• Non ci sono risultati.

FORMATO EUROPEO PER IL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMATO EUROPEO PER IL"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome

S

CURRIA

M

ARCO

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Da settembre 2019

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di impiego

Ufficio di Diretta Collaborazione del Presidente - Struttura di coordinamento e raccordo istituzionale del presidente

Assunzione a tempo determinato e a tempo parziale

• Da marzo a luglio 2019

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro Culturale Pontino S.R.L.

• Principali mansioni e responsabilità Incarico per attività di docente del corso denominato "Strateghi 2020"

• Dal 1° febbraio 2019

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

Toto Holding

Società di riferimento del gruppo Toto, che attraverso le diverse società controllate e collegate, opera nei settori delle concessioni autostradali, delle energie rinnovabili, delle opere pubbliche, della gestione di interporti, sia in ambito nazionale che internazionale.

Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Incarico di supporto professionale sotto forma di consulenza, assistenza e collaborazione nei settori ed attività con riferimento alla Comunità Europea, ai rapporti con essa, alle normative ed ai procedimenti comunitari.

Forme di finanziamenti europei attualmente in essere e/o di futura introduzione; studio della nuova programmazione Europea per il settennato successivo al 2020; inizio, sviluppo e mantenimento di rapporti istituzionali con Commissione Europea, Parlamento Europeo e Consiglio Europeo al fine di strutturare positivo rapporto di lobbying teso a migliorare Direttive e Regolamenti Europei.

Elaborazioni di dossier su tematiche afferenti alle Normative Europee.

• Dal 2019

(2)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Elezioni Regionali Abruzzo 2019 - Comitato elettorale candidato presidente Marco Marsilio

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza strategica e assistenza continua nel corso di tutta la campagna elettorale attraverso attività di marketing politico, mediante l’uso professionale dei media tecnologici. Elaborazione e trasmissione del messaggio della campagna elettorale, consulenza per le politiche pubbliche definite all’interno di specifiche aree di attività di governo. Management strategico del processo decisionale pubblico, allo scopo di facilitare il rapporto tra la politica, le imprese e la società.

• Dal 1° giugno 2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Gruppo Parlamentare di Fratelli D'Italia presso il Senato della Repubblica- Roma

• Principali mansioni e responsabilità Servizio di consulenza per promuovere e realizzare studi, analisi e approfondimenti inerenti a materie riguardanti le politiche europee e le tematiche afferenti agli aspetti comunitari, predisponendo elaborati da mettere a disposizione dei senatori e degli uffici del Gruppo parlamentare.

• Dal 2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

World Farmers’ Organization – Roma

Organizzazione internazionale a carattere non governativo, costituita da circa 80 organizzazioni agricole provenienti da 54 Paesi del mondo, ampiamente rappresentativi dei cinque continenti.

Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Servizio di assistenza in materia di progettazione nazionale, europea ed internazionale per cogliere le opportunità offerte dalle normative vigenti. Attività di scouting sulle opportunità di finanziamento dell’associazione favorendo la produzione dei documenti necessari alla realizzazione dei progetti.

• Dal 2018

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Fiepet Confesercenti - Roma

• Tipo di azienda o settore Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici

• Tipo di impiego Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Servizio di consulenza per promuovere, valorizzare e tutelare la tradizione gastronomica tipica della città di Roma, dei prodotti locali e dei luoghi di produzione a livello nazionale ed internazionale.

• Da ottobre a novembre 2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Elezioni Rinnovo Municipio X della città di Roma - Comitato elettorale candidata presidente Monica Picca

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza strategica e assistenza continua nel corso di tutta la campagna elettorale attraverso attività di marketing politico, mediante l’uso professionale dei media tecnologici. Elaborazione e trasmissione del messaggio della campagna elettorale, consulenza per le politiche pubbliche definite all’interno di specifiche aree di attività di governo. Management strategico del processo decisionale pubblico, allo scopo di facilitare il rapporto tra la politica, le imprese e la società.

• Maggio-Giugno 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Elezioni Consiglio Comunale della città di Roma - Comitato elettorale Giorgia Meloni

• Principali mansioni e responsabilità Consulenza strategica e assistenza continua nel corso di tutta la campagna elettorale attraverso attività di marketing politico, mediante l’uso professionale dei media tecnologici. Elaborazione e trasmissione del messaggio della campagna elettorale, consulenza per le politiche pubbliche definite all’interno di specifiche aree di attività di governo. Management strategico del processo decisionale pubblico, allo scopo di facilitare il rapporto tra la politica, le imprese e la società.

• 2016-2017

(3)

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Smartnet - Roma

• Tipo di azienda o settore Commercio on line

• Tipo di impiego Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Consulente in materia di internazionalizzazione e di esperto nel settore agroalimentare italiano.

• dal 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi Link Campus University

• Tipo di azienda o settore Università Privata

• Principali mansioni e responsabilità Membro del Consiglio Direttivo di Polis Scuola Universitaria per la formazione politica con la responsabilità di tre corsi specifici.

• dal 2014 al 2017 Consorzio agroalimentare Kibo nato da un gruppo di produttori del settore agroalimentare con lo scopo di promuovere la cultura enogastronomica del territorio in Italia e all’estero attraverso attività che promuovano e rafforzino la “filiera corta”, arrivando nel modo più diretto possibile dal produttore al consumatore finale

• Tipo di azienda o settore Agroalimentare

• Principali mansioni e responsabilità Presidente del consorzio

• dal 2014 al 2016 Italian Vision Group S.r.l. ha per oggetto attività di consulenza e servizi per il turismo, quali l’ideazione, realizzazione, promozione, organizzazione e intermediazione di pacchetti turistici in Italia e all’estero.

• Tipo di azienda o settore Turismo

• Principali mansioni e responsabilità Presidente

• dal 2014 al 2016 M.Ro. S.r.l.s. che supporta le piccole e medie imprese in Italia e nell’UE nei processi aziendali di internazionalizzazione e di innovazione aiutandole a sviluppare la gestione aziendale

• Tipo di azienda o settore Servizi di consulenza

• Principali mansioni e responsabilità Socio

• dal 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro La Sapienza, Università di Roma

• Tipo di azienda o settore Università - Master in Europrogettazione

• Principali mansioni e responsabilità Docenze relative ai principi di economia dell'integrazione europea, competenze e risorse comunitarie; bilancio dell'Unione Europea; politica comunitaria di coesione e fondi strutturali, proposte progettuali, aspetti finanziari, budget e programmi comunitari.

• giugno 2009 - luglio 2014

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Parlamento Europeo – Bruxelles e Strasburgo

• Tipo di azienda o settore Istituzione

• Tipo di impiego Parlamentare Europeo

• Principali mansioni e responsabilità Relatore per l’istituzione dell’Anno del Volontariato Membro della Delegazione per le relazioni con l’Iran

Membro della Delegazione per le relazioni con i paesi del Mashreq Membro della Commissione per lo Sviluppo Regionale

Membro dell’Assemblea parlamentare dell’Unione per il Mediterraneo

Volontariato Transfrontaliero, creazione del passaporto europeo delle competenze

Relatore del Regolamento Eurosur, nuovo sistema di sorveglianza delle Frontiere sull’immigrazione e il traffico di sostanze illecite

Relatore del Regolamento Capitali Europee della Cultura per contribuire al riavvicinamento dei popoli e fare emergere la ricchezza della diversità culturale mettendo in evidenza gli aspetti comuni delle culture europee

• 2005 - 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Regione Lazio Roma

• Tipo di azienda o settore Istituzione

• Tipo di impiego Contratto a tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità Segreteria del Presidente della XVIII commissione consiliare permanente “Vigilanza sul pluralismo dell’informazione”

(4)

• 2004 – 2008

• Tipo di azienda o settore Italia Previdenza – Società Italiana di Servizi per la Previdenza Integrativa Spa.

• Principali mansioni e responsabilità Membro del Consiglio di Amministrazione

• 2001 - 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Modavi

• Tipo di azienda o settore Associazione di Promozione Sociale

Presidente nazionale

• Principali mansioni e responsabilità Rappresenta l’Associazione in eventi nazionali ed internazionali, in organismi, consulte ed ambiti istituzionali italiani ed Europei. Si occupa, in particolare, di interventi tesi all’inclusione sociale di persone socialmente svantaggiate, promuove attività di volontariato in Italia e all’estero. In particolare segue iniziative di volontariato in Romania, Argentina, Sahara Occidentale, Israele.

• 2000 – 2001 Consulenze e progetti

• Tipo di azienda o settore Società di Consulenza e progettazione su programmi di finanziamento pubblici e privati tesi ad incentivare l’imprenditoria

• Tipo di impiego Consulente

• Principali mansioni e responsabilità Progettazione di interventi a sostegno dell’imprenditoria giovanile

• 1996 – 2001

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile segreteria organizzativa dirigenziale, dove ha svolto mansioni di coordinamento e public relation

(5)

INCARICHI

• dal 2014 Presidente dell’Associazione Centro Studi Nuova Europa. Questa associazione ha lo scopo di diffondere e promuovere i valori della libertà e della democrazia, trasmettere la cultura ed i valori della tradizione italiana ed europea, promuovere rapporti di carattere internazionale anche con enti associazioni e fondazioni straniere, svolgere attività di ricerca scientifica di particolare interesse sociale, direttamente ovvero per il tramite di Università, Enti di ricerca ed altre Fondazioni o Istituzioni.

• da Giugno 2009 a luglio 2014 Deputato al Parlamento Europeo.

• nel 2009 Ha seguito per il Ministro della Gioventù le attività di volontariato e di protezione civile.

• dal 2006 al 2008 Affianca il Vicepresidente della Camera dei Deputati nelle questioni inerenti il volontariato, il terzo settore e le iniziative inerenti l’inclusione sociale.

Febbraio 2007 Eletto Presidente del Comitato “Notte Bianca della Solidarietà” per la realizzazione nel Comune di Roma della Notte Bianca di solidarietà.

• dal 2005 al 2006 Membro della Giunta esecutiva della Federazione Nazionale Unimpresa Opere Sociali.

• dal 2005 al 2008 Membro della Consulta degli Esperti delle Tossicodipendenze della Presidenza del Consiglio.

• da giugno 2004 a giugno 2006 Membro del Consiglio Nazionale del Forum Permanente del Terzo Settore.

• dal 2004 al 2008 Membro del Consiglio d’Amministrazione di Italia Previdenza – Società Italiana di Servizi per la Previdenza Integrativa Spa.

• da aprile 2003 Partecipa, presso il Ministero delle Comunicazioni, alla Commissione di stesura del Codice di autoregolamentazione “Minori ed internet”

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• dal 1985 – al 1991

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Il corso di Laurea in Scienze Politiche ed in particolare l’indirizzo storico-politico, prevede l’approfondimento di materie storiche, filosofiche ed internazionali oltre che, nel biennio propedeutico comune, elementi di diritto, economia e due lingue straniere.

• Qualifica conseguita Laurea in Scienze Politiche

• Date dal 1980 – al 1985)

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Istituto Maria Adelaide di Roma

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Liceo Classico

• Qualifica conseguita Diploma di scuola media superiore

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura OTTIMA

• Capacità di scrittura BUONA

• Capacità di espressione orale OTTIMA

(6)

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

Tutte le esperienze, professionali e non, che ho svolto hanno presupposto una spiccata propensione alle relazioni interpersonali che rappresenta una mia dote personale. Infatti in tutte le attività in cui mi sono cimentato, dalle segreterie direzionali, al Parlamento Europeo,alla promozione sociale o, recentemente, alla rappresentanza di un Consorzio agroalimentare o allo sviluppo di percorsi di internazionalizzazione per le imprese hanno accresciuto le mie competenze comunicative e relazionali, hanno potenziato le mie capacità nel lavoro di squadra sia come membro del team sia come leader. L’ambito prevalentemente internazionale del mio know how ha naturalmente favorito i miei rapporti in ambiti ed ambienti multiculturali arricchendo la mia visione delle cose ed aprendo le possibilità di confronto e conoscenza.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Ho ottime capacità organizzative ed ottime capacità di coordinamento di persone che, nei diversi ambiti professionali e funzionali, lavorano con me per il raggiungimento di diversi tipi di obiettivi. Ho cominciato nelle attività di volontariato coordinando progetti nazionali ed internazionali di volontariato in Italia ed all’estero, pianificando le attività sia da un punto di vista organizzativo che economico. Ho proseguito nelle attività professionali accentuando queste specificità.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

Ottima conoscenza di Office, uso abituale di e-mail, internet e di social.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

Ho una propensione alla scrittura, alla sintesi ed all’analisi dei testi alla lettura.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

Ho una grande esperienza nel privato sociale dove mi sono occupato dell’ideazione, coordinamento o supervisione di progetti internazionali, nazionali, regionali e locali. In particolare ho lavorato molto sulla prevenzione ed il contrasto di patologie legate al disagio giovanile quali la dipendenza dalle sostanze stupefacenti, il gioco d’azzardo e l’abuso di alcool.

Ho supervisionato iniziative svolte in favore di persone non autosufficienti con progetti mirati agli anziani e a persone diversamente abili. Ho svolto e supervisionato, recandomi anche in loco, attività di volontariato in Romania, in favore di minori malati di Aids; in Argentina, per aiutare ragazzi in stato di abbandono ed in condizioni di povertà, realizzando un comedor; nel Sahara Occidentale, per la realizzazione, l’invio e allestimento di un desalinatore per il popolo Saharawi;

in Israele, per l’invio di volontari italiani presso centri socio sanitari israeliani d’avanguardia. Ho partecipato, in qualità di relatore, a numerosi convegni e seminari ed ho rappresentato l’associazione di cui ero presidente in contesti Istituzionali nazionali ed internazionali.

P

ATENTE O PATENTI Patente B

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003 Roma, 10 febbraio 2017

Marco Scurria

---

Riferimenti

Documenti correlati

Università degli Studi di Roma "La Sapienza" — Scuola Diretta a Fini Speciali Dirigente dell'Assistenza Infermieristica con votazione finale 50/50 e lode

2011-15: progetto esecutivo (con successiva futura direzione lavori) delle opere stradali e impiantistiche di riqualificazione e sistemazione della via Duca degli Abruzzi in

di morte ad 1 anno di un’ampia popolazione di pazienti con sindrome coronarica acuta. Prognosi a breve e lungo termine delle sindromi coronariche acute in base alla velocità

113 e ss.mm.ii., recante: «Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale

Referente della Convenzione tra Dipartimento di Architettura dell’Università di Cagliari e Centro per la Giustizia Minorile per la Sardegna, finalizzata alla realizzazione di

Aprile 2017 Corso di aggiornamento sulla professione infermieristica “NURSING SENSITIVE OUTCOME, STUDIO MULTICENTRICO NAZIONALE: PRESENTAZIONE DEI RISULTATI” C

Il coordinatore dovrà controllare il rispetto dei piani di sicurezza da parte del direttore di cantiere e, pertanto, verificare la concreta attuazione del piano di coordinamento e

A SUPPORTO DELLE UNITA’ OPERATIVE DI DIABETOLOGIA NELLE ATTIVITA’ DI DIAGNOSI, CURA E PREVENZIONE DEL “PIEDE DIABETICO”.