mesi (31/03–
30/06-30/09-31/12) con riferimento all’anno civile e comunque all’atto dell’estinzione del rapporto.
DISPONIBILITÀ SOMME VERSATE Contante, A/Bancari stessa filiale A/B altri nostri sportelli
Assegni circolari e vaglia A/bancari e postali
Assegni esteri s.b.f. in euro ed in divisa Valuta estera
giorno operazione n. 3 giorni lavorativi5 n. 4 giorni lavorativi6 n. 4 giorni lavorativi7 n. 10 giorni lavorativi8 n. 5 giorni lavorativi9
Il Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM), previsto dall’art. 2 della legge sull’usura (l. n.
08/1996), relativo agli sconfinamenti in assenza di fido, assimilabile alle operazioni di apertura di credito in conto corrente, può essere consultato in filiale e sul sito internet della banca all’indirizzo www.bcccassanomurge.it.
ALTRE CONDIZIONI ECONOMICHE
SERVIZI DI PAGAMENTO
Carta di debito/Bancomat10
Commissione annua zero Commissione blocco carta € 12,50 Commissione utilizzo Carta Bancomat in Italia:
• prelievi presso sportelli ATM delle BCC nessuna
• prelievi presso sportelli ATM di altre banche nessuna
5 Successivi alla data di versamento.
6 Successivi alla data di versamento.
7 Successivi alla data di versamento.
8 Successivi alla data di versamento.
9 Successivi alla data di versamento.
1010
Per tutte le ulteriori condizioni si veda il FI dedicato.
• pagamenti tramite POS nessuna Commissione utilizzo Carta Bancomat in paesi Area Euro:
• prelievi presso sportelli ATM di altre banche
• pagamenti tramite POS
nessuna nessuna Commissione utilizzo Carta Bancomat in paesi extra Area Euro:
• prelievi presso sportelli ATM
• pagamenti tramite POS
€ 1,55
€ 1,55 Importi disponibili:
• massimale unico mensile € 3.000,00
• prelievi presso ATM in Italia € 250,00
• prelievi presso ATM Bcc in Italia (massimale aggiuntivo) € 500,00
• pagamenti PagoBancomat in Italia (POS) € 1.500,00
• prelievi Bancomat all’estero (circuiti Cirrus) € 250,00
• pagamenti PagoBancomat all’estero (circuiti Maestro) € 1.500,00
• pagamenti FastPay (per pedaggi autostradali/a tratta) € 60,00
Carte di credito11 (solo per il Conto Web) CartaBCC Classic (BC02)
• canone 1 annuo
• canone anni successivi
• commissioni di utilizzo
Zero
€ 15,49 vedi nota Carte prepagata12 (solo per il Conto Web young)
Carta RICARICA
• Costo di emissione
• commissioni di utilizzo
zero vedi nota Assegni
Commissione rilascio carnet assegni (10 fogli) 1,00 €
Commissione per assegni impagati alla prima presentazione 7,50 €
Commissione su assegni inviati al protesto (oltre spese P.U.) 12,50 € Commissione per ritorno assegni da corrispondenti
(oltre altre spese e interessi di mora) - protestati
- insoluti
2,00 %
(min 15,00€ -max 30,00€)
2,00 %
(min 7,50€ -max 10,00€)
Commissioni su richiamo di assegni da Banche 2,00 %
(min 12,50€ -max 15,00€)
Commissioni su richiamo di assegni privi di fondi (check truncation) 7,50 €
Disposizione di addebito permanente in conto 1,75 €
11 Per le ulteriori informazioni si veda il foglio informativo relativo allegato.
12 Per le ulteriori informazioni si veda il foglio informativo relativo allegato.
Recupero imposta di bollo per rilascio singolo assegno in forma ‘libera’ 1,50€
Termini di stornabilità versamenti tramite (in gg lavorativi succ. al versamento)
- A/B tratti sulla stessa dipendenza
- A/C emessi dalla stessa banca accreditante - Altri assegni bancari su piazza
- Altri assegni bancari fuori piazza - Altri assegni circolari
n. 0 giorni n. 0 giorni n. 25 giorni n. 25 giorni n. 25 giorni Utenze
Commissioni di incasso (in assenza di domiciliazione) 1,00 €
Pagamenti ricorrenti13
Disposizione di addebito permanente in conto 1,75 €
Bonifici
Bonifici nazionali e bonifici transfrontalieri (regolamento C.E. 2560/2001) IN PARTENZA
Ordine di bonifico in partenza:
- commissione
• se disposto allo sportello
• se disposto on line - valuta
- termine massimo di accreditamento dei fondi sul conto della banca del beneficiario
4,00 € 0,50 € data ordine n. 3 giorni lavorativi
Commissione per bonifici documentati 6,00 €
IN ARRIVO
Avviso di bonifico in arrivo per cassa - commissione
- termine di esecuzione
2,50 € n. 1 giorno lavorativo Bonifico in arrivo su conto corrente:
- commissione
- termine di esecuzione massima - valuta
0,00 € n. 1 giorno lavorativo stessa valuta Banca Ai bonifici transfrontalieri di ammontare fino a 50.00,00 € disposti o ricevuti tramite Enti insediati in Stati membri U.E. denominati in EUR e/o Corone Svedesi (SEK) si applicano le stesse condizioni previste per i Bonifici Nazionali, purché completi di coordinate bancarie IBAN del beneficiario e BIC dell’Ente beneficiario.
Bonifici Estero (Paesi Extra U.E. – Paesi U.E. per importi superiori a 50.000 euro) IN PARTENZA
Termine massimo di accreditamento dei fondi sul conto della banca n. 8 giorni lavorativi
Commissioni fisse 8,00 €
Commissioni variabili:
13 Per tutte le informazione si vedano il foglio informativo del relativo prodotto.
- bonifici in Euro
- bonifici in divisa
0,20% dell’importo bonificato
(min 3,00€ - max 50,00€)
0,20% dell’importo bonificato Ulteriore commissione se le spese sono tutte a carico dell’ordinante 30,00 € Ulteriore commissione per bonifici con coordinate bancarie IBAN, e/o BIC
incomplete o inesatte 7,00 €
Valuta di addebito data ordine
Commissione su acquisto valuta per i soli bonifici in divisa
pari la 2,00% del tasso di cambio di riferimento (4) IN ARRIVO
Termine massimo in cui entrano nella disponibilità del beneficiario n. 5 giorni lavorativi
Commissioni fisse 6,00 €
Commissioni variabili:
- bonifici in Euro
- bonifici in divisa
0,20% dell’importo bonificato
(min 3,00€ - max 50,00€)
0,20% dell’importo bonificato Ulteriore commissione per bonifici con coordinate bancarie IBAN, e/o BIC
incomplete o inesatte 7,00 €
Valuta di accredito n. 1 giorno lavorativo
VALUTE Su versamenti
- contante, A/Bancari stessa filiale - A/B altri nostri sportelli
- Assegni circolari e vaglia - A/bancari e postali
- Assegni ester s.b.f. in euro ed in divisa - Valuta estera
giorno operazione giorno operazione n. 1 giorni lavorativi14 n. 3 giorni lavorativi15 n. 10 giorni lavorativi16 n. 5 giorni lavorativi17 Su prelevamenti
- contante
- banconote altre divise (con preavviso obbligatorio di gg 15) - assegno bancario
- carta Bancomat o con carta Europay in Italia
- con carata Europay in Europa (anche per pagamenti)
- con carta Europay paesi ExtraEuropa (anche per pagamenti)
giorno operazione giorno di preavviso giorno emissione giorno prelevamento n. 3 giorni fissi n. 4 giorni fissi
14 Successivi alla data di versamento.
15 Successivi alla data di versamento.
16 Successivi alla data di versamento.
17 Successivi alla data di versamento.
- con contabile interna - disposizioni
giorno operazione n. 2 giorni precedenti
Per ritiro effetti (su piazza e fuori piazza) giorno scadenza
Per ritiro effetti insoluti e protestati giorno scadenza
effetto Su effetti
- su piazza a vita - su piazza a scadenza - fuori piazza a vista - fuori piazza a scadenza
n. 10 giorni n. 8 giorni n. 20 gironi n. 15 giorni
ALTRO
Ritenuta fiscale 27,00 %
Spese di bollo e postali come per legge
Rimborso spese per estratto conto allo sportello 0,30 €
Prelievo di contante per importi superiori a 2.500,00 €
n. 3 giorni di preavviso ovvero una commissione di 50,00 €
Commissioni referenze e/o attestazioni bancarie 10,00 €
Ricerca di archivio/produzione copia documenti bancari, per ciascun foglio € 1,50 Rimborso spese per ciascun invio comunicazioni di cui all’art. 119 TUB con le
modalità indicate dal cliente in contratto:
• in forma cartacea a mezzo posta semplice
• on line, ossia con modalità telematica
€ 2,00 gratuito Invio comunicazioni (con modalità cartacea a mezzo posta o telematica) di cui
all’art. 118 TUB: gratuito
Rimborso spese per ciascun invio di comunicazioni (di cui all’art. 119 TUB) ulteriori e più frequenti da quelle previste dalla legge e dal contratto, oltre al costo per la copia del documento da inviare:
• in forma cartacea a mezzo posta semplice
• on line, ossia con modalità telematica
€ 3,00
€ 1,00 Rimborso spese per invio comunicazioni di cui all’art. 119 TUB con modalità
occasionalmente diverse da quelle indicate dal cliente in contratto:
a) con richiesta del cliente pervenuta in tempo utile prima del loro invio:
• in forma cartacea a mezzo posta semplice
• on line, ossia con modalità telematica
€ 3,00
€ 1,00 b) con richiesta del cliente pervenuta tardivamente o dopo il loro invio, oltre
al costo per la copia del documento da inviare:
• in forma cartacea a mezzo posta semplice
• on line, ossia con modalità telematica
€ 3,00
€ 1,00 Altre comunicazioni alla clientela e/o per conto della stessa:
• con lettera semplice
• con lettera raccomandata
• con assicurata convenzionale
• con telegramma
• telefonica (su fisso)
• telefonica (su mobile)
€ 5,00
€ 8,00
€ 10,00
€ 10,00
€ 2,00
€ 6,00
RECESSO E RECLAMI
Recesso dal contratto
Il Cliente può recedere dal contratto in qualsiasi momento, senza penalità e senza spese di estinzione del conto, dandone comunicazione scritta con preavviso di 1 giorno.
La Banca può recedere dal contratto in qualsiasi momento, dandone comunicazione scritta con preavviso di 1 giorno.
Tempi massimi di chiusura del rapporto contrattuale
Trenta giorni dal ricevimento della richiesta di recesso del cliente.
Reclami
I reclami vanno inviati all’Ufficio Reclami della Banca, che risponde entro 30 giorni dal ricevimento, ai seguenti indirizzi:
Banca di Credito Cooperativo di Cassano delle Murge e Tolve S.C. –UFFICIO RECLAMI- Via V. Veneto n. 9 – 70020 Cassano delle Murge (Bari)
ovvero presso il seguente indirizzo di posta elettronica:
ovvero a mezzo fax al seguente numero:
080/776369
Se il cliente non è soddisfatto o non ha ricevuto risposta entro i 30 giorni, prima di ricorrere al giudice può rivolgersi a:
• Arbitro Bancario Finanziario (ABF). Per sapere come rivolgersi all’Arbitro si può consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it., chiedere presso le Filiali della Banca d'Italia, oppure chiedere alla banca;
• Conciliatore BancarioFinanziario. Se sorge una controversia con la banca, il cliente può attivare una procedura di conciliazione che consiste nel tentativo di raggiungere un accordo con la banca, grazie all’assistenza di un conciliatore indipendente. Per questo servizio è possibile rivolgersi al Conciliatore BancarioFinanziario (Organismo iscritto nel Registro tenuto dal Ministero della Giustizia), con sede a Roma, Via delle Botteghe Oscure 54, tel. 06.674821, sito internet www.conciliatorebancario.it oppure chiedere informazioni alla Banca.
Per ulteriori informazioni si rinvia alla documentazione (Guide e Regolamenti) a disposizione della clientela presso i locali della Banca aperti al pubblico.
LEGENDA
Spese tenuta conto Spese fisse per la gestione del conto.
Capitalizzazione degli interessi
Una volta accreditati e addebitati sul conto, gli interessi sono contati nel saldo e producono a loro volta interessi.
Commissione per passaggio a debito
Importo addebitato al cliente a fronte dello sconfinamento in assenza di fido.
Disponibilità somme versate Numero di giorni successivi alla data dell’operazione dopo i quali il cliente può utilizzare le somme versate.
Saldo disponibile Somma disponibile sul conto, che il correntista può utilizzare.
Sconfinamento in assenza di fido
Somma che la banca ha accettato di pagare quando il cliente ha impartito un ordine di pagamento (assegno, domiciliazione utenze) senza avere sul conto corrente la disponibilità.
Spesa singola operazione non compresa nelle spese di tenuta conto
Spesa per la registrazione contabile di ogni operazione oltre quelle eventualmente comprese nelle spese di tenuta conto.
Spese annue per conteggio interessi e competenze
Spese per il conteggio periodico degli interessi, creditori e debitori, e per il calcolo delle competenze.
Spese per invio estratto conto Commissioni che la banca applica ogni volta che invia un estratto conto, secondo la periodicità e il canale di comunicazione stabiliti nel contratto.
Tasso creditore annuo nominale
Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi sulle somme depositate (interessi creditori), che sono poi accreditati sul conto, al netto delle ritenute fiscali.
Tasso debitore annuo nominale
Tasso annuo utilizzato per calcolare periodicamente gli interessi a carico del cliente sulle somme utilizzate in relazione allo sconfinamento in assenza di fido. Gli interessi sono poi addebitati sul conto.
Tasso Effettivo Valore del tasso, rapportato su base annua, che tiene conto degli effetti della periodicità - se inferiore all’anno - di capitalizzazione degli interessi.
Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM)
Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura.
Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il TEGM degli affidamenti in conto corrente, aumentarlo della metà e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.
Valute sui prelievi Numero dei giorni che intercorrono tra la data del prelievo e la data dalla quale iniziano ad essere addebitati gli interessi. Quest’ultima potrebbe anche essere precedente alla data del prelievo.
Valute sui versamenti Numero dei giorni che intercorrono tra la data del versamento e la data dalla quale iniziano ad essere accreditati gli interessi.