INDICI
tutti i fascicoli pubblicati
DIRITTO DI INTERNET • ANNO I
SOMMARIO
SAGGI
di Antonello Soro
3
di Vincenzo Franceschelli
7
di Andrea Monti
11
di Fulvio Sarzana di S.Ippolito
17
di Stefano Pellegatta
25
GIURISPRUDENZA EUROPEA
Corte di Giustizia UE; sezione II; sentenza 14 febbraio 2019, causa C-345/2017
37
commento di Jacopo Liguori
38
Corte di Giustizia UE; conclusioni del 12 febbraio 2019, causa C-568/2017
45
commento di Carmine Marrazzo
51
COSTITUZIONALE
Corte Costituzionale; sentenza 21 febbraio 2019, n. 20
57
commento di Daniele Marongiu
64
CIVILE
75
Corte di Cassazione; sezione I civile; sentenza 26 febbraio 2019, n. 5652Corte di Cassazione; sezione VI civile; ordinanza 14 febbraio 2019, n. 4505 Corte di Cassazione; sezione VI civile; ordinanza 12 febbraio 2019, n. 3999 Corte di Cassazione; sezione III civile; sentenza 8 febbraio 2019, n. 3709
commento di Alessandro Fabbi
76
Corte di Cassazione; sezione lavoro; sentenza 1 febbraio 2019, n. 3133
81
commento di Annachiara Lanzara
83
89
Corte di Cassazione; sezione III civile; ordinanza 5 novembre 2018, n. 28048commento di Francesco Di Ciommo
95
DIRITTO DI INTERNET • ANNO I
Tribunale di Milano; sez. spec. imprese; decreto 4 marzo 2019
105
Tribunale di Milano; sez. spec. imprese; ordinanza 12 aprile 2018commento di Ludovica Molinario
116
Tribunale di Firenze; sezione II civile; decreto 18 gennaio 2019
121
commento di Celeste Chiariello
121
Tribunale di Roma; sez. spec. imprese; sentenza 10 gennaio 2019
129
commento di Giuseppe Cassano e Angelo Maria Rovati
140
PENALE
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 22 gennaio 2019, n. 2823
155
commento di Annalisa Benevento
157
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 16 gennaio 2019, n. 1822
163
commento di Federico Cerqua
164
171
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 11 gennaio 2019, n. 1275commento di Francesco Giuseppe Catullo
173
Corte di Cassazione; sezioni unite penali; sentenza 15 novembre 2018, n. 51815
177
commento di Lorenzo Picotti
187
AMMINISTRATIVA
T.a.r. Lazio; sezione I; sentenza 21 gennaio 2019, n. 781
193
commento di Ezio Guerinoni
197
T.a.r. Liguria; sezione I; sentenza 3 gennaio 2019, n. 11
203
commento di Stefano Pellegatta
205
PRASSI
di Luigi Viola
215
di Giovanni Ziccardi
223
DIRITTO DI INTERNET • ANNO I
SOMMARIO
SAGGI
di Giuliano Amato 615
di Giuseppe Contissa, Giulia Lasagni e Giovanni Sartor 619
di Giulia Bazzoni 635
di Marco Iacopini 645
di Michele Scotto Di Carlo 661
di Giulio Soana 671
GIURISPRUDENZA
EUROPEA
Corte di Giustizia UE; sezione IV; sentenza 5 settembre 2019, causa n. C-417/18 683
commento di Amina Maneggia 684
COMPARATA
Bundesgerichtshof, Corte di Cassazione Federale; 25 luglio 2019 697
commento di Antonio Davola 701
CIVILE
Corte di Cassazione; sezione lavoro; sentenza 21 agosto 2019, n. 21560 709
commento di Mario Natale 710
717 Corte di Cassazione; sezioni Unite Civili; sentenza 22 luglio 2019, n. 19681
commento di Dianora Poletti e Federica Casarosa 724
DIRITTO DI INTERNET • ANNO I
Corte di Cassazione; sezione I civile; ordinanza 17 luglio 2019, n. 19155 731
commento di Guido Bonzagni 733
Tribunale di Torino, sez. spec. imprese; sentenza 25 luglio 2019 n. 3736 737
commento di Marcello Stella 738
Tribunale di Bologna, sezione III civile, sentenza 5 luglio 2019, n. 1605 743
commento di Luca Tormen 746
PENALE
Corte di Cassazione; sezione III; sentenza 23 agosto 2019, n. 36380 753
commento di Luca Lupària 757
Corte di Cassazione; sezione I penale; sentenza 13 agosto 2019, n. 35988 765
commento di Chiara Crescioli 767
Corte di Cassazione; sezione VI; sentenza 2 luglio 2019, n. 31593 775
commento di Marco Pittiruti 777
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 2 maggio 2019, n. 18284 783
commento di Jean-Paule Castagno e Andrea Alfonso Stigliano 785
AMMINISTRATIVA
CGA Sicilia; ordinanza 11 settembre 2019, n. 615 793
commento di Paolo Clarizia 793
T.a.r. Lecce; sezione III; sentenza 13 settembre 2019, n. 1468 799
commento di di Vincenzo Colarocco e Marta Cogode 802
PRASSI
di Stefano Pellegatta 807
di Andrea Reale 813
di Giuseppe Vaciago e Nicole Monte 819
ANNO II
SOMMARIO
SAGGI
di Tommaso Edoardo Frosini 203
di Aurora Cavo 207
di Emilio Tosi 219
di Giuseppe Cassano e Bruno Tassone 231
GIURISPRUDENZA
EUROPEA
Corte Europea dei Diritti Dell’Uomo; Grande Camera; sentenza 20 gennaio 2020, Appl. no. 201/17 241
commento di Alessio Scarcella 243
CIVILE
Corte di Cassazione; sezione lavoro; sentenza 24 gennaio 2020, n. 1663 251
commento di Pasqualino Albi 258
Corte di Cassazione; sezioni unite civili; sentenza 15 gennaio 2020, n. 741 263
commento di Biagio Monzillo 266
Corte di Appello dell’Aquila; sentenza 16 dicembre 2019, n. 2060 273
commento di Livia Aulino 275
Tribunale di Roma, sez. dir. persona e immigrazione; ordinanza 23 febbraio 2020 281 Tribunale di Siena, sez. unica civile; ordinanza 19 gennaio 2020
commento di Marcello Stella 286
Tribunale per i Minorenni di Caltanissetta; sentenza 8 ottobre 2019 293
commento di Corrado Marvasi 294
ANNO II
PENALE
Corte di Cassazione; sezione III penale; sentenza 12 febbraio 2020, n. 5522 301
commento di Pierluigi Guercia 305
Corte di Cassazione; sezione VI penale; sentenza 17 gennaio 2020, n. 1822 313
commento di Marco Pittiruti 315
Corte di Cassazione; sezione II penale; sentenza 4 dicembre 2019, n. 51551 321
commento di Annalisa Benevento 322
Tribunale di Isernia; ordinanza 23 marzo 2020 327
commento di Giorgio Spangher 330
AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato; sezione VI; sentenza 13 dicembre 2019, n. 8474 333
commento di Mariangela Ferrari 337
T.a.r. Lazio; sezione II ter; sentenza 28 gennaio 2020, n. 1077 349
commento di Andrea Di Gialluca, Sara Garsia e Vincenzo Giunta 353
PRASSI
di Emanuele Casadio 367
di Vincenzo Colarocco e Marta Cogode 373
ANNO II
SOMMARIO
SAGGI
di Raffaele Servanzi 569
di Francesca Stradini 579
GIURISPRUDENZA
COMPARATA
Court of Appeal; Fourth Appelate District, Division One, State of California; sentenza 13 agosto 2020 587
commento di Raffaella Nigro 589
commento di Giovanna Capilli 603
CIVILE
Corte di Cassazione; sezione II civile; ordinanza 3 settembre 2020, n. 18288 613
commento di Andrea Monti 614
Corte di Cassazione; sezione VI civile; ordinanza 20 agosto 2020, n. 17383 619
commento di Alberto Avitabile 620
Corte d’appello di Milano; sezione II civile;15 maggio 2020, n. 1106 627
commento di Carmen Iorio 632
Tribunale di Palermo; sezione III; sentenza 5 agosto 2020, n. 2509 641
commento di Giuseppe Cassano 643
Tribunale di Chieti; rito civile collegiale; sentenza 21 luglio 2020, n. 403 651
commento di Simona Ghionzoli 652
Tribunale di Roma; sezione III lavoro; sentenza 18 giugno 2020 659
commento di Sara Garsia e Vincenzo Giunta 661
Tribunale di Milano; sezione prima civile; ordinanza 17 giugno 2020 673
commento di Marcello Stella 677
ANNO II
PENALE
Corte di Cassazione; sezione III penale; sentenza 8 settembre 2020, n. 25266 683
commento di Lorenzo Picotti 685
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 23 luglio 2020, n. 22066 691
commento di Vincenzo Gramuglia 692
Corte di Cassazione; sezione V penale; sentenza 23 luglio 2020, n. 22049 701
commento di Chiara Crescioli 703
Corte di Cassazione; sezione II penale; sentenza 1° luglio 2020, n. 21831 709
commento di Concetta Guerra e Pasquale D’Anello 711
Corte di Cassazione; sezione VI penale; sentenza 22 maggio 2020, n. 15724 715
commento di Biagio Monzillo 716
AMMINISTRATIVA
Consiglio di Stato; sezione III; sentenza 29 luglio 2020, n. 4811 723
commento di Elio Guarnaccia 727
Consiglio di Stato; sezione III; sentenza 28 luglio 2020, n. 4795 733
commento di Andrea Sterlicchio De Carli 736
PRASSI
di Alessia del Pizzo e Fabrizio Corona 741
di Donato Eugenio Caccavella e Michele Ferrazzano 751
diritto di internet • ANNO III
DIRITTO DI INTERNET N. 1/2021 1
SOMMARIO
■ SAGGI
PLURALISMO DELL’INFORMAZIONE POLITICA SUI MEDIA. CRITICITÀ ED ESIGENZE DI REGOLAZIONE DEL WEB
di Brunella Bruno 3
PUBBLICO E PRIVATO DEI MEDIA-SOCIAL-NETWORK. UN BREVE PROMEMORIA SULLE RESPONSABILITÀ
di Enzo Maria Tripodi 11
FINANZIAMENTO TRA “PRIVATI” SU PIATTAFORME WEB: IL PEER TO PEER LENDING
di Giuseppe Cassano e Stefano Chiodi 27
LA DIGITALIZZAZIONE E IL CONTRADDITTORIO CARTOLARE COATTO NEL PROCESSO TRIBUTARIO
di Daniela Mendola 39
■ GIURISPRUDENZA
EUROPEA
LA TUTELA DELLA PRIVACY DEL DOMICILIO INFORMATICO E IL DIRITTO D’AUTORE: UN DIFFICILE BILANCIAMENTO
Corte di Giustizia dell’Unione Europea; quinta sezione; sentenza 9 luglio 2020, causa C-264/19 49
commento di Alfonso Contaldo 54
COMPARATA
“I VESTITI NUOVI DELL’IMPERATORE”: IL CONTENZIOSO TRA IL BUNDESKARTELLAMT TEDESCO E FACEBOOK IN TEMA DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE ALLA LUCE DEL PROGRESSIVO SNATURARSI DEL DIRITTO ANTITRUST
Bundesgerichtshof; decisione del 23 giugno 2020 Olg Düsseldorf; decisione del 26 agosto 2019
Bundeskartellamt; decisione del 6 febbraio 2019 61
commento di Antonio Davola 61
CIVILE
LA NOTIFICA A MEZZO PEC DELLA CARTELLA: UN PROBLEMA ANCORA IN CERCA DI UNA SOLUZIONE
Corte di Cassazione; sezione VI civile; ordinanza 27 novembre 2020, n. 27181 73
commento di Andrea Carinci 74
L’INVARIANZA DELLA RESPONSABILITÀ CONTRATTUALE O DA ATTIVITÀ PERICOLOSA DEL GESTORE DEL SERVIZIO DI PAGAMENTO CON STRUMENTI ELETTRONICI
Corte di Cassazione; sezione VI civile; ordinanza 26 novembre 2020, n. 26916 79
commento di Mariangela Ferrari 81
L’ESPERIBILITÀ DEL RIMEDIO EX ART. 700 C.P.C. A SEGUITO DELLA DISATTIVAZIONE DELL’ACCOUNT SU FACEBOOK:
L’ULTIMO EPISODIO DELLA SAGA CHIUDE (MA NON DEL TUTTO) LE PORTE ALLA CONCESSIONE DELLA TUTELA D’URGENZA Tribunale di Trieste; sezione civile; ordinanza 27 novembre 2020, n. 2032 93
commento di Pasquale Mazza 97
LA QUALIFICAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO SVOLTO TRAMITE PIATTAFORMA DIGITALE
Tribunale di Palermo; sezione lavoro; sentenza 24 novembre 2020, n. 3570 105
commento di Raffaele Fabozzi 111
diritto di internet • ANNO III
DIRITTO DI INTERNET N. 1/2021
2
LESIONE DEL DIRITTO ALL’IMMAGINE DELL’IMPRESA CAUSATA DA UN COMUNICATO STAMPA DIFFUSO ONLINE DELL’AGCM, GIURISDIZIONE ORDINARIA E DANNO IN RE IPSA
Tribunale di Napoli Nord; ordinanza 30 luglio 2020, n. 6090 115
commento di Francesco Di Ciommo 115
LA DEINDICIZZAZIONE: IL BILANCIAMENTO TRA IL DIRITTO ALL’OBLIO E IL DIRITTO DI CRONACA
Tribunale di Milano; sezione I civile; sentenza 14 aprile 2020, n. 1416 123
commento di Antonfabio Morena 129
PENALE
QUALE REGIME PER LE COMUNICAZIONI TRA PERSONE ALL’ESTERO INTERCETTATE DAL CAPTATORE INFORMATICO?
Corte di Cassazione; sezione II penale; sentenza 22 ottobre 2020, n. 29362 137
commento di Biagio Monzillo 139
OFFERTE DI CRIPTOATTIVITÀ E ABUSIVISMO FINANZIARIO. I MARGINI DI RILEVANZA PENALE DELL’ESERCIZIO NON AUTORIZZATO DI SERVIZI DI INVESTIMENTO
Corte di Cassazione; sezione II; sentenza 25 settembre 2020, n. 26807 145
commento di Luca D’Agostino 147
commento di Marco Tullio Giordano 153
LE REGISTRAZIONI DI COLLOQUI AD OPERA DI UNO DEGLI INTERLOCUTORI TRA CONTRASTI INTERPRETATIVI ED EVOLUZIONE TECNOLOGICA
Corte di Cassazione; sezione II penale; sentenza 25 settembre 2020, n. 26766 159
commento di Alessandro Malacarne 163
IMMAGINI INDEBITAMENTE CARPITE E DIFFUSIONE SUL WEB: SULLA RILEVANZA SCRIMINANTE DELLA DIFESA DA
“PERICOLO INFORMATICO”
Ufficio del G.I.P. di Latina; decreto di archiviazione 3 agosto 2020 173
commento di Alessandra Gualazzi 175
AMMINISTRATIVA
BANDA ULTRALARGA: IL TAR BOCCIA I RICORSI CONTRO IL PIANO VOUCHER
T.a.r. Lazio; sezione terza ter; ordinanza 23 novembre 2020, n. 7239 183
commento di Gianluca Favaro 184
EMERGENZA COVID-19: TERMINE “NON PERENTORIO” PER IL DEPOSITO DELL’ISTANZA DI DISCUSSIONE ORALE NEL PROCESSO AMMINISTRATIVO
T.a.r. Emilia Romagna; sezione I; decreto 10 novembre 2020, n. 208 189
commento di Antonino Mazza Laboccetta 190
■ PRASSI
PROFILAZIONE E PRIVACY: UN CONFRONTO FRA I MODELLI GOOGLE, AMAZON E FACEBOOK
di Flaviano Peluso e Michele Saporito 199