• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO

OGGETTO: MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER IL PROGETTO DI ATTIVITA’

PROMOZIONALI A RAGGIO LOCALE CONNESSE ALLO SVILUPPO DELLE FILIERE CORTE E DEI MERCATI LOCALI DA PROPORRE A FINANZIAMENTO NELL’AMBITO DELLA MISURA 19.2.1.07 DEL GAL VALLE UMBRA E SIBILLINI Il presente bando costituisce l’invito alla manifestazione d’interesse per il progetto di promozione a raggio locale connesso allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali ai fini dell’individuazione di soggetti HORECA come strumento e mezzo e di attuazione del progetto da presentare a valere nell’ambito del Piano di Azione Locale 2014 – 2020, Sottomisura 19.2, Azione 19.2.1.07 “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”.

Art. 1 (Finalità)

Il Comune di Spoleto, che intende partecipare al bando di cui sopra, con apposito avviso di manifestazione di interesse ha selezionato 16 aziende agricole con le quali si andrà a costituire un partenariato pubblico/privato per realizzare il progetto di cui sopra di cui capofila sarà il Comune di Spoleto.

Il Capofila del partenariato, di concerto con le aziende aderenti l’iniziativa, intende inserire nelle azioni di progetto, iniziative promozionali in collaborazione con operatori HORECA, volte a favorire e sviluppare canali di vendita diretta che escludano intermediazioni tra produttore e consumatore. Il progetto prevede che all’operatore HO.RE.CA. aderente all’iniziativa, siano forniti gratuitamente prodotti delle aziende agricole partner del progetto, che utilizzerà per offrire gratuitamente ai propri clienti dei piccoli assaggi realizzati con i prodotti in questione; sarà inoiltre possibile attuare iniziative promozionali similari da concordare tra le parti. All’operatore sarà fornito materiale promozionale riferito al progetto, da tenere in esposizione all’interno del proprio locale.

Art. 2

(Soggetti ammessi alla presentazione delle domande)

Ai fini della partecipazione al progetto, possono presentare la propria candidatura in risposta al presente avviso gli operatori del settore HO.RE.CA. sotto forma di imprese in forma singola o associata, in possesso di partita IVA che svolgono attività nel settore della ristorazione, avente sede legale o almeno una unità produttiva nel Comune di Spoleto.

Art. 3

(Requisiti di partecipazione richiesti)

Per presentare validamente la propria candidatura, gli imprenditori singoli o associati, devono essere in possesso dei seguenti requisiti, maturati alla data di pubblicazione del presente Avviso:

- essere iscritti alla CCIAA attivi alla data di presentazione dell’adesione;

- sede legale o almeno una unità produttiva nel Comune di Spoleto;

- che non è stata pronunciata nei propri confronti condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale e di non avere procedimenti penali in corso ai sensi dell’art. 416 e 416/bis del codice penale;

- di non essere incorso nei divieti previsti dall’art. 67 del D. Lgs. 159/2011 e s.m.i.;

(2)

- di non trovarsi nella condizione prevista dall’art. 9, comma 2, del D.Lgs. 231/2001 o altra sanzione che comporti il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008;

- di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse o i contributi previdenziali

- di non avere commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro

- di non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale, o nei cui riguardi sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni

- di rispettare gli obblighi derivanti dall’art. 17 della legge 12 marzo 1990, n.68 ovvero di non essere assoggettabile a tali obblighi;

- di non incorrere nel divieto di contrattare con la PA, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008;

Art. 4

(Documentazione da presentare)

Gli operatori HO.RE.CA. interessati a partecipare al progetto nelle modalità sopra descritte alle debbono presentare la propria intenzione, tramite il modello A, redatto nelle forme previste per la dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi del D.P.R. n.445/2000, allegato al presente Avviso.

Dovrà, inoltre, essere allegata la seguente documentazione:

- visura C.C.I..A.A. ;

- documento d’identità in corso di validità del legale rappresentante;

- in caso di società, se dovuta, la delibera di adesione al progetto.

Il tutto dovrà essere presentato a mezzo mail all’indirizzo [email protected] entro il giorno 10 maggio 2021 alle ore 9.00.

Art. 5

(Impegni dei soggetti collaboratori del progetto) Impegni del Comune di Spoleto:

- Il Comune di Spoleto in qualità di capofila del progetto, di concerto con le aziende aderenti l’iniziativa, intende inserire nelle azioni di progetto, iniziative promozionali in collaborazione con operatori HORECA, volte a favorire e sviluppare canali di vendita diretta che escludano intermediazioni tra produttore e consumatore

- Il Capofila si impegna con congruo anticipo a concordare con l’OPERATORE HORECA ogni aspetto organizzativo e logistico relativo alle degustazioni delle produzioni agricole messe a disposizione gratuitamente da parte del Partenariato.

- Il Capofila si impegna a fornire a titolo gratuito all’OPERATORE HORECA il prodotto agricolo da distribuire nel corso di ogni singola iniziativa, senza imputare oneri a favore dell’operatore HO.RE.CA..

- Il Capofila si impegna a curare le attività di promozione e pubblicità dell’evento di degustazione che verrà organizzato presso la sede dell’OPERATORE HORECA , attraverso i canali divulgativi messi in atto attraverso il progetto

Impegni dell’operatore Ho.Re.Ca :

- L’operatore HO.RE.CA. si impegna a gestire ed organizzare presso la propria sede l’evento di degustazione, utilizzando le proprie risorse umane e le proprie strutture;

(3)

- l’operatore HO.RE.CA si impegna a tenere all’interno della propria attività tutto il materiale promozionale che gli verrà fornito;

- l’operatore HO.RE.CA si impegna a valutare eventuali accordi commerciali con i partner del progetto.

Art. 6 (Pubblicità)

Del presente avviso sarà data pubblicità attraverso la sua pubblicazione sul sito internet dell’Amministrazione comunale, nella sezione Bandi.

Art. 7

(Responsabile del procedimento)

Il responsabile del procedimento relativo al presente Avviso è la dott.ssa Annarita Cosso:

email: [email protected];

telefono: 0743/218636

PEC: comune.spoleto @postacert.umbria.it

Art. 8 (Foro competente)

Per qualunque controversia derivante o connessa al presente Avviso è competente in via esclusiva il Foro di Spoleto.

Art. 9

(Trattamento dati personali)

Tutti i dati personali di cui L’Amministrazione comunale venga in possesso in occasione del presente procedimento verranno trattati nel rispetto dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003.

Il Dirigente Sviluppo Economico Sandro Frontalini

Riferimenti

Documenti correlati

Oliveri Maurizio il servizio di progettazione esecutiva connessa alla strategia di sviluppo locale promossa dal GAL Riviera dei Fiori e di supporto alla

Sottomisura 16.4 - Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad

(di seguito GAL) con sede in Via Lamaccio, 2 a Sulmona (AQ) – cap 67039, in attuazione del Piano di Sviluppo Locale (PSL) finanziato dalla Regione Abruzzo nell’ambito del “Misura 19

 Selezione e formazione di esperti di politiche di sviluppo locale e coesione territoriale da inserire nelle Amministrazioni regionali e locali, attraverso

L’IC negli strumenti di pianificazione, controllo e comunicazione degli enti locali Lo sviluppo del proprio IC è una condizione essenziale per l’ente locale, ai fini del

• sviluppo delle filiere di prodotti locali di qualità e strategie di valorizzazione turistica del territorio nel progetto chiave "Parco alimentare” – Franco Norido.. •

In particolare, rispetto allo sviluppo di sperimentazioni territoriali su tematiche connesse ai temi del welfare comunitario e della coesione sociale, a

1 Animatore con contratto a tempo determinato per l’attuazione del Piano di Sviluppo Locale del GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari, pubblicato in data