CONSIGLIO NAZIONALE – STATI GENERALI DELLA PROFESSIONE MEDICA
(Roma, 16-17 maggio 2019)
RELAZIONE DEL PRESIDENTEFILIPPO ANELLI
Testo completo
FILIPPO ANELLI
Documenti correlati
Considerando che il totalitarismo impone ai medici i rispetto delle proprie concezioni a discapito del- la fedeltà ai valori universali della loro professione, vediamo breve-
I nostri pazienti provengono da diverse parti del mondo, ma di fronte alla multiculturalità dobbiamo ribadire il nostro tradizionale ruolo all’interno del rapporto
Questa Corte ha costantemente inquadrato la responsabilità dell’ente ospedaliero nella responsabilità contrattuale, sul rilievo che l’accettazione del paziente
Nella sentenza 13066 del 14 luglio 2004 testualmente leggiamo: Questa Corte ha costantemente inquadrato la responsabilità dell’ente ospedaliero nella responsabilità
Il cambio della domanda si accompagna ai cambiamenti di “chi” domanda e crea un problema di oggettiva e manifesta insufficienza della medicina nei confronti di una nuova società
6) Sono anni che parliamo di burocratizzazione eccessiva della professione medica che ha ridotto il medico ad un semplice “Monsieur Travet”. Questo tipo di politica gestionale
che rischiano di diventare un mero elenco di prestazioni più o meno disponibili ai cittadini senza una contestuale definizione dei Livelli Essenziali di qualità ,
assicurativo a supporto della preparazione di una gara europea, per aggiudicare il servizio assicurativo ai neoiscritti con oneri in parte prevalente a carico della FNOM