• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI E CONTROLLO GRUPPO ROMA CAPITALE - SVILUPPO ECONOMICO LOCALE (codice SF)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA DEL DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI E CONTROLLO GRUPPO ROMA CAPITALE - SVILUPPO ECONOMICO LOCALE (codice SF)"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

PROGRAMMA DEL

DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI E CONTROLLO GRUPPO ROMA CAPITALE - SVILUPPO ECONOMICO LOCALE (codice SF)

Dirigente responsabile del programma

CIAVARELLA ANTONIO Direttore di struttura ad interim

Cognome Nome Qualifica/incarico

ORGANIGRAMMA

DIPARTIMENTO PARTECIPAZIONI E CONTROLLO

GRUPPO ROMA CAPITALE - SVILUPPO ECONOMICO LOCALE Unità di Direzione

U.O. Statistica e censimento – Marketing

territoriale

U.O. Società settore energia, ambiente, trasporti e infrastrutture

U.O. Società e enti strumentali

(2)

La Struttura eroga i seguenti servizi tipici:

Centro di Responsabilità dirigenziale Servizio tipico erogato

Unità di Direzione Servizio di supporto e coordinamento della struttura

U.O. Statistica e censimento - Marketing territoriale

Servizio statistico

Marketing territoriale

U.O. Società settore energia, ambiente,

trasporti e infrastrutture Controllo sulle aziende partecipate

U.O. Società e enti strumentali Controllo su altre partecipazioni

(3)

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE Unità di Direzione (codice SFA00)

Dirigente responsabile

CIAVARELLA ANTONIO Direttore di struttura ad interim

Cognome Nome Qualifica/incarico

1 ATTIVITA’ CORRENTE

Servizio Servizio di supporto e coordinamento della struttura

Dimensioni Sottodimensioni

Indicatore Valore di riferimento

Macroattività Descrizione Misurazione Dato Anno di

Riferimento

Efficienza/

Efficacia Output

Coordinamento gestione elettronica documentale e archivio

Indice di

dematerializzazione di documenti ed archivi

n. atti

dematerializzati / n.

totale atti protocollati

0,98 2011

Gestione economico finanziaria

Corretta e tempestiva gestione del ciclo della spesa e delle entrate

Previsioni iniziali di entrata / previsioni definitive di entrata

Fonte Ragioneria

Generale

2012

Accertamenti definitivi (Tit. I e III) / Previsioni definitive (Tit. I e III)

Fonte Ragioneria

Generale

2012

(Residui attivi titolo I al 31.12.2012 / Accertamento titolo I competenza anno 2012) / (Residui attivi titolo I 31.12.2011 / Accertamento titolo I competenza 2011)

Fonte Ragioneria

Generale

2012

(Residui attivi titolo III al 31.12.2012 / Accertamento titolo III competenza anno 2012) / (Residui attivi titolo III 31.12.2011 / Accertamento titolo III competenza 2011)

Fonte Ragioneria

Generale

2012

(4)

Gestione delle risorse umane

Indice mancato allineamento risorse

n. risorse umane assegnate con atto formale / n. risorse umane assegnate alla Struttura

0,89 2011

numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento):

indicatore di produz n.2

0,85 2011

numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento):

indicatore di produz n.3

0,28 2011

numero risorse umane riallocate / numero risorse umane da riallocare (solo per i servizi di autofunzionamento):

indicatore di produz n.4

0,72 2011

Gestione della comunicazione interna ed esterna

Capacità di interazione con l'esterno

n. segnalazioni + n.

reclami acquisiti (fonte: SGR)

0,00 2011

tempo medio di risposta sulle richieste di accesso agli atti gestiti da tutte le U.O. (in gg)

2,70 2011

Risorse finanziarie /

Spesa totale corrente impegnata

Spesa totale corrente (int.

1,2,3,4,5)

2.463.745,14 2010

Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio

Spesa impegnata per ogni singolo contratto di servizio

519.024,00 2010

Risorse umane / Lavoro effettivo

risorse

N° totale ore di

lavoro effettuate 22.835,00 2010

(5)

2 ATTIVITA’ PROGETTUALE – OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente

Progetto Completamento e messa a reggime del modello di gestione del Ciclo della programmazione e controllo di Roma Capitale (Del. Giunta Capitolina n. 116 e n. 117 del 2010)

Obiettivo Codice

Fase

Ruolo

(resp/conc) Risultato atteso dell’obiettivo 1.1c - Definizione di una architettura integrata del Ciclo di

"Programmazione e controllo" - Messa a regime della matrice servizi/indicatori nell'ambito del PEG 2012-2014

1.1.7

1.1.8 Concorrente

Realizzazione di un sistema unico di indicatori e avvio della misurazione dell'attività istituzionale corrente attesa per struttura

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente

Progetto E-Government - Dematerializzazione

Obiettivo Codice

Fase

Ruolo

(resp/conc) Risultato atteso dell’obiettivo 2.1 - Revisione e aggiornamento del manuale di gestione del

flusso documentale dell'Amministrazione

2.1.10

2.1.11 Concorrente

Nuovo manuale integrato per la gestione del flusso documentale dell'Amministrazione (protocollo, archivio, DDD, PEC) 2.2 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate

senza rilevanza contabile

2.2.2 2.2.3 2.2.4

Concorrente Dematerializzazione delle DD senza rilevanza contabile

2.3 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate con

rilevanza contabile 2.3.2 Concorrente Dematerializzazione delle DD con rilevanza

contabile 2.4 - PEC - Posta Elettronica certificate 2.4.3 Concorrente

Attivazione e gestione delle PEC istituzionali delle strutture e relazione sulla gestione della PEC istituzionale di Struttura

2.5 - GED - Gestione Elettronica Documentale

2.5.2 2.5.3 2.5.4

Concorrente

Scansione del 100% dei documenti protocollati scansionabili sulla base della percentuale indicata dal Dipartimento risorse tecnologiche – servizi delegati

2.6 - SIO - Sistema Informativo per l'Organizzazione e Modulistica on line

2.6.2 2.6.5 2.6.6 2.6.9

Concorrente Sio in esercizio e Modulistica on line per tutte le Strutture

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente

Progetto Efficienza e razionalizzazione

Obiettivo Codice

Fase

Ruolo

(resp/conc) Risultato atteso dell’obiettivo 3.1 - Gestione dei magazzini per beni ad uso comune delle

Strutture Capitoline

3.1.10 3.1.12 3.1.9

Concorrente Utilizzo del Sistema SAP/MM per la gestione dei magazzini

3.5 - Messa a regime del processo di Pianificazione della Spesa per beni ad uso comune

3.5.2

3.5.3 Concorrente

Utilizzo del Sistema SAP/MM per la Pianificazione dei Fabbisogni per beni ad uso comune

(6)

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente

Progetto Trasparenza e Integrità - Accessibilità e qualità dei servizi

Obiettivo Codice

Fase

Ruolo

(resp/conc) Risultato atteso dell’obiettivo 4.1 - Prima attuazione e aggiornamento del Programma

triennale per la trasparenza e l'integrità (2012) 4.1.5

4.1.7 Concorrente

Vedi dettaglio allegato Piano operativo di attuazione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità

2.2 Progetti della Struttura

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale

Progetto Progetto Holding - Linee strategiche di sviluppo del Gruppo Roma Capitale

Obiettivo Peso

Pianificazione

Risultato atteso

Obiettivo di fine mandato

SAL attività gestionali funzionali al

OBFM (%) Descrizione

della fase Prodotto Scadenza Peso Fasi

Costituzione della Holding

(Unità di Direzione)

50

Realizzazione del progetto di riassetto del Gruppo Roma Capitale

Proposta di Deliberazio ne

30/06/2012 60

Holding Roma Capitale costituita

Creazione della holding del gruppo di Roma Capitale, con riordino, ristrutturazion e e rilancio delle Società partecipate

2011=0 2012=100

2013=0 Implementazio

ne delle previsioni derivanti dalla Deliberazione di costituzione

Adempimen ti

amministrat ivi derivanti dalla costituzione della Holding

31/12/2012 40

(7)

3 INDICATORI

LE MISURE/INDICATORI DI GESTIONE DEL CENTRO DI RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE

Prev.

2012

Prev.

2013

Prev.

2014 1CG 85 Documento di analisi delle soluzioni di riassetto delle società del

“Gruppo Comune di Roma”

0 0 0

1CG 95 Bozza delibera 215/06 0 0 0

1CG 105 Predisposizione di una nuova bozza della delibera 165/2005 0 0 0 1CG 115 Predisposizione di una nuova bozza della delibera 20/07 0 0 0 1TP 85 Verifica dei contratti di servizio in vigore relativamente alle

società del TPL

0 0 0

Il Dipartimento Partecipazioni e Controllo Gruppo Roma Capitale-Sviluppo Economico Locale a norma del nuovo art.15 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi (Del. G.C.161/2010, che modifica la precedente Del. G.C. 621/2002) non effettua più la verifica dei contratti di servizio e quindi si propone la cancellazione dei relativi indicatori

2VP 85 Verifica dei contratti di servizio in vigore relativamente alla S.p.A AMA

0 0 0

Il Dipartimento Partecipazioni e Controllo Gruppo Roma Capitale-Sviluppo Economico Locale a norma del nuovo art.15 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi (Del. G.C.161/2010, che modifica la precedente Del. G.C. 621/2002) non effettua più la verifica dei contratti di servizio e quindi si propone la cancellazione dei relativi indicatori

1CG 125 Verifica dei contratti di servizio in vigore relativamente alle società Acea S.p.A. (illuminazione pubblica) e SAR S.r.l.

0 0 0

Il Dipartimento Partecipazioni e Controllo Gruppo Roma Capitale-Sviluppo Economico Locale a norma del nuovo art.15 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi (Del. G.C.161/2010, che modifica la precedente Del. G.C. 621/2002) non effettua più la verifica dei contratti di servizio e quindi si propone la cancellazione dei relativi indicatori

1CG 135 Verifica dei contratti di servizio in vigore relativamente alle società e enti strumentali

0 0 0

Il Dipartimento Partecipazioni e Controllo Gruppo Roma Capitale-Sviluppo Economico Locale a norma del nuovo art.15 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi (Del. G.C.161/2010, che modifica la precedente Del. G.C. 621/2002) non effettua più la verifica dei contratti di servizio e quindi si propone la cancellazione dei relativi indicatori

1TP Numero società/enti del Gruppo Comune di Roma

controllate e coordinate 4 4 4

1TP Numero contratti di servizio di cui si valuta la sostenibilità

economico finanziaria per i relativi bilanci aziendali 0 0 0 Il Dipartimento Partecipazioni e Controllo Gruppo Roma Capitale-Sviluppo Economico Locale a norma del nuovo art.15 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi (Del. G.C.161/2010, che modifica la precedente Del. G.C. 621/2002) non effettua più la verifica dei contratti di servizio e quindi si propone la cancellazione dei relativi indicatori

1TP Numero report trimestrali analizzati 9 9 9

2VP Numero società/enti del Gruppo Comune di Roma

controllate e coordinate 12 12 12

2VP Numero contratti di servizio di cui si valuta la sostenibilità

economico finanziaria per i relativi bilanci aziendali 0 0 0 Il Dipartimento Partecipazioni e Controllo Gruppo Roma Capitale-Sviluppo Economico Locale a norma del nuovo art.15 del Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi (Del. G.C.161/2010, che modifica la precedente Del. G.C. 621/2002) non effettua più la verifica dei contratti di servizio e quindi si propone la cancellazione dei relativi indicatori

2VP Numero report trimestrali analizzati 4 4 4

4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ

Centro/i di costo di riferimento

Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1°, interventi 2,3,4,5):

Percentuale relativa alla spesa per investimento

(titolo 2°):

1CG 50 50

1TP 100 100

2VP 100 100

(8)

LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF00 : Direzione apicale - Unità di direzione

Tit. Funz. Serv. Int. Uscite 2012 2013 2014

TITOLO I - SPESE CORRENTI

1 01 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 19.409,12 10.809,17 10.809,17

1 01 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 308.323,28 347.332,89 348.098,15

1 01 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 71.584,64 63.921,09 59.921,05

1 01 03 05 TRASFERIMENTI 202.500,00 0,00 0,00

TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 601.817,04 422.063,15 418.828,37

TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF00 : Direzione apicale - Unità di

direzione 601.817,04 422.063,15 418.828,37

5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI

La dotazione strumentale del personale dell’Unità di Direzione collocato presso la U.O. Statistica e Censimento – Marketing territoriale - Via della Greca, è riportata nel prospetto della dotazione strumentale della suddetta U.O. ad eccezione del “ numero autorizzazioni accessi ad Internet”. Si precisa, inoltre, che il numero di tali autorizzazioni assegnate al personale che svolge attività lavorativa in percentuale inferiore al 50% presso l’Unità di Direzione, è riportato nella tabella delle dotazioni strumentali della U.O. Statistica e Censimento – Marketing Territoriale. Infine, si evidenzia, che non è stata conteggiata l’autorizzazione di accesso ad Internet del Direttore, con incarico “ad interim”(accesso riportato in dotazione all’Avvocatura)

FIRMA DEL DIRIGENTE FIRMA DEL RESPONSABILE DEL PROGRAMMA

Dotazioni di risorse umane Numero

Direttore *0,3

cat D 6,2

cat C 15,1

cat B 1

Totale 22,6

di cui a tempo parziale 3

di cui a tempo determinato 0

Dotazioni strumentali Numero

Personal computer 21

PC Portatili /Notebook 6

stampanti 27

Scanner 3

Altre attrezzature informatiche di HW:

-Hard Disk esterni -Monitor LCD 19” 4/3 -Desktop Touch Smart

14 10 1

Numero autorizzazioni accessi Internet 22

Telefoni 22

Fax 9

Fotocopiatrici 1

condizionatori d’aria (5 condizionatori d’aria e

2 termoconvettori) 7

uffici (mq) 1024

magazzini/archivi (mq) 15

locali per il pubblico (mq) 0

altri locali (mq): parti comuni 60

(9)

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE

U.O. Statistica e censimento - Marketing territoriale (codice SFA01)

Dirigente responsabile dell'Unità Organizzativa

CICATIELLO STEFANIA Dirigente

Cognome Nome Qualifica/incarico

1 ATTIVITA’ CORRENTE

Servizio Servizio statistico

Dimensioni Sottodimensioni

Indicatore Valore di riferimento

Descrizione Misurazione Dati 2010 Previsione

2012

Efficienza

Output Rilevazioni e indagini realizzate

(Rilevazioni dirette.

Somministrazione questionari) + (Numero indagini dei generi e servizi di largo consumo) + (PSN:

Coordinamento raccolta dati amministrativi da parte degli uffici interessati e garanzia invio dati.

Num. Indagini)

77,00

Risorse finanziarie Spesa gestita dal servizio Spesa totale corrente impegnata

2012 (interventi 1,2,3,4,5) 3.352.371,57

Risorse umane Risorse umane N° ore effettive lavorate del

personale 61.564,00

Accessibilità

Accessibilità fisica disponibilità del servizio biblioteche (orario apertura al

pubblico): ore annue 650,00

Accessibilità multicanale

Grado di accessibilità statistica via Web

numero prodotti statistici pubblicati sul sito: pubblicazioni varie + elaborazioni tabelle demografiche + tabelle indici inflazionistici mensili sui prezzi al consumo.

152,00

Tempestività Tempestività Reattività agli inputs tempo medio di risposta alle

richieste inoltrate (scritte, on-line ) 0,33

Efficacia

Conformità . .

Affidabilità grado di affidabilità del servizio

Numero di questionari somministrati (modelli famiglia +modelli individuali)/ nr questionari assegnati

2,14

Compiutezza . .

(10)

Servizio Marketing territoriale

Dimensioni Sottodimensioni

Indicatore Valore di riferimento

Descrizione Misurazione Dati 2010 Previsione

2012

Efficienza

Output Prodotti realizzati

Attività di progettazione, realizzazione e diffusione di studi sull'economia romana (N. prodotti finiti)

2,00

Risorse finanziarie Spesa gestita dal servizio Spesa totale corrente impegnata

2012 (interventi 1,2,3,4,5) 461.630,35

Risorse umane Risorse umane N° ore effettive lavorate del

personale 6.130,00

Accessibilità

Accessibilità fisica Accesso ai fondi comunitari

(Numero di riunioni per

l'attuazione del Fondo di garanzia - Convenzione con Roma Capitale) + (Numero incontri con le Università di Roma al fine di consolidare la collaborazione riguardo lo sviluppo economico locale) + (Numero di contatti con potenziali partner per la stesura e la presentazione di progetti su finanziamenti comunitari) + (Numero di riunioni con partner dell'Amministrazione Comunale nell'ambito delle attività svolte per il progetto WIMOVE - Programma Elisa)+(Numero incontri o prodotti finalizzati ad azione di

promozione e di valorizzazione del territorio nonchè alla partecipazione di progetti europei)

20,00

Accessibilità multicanale

Indice di contatto con partner/istituzioni esterne

Iniziative di promozione finalizzate all'accesso ai fondi comunitari: bollettini di informazione redatti dall'Ufficio

8,00

Tempestività Tempestività Prestazione del servizio

Tempo medio tra la pubblicazione dei bandi sulla GUE e dei bollettini sul sito

15,00

Efficacia

Conformità . .

Affidabilità . .

Compiutezza . .

(11)

2 ATTIVITA’ PROGETTUALE – OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente

Progetto E-Government - Dematerializzazione

Obiettivo Codice

Fase

Ruolo

(resp/conc) Risultato atteso dell’obiettivo 2.2 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate

senza rilevanza contabile

2.2.2 2.2.3 2.2.4

Concorrente Dematerializzazione delle DD senza rilevanza contabile

2.3 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate con

rilevanza contabile 2.3.2 Concorrente Dematerializzazione delle DD con rilevanza

contabile

2.5 - GED - Gestione Elettronica Documentale

2.5.2 2.5.3 2.5.4

Concorrente

Scansione del 100% dei documenti protocollati scansionabili sulla base della percentuale indicata dal Dipartimento risorse tecnologiche – servizi delegati

2.2 Progetti della Struttura

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale

Progetto Sviluppo economico locale 2

Obiettivo Peso

Pianificazione

Risultato atteso

Obiettivo di fine mandato

SAL attività gestionali funzionali al

OBFM (%) Descrizione

della fase Prodotto Scadenza Peso Fasi

Creazione gruppo di coordinamento dei promotori dell'innovazione

50

Incontri con Enti Pubblici di ricerca, Università, Agenzie ed Istituzioni locali finalizzati ad una

condivisione di competenze e di risorse per uno sviluppo del territorio basato sulla qualità.

Verbali di definizione competenz e e risorse

30/06/2012 40

Promuovere una migliore integrazione tra Istituzione, cittadini, mondo della ricerca e tessuto produttivo Presentazione

alla città delle iniziative della rete locale dei promotori dell'innovazion e

Organizzazi one dell'evento

31/10/2012 40

Analisi dell'attività svolta.

Report sull'iniziativ a

31/12/2012 20

(12)

3 INDICATORI

LE MISURE/INDICATORI DI GESTIONE DEL CENTRO DI RESPONSABILITÀ DIRIGENZIALE

Prev.

2012

Prev.

2013

Prev.

2014 Statistica e censimento

0ST 20 Rilevatori: 19 19 19

0ST 30 Addetti di ruolo: *356 57 57

* di cui n. 299 unità distaccate per il 15° Censimento della Popolazione

0ST 40 Addetti non di ruolo: 0 0 0

0ST 70 Rilevazioni dirette. Somministrazione questionari *16 15 15

* di cui la rilevazione del 15° Censimento della P opolazione e delle Abitazioni

0ST 80 Rilevazioni dirette. Questionari somministrati e revisionati 653.00 0

1000 1000 il dato previsto per l’anno 2012 è comprensivo anche del nr. dei questionari relativi al Censimento delle Popolazione

0ST 120 Macrodati pubblicati nell’anno: 300.00

0 300.00

0 300.00

0 0ST 155 Numero indagini dei generi e servizi di largo consumo 50 50 50 0ST 165 Numero rapporti prodotti relativi all’elaborazione dati su

demografia, concessioni edilizie ed incidenti stradali attraverso l’utilizzo di banche dati di fonte amministrativa

3600 3600 3600

0ST 175 Numero consultazioni biblioteca 4000 4000 4000

0ST 185 Numero aggiornamenti numeri civici sul data base Viario e cartografico

60000 60000 60000 0ST 195* PSN: Coordinamento raccolta dati amministrativi da parte degli

uffici interessati e garanzia invio dati. Num. Indagini

5 5 5

Marketing territoriale

3PR 30 Iniziative di promozione finalizzate all’accesso ai fondi comunitari: bollettini di informazione redatti dall'Ufficio

8 8 8

3PR 50 Attività di progettazione, realizzazione e diffusione di studi sull’economia romana (N. prodotti finiti)

2 1 1

3PR* 65 Numero di contatti con potenziali partner per la stesura e la presentazione di progetti su finanziamenti comunitari

2 2 2

3PR* 85 Numero di riunioni per l'attuazione del Fondo di garanzia - Convenzione con Roma Capitale

2 2 2

3PR* Numero incontri o prodotti finalizzati ad azione di promozione e di valorizzazione del territorio nonché alla partecipazione a progetti europei

5 5 5

0ST Numero indagini campionarie sui consumi familiari a

cadenza mensile 12 12 12

0ST Numero indagini multiscopo a cadenza variabile 3 2 2

4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ

Centro/i di costo di riferimento

Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1°, interventi 2,3,4,5):

Percentuale relativa alla spesa per investimento

(titolo 2°):

0ST 100 100

3PR 100 100

(13)

LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF01 : U.O. Statistica e Censimento - Marketing territoriale

Tit. Funz. Serv. Int. Uscite 2012 2013 2014

TITOLO I - SPESE CORRENTI

1 01 07 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 5.137,76 4.002,06 4.002,06

1 01 07 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 685.390,39 641.502,92 643.134,10

1 01 07 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 232.326,02 80.681,90 80.681,90

1 01 07 05 TRASFERIMENTI 4.000,00 0,00 0,00

1 12 06 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 6.968,20 6.470,27 6.470,27

1 12 06 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 3.373,73 2.842,42 2.842,42

1 12 06 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 343.835,92 344.023,80 344.023,80

TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 1.281.032,02 1.079.523,37 1.081.154,55

TITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE

2 12 06 01 ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI 154.689,47 0,00 0,00

TOTALETITOLO II - SPESE IN CONTO CAPITALE 154.689,47 0,00 0,00

TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF01 : U.O. Statistica e

Censimento - Marketing territoriale 1.435.721,49 1.079.523,37 1.081.154,55

5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI

1.Dotazioni di risorse umane

Numero Dotazioni strumentali Numero

Dirigenti 1 Personal computer * 117

cat D 10,8 PC Portatili /Notebook ** 334

cat C 33,8 stampanti *** 79

cat B 1 Scanner 10

Totale 46,7 Altre attrezzature informatiche di HW (hard

disk esterni)

5

di cui a tempo parziale 1 Numero autorizzazioni accessi Internet ****346

di cui a tempo determinato 0 Plotter 1

2.Dotazioni di risorse umane Telefoni *****83

Personale distaccato per il 15°

Censimento della Popolazione

Fax 11

Cat D 172 Fotocopiatrici 2

Cat.C 126 condizionatori d’aria: nr. 21

termoconvettori: nr. 16

37

Cat.B 1 1. Uffici: (mq) Statistica e Censimento – Via

della Greca, 5

760

TOTALE 299

di cui a tempo parziale 7 2. magazzini/archivi (mq)

Statistica e Censimento

171

3. parti comuni (mq) 240

1. Uffici: (mq) Marketing Territoriale – Via Ostiense 131/1 corpo A 5° piano

390

2. magazzini/archivi (mq):

Marketing territoriale

20

3. parti comuni (mq) 15

Altro:

Monitor 1

Videoproiettori 7

Palmari in comodato d’uso (Istat) 19

Server 2

DOTAZIONI STRUMENTALI

* di cui n. 48 in comodato d’uso pe per attività censuarie ** di cui n. 320 in comodato d’uso per

attività censuarie

(14)

***di cui n.10 in comodato d’uso per attività censuarie **** di cui n. 299 autorizzazioni accessi Internet per personale distaccato

***** di cui n. 15 in comodato d’uso per attività censuarie

N.B. 1) Totale mq Uffici U.O. Statistica e Censimento – Marketing territoriale: mq 1150 2) Totale mq magazzini U.O. Statistica e Censimento – Marketing territoriale: mq 191 3) Totale mq parti comuni U.O. Statistica e Censimento – Marketing territoriale: mq 255

FIRMA DEL DIRIGENTE FIRMA DEL RESPONSABILE DEL PROGRAMMA

(15)

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE

U.O. Società settore energia, ambiente, trasporti e infrastrutture (codice SFA02)

Dirigente responsabile dell'Unità Organizzativa

Posizione ricoperta dal direttore di struttura

Cognome Nome Qualifica/incarico

1 ATTIVITA’ CORRENTE

Servizio Controllo sulle aziende partecipate

Dimensioni Sottodimensioni

Indicatore Valore di riferimento

Descrizione Misurazione Dati 2010 Previsione

2012

Efficienza

Output

Analisi della reportistica gestionale delle società in house/partecipate

(n. relazioni ai bilanci/ n. società partecipate) + (N. proposte di deliberazione x approvazione bilanci / n. società controllate) + ( n. report trimestrali / n. società in house/4) + (n. relazioni su RPA aziendali / n. società controllate)

4,00

Risorse finanziarie Spesa gestita dal servizio Spesa totale corrente impegnata

2012 (interventi 1,2,3,4,5) 593.246,86

Risorse umane Risorse umane N° ore effettive lavorate del

personale 10.666,00

Accessibilità

Accessibilità fisica . .

Accessibilità

multicanale . .

Tempestività Tempestività Prestazione del servizio

Numero relazioni inviate al Direttore entro giorni 45 dalla ricezione dei report o di eventuali integrazioni / numero dei report analizzati.

1,00

Efficacia

Conformità grado di conformità dei controlli

numero report analizzati/numero

report di competenza della U.O.

Indicatore proposto dal Dirigente in sostituzione di quello definito dall'ufficio controllo interno

1,00

Affidabilità . .

Compiutezza

incidenza del controllo – monitoraggio ex Del.G.C.

70/2012

attività di monitoraggio - report di monitoraggio (report di

monitoraggio annuali/tot. soc.in house)

1,00

(16)

2 ATTIVITA’ PROGETTUALE – OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente

Progetto E-Government - Dematerializzazione

Obiettivo Codice

Fase

Ruolo

(resp/conc) Risultato atteso dell’obiettivo 2.2 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate

senza rilevanza contabile

2.2.2 2.2.3 2.2.4

Concorrente Dematerializzazione delle DD senza rilevanza contabile

2.3 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate con

rilevanza contabile 2.3.2 Concorrente Dematerializzazione delle DD con rilevanza

contabile

2.5 - GED - Gestione Elettronica Documentale

2.5.2 2.5.3 2.5.4

Concorrente

Scansione del 100% dei documenti protocollati scansionabili sulla base della percentuale indicata dal Dipartimento risorse tecnologiche – servizi delegati

2.2 Progetti della Struttura

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale

Progetto Progetto Holding - Linee strategiche di sviluppo del Gruppo Roma Capitale

Obiettivo Peso

Pianificazione

Risultato atteso

Obiettivo di fine mandato

SAL attività gestionali funzionali al

OBFM (%) Descrizione

della fase Prodotto Scadenza Peso Fasi

Aggiornamento e adeguamento degli Statuti delle Società del settore energia, ambiente, trasporti e infrastrutture alle nuove regole di Governance

20

Verifica dello stato di corrispondenza degli Statuti alla nuova Governance

Relazione sulla conformità degli statuti sociali alle nuove regole di Governanc e

31/07/2012 50

Adeguament o degli Statuti

Creazione della holding del gruppo di Roma Capitale, con riordino, ristrutturazion e e rilancio delle Società partecipate

2011=0 2012=100

2013=0 Valutazione

finale della conformità degli Statuti

Adeguame nto di tutti gli statuti

31/12/2012 50

Costituzione della Holding

(Società del settore

30

Realizzazione del progetto di riassetto del Gruppo Roma Capitale

Proposta di Deliberazio ne

30/06/2012 60

Holding Roma

Creazione della holding del gruppo di Roma

Capitale, con 2011=0 2012=100 Implementazio

ne delle previsioni derivanti dalla

Adempimen ti

amministrat ivi derivanti

dalla 31/12/2012 40

(17)

3 INDICATORI

CENTRO DI RESPONSABILITA’ DIRIGENZIALE:

U.O. Società settore energia, ambiente, trasporti e infrastrutture (codice SFA00)

Prev.

2012

Prev.

2013

Prev.

2014

1TP 20 Numero dei bilanci delle Società controllate 4 3 3

1TP 30 Rapporti annuali sulle società partecipate (allegato della RPP per il settore di competenza)

1 1 1

1TP 45 Funzioni di azionista del Comune delegate dal Sindaco (sedute assemblee dei soci): numero

3 3 3

1TP 55 Processi di trasformazione, dismissione o costituzione nuovi soggetti appartenenti al “gruppo”

0 0 0

1TP 65 Analisi delle Relazioni Previsionali Aziendali (RPA), delle società in “ house” (solo di 1° livello) in attuazione dell a delib. 165/2005

3 3 3

1TP 75 Analisi della reportistica gestionale delle società in “house” in attuazione della delib. 165/2005

12 12 12

2VP 20 Numero dei bilanci delle Società controllate 9 9 9

2VP 30 Rapporti annuali sulle società partecipate (allegato della RPP per il settore di competenza)

1 1 1

2VP 45 Funzioni di azionista del Comune delegate dal Sindaco (sedute assemblee dei soci): numero

9 9 9

2VP 55 Processi di trasformazione, dismissione o costituzione nuovi soggetti appartenenti al “Gruppo”

0 0 0

2VP 65 Analisi delle Relazioni Previsionali Aziendali (RPA) per la società AMA S.p.A e Multiservizi S.p.A

1 1 1

2VP 75 Analisi della reportistica gestionale per la società AMA S.p.A e Multiservizi

4 4 4

4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ

Centro/i di costo di riferimento

Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1°, interventi 2,3,4,5):

Percentuale relativa alla spesa per investimento

(titolo 2°):

1CG 25 25

LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF02 : U.O. Società settore energia, ambiente, trasporti e infrastrutture

Tit. Funz. Serv. Int. Uscite 2012 2013 2014

TITOLO I - SPESE CORRENTI

1 01 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 9.704,53 5.404,71 5.404,71

1 01 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 154.161,68 173.666,40 174.048,99

1 01 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 35.792,37 31.960,56 29.960,52

1 01 03 05 TRASFERIMENTI 101.250,00 0,00 0,00

TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 300.908,58 211.031,67 209.414,22

TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF02 : U.O. Società settore energia,

ambiente, trasporti e infrastrutture 300.908,58 211.031,67 209.414,22

(18)

5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI

Dotazioni di risorse umane

Numero Dotazioni strumentali Numero

Dirigente ad interim 0,20 Personal computer 6

cat D 1 PC Portatili /Notebook 0

cat C 4 stampanti 5

cat B 0 Scanner 0

Totale 5,20 Altre attrezzature informatiche di HW 0

di cui a tempo parziale 0 Numero autorizzazioni accessi Internet 5

di cui a tempo determinato 0 Telefoni 6

Fax 0

Fotocopiatrici 0

condizionatori d’aria 0

uffici (mq) 47

FIRMA DEL DIRIGENTE FIRMA DEL RESPONSABILE DEL PROGRAMMA

(19)

CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE U.O. Società e enti strumentali (codice SFA03)

Dirigente responsabile dell'Unità Organizzativa

DEL POZZO ADRIANA Dirigente

Cognome Nome Qualifica/incarico

1 ATTIVITA’ CORRENTE

Servizio Controllo su altre partecipazioni

Dimensioni Sottodimensioni

Indicatore Valore di riferimento

Descrizione Misurazione Dati 2010 Previsione

2012

Efficienza

Output

Analisi della reportistica gestionale delle società in house/aziende speciali

(n. relazioni ai bilanci/ n. società partecipate) + (N. proposte di deliberazione x approvazione bilanci / n. società partecipate) + ( n. report trimestrali / n. società in house/4) + (n. report

quadrimestrali / n. aziende speciali/3) + (n. relazioni su RPA aziendali / n. società controllate)

5,00

Risorse finanziarie Spesa gestita dal servizio Spesa totale corrente impegnata

2012 (interventi 1,2,3,4,5) 354.540,09

Risorse umane Risorse umane N° ore effettive lavorate del

personale 3.239,00

Accessibilità

Accessibilità fisica . .

Accessibilità

multicanale . .

Tempestività Tempestività Prestazione del servizio

N. relazioni inviate al Direttore entro giorni 45 dalla ricezione dei report o di eventuali integrazioni / numero dei report analizzati

1,00

Efficacia

Conformità grado di conformità dei controlli

Numero report analizzati/numero

report di competenza della U.O.

Indicatore proposto dal Dirigente in sostituzione di quello definito dall'ufficio controllo interno

1,00

Affidabilità . .

Compiutezza

incidenza del controllo – monitoraggio ex Del.G.C.

70/2012

attività di monitoraggio - report di monitoraggio (report di

monitoraggio annuali/tot. soc.in house)

1,00

(20)

2 ATTIVITA’ PROGETTUALE – OBIETTIVI DI SVILUPPO 2.1 Progetti di Ente

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale - Progetti di ente

Progetto E-Government - Dematerializzazione

Obiettivo Codice

Fase

Ruolo

(resp/conc) Risultato atteso dell’obiettivo 2.2 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate

senza rilevanza contabile

2.2.2 2.2.3 2.2.4

Concorrente Dematerializzazione delle DD senza rilevanza contabile

2.3 - DDD - Determinazioni dirigenziali dematerializzate con

rilevanza contabile 2.3.2 Concorrente Dematerializzazione delle DD con rilevanza

contabile

2.5 - GED - Gestione Elettronica Documentale

2.5.2 2.5.3 2.5.4

Concorrente

Scansione del 100% dei documenti protocollati scansionabili sulla base della percentuale indicata dal Dipartimento risorse tecnologiche – servizi delegati

2.2 Progetti della Struttura

Settore di intervento Qualità dell'azione amministrativa: attività istituzionale e interventi di innovazione organizzativa, tecnologica e gestionale

Progetto Progetto Holding - Linee strategiche di sviluppo del Gruppo Roma Capitale

Obiettivo Peso

Pianificazione

Risultato atteso

Obiettivo di fine mandato

SAL attività gestionali funzionali al

OBFM (%) Descrizione

della fase Prodotto Scadenza Peso Fasi

Aggiornamento e adeguamento degli Statuti delle Società strumentali alle nuove regole di Governance

20

Verifica dello stato di corrispondenza degli Statuti alla nuova Governance

Relazione sulla conformità degli statuti sociali alle nuove regole di Governanc e

31/07/2012 50

Adeguament o degli Statuti

Creazione della holding del gruppo di Roma Capitale, con riordino, ristrutturazion e e rilancio delle Società partecipate

2011=0 2012=100

2013=0 Valutazione

finale della conformità degli Statuti

Adeguame nto di tutti gli statuti

31/12/2012 50

Costituzione della

Holding 30

Realizzazione del progetto di riassetto del Gruppo Roma Capitale

Proposta di Deliberazio ne

30/06/2012 60

Holding Roma

Creazione della holding del gruppo di Roma

Capitale, con 2011=0 2012=100 Implementazio

ne delle previsioni derivanti dalla

Adempimen ti

amministrat ivi derivanti

dalla 31/12/2012 40

(21)

3 INDICATORI

CENTRO DI RESPONSABILITA’ DIRIGENZIALE:

U.O. Società e enti strumentali: (codice SFA01)

Prev.

2012

Prev.

2013

Prev.

2014 1CG 20 Numero di bilanci delle Società partecipate controllati: 14 14 14 1CG 30 Rapporti annuali sulle società partecipate (allegato alla RPP per

le società di riferimento):

1 1 1

1CG 45 Funzioni di Azionista del Comune delegate dal Sindaco (sedute assemblee dei soci): numero

4 4 4

1CG 65 Analisi delle Relazioni Previsionali Aziendali delle società controllate in attuazione della delib. 165/2005

4 4 4

4 LE RISORSE IN DOTAZIONE AL CENTRO DI RESPONSABILITÀ

Centro/i di costo di riferimento

Percentuale relativa alla spesa per beni e servizi (titolo 1°, interventi 2,3,4,5):

Percentuale relativa alla spesa per investimento

(titolo 2°):

1CG 25 25

LE DOTAZIONI FINANZIARIE AFFIDATE AL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF03 : U.O. Società e enti strumentali

Tit. Funz. Serv. Int. Uscite 2012 2013 2014

TITOLO I - SPESE CORRENTI

1 01 03 02 ACQUISTO DI MATERIE PRIME E/O BENI DI CONSUMO 9.704,16 5.404,24 5.404,24

1 01 03 03 PRESTAZIONI DI SERVIZI 154.161,12 173.666,12 174.048,80

1 01 03 04 UTILIZZO DI BENI DI TERZI 35.792,13 31.960,32 29.960,40

1 01 03 05 TRASFERIMENTI 101.250,00 0,00 0,00

TOTALETITOLO I - SPESE CORRENTI 300.907,41 211.030,68 209.413,44

TOTALE SPESE DEL CENTRO DI RESPONSABILITA' DIRIGENZIALE SF03 : U.O. Società e enti strumentali 300.907,41 211.030,68 209.413,44

5 LE RISORSE UMANE E STRUMENTALI

Dotazioni di risorse umane

Numero Dotazioni strumentali Numero

Dirigente 1 Personal computer 6

cat D 0 stampanti 6

cat C 4 Numero autorizzazioni accessi Internet 5

cat B 0 Telefoni 6

Totale 5 condizionatori d’aria 1

di cui a tempo parziale 1 uffici (mq) 54

di cui a tempo determinato 0

FIRMA DEL DIRIGENTE FIRMA DEL RESPONSABILE DEL PROGRAMMA

(22)

TABELLA RELATIVA AI RESPONSABILI DEI CENTRI DI COSTO AFFERENTI IL PROGRAMMA Centro di Costo Responsabile

0ST

Stefania Cicatiello

1CG

Antonio Ciavarella

1TP

Attivo ai fini dei residui

2VP

Attivo ai fini dei residui

3PR

Stefania Cicatiello

LE ENTRATE DELLA STRUTTURA

Progr. CdC

Prog Tit. Cat. Ris. Entrate Consuntivo 2009

Consuntivo 2010

Iniziale 2011

Previsione 2012

Previsione 2013

Previsione 2014 SF TITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORRENTI

DE

SF 2 01 2000 CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DELLO STATO PER GLI INTERVENTI RELATIVI AL

T 45.150,00 0 0 0 0 0

SF 2 04 2000 CONTRIBUTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI PER IL

SET 135.450,00 0 0 0 0 0

SF 2 04 4000 CONTRIBUTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI PER IL

SET 0 82.076,25 0 0 0 0

SF 2 05 4510 TRASFERIMENTI DA PARTE DI ALTRI ENTI PUBBLICI PER INTERVENTI NEL

CAMPO 0 27.358,75 0 0 0 0

SF TOTALETITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI 180.600,00 109.435,00 0 0 0 0

SF TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

SF 3 01 8000 ALTRI PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI 2,02 34,59 250 250 250 250

SF 3 04 2000 DIVIDENDI DI SOCIETA' 74.666.877,97 3.639.514,79 82.649.521,00 22.604.415,89 51.800.000,00 51.800.000,00

SF 3 05 8000 ALTRI CONCORSI, RIMBORSI, RECUPERI 338.385,85 1.425.822,25 12.528.000,00 405.256,86 400.000,00 400.000,00

SF TOTALETITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 75.005.265,84 5.065.371,63 95.177.771,00 23.009.922,75 52.200.250,00 52.200.250,00 SF TITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, TRASFERIMENTI DI

CAPITALE

SF 4 01 7000 ALIENAZIONI DI IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE DESTINATE AGLI

INVESTIMENTI 4.672.887,03 0 0 0 0 0

SF TOTALETITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI 4.672.887,03 0 0 0 0 0

SF TITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI

SF 6 05 0000 ALTRI SERVIZI PER CONTO TERZI 0 49.763,19 0 0 0 0

SF 6 06 0000 RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO 10.656,00 11.304,08 54.000,00 53.000,00 0 0

SF TOTALETITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI 10.656,00 61.067,27 54.000,00 53.000,00 0 0

SF TOTALE ENTRATE PER PROGRAMMSF 79.869.408,87 5.235.873,90 95.231.771,00 23.062.922,75 52.200.250,00 52.200.250,00

0ST - STATISTICA E CENSIMENTO

SF 0ST TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

SF 0ST 3 01 8000 ALTRI PROVENTI DEI SERVIZI PUBBLICI 2,02 34,59 250 250 250 250

SF 0ST 3 05 8000 ALTRI CONCORSI, RIMBORSI, RECUPERI 338.385,85 1.027.872,25 12.528.000,00 400.000,00 400.000,00 400.000,00

SF 0ST TOTALETITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 338.387,87 1.027.906,84 12.528.250,00 400.250,00 400.250,00 400.250,00

SF 0ST TITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI

SF 0ST 6 06 0000 RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO 7.300,00 8.299,64 26.000,00 25.000,00 0 0

SF 0ST TOTALETITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI 7.300,00 8.299,64 26.000,00 25.000,00 0 0

SF 0ST TOTALE ENTRATE PER PROGETTO 0ST 345.687,87 1.036.206,48 12.554.250,00 425.250,00 400.250,00 400.250,00

1CG - DIREZIONE E COORDINAMENTO DEL "GRUPPO ROMA CAPITALE"

SF 1CG TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

SF 1CG 3 04 2000 DIVIDENDI DI SOCIETA' 73.002.743,07 1.398.819,89 82.649.521,00 22.604.415,89 51.800.000,00 51.800.000,00

SF 1CG 3 05 8000 ALTRI CONCORSI, RIMBORSI, RECUPERI 0 397.950,00 0 0 0 0

SF 1CG TOTALETITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 73.002.743,07 1.796.769,89 82.649.521,00 22.604.415,89 51.800.000,00 51.800.000,00

SF 1CG TITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI

SF 1CG 6 05 0000 ALTRI SERVIZI PER CONTO TERZI 0 41.995,00 0 0 0 0

SF 1CG 6 06 0000 RIMBORSO DI ANTICIPAZIONI DI FONDI PER IL SERVIZIO ECONOMATO 1.146,00 2.104,44 25.000,00 25.000,00 0 0

SF 1CG TOTALETITOLO VI - ENTRATE PER CONTO TERZI 1.146,00 44.099,44 25.000,00 25.000,00 0 0

SF 1CG TOTALE ENTRATE PER PROGETTO 1CG 73.003.889,07 1.840.869,33 82.674.521,00 22.629.415,89 51.800.000,00 51.800.000,00 1TP - VIGILANZA E CONTROLLO AZIENDE TRASPORTO PUBBLICO E RISORSE PER ROMA

SF 1TP TITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI, TRASFERIMENTI DI

CAPITALE

SF 1TP 4 01 7000 ALIENAZIONI DI IMMOBILIZZAZIONI FINANZIARIE DESTINATE AGLI

INVESTIMENTI 4.672.887,03 0 0 0 0 0

SF 1TP TOTALETITOLO IV - ENTRATE DERIVANTI DA ALIENAZIONI 4.672.887,03 0 0 0 0 0

SF 1TP TOTALE ENTRATE PER PROGETTO 1TP 4.672.887,03 0 0 0 0 0

2VP - VIGILANZA E CONTROLLO AZIENDE AMBIENTE E SOCIETA' DI SERVIZI

SF 2VP TITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

SF 2VP 3 04 2000 DIVIDENDI DI SOCIETA' 1.664.134,90 2.240.694,90 0 0 0 0

SF 2VP TOTALETITOLO III - ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 1.664.134,90 2.240.694,90 0 0 0 0

SF 2VP TOTALE ENTRATE PER PROGETTO 2VP 1.664.134,90 2.240.694,90 0 0 0 0

Riferimenti

Documenti correlati

Il Liberi professionisti incaricati dal Gal Sabino che curano l’istruttoria delle domande di aiuto e di pagamento delle istanze indirizzate all’Organismo Pagatore AGEA inoltrano,

Il Fornitore dichiara di aver preso piena conoscenza della documentazione predisposta ed inviata dal Punto Ordinante in allegato alla Richiesta di Offerta,

L’operazione prevede la concessione di un sostegno, da erogarsi come forma di aiuto forfettario a fondo perduto (supporto in forma di premio), a favore dei soggetti

internet regionale www.lazioeuropa.it nella sezione “PSR FEARS” - sottosezione “Procedure attuative”, come corrette da Det. Per il calcolo del massimale relativo alle

Ecco perche´ non mi sorprende, anzi condivido pienamente, l’idea di fondo della ricerca Lo sviluppo del capitale umano tra innova- zione organizzativa e tecniche di

Corso di Formazione per “attività a rischio elevato di incendio” svoltosi nei giorni 11, 12, 13 e 14 febbraio 2019 con verifica finale di apprendimento

Descrizione SPESE PER IL SOSTEGNO ALLA CREAZIONE E AL CONSOLIDAMENTO DI START-UP INNOVATIVE AD ALTA INTENSITÀ DI APPLICAZIONE DI CONOSCENZA E ALLE INIZIATIVE DI SPIN-OFF DELLA

Il Fornitore dichiara di aver preso piena conoscenza della documentazione predisposta ed inviata dal Punto Ordinante in allegato alla Richiesta di Offerta,