• Non ci sono risultati.

Gruppo Solidarietà

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo Solidarietà"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FISH Federazione Italiana per il superamento dell'handicap

Segreteria e sede operativa: via Gino Capponi, 178-00179 Roma - Tel. 06.78851262 - Fax 06.78140308 email: [email protected]

www.superando.it

Comunicato stampa

Manovra: i disabili non sono “parte sociale!”

Con la doverosa volontà di partecipare – anche formalmente - al dibattito sulla Manovra correttiva, la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap ha ufficialmente richiesto un’audizione alla Commissione Bilancio del Senato che sta svolgendo la prima analisi del relativo Decreto legge n. 78 approvato dal Consiglio dei Ministri

La FISH intendeva sottoporre alla Commissione ulteriori elementi di valutazione rispetto all’articolo 10, quello che prevede l’innalzamento della percentuale di invalidità (da 74 a 85%) ai fini della concessione dell’assegno mensile agli invalidi civili parziali (256,67 euro mensili).

Si sarebbero evidenziati i dati reali di “risparmio” a fronte di una misura iniqua, penalizzante e discriminatoria che nulla a che vedere né con il contrasto all’enfatizzato fenomeno dei “falsi invalidi”, né con un significativo contenimento della spesa.

In una Manovra da 24 miliardi di euro, questo “taglio” dovrebbe produrre un risparmio – ridicolo per l’erario drammatico per gli interessati - di 10 milioni di euro nel 2011 e di 30 milioni nell’anno successivo. Sono dati che FISH aveva già previsto e che ora emergono – nero su bianco – nella stessa Relazione tecnica alla Manovra.

La Commissione Bilancio del Senato, senza produrre alcuna motivazione, ha rifiutato l’audizione. “Delle due l’una:

– commenta Pietro Barbieri, presidente FISH – o le persone con disabilità e i loro familiari non hanno dignità di “parte sociale”, oppure la Commissione temeva che si dovesse mettere a verbale l’evidenza di un paradosso che ha rappresentato il tormentone mediatico delle ultime settimane. La FISH, audizione o no, prosegue con le sue azioni di mobilitazione.”

9 giugno 2010

Ufficio Stampa Fish Giuliano Giovinazzo [email protected] 06/78851262

Riferimenti

Documenti correlati

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap osserva con preoccupazione culturale, politica e pratica l’accelerazione verso l’approvazione di una norma

È il secco commento di Vincenzo Falabella, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap dopo la lettura dell'ennesimo intervento

Questo il soddisfatto commento di Vincenzo Falabella – presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – dopo la pubblicazione del decreto legge

“Se confermata, la bocciatura di quell’emendamento sarebbe un fatto ulteriormente grave – commenta Pietro Barbieri, Presidente della Federazione Italiana per il

Questo il commento immediato di Pietro Barbieri, Presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, dopo la lettura del comunicato in cui

“Inizia una fase ancora più difficile e pericolosa – commenta preoccupato Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – soprattutto

– sostiene Pietro Barbieri, presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – Sono le persone con disabilità, gli anziani non autosufficienti e

Questo il primo commento a caldo di Pietro Barbieri - presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap – dopo l’approvazione da parte del