• Non ci sono risultati.

Via Paisiello 24, Milano Data di nascita 14/06/1961 a Colonnella, Teramo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Via Paisiello 24, Milano Data di nascita 14/06/1961 a Colonnella, Teramo"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

Dott. Samorindo Peci

Via Paisiello 24, 20131 Milano 02 26416162 334 5722885 [email protected]

ESPERIENZA PROFESSIONALE Attualmente

Medico Reparto Covid

▪ Medico di reparto; esperienze in unità di terapia intensiva respiratoria

Ospedale Morelli, Unità Covid, Sondalo (SO)

Medico specialista

▪ Studio medico via Giovanni Paisiello, Milano

▪ Poliambulatorio Giano Via Ancona I° Cesena

▪ Studio medico Polidoc, Via Statale 24. Grosotto(So)

▪ Studio medico Barbarossa Strasse 25 Chemnitz Germany

Direttore sanitario

Poliambulatorio riabilitativo Istituto San Celestino, Milano

▪ Direzione sanitaria

Direttore scientifico

Milano

▪ Direzione scientifica rivista scientifica medicina di frontiera

Consulente

Eupolis Istituto Superiore Regione Lombardia

▪ Consulente

Consulente

Agenas, Roma

▪ Consulente in ricerca, formazione manageriale internazionale

| Data di nascita 14/06/1961 a Colonnella, Teramo Nazionalità Italiana

Nucleo famiglia: Moglie

Figli: due

Membro delle società scientifiche:

SIE: Società Italiana di Endocrinologia

SEMIFER: Società Italiana di Medicina Fisiatrica e Riabilitativa AINI: Società di immunologia clinica

SMMS: Società Medici Manager Sanitari

(2)

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 8

Direttore scientifico

Scuola di neuroscienze, Milano

▪ Direttore scientifico

Cerebro Startup

CEO

▪ Fondatore ed amministratore Dal 2004 al 2006

Coordinatore del master

Università Bicocca Facoltà di economia, Milano

▪ Coordinatore del master di europrogettazione “fondi europei alla ricerca”

Consulente

Registro consulenze Horizone 2020 Unione Europea

▪ Consulenze sulle terapie cellulari e rigenerative biologiche ed endocrinologiche

Dal 2012 al 2013

Docente al corso di direttore di struttura complessa area territoriale e ospedaliera

CSG Consulting Milano

▪ Risorse economiche in sanità

Attualmente e dal 2012

Presidente

Cerifos, centro di ricerca e formazione scientifica, MIlano

▪ Ricercatore in ambito Neuroendocrino

Dal 2010 al 2012

Professore a contratto

Università degli studi di medicina e chirurgia, Pavia

▪ Master di II livello in ossigenoozonoterapia

Attualmente e dal 02/2008

Direttore Ricerca

Atp Gmbh, Erlenbach Germany

▪ Gestione delle risorse

Dal 2006 al 2008

Direttore amministrativo e manageriale

Forschung med,Chemnitz Germany

▪ Gestione delle risorse tecniche e di progettazione ricerca

Direttore e coordinatore

Tepco project

▪ Direttore e coordinatore del progetto fukujiima;

▪ Coordinamento progetto rigenerazione tiroidea da danni iatrogeni

Visiting professor

Accademia, univeristà statale in medicina e chirurgia, Bucarest

▪ Corso di perfezionamento in funzioni metaboliche e malattie rare

(3)

SIOOT Società Scientifica Ossigenozonoterapia

Responsabile formazione linee guida

Responsabile scientifico

PubmedEurope

Nel 2005

▪ Responsabile scientifco di rivista scientifica online

▪ Revisore

Nel 2004

Professore a contratto

Campus Biomedico, facoltà di medicina, Roma

Professore a contratto

Università Politecnica delle marche Facoltà di scienze, Ancona

▪ Docete di farmacologia, materie biotecnologiche III anno

▪ e di farmacologia clinica V anno

Dal 1992

Professore e direttore scuola di formazione

Scuola di scienze naturale Dinamis, Lugano e Milano presso UNIMI

▪ Direttore scientifico e didattico

Professore presso scuola di formazione

Scuole di Heilpratiker, Chemnitz Germany

▪ Docente di Anatomia Fisiologia e Patologia

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dal 2018 al 2019

Dal 2017 al 2018

Dal 2015 al 2016

Dal 2014 al 2015

Master in scienze dell’alimentazione

Università La Sapienza, Roma

▪ Eziopatogenesi del diabete di tipo 2 ed il legame con la catena degli zuccheri

Master Universitario

Università Pegaso, Napoli

▪ Master in ecografia clinica

▪ Uso del color e power doppler nella diagnosi precoce del tumore tiroideo

Master universitario In Neuropsicologia diagnosi e riabilitazione

Università Cattolica Del Sacro Cuore Milano Facoltà di Psicologia

▪ Interdisciplinarietà tra ruolo del sistema nervoso centrale e aree conflittuali anatomiche

Master universitario in emergenze sanitarie extraospedaliere e gestione manageriale

Consorzio interuniversitario

(4)

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 8

Dal 2013 al 2014

Dal 2012 al 2013

Nel 2012

Nel 2011

Nel 2010

Nel 2009

Nel 02/2008

Nel 2007

Master in Immunologia clinica

Università Insubria, Varese

▪ Tesi immunoncologia

▪ Marker specifico e ruolo delle citochine

Laurea Triennale in scienze biologiche applicate alla ricerca biomedica

Università Insubria, Varese

▪ Marcatori citochinici immunoendocrini in malati di Alzheimer

Corso di perfezionamento

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Gestione delle risorse e della spesa sanitaria Prof. Ricciardi

Corso di aggiornamento

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Metanalisi

Abilitazione alla direzione

Eupolis Scuola Superiore di Sanità Regione Lombardia

▪ Direttore di struttura complessa aree ospedaliere

Titolo di Perfezionamento

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Psiconcologia

▪ Abilitazione alla formazione dei formatori

Titolo di Perfezionamento

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Psiconcologia

Specializzazione

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Specializzazione in Endocrinochirurgia

Iscrizione alla scuola di specialità in psicoterapia

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ SISPI – psicoterapia

Scuola di perfezionamento di malattie endocrine metaboliche rare

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

Dottorato in scienze endocrino metaboliche ed endocrino sperimentali

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Dottoraro in contrasto ecografico tiroideo versus ago aspirato in neoplasia tiroidea

▪ Relatore Prof. Rocco Bellantone

▪ Votazione finale 110/110

(5)

Nel 2006

Nel 2005

Nel 02/2003

Nel 2002

Nel 1988

Beccellierato in filosofia e studi teologici

Università Pontifica Santa Croce, Roma

▪ Tertulliano ed i legami con l’etica della salute

▪ Votazione 60/60

Master in Endocrinochirurgia

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Interventi chirurgici su tiroide, paratiroidi, ghiandole surrenali e mammarie eseguiti sotto la supervisione del Prof. Rocco Bellantone

▪ Votazione finale 90/90

Abilitazione alla professione di medico chirurgo

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Iscrizione all’ordine dei medici di Rieti N° 1566

▪ Votazione 176/180

Laurea in medicina e Chirurgia

Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

▪ Tesi Accesso area surrenalica extraperitoneale

▪ Votazione finale: 110/110 e Lode

Laurea In scienze Mediche

Clayton Univeristy Missouri, USA

▪ Tesi sugli studi delle correlazioni tra ambiente e uomo ( genetica )

▪ Votazione finale: A

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiano

Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA

Ascolto Lettura Interazione Produzione orale

Inglese Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo Ottimo

Capacità e competenze

relazionali Incaricato dalla Fondazione Cattolica Ricercatori per la Vita che con l’Indira Ghandi Fondation ho realizzato un programma umanitario sanitario per il nord della Namibia area Caprivi.

Incaricato dalla Fondazione Ricercatori per la Vita ho gestito su incarico di S.E.R.

Cardinal Ersilio Tonini la completa ristrutturazione con i tecnici delle Belle Arti e Unesco del Monastero di Santo Spirito a Maiella Pescara .

Bene Unesco, portato a termine con merito.

(6)

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 6 / 8

Capacità a competenze organizzative

Capacità e competenze tecniche

Altre capacità e competenze

Dal 93 al 97 sono advisor dell’UNHCR nella gestione degli aiuti umanitari e di organizzazione di unità operative sul territorio come scuole, ospedali e piccole attività produttive in appoggio all’organizzazione islamica Muslim Aid. Ero l’unico italiano presente nell’organizzazione. Aree di intervento: Bosnia, Albania, Burundi, Nigeria e Namibia. Quattro anni nell’organizzazione Islamica ha determinato un buon

adattamento nei confronti ad usi e modi di modelli diversi

Capacità di gestione dei sistemi di computerizzazione, sistemi di navigazione satellitare e tecnologico telematico. Corso di Cad progettazione di primo livello, sistema di programmazione e gestione siti internet in PHP Linus e Windows.

Uso dei principali programmi come World, Excel, Acces, Photoshop e di molti sistemi di elaborazioni di dati statistici come STATA per metanalisi

La capacità principale è quella di adattamento alle situazioni che di volta in volta si presentano, una forte consapevolezza dell’etica, della deontologia medica ed il rispetto dei ruoli maturati principalmente dall’esperienza della sofferenza dell’essere umano maturata in campo medico e di aiuti.

Memore delle esperienze vissute, ho maturato una capacità decisionale e manageriale utile ad affrontare situazioni emergenziali anche in ambito sanitario.

La decisione di rientro nella professione di clinico in ambito ambulatoriale privato

ULTERIORI INFORMAZIONI

Patente

Hobby

Libri

Corsi

B Nautica

Pilota Areomobile 2° Classe

Pianoforte Nautica

1. Dalle bio-frequenze all’eigen bio-frequenz 2. Organon – codici biologici

3. Nervi cranici- accessi conflittuali

4. Depressione – Letture in chiave biologica 5. Secondo me

6. Neuroscienze Mente e Cervello un lotta continua

Corsi ECM con vari provider e di comunità scientifiche, richiesti interventi in campo farmacologico e in campo endocrino metabolico.

(7)

Relatori e tesi pubblicate 1. Disordini intestinali - Marinella Cicognani-

2. Mesoderma giovane e conflittualità - Monica Curzi-

3. Interpretazione fisiologica delle alterazioni dei valori ormonali- Roberto Ciprian- 4. Processi biochimici negli alimenti all’interno dei codici nutrizionali -Melissa Bruschi- 5. Concetto di boccone legato ai meccanismi conflittuali filogenetici-Alessandra Saviozzi- 6. Alterazioni intestinali - Salvatore Bruno-

7. Antica scola Salernitana visione biologica delle malattie - Francesca Maria Bencivegni- 8. Programma software di medicina biologica- Marco Gilberti-

9. Naturopatia in Gravidanza-Silvia Fabbri-

10. Il diabete in micro semeiotica oftalmica-Lilia Maria Rondon- 11. MTC e medicina biologica a confronto Massimo Zamagni-

12. Aspetti biologici della depressione “interpretazione” -Veronica Della Bona- 13. Menopausa trasformazione en on identità - Lucia Rizzi-

14. Neurotest fisiopatologia del sistema neurovegetativo - Marika Mantovan- 15. Terapia naturopati che comparate - Maurizio Palomba-

16. L’oligoterapia “terapia dei terreni” -Silvia Manfredi-

17. Efficacia dei probiotici nella cura dei disordini intestinali - Barbara Ripamonti- 18. Tiroide e funzionalità fisiologiche - Patrizia Marchetti

19. PNEI come le emozioni comunicano con il nostro corpo -Barbara Cassatelli- 20. Il Naturoidenismo - Sonia Tittarelli-

21. Nervi cranici in chiave biologica - Lorena Rech 22. L’infarto come lettura biologica - Giacomo Zatti- 23. Naturopatia evolutiva - Fabio Svetoni-

24. Disturbi dell’umore Patologia o reazioni biologiche inespresse - Nadia Magnani- 25. Fattori prognostici del colesterolo nei tumori endocrini Politecnica delle marche

26. Studio comparativo di patologia tiroidea maligna con mezzo di contrasto Università Cattolica 27. Markers tumorali: nuove prospettive sperimentali definizioni Politecnica delle marche 28. Scelta della via d’accesso nella chirurgia del surrene

29. Analisi e riorganizzazione di UOC di Cardiochirurgia Balanced Scores card Regione Lombardia

(8)

© Unione europea, 2002-2018 | europass.cedefop.europa.eu Pagina 8 / 8

Pubblicazioni

1. Fattore eziopatogenetici del diabete II

2. Recettori tiroidei nelle funzioni fisiopatologiche 3. Correlazioni ormonali nella patologia FMS e CFS 4. International consensus in Fibromialgia

5. Consensus conference linee guida ossigeno ozono terapia 6. Terapie cellulari citochioniche autologhe

7. Linee guida della società scientifica SIOOT

8. Studio metabolico tra scissione proteica e funzionalità metabolica 9. Cataboliti urinari quali indicatori di disbiosi e disordini intestinali

10. Ozono terapia: basi cliniche di evidenza di possibili potenzialità terapeutiche.

11. Cultured keratinocyte cells from foreskin and future application for burns in children

12. Ricerca su mediatori transgenici del Tsh

13. Mortality rate and prognostic indices in 2615 burned patients.

14. Mezzo di contrasto come metodica diagnostica dei tumori tiroidei 15. Utilizzo delle cellule staminali in patologia diabete di tipo I 16. Utilizzo della NIRS in ambito clinico Intheopen

17. Peci, Samorindo Peci-Federica, and Federica Peci. "Nocebo phenomenon."

NEUROPSYCHOLOGICAL TRENDS 20 (2016):161-172.

18. Peci, Samorindo, and Federica Peci. "Hemoglobin (Hb)-Oxyhemoglobin (HbO) Variation in Rehabilitation Processes Involving Prefrontal Cortex."

Prefrontal Cortex (2018): 85.

19. Samorindo Peci., et al. “A Pilot Study of Photobiomodulation Therapy Using Nir: Pre and Post 810 Nm Stimulation in Patients Affected by Neurological Diseases". EC Neurology 12.4 (2020): 103-118.

20. Samorindo Peci., et al. “The Role of Soluble Recombinant ACE2 in SARS- COV-2 Patients”. EC Pulmonology and Respiratory Medicine 9.7 (2020): 17-22.

21. Samorindo Peci., et al. “Neurotest: A New Paradigm for Monitoring Biphasic Trend of Organic Pathologies”. EC Neurology 12.12 (2020): 40-46.

(9)

Citazioni

Riconoscimenti e premi

1. Embrione umano e anima Prof. Giorgio Faro Pontificia Santa Croce 2. Decodifica biologica Anima animale Dott. David Satanassi

3. Discussione delle applicazioni terapeutiche delle cellule staminali Dott.ssa Virginia Delfini Università Ferrara

4. Nocebo inserito come citazione essendo proprietario dei diritti in comunicazione

Cittadino onorario (città di Termini imerese) Amico dell’anno (fondazione Leo amici) Maestro della professione (Montecarlo)

Premio Genio Impresa Regione Lombardia – Politecnico di Milano

Dati personali

Luogo e data

Firma

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196

"Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Milano 10.02.2021

Firmato digitalmente Samorindo Peci

Riferimenti

Documenti correlati

Lillyman and Bennett (2014) examined the experience of international students studying at UK universities and identified several ways in which institutions could develop and enhance a

The estimation of ng the food insecurity indicator as dependent variable confirms that food security worsens in times of drought but 2011 fundamental changes and

LICs public debt is mainly long-term external debt at low fixed interest rates. For this reason, the most relevant automatic debt dynamics depends on the real economic growth rate

It is apparent that vulnerability to crime is strictly linked to poor awareness and scant knowledge of the law. Therefore, it is advisable to promote awareness-raising

Da una lettura trasversale di questi meccanismi attraverso cui i quotidiani dimostrano di subire un’influenza dei social media, emergono due macro-modelli di rimediation: il primo,

On the other hand, even if we observe a negative and statistically signi…cant correlation between annual growth rates of o¢ cial GDP and the share of unrecorded income, we

Secondly, our ‘herding proxy’ responds (albeit with a lag that reflects the learning process) only to shocks in ‘green’ (but not oil) volatility, which can be best

Second, a meso-analysis at organisation/network level describes the general characteristics of labour trafficking networks in Italy, and then zooms in four case