INFORMAZIONI PERSONALI
Maria Chiara Massenz
Dirigente Scolastico I.C. Santa Lucia di Piave +39 0438 460133
SessoF| Data di nascita| NazionalitàItaliana
ESPERIENZA
PROFESSIONALE
OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO DICHIARAZIONI PERSONALI
POSIZIONE RICOPERTA
Incarico attuale: Dirigente Scolastico presso I.C. Santa Lucia di Piave (TV) (dal 01/09/2012)
TITOLO DI STUDIO
Laurea in Lingue e Letterature Straniere conseguita l'08/03/1993 presso Università degli Studi di Venezia -Cà Foscari con votazione di 110/110 e lode
Diploma di pianoforte conseguito il 28/06/1985 presso Conservatorio Statale di Musica di Bologna con votazione di 9/10.
DICHIARAZIONI PERSONALI
Esperienza come Componente esterno dei Comitati per la valutazione dei docenti dell'I.S.I.S.S. "Cerletti" di Conegliano e dell'I.C. di Vazzola (TV) dall'A.S. 2015/16.
Componente Nuclei di Valutazione dei Dirigenti scolastici dal 2017.
Tutor per azioni di accompagnamento e supporto ai NiV nell’implementazione del SNV
dal 01/09/2012 ad oggi
Istituzione scolastica : IC SANTA LUCIA DI PIAVE (TVIC853008), via Foresto est 1/B, Santa Lucia di Piave (TV), tel. +39 0438 460133 sito web: www.icsantaluciadipiave.gov.it
Tipo incarico : Dirigente Scolastico, Effettivo
dal 01/09/2007 al 31/08/2012
Istituzione scolastica I.T.I.S. "GALILEI" - CONEGLIANO (TV )
Tipo incarico : DOCENTE A T. IND. DI LINGUE E CIVILTA' STRANIERE: INGLESE
dal 01/09/2001 al 31/08/2007
Istituzione Scolastica:I.P.S.I.A. "PITTONI" - CONEGLIANO (TV)
Tipo incarico : DOCENTE A T. IND. DI LINGUE E CIVILTA' STRANIERE: INGLESE dal 12/12/2000 al 31/08/2001
Istituzione Scolastica: I.T.G. "CASAGRANDE" - PIEVE DI SOLIGO (TV)
Tipo incarico : DOCENTE A T. IND. DI LINGUE E CIVILTA' STRANIERE: INGLESE dal 01/09/1993 al 11/12/2000
LICEO LINGUISTICO PARITARIO "IMMACOLATA" - CONEGLIANO(TV) Tipo incarico : DOCENTE DI LINGUE E CIVILTA' STRANIERE: INGLESE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
COMPETENZE PERSONALI
SCUOLA MEDIA PARITARIA "IMMACOLATA" CONEGLIANO (TV)
Tipo incarico : DOCENTE DI EDUCAZIONE MUSICALE dal 01/09/1986 al 02/04/1990
SCUOLA MEDIA STATALE DI SAN VENDEMIANO (TV) Tipo incarico : DOCENTE A T.IND. DI EDUCAZIONE MUSICALE
Da settembre 1983 al 08/03/1993 (data conseguimento)
Laurea in Lingue e Letterature straniere Votazione 110/110 e Lode
Livello 7 EQF
Università degli Studi di Venezia - Cà Foscari
▪
Lingua e Letteratura Inglese; Lingua e Letteratura Tedesca; Lingua e Letteratura Italiana;Lingua e letteratura italiana moderna e contemporanea; Storia dell'arte; Storia dell'arte moderna e contemporanea; Filologia germanica; Storia della critica
letteraria;Storia della Musica; Letteratura anglo-americana; Bibiliografia e biblioteconomia
Da settembre 1974 al 28/06/1985(data conseguimento)
Diploma di Pianoforte
Livello 6 EQFConservatorio Statale di Musica "G.B. Martini" - Bologna - votazione 9/10
▪
esecuzione pianistica; storia della musica; armonia complementare; teoria, solfeggio e dettato musicale
Da settembre 1978 al 28/07/1983
Diploma di Maturità Linguistica Votazione 60/60
Livello 4 EQF
Liceo Linguistico "S. Dorotea" - Oderzo (TV)
▪
Lingua e Letteratura Inglese; Lingua e Letteratura Francese; Tedesco; Lingua e letteratura Italiana; Geografia; Storia; Filosofia; Matematica; Storia dell'arte; Latino; Fisica; Scienze (biologia, chimica, geografia astronomica); Educazione Fisica.
dal 01/01/1989 al 20/12/1992 (data conseguimento 08/12/1992)
Diploma Superiore di alto perfezionamento pianistico con votazione di 9/10 Accademia Musicale Pescarese - Pescara
▪
Esecuzione pianistica solistica , cameristica e con orchestra
Lingua madre Italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
Inglese C2 C2 C2 C2 C2
Tedesco B2 B2 B2 B2 B2
Francese B2 B2 B2 B2 B2
Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative ▪ competenze comunicative e relazionali efficaci anche nelle lingue straniere, acquisite durante esperienze e soggiorni di studio all'estero (Inghilterra, Germania, Francia), e attraverso esperienze direttive come un'esperienza di welfare director per Study Tours a Bath (GB), un'esperienza di vicedirettore presso l'Istituto Musicale "A.Benvenuti" di Conegliano (TV) e attraverso l'esperienza di Dirigente scolastico.
Competenze organizzative e
gestionali ▪ leadership (buone)
▪ valutazione (buone)
▪ gestione delle risorse umane (buone)
▪ organizzazione di corsi linguistici sia dal punto di vista didattico che organizzativo (ottime)
▪ organizzazione di eventi (concerti - concorsi) per studenti (buone)
Le competenze descritte sono state acquisite grazie all'esperienza come Dirigente di un Istituto Comprensivo di circa 100 docenti, 5 ass. amm.vi e circa 20 coll. scolastici, e alle esperienze di Welfare director e di vicedirettore di Istituto Musicale nominate nel punto precedente. Per quanto riguarda le esperienze di valutazione, dall'A.S. 2015/16 è membro esterno dei Comitati di valutazione dei docenti dell'I.S.I.S.S. "Cerletti" di Conegliano e dell'I.C. di Vazzola (TV).
Competenze professionali ▪ Ottima conoscenza e pratica della lingua inglese e della didattica delle lingue acquisite, oltre che nel corso degli studi secondari e universitari, in numerosi corsi di lingue all'estero (Inghilterra, Irlanda) e nell'insegnamento dell'Inglese dal 1993 al 2012 presso Istituti di Istruzione Superiore Statali e Paritari.
▪ Ottime competenze di esecuzione pianistica e della didattica della musica, in particolare della didattica pianistica, acquisite attraverso la frequenza di numerosi corsi di perfezionamento pianistico (con Bruno Mezzena, Aquiles Delle Vigne,..) dal 1985 al 2010, oltre che alla pratica musicale sviluppata attraverso concorsi nazionali e concerti solistici, in formazioni cameristiche e con orchestra. Insegnamento del pianoforte presso Istituti Musicali dal 1985 al 2000.
▪ Buona conoscenza e pratica delle lingue tedesca e francese, acquisite nel corso degli studi e attraverso la frequenza di corsi di lingue all'estero (tedesco), in particolare presso l'Università di Heidelberg .
▪ Competenze di traduzione letteraria acquisite nel corso di laurea.
▪ Buone competenze di interpretariato acquisite in un corso specifico all'Università di Salford (Manchester) (1986) e nella pratica in occasione di conferenze e congressi tra cui "IDEAmed:
Identity and Education across the Mediterranean; curriculum, pedagogy and practice" 2006, Seville, Spain organizzato da The University of the Middle East Project.
Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE
Elaborazione delle informazioni
Comunicazione Creazione di
Contenuti Sicurezza Risoluzione di
problemi
Utente intermedio Utente intermedio Utente base Utente intermedio Utente base Livelli: Utente base - Utente intermedio - Utente avanzato
Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
buona padronanza degli strumenti di Office (elaboratore di testi, foglio elettronico (discreta padronanza), software di presentazione) acquisita attraverso il CORSO DI FORMAZIONE "INFORMATICA DI BASE" CORSO A - PIANO NAZIONALE FORMAZIONE INSEGNANTI SULLE
TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - USR VENETOdal 01/09/2002 al 31/08/2004.
conoscenza dei principali applicativi della G-suite acquisita attraverso il Corso per Dirigenti Scolastici "E-leadership:comunicazione efficace nella scuola dell'innovazione" nell'ambito del PNSD presso l'I.S.I.S.S. "F. Besta " di Treviso (24/08/2016 - 05/12/2016 per un totale di 30 ore).
Altre competenze ▪ Ha lavorato in qualità di apprendista (estate 1982) presso il maglificio sportivo "De Marchi" di San Vendemiano (TV), sviluppando competenze nell'ambito manuale/pratico;molto utile è stata
ULTERIORI INFORMAZIONI
Dal 19/12/2016 al 22/05/2018:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di Dirigente Scolastico, tra cui:
-Seminario Regionale “Prime indicazioni sul Regolamento per la protezione dei dati e la Pubblica Amministrazione” (Padova, 22/05/2018, Anna Armone, USR Veneto)
-Seminario Regionale “PON: Approfondimenti tematici per l’attuazione degli interventi” (Padova, Liceo Modigliani, 15/05/2018, Scuola polo I.C. Casteller di paese –TV)
- Seminario Regionale “Competenze – valutare in pratica” (I.I.S. “L:Calabrese-P.Levi” S.Pietro in Cariano –VR, USR Veneto)
- Corso di formazione avanzato “Sostenere e accompagnare le istituzioni scolastiche
nell’Implementazione del Sistema Nazionale di Valutazione”, USR Veneto gennaio- marzo 2018 (27/27 ore) – Padova IIS “Einaudi”
- Incontro di formazione dei nuclei di Valutazione dei Dirigenti Scolastici 06/09/2017 presso Liceo Canova – TV – USR Veneto
- Seminario di studio “Valutare le competenze – prospettive e strumenti” - USR Veneto – Padova, Liceo Modigliani 19/05/2017
- Corso di formazione per Dirigenti scolastici e Nuclei di Valutazione di cui all’art.27 c.1 e 2 del D.M.663/2016 – USR Veneto - Treviso, aprile/maggio 2017 per un totale di ore 6/6 per attività di formazione e 9/9 per attività di laboratorio
-Corso di formazione “Disturbi del comportamento e della relazione: dall’osservazione nel contesto educativo alle tecniche di intervento”, USR Veneto, presso I.T.T. “Da Collo” dal 6 marzo al 10 aprile 2017 per un totale di ore 6.
- Seminario di studio “RAV infanzia” – USR Veneto – presso Liceo Modigliani, Padova, 16/02/2017 - Seminario “Il procedimento di valutazione del dirigente scolastico, teorie, norme e strumenti”, INVALSI, Padova 14 e 15 febbraio 2017 (18 ore)
- corso MIUR e-learning “FESR gestione documenti e certificazioni” – 4 ore WBT dal 19/12/2016 al 27/01/2017
- corso MIUR e-learning “La sicurezza informatica nelle Istituzioni scolastiche: un processo in continua evoluzione – 8 ore WBT
l'osservazione dell'organizzazione del lavoro all'interno dell'azienda.
▪ E' stata tutor scolastico per le attività di stage presso l'IPSIA "Pittoni" di Conegliano, visitando molte aziende locali e traendone spunto per l'organizzazione di visite da parte dei ragazzi della Secondaria di I° grado dell'I.C. di Santa Lucia presso le aziende del territorio nell'ambito delle attività di
orientamento scolastico.
Patente di guida Patente di guida Cat. B
Pubblicazioni Presentazioni Progetti Conferenze Seminari Riconoscimenti e premi Appartenenza a gruppi / associazioni Referenze Menzioni Corsi Certificazioni
dal 02/10/2015 al 10/12/2016:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di Dirigente Scolastico, tra cui:
- Corso per Dirigenti Scolastici "E-leadership:comunicazione efficace nella scuola dell'innovazione"
nell'ambito del PNSD presso l'I.S.I.S.S. "F. Besta " di Treviso (24/08/2016 - 05/12/2016 per un totale di 30 ore)
- Seminario di formazione "La Valutazione dei Dirigenti Scolastici" presso I.I.S. "Einaudi- Scarpa" di Montebelluna (ANP, 18/11/2016)
- Corso MIUR "Piattaforma INDIRE GPU avvio delle attività" articolato in FAD e 5 ore WBT(12/10/2016 - 09/11/2016)
- Corso di formazione Italiascuola "Gli interventi da fare subito in materia di trasparenza" presso ITT Mazzotti - Treviso (20/09/2016)
- Corso di formazione Italiascuola "Il nuovo codice dei contratti" presso IPSSAR "Alberini" Villorba (TV) (26/05/2016)
- Corso di formazione Italiascuola "La gestione dell'organico potenziato" presso ITT Mazzotti - Treviso (23/03/2016)
- Seminario di approfondimento "PON 2014/2020 - Progetti a valere sul FESR afferenti all'Avviso prot. n. 9035 del 13.07.2015 (LAN/WLAN), Padova, Liceo Modigliani, 15/02/2016
-Progetto MIUR "Io conto" dal 13/11/2015 al 04/12/2015 presso IC2 Conegliano (TV) -Incontro di formazione "Burnout e insegnanti problematici - aspetti gestionali e documentali"
(Treviso, 09/11/2015, USR Veneto, relatore V. Lodolo D'Oria)
-Seminario "Promuovere la valutazione come opportunita' di miglioramento" (Treviso, 01/12/2015, USR Veneto, relatore D.Previtali)
-Seminario "Il Piano di Miglioramento: metodi, strumenti, opportunita' per l'accompagnamento"
(Treviso, 11/12/2015, USR Veneto, relatore M.Faggioli)
- Seminario "Il Piano di Miglioramento e il Piano Triennale dell'Offerta Formativa" (Treviso, 16/12/2015, USR Veneto, relatore D.Cristianini)
-Corso di formazione "La Legge 107/2015 Buona Scuola" (Treviso, 21/12/2015, Italiascuola) -Seminario "Valorizzazione del personale docente (e dintorni)" (Treviso, 15/01/2016, USR Veneto, relatore Avv. dello Stato Dott.ssa L.Paolucci
dal 01/09/2015 al 01/10/2015:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di Dirigente Scolastico, tra cui:
-Corso MIUR "Uso efficace degli strumenti ICT per la gestione dei Siti Web dell'Open Government e Trasparenza Amministrativa"(dal 04/06/2015 al 09/07/2015) articolato in FAD e WBT
-Corso MIUR "I rapporti di lavoro a tempo determinato nelle Istituzioni Scolastiche, gestione giuridica e liquidazione delle competenze- SCUOLA" (dal 01/07/2015 al 08/07/2015) articolato in FAD e WBT -Seminario di aggiornamento sulla Legge 107/2015 (Treviso, 18/09/2015, Dirscuola - ANP)
-Corso di formazione "I programmi di miglioramento nelle scuole" (Veneto Streaming Educational System, ITIS "Galilei" Conegliano, 05/10/2015)
- Convegno Regionale ANDIS "Dall'autovalutazione al Piano Triennale dell'Offerta Formativa" (Ve- Mestre, 01/10/2015)
dal 01/01/2015 al 31/08/2015:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di Dirigente Scolastico, tra cui:
-Incontro di informazione e aggiornamento sulle principali tematiche di gestione della sicurezza (Treviso, 04/02/2015, USR Veneto)
-Corso MIUR "Fatturazione elettronica - quadro di riferimento e addestramento all'utilizzo delle funzionalita'" ( dal 17/02/2015 al 07/03/2015) articolato in FAD e WBT
-Corso di formazione "Le recenti novita' normative sulla Legge 104/92"(Villorba -Treviso, 27/02/2015, Italiascuola)
- Giornata di studio "L'Orientamento nella transizione dal primo al secondo ciclo di istruzione"
(Venezia-Mestre, 17/03/2015, USR Veneto)
-Corso di formazione "Il nuovo servizio nazionale di valutazione" (Venezia-Mestre, 19/03/2015, Italiascuola)
-Seminario provinciale indicazioni nazionali 2012 (I.S.I.S.S. “Da Collo” Conegliano (Miur – Reti di Treviso e Belluno, 30/03/2015)
-Corso MIUR " Split payment" ( dal 14/04/2015 al 20/04/2015) articolato in FAD e WBT
-Convegno "Competizione o cooperazione? Le relazioni professionali ed educative nella scuola di Renzi" (Quinto di Treviso, 17/04/2015, Irfed- Irsef Istituto di Ricerca, Studi, Formazione e
Documentazione Sede Nazionale)
-Corso di formazione "I casi critici nella gestione del personale della scuola" (Treviso, 07-08/05/2015, Italiascuola)
-Corso di formazione "Conoscere i PON in attesa dell'uscita dei bandi annunciati dal MIUR" (Villorba- Treviso, 18/06/2015, Italiascuola)
dal 01/09/2013 al 31/12/2014:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di Dirigente Scolastico, tra cui:
-Incontro di formazione "Misure di accompagnamento per la realizzazione delle Indicazioni Nazionali 2012 per il curricolo della scuola dell'Infanzia e del Primo Ciclo di Istruzione" (Padova, 05/11/2013, USR Veneto)
-Convegno "Bisogni Educativi Speciali - Come orientarsi - Normativa e aspetti pedagogici" (Treviso, 28/11/2013, Irfed- Irsef Istituto di Ricerca, Studi, Formazione e Documentazione Sede Nazionale) -Corso MIUR "Trasparenza Amministrativa per i Dirigenti Scolastici" (dal 02/12/2013 al 28/12/2013) articolato in FAD e WBT
-Corso di formazione "Le nuove norme sui libri di testo e sulla fruizione dei contenuti digitali" (Villorba - Treviso, 20/03/2014, Italiascuola)
-Seminario Regionale " Rilevazioni INVALSI - Apprendimenti 2013/2014" (Treviso, 09/04/2014, USR Veneto)
-Corso di formazione "Il Codice dei contratti nelle Istituzioni Scolastiche" (Villorba -Treviso, 29/04/2014, Italiascuola)
-Corso di formazione "La vigilanza degli alunni a scuola" (Villorba -Treviso, 20/05/2014, Italiascuola) dal 01/01/2013 al 31/08/2013:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di Dirigente Scolastico, tra cui:
-Incontro di informazione e aggiornamento sulle principali tematiche di gestione della sicurezza (Treviso, 23/01/2013, USR Veneto)
-Conferenza di servizio MIUR sulla valutazione e autovalutazione delle istituzioni scolastiche autonome (Treviso, 15/02/2013, USR Veneto)
- "Come sta cambiando il mondo delle dipendenze nel mondo giovanile. Adolescenti, dipendenza da internet, gioco e possibili strategie"(Conegliano,09/04/2013 ,Ass. La Nostra Famiglia)
- Convegno “La scuola che brucia”: Ridare dignità alla professione docente e prevenire il burnout (Treviso 17/04/2013 – Ass. Proteo Fare Sapere Treviso)
-Corso di formazione "Come acquistare su Consip/MEPA" (Villorba-Treviso, 11/04/2013, Italiascuola) -Seminario Regionale "Agire in rete: tra buone prassi in atto e prospettive future" (Padova,
18/04/2013), USR Veneto, Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori Regione Veneto, Giunta Regionale del Veneto Direzione Servizi Sociali, Direzione Formazione)
-Seminario Regionale "Rilevazioni INVALSI - Apprendimenti 2012/2013" (Treviso, 19/04/2013, USR Veneto)
-Incontro di formazione “Misure minime ed idonee di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni” (Treviso, 02/05/2013, Rete Privacy II.SS. Provincia di Treviso c/o IT “Riccati- Luzzatti” Treviso)
-Seminario di studio "Formazione Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione" (Treviso, 29/05/2013, UST Treviso)
dal 27/08/2012 al 31/12/2012:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di Dirigente Scolastico, tra cui:
-Corso "Da oggi Dirigente: l'agenda dei primi 100 giorni" (Treviso, 27-28/08/2012, ANP-Dirscuola) -Laboratorio nuovi Dirigenti Scolastici "Consigli ai debuttanti"( Verona, 6-7/10/2012, Di.S.A.L.) -Seminario di formazione "Il Dirigente Scolastico, il progetto di staff ed i limiti delle deleghe" (Treviso, 11/10/2012, ANP-Dirscuola)
-Convegno Regionale "Indicazioni:cosa c'e' di nuovo: dalle indicazioni al curricolo di scuola. Compiti del Dirigente Scolastico e delle figure di staff" (Venezia-Mestre, 17/10/2012, ANDIS Regionale Veneto)
-Seminario Regionale "Inter-agire nel miglior interesse del minore, convergenze e criticita' nella comunicazione tra scuola/formazione e servizi sociali territoriali del Veneto" ( Padova, 30/10/2012, USR Veneto, Regione Veneto Ufficio protezione e pubblica tutela dei minori, Giunta Regionale del Veneto Direzione Servizi Sociali, Direzione Formazione)
-Corso di formazione "La nuova convenzione di cassa" (Villorba, TV, 31/10/2012, Italiascuola) -Corso di formazione "Le procedure di acquisto di beni e servizi attraverso la piattaforma Consip"
(Villorba, TV, 19/12/2012, Italiascuola).
dal 01/09/2002 al 31/08/2004:
CORSO DI FORMAZIONE "INFORMATICA DI BASE" CORSO A - PIANO NAZIONALE FORMAZIONE INSEGNANTI SULLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE - USR VENETO
dal 01/10/1985 al 12/08/2012:
Partecipazione a convegni, corsi di aggiornamento e formazione in qualita' di docente di Educazione musicale e di docente di Lingue e civiltà straniere - Inglese in Italia e all'estero su aspetti didattici e formativi relativi ai ruoli ricoperti.
Partecipazione a corsi di perfezionamento pianistico e masterclasses.
CONCORSI:
dal 12/10/2011 al 08/06/2012 :
VINCITRICE CONCORSO ORDINARIO PER ESAMI E TITOLI PER DIRIGENTI SCOLASTICI D.D.G. 13/07/2011
dal 21/12/1999 al 31/08/2000:
ALLEGATI
F.to Maria Chiara MASSENZ
_________________________
Conegliano Veneto, li 14/07/2018
VINCITRICE DI CONCORSO ORDINARIO PER ESAMI E TITOLI D.D.G. 31/03/1999 AMBITO DISCIPLINARE K05B CLASSI DI CONCORSO A345-A346 - INGLESE (posizione in graduatoria:
n.2)
- dal 01/09/1999 al 31/08/2000:
VINCITRICE DI CONCORSO RISERVATO D.M.153/99 AMBITO DISCIPLINARE K05B - CLASSI DI CONCORSO A345- A346INGLESE
dal 01/09/1985 al 31/08/1986:
VINCITRICE DI CONCORSO ORDINARIO PER ESAMI E TITOLI CLASSE A032- EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA- INDETTO CON DECRETO 12/02/1985 DEL
SOVRINTENDENTE SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO ATTIVITA' ARTISTICHE:
Dal 1980 a oggi:
Premiata in concorsi pianistici e cameristici nazionali ("F.Liszt" - Lucca, Lamezia Terme , "Citta di Genova") e selezionata per concerti solistici con orchestra.
Attivita' concertistica come solista, con orchestra e in formazioni cameristiche.
Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196
"Codice in materia di protezione dei dati personali”.