ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Ultime notizie del 07/11/2019
ASSEMBLEA BILANCIO PREVENTIVO ANNO 2020 – 20 novembre 2019 ore 18:30
Ai sensi dell’art. 3 del D.L.L. n. 382 del 23.11.44, si comunica che è indetta l’Assemblea Ordinaria degli iscritti, con il seguente Ordine del Giorno:
1) Approvazione bilancio preventivo 2020;
2) Varie ed eventuali.
L’Assemblea si svolgerà presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rimini in Corso d’Augusto, 213 - Rimini secondo il seguente calendario:
- 1^ convocazione: martedì 19.11.19 alle ore 8,00;
- 2^ convocazione: mercoledì 20.11.19 alle ore 18,30.
IL PRESIDENTE Ing. Andrea Barocci
Riunioni Commissioni Ordine
Commissione Sicurezza
Il giorno lunedì 11 novembre alle ore 18.00 è convocata la Commissione Sicurezza presso la sede dell’Ordine, con il seguente OdG:
- Resoconto della Giornata Nazionale sulla Sicurezza organizzata dal CNI tenutasi a Matera il 25 ottobre;
- Corso di formazione pianificato per dicembre con l’ing. Pierpaolo Neri dell’Asul e con il nuovo responsabile di unità semplice della medicina del lavoro di Rimini Ing. Bertoldo Michele: gli argomenti previsti saranno: 1. macchine e rispettivo utilizzo in sicurezza 2. operato del CSE secondo l’organo di vigilanza Usl.
- Concorso nazionale archivio delle buone pratiche per la salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri temporali e mobili indetto dal CNI e Inail
- Aggiornamento in merito ai lavori della commissione sicurezza di Federazione - Altre ed eventuali.
I coordinatori Ingg Francesca Turci e Riccardo Arfelli
CENTRO PROVINCIALE STUDI URBANISTICI – COMMISSIONE URBANISTICA COMMISSIONE EDILIZIA – C.Q.A.P. - R.U.E.
CONVOCAZIONE CONGIUNTA
Sono convocate per il giorno 27 novembre 2019 dalle ore 18.00 alle ore 19.30 la Commissione Urbanistica e la Commissione Edilizia C.Q.A.P. - R.U.E. con il seguente O.d.g.
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Ultime notizie del 07/11/2019
-Osservazioni al Nuovo Regolamento Urbanistico Edilizio del Comune di Rimini;
-Varie ed eventuali.
Il Coordinatore C.P.S.U.-Commissione Urbanistica Ing. Lina Di Giovanni
Il Coordinatore Commissione Edilizia Ing. Rolando Renzi
Professionisti per il tirocinio professionale guidato – Revisione – Decreto Ministero della Giustizia 03/12/2014 n. 200 - Regolamento recante misure compensative per l’esercizio della professione di ingegnere, di cui all’art. 24 del D.lgs. n. 206 del 09/11/2007.
Tirocinio professionale guidato
Il CNI ha richiesto la revisione dei professionisti disponibili ad essere inseriti nell’apposito elenco, ai sensi dell’art. 8 del decreto in oggetto, in qualità di tutor per i professionisti stranieri che devono svolgere il tirocinio di adattamento relativo alle misure compensative per il riconoscimento del titolo conseguito all’estero. Il Decreto n. 200 del 03/12/2014:
“Regolamento recante misure compensative per l’esercizio della professione di ingegnere, di cui all’art. 24 del D.lgs. n. 206 del 09/11/2007” è in vigore dal 19/01/2015.
Oltre ad istituire, presso il Consiglio Nazionale Ingegneri di Roma, la Commissione per il riconoscimento delle qualifiche professionali di Ingegneri in Italia, il Capo III del Decreto ha istituito il “Tirocinio di adattamento”.
L’art. 7) dispone che il tirocinio ha durata massima di tre anni ed è svolto presso il luogo di esercizio dell’attività professionale di un LIBERO PROFESSIONISTA, denominato “tutor”, con anzianità di iscrizione all’Albo Sezione A e B non inferiore ad 8 anni.
L’art. 8) comma 3 cita che “Per ogni Consiglio provinciale, l’elenco deve comprendere un numero di professionisti sufficiente a coprire le due sezioni e i tre settori di cui l’Albo è stato suddiviso ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 5 giugno 2001, n. 328.
La scelta del PROFESSIONISTA è effettuata dal tirocinante attingendo dall’elenco tenuto dal Consiglio Nazionale Ingegneri di Roma che, annualmente è aggiornato sulla base dei nominativi forniti dagli Ordini Provinciali.
Pertanto a fronte, dell’entrata in vigore del Decreto n. 200 del 03/12/2014, si chiede agli Iscritti interessati di inviare tramite pec ([email protected]), una dichiarazione di disponibilità per essere inseriti nell’elenco dei “tutor” da inviare al Consiglio Nazionale Ingegneri di Roma entro e non oltre il 25 NOVEMBRE 2019 (il modello è scaricabile dal sito: http://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_documento&id=1261
A maggior chiarimento normativo è possibile leggere il Decreto in argomento al seguente link: http://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2159
-/-/-
Comune di Mondaino: bando per CQAP
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2541
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Ultime notizie del 07/11/2019
-/-/-
Comune di Cervia: Istituzione di un elenco telematico di operatori economici per l'affidamento di servizi di architettura e ingegneria
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2561
-/-/-
Comune di Bellaria: indagine di mercato per l'acquisizione di manifestazioni di interesse relativa alla procedura negoziata per l'accordo con unico
operatore economico ai sensi dell'art. 36 c. 3 lettera b) D.Lgs. 50/2016 https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2547
-/-/-
UNIONE PEDEMONTANA: Selezione pubblica per soli esami per assunzione di un’unità di personale a tempo indeterminato ed a tempo part time 18/36 ore settimanali con profilo professionale di Istruttore direttivo tecnico - Servizio sismica –
http://www.unionepedemontana.pr.it/servizi/bandi_concorsi/bandi_fase02.aspx?ID=12442 -/-/-
Anconambiente: avviso di selezione pubblica per la copertura del posto di
"responsabile dell'area illuminazione pubblica e supporto operativi centrali"
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2555
-/-/-
Comune di Alseno: bando di concorso pubblico per la copertura di n. 6 posti a tempo pieno e indeterminato
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2553
-/-/-
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Ultime notizie del 07/11/2019
AESS: Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2019: strumenti e strategie per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2556
-/-/-
Camera di Commercio di Avellino: concorso d'idee per la progettazione dell'area espositiva Irpinia al Vinitaly 2020
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2544
-/-/-
Periti Industriali: Convegno Nazionale "Il Codice di Prevenzione Incendi"- 08 novembre 2019 ore 14:30
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2551 -/-/-
La sicurezza delle attrezzature a pressione: corso valido per aggiornamento ASPP/RSPP
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2554
-/-/-
CLUST-ER BUILD Forum Cooperare nella rigenerazione urbana - 11 novembre ore 10:00 Bologna
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2550 -/-/-
Ordine Ingegneri di Forlì: La Mobilita' sostenibile - 22-23 novembre 2019
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2558 -/-/-
Camera di Commercio della Romagna: corso di formazione in materia di arbitrato
https://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_notizia&id=2543
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Ultime notizie del 07/11/2019
-/-/-
Quote di iscrizione anno 2020
Si comunica che il Consiglio il 23 ottobre u.s., ha deliberato i diritti di segreteria per l’anno 2020. La scadenza del pagamento della quota annuale è invariata al 28 febbraio 2019 mentre la quota è stata ridotta a € 230,00.
- Quota di iscrizione all’Albo Professionale € 230,00 - Quota prima iscrizione e per i primi tre anni € 150,00 - Iscritti che hanno superato il 65° anno di età
e con P.I.V.A. chiusa (si rimanda al punto sottostante) € 150,00 - Iscritte in maternità (si rimanda al punto sottostante) € 150,00
QUOTA AGEVOLATA PER ISCRITTI CHE HANNO SUPERATO IL 65° ANNO DI ETA’ E NON IN POSSESSO DI PARTITA IVA
Si comunica che gli iscritti che hanno superato il 65° anno di età e hanno chiuso la posizione della Partita I.V.A., possono usufruire della quota agevolata pari a € 150,00 anziché € 230,00 inviando una domanda di richiesta scaricabile al seguente link http://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_documento&id=1057 con allegato il modulo di chiusura della P.I.V.A. e trasmettere il tutto entro e non oltre il 30.11.2019 o tramite e-mail ([email protected])
La quota avrà scadenza il 28 febbraio 2019.
(Gli iscritti, che negli anni passati hanno già presentato la richiesta, non devono più comunicarlo).
QUOTA AGEVOLATA PER ISCRITTE IN MATERNITA’
Il Consiglio ha deliberato di applicare la quota ridotta di € 150,00 alle colleghe in maternità per l’anno di iscrizione all’Albo Professionale successivo alla nascita del figlio (la quota agevolata è da intendersi solo per un anno). Per farne richiesta per l’anno 2020, bisogna inviare alla segreteria dell’Ordine, apposito modulo scaricabile al link http://www.ingegneri.rimini.it/?Scheda_documento&id=1058 unitamente al certificato di nascita del figlio entro il 30 novembre p.v.
CANCELLAZIONE PER L’ANNO 2019
Si ricorda che su disposizione del CNI, non è possibile effettuare cancellazioni retrodatate. La cancellazione avviene nella data del primo Consiglio utile dopo la presentazione della domanda corredata di marca da bollo da € 16,00. Quest'ultima dovrà essere presentata entro il 30 novembre di ogni anno, come da Delibera di Consiglio n. 09/15 - 09.01.2015.
Il Consiglio dell'Ordine, con delibera n. 115/17 del 20.12.2017, ha disposto a fronte di diritti di segreteria e spese di gestione pratica un pagamento di importo pari a euro 150,00 per richieste di dimissioni dall'Albo successivamente alla data del 30 novembre di ogni anno fino e non oltre il 30 gennaio dell'anno successivo.
Con la richiesta di cancellazione dall'Albo dovrà essere consegnato in segreteria il timbro
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI
Ultime notizie del 07/11/2019
E’ possibile scaricare il modello di richiesta al seguente indirizzo
http://www.ingegneri.rimini.it/docs/716D_Domanda%20di%20dimissioni%20dall'Albo.pdf
-/-/- Campagna Phishing su PEC
Da qualche giorno, è in atto una intensiva campagna di phishing veicolata su PEC italiane con finti riferimenti a fatture elettroniche firmate (.p7m).
Tale campagna potrebbe essere mirata alla “raccolta di informazioni” in vista di un successivo attacco mirato ed è diretta anche verso indirizzi PEC di soggetti iscritti ad Ordini professionali.
Si consiglia di prendere visione di quanto scritto e consigliato in proposito dalla Agenzia per
l'Italia digitale a questo indirizzo:
https://www.cert-pa.it/notizie/massiva-campagna-di-phishing-veicolata-su-pec-con-finti- riferimenti-a-fatture-firmate-p7m/
Anche l'Agenzia delle Entrate ha fornito utili informazioni e precisazioni con questo
comunicato stampa:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/2081909/077_Com.+st.+Phishing +Pec+14.10.2019/c6e490f2-046c-b7f1-2d77-e70e1f1da358
-/-/-