• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ

SETTORE POLITICHE SOCIALI

DETERMINAZIONE

N. 61/SE DEL 01.02.2013

OGGETTO: Bando straordinario per la selezione di 4 volontari da impiegare nel progetto di servizio civile denominato L’Osservatorio 2011. Approvazione Avviso Pubblico

IL DIRIGENTE DELL’AREA

Vista la legge 6 marzo 2001, n. 64, recante: “Istituzione del servizio civile nazionale” e successive modifiche e integrazioni;

Visto il decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, recante: “Disciplina del Servizio civile nazionale a norma dell’articolo 2 della legge 6 marzo 2001, n. 64” e successive modifiche e integrazioni;

Vista la legge 27 dicembre 2002, n. 289, recante: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato";

Vista la Circolare del 17 giugno 2009 dell’Ufficio nazionale per il servizio civile (adesso Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale), concernente: “Norme sull’accreditamento degli enti di servizio civile nazionale”;

Visto il D.P.C.M. del 4 novembre 2009 con il quale è stato approvato il “Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare in Italia e all’estero, nonché i criteri per la selezione e l’approvazione degli stessi”;

Vista la determinazione n. 1360 del 15 novembre 2012 con la quale la Regione Autonoma della Sardegna, ai sensi e per gli effetti delle disposizioni di cui al comma 1°, lettera b), dell’articolo 11, della legge n° 64/2001, ha trasferito al Fondo nazionale per il servizio civile le risorse finanziarie necessarie all’attivazione di 17 progetti per complessivi 84 volontari, vincolandone l’impiego, in relazione a quanto previsto dal citato articolo 11, comma 2, della legge n° 64/2001, alla realizzazione dei progetti di servizio civile nazionale aventi punteggio compreso da 52 a 44, inclusi nella graduatoria approvata con determinazione n. 1076 dell’8 agosto 2011 della Direzione Generale Servizio Affari Generali ed Istituzionali della Regione Autonoma della Sardegna;

(2)

Preso atto che tra i Progetti aventi punteggio compreso da 52 a 44 rientra anche il progetto

“L’Osservatorio 2011” presentato dalla Provincia

Attesa la necessità di provvedere all’approvazione dell’avviso pubblico per il reclutamento dei volontari

Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs del 18.08.2000, n. 267;

DETERMINA

1. di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

2. di approvare l’avviso pubblico allegato alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale

3. di rendere pubblico il presente avviso tramite pubblicazione nel sito internet istituzionale dell’Ente

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott.ssa Francesca Cuccu

IL DIRIGENTE DELL’AREA Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Domanda di adesione all’autorizzazione di carattere generale, ai sensi della Determinazione provinciale n. 272 comma 2), per le emissioni in atmosfera

Visto il Bando per la selezione di 357 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Autonoma della Sardegna pubblicato in data.

15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 25 novembre 2014, n.. 19 - Disposizioni urgenti in materia di organizzazione

RICHIAMATA la circolare esplicativa sulla classificazione degli esercizi ricettivi quinquennio 2015 - 2019 emanata della Regione Autonoma della Sardegna, Ass.to

ed a favore della Regione Autonoma della Sardegna, la quale ha accettato - in qualità di Ente Beneficiario - tale polizza posta a garanzia delle

Di trasmettere la presente deliberazione alla Direzione Generale dell’agricoltura e riforma agro- pastorale della Regione Autonoma della Sardegna, al Centro

la Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Difesa dell’Ambiente, ha istituito l’Oasi Permanente di Protezione Faunistica e di Cattura denominata

di autorizzare la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma della Sardegna dell’avviso di deposito relativo al Piano Trasporti e Mobilità