Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico ^Vl Regione
Gaetano Pini-ciò KM Lombardia
ASST Gaetano Pini
4 5 9 . . 2 6 AGO. 2020
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. ^ ^ ^ del
OGGETTO: convenzione tra l'ASST Gaetano Pini/CTO e l'Università degli Studi di Genova per la frequenza fuori rete formativa di medici in formazione specialistica della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia: specializzanda
Dottssa Chiara URSINO.
DELIBERAZIONE ADOTTATA DAL DIRETTORE GENERALE DOTT. FRANCESCO LAURELLI
SU PROPOSTA DEL DIRIGENTE
UOC AFFARI GENERALI, ISTITUZIONALI E LEGALI
accertata la competenza procedurale, sottopone in data^ """• 2020 l'allegata proposta di
deliberazione sull'argomento all'oggetto specificato, la cui spesa rientra nel budget assegnato.
Il Responsabile del Procedimento
Dirigente UOC Affari Generali, Istituzionali e Legali
Dott.ssa Marilena Moretti
IL DIRETTORE UOC ECONOMICO FINANZIARIA
ha registrato contabilmente che
Il presente provvedimento non comporta spesa
Il Direttore UOCJEconomico Finanziaria
Dott.ssafEmjlia Martignoni
Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Pij| Regione
Gaetano Pini-ciò KM Lombardia
ASST Gaetano Pini
459 Hol 26 AGO. 2020
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. del
IL DIRETTORE GENERALE
Viste:
- la DGR n. X/4475 del 10/12/2015 di costituzione, a partire dal 1° gennaio 2016, dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano
Pini/CTO;
- la DGR XI/1063 del 17/12/2018 di nomina del Dott. Francesco Laureili quale Direttore Generale dell'Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Gaetano Pini-CTO per il periodo 01/01/2019 - 31/12/2023;
- la deliberazione aziendale n. 1 del 02/01/2019 di presa d'atto della predetta DGR XI/1063/2018 e di insediamento dall'01/01/2019 sino al 31/12/2023 del Dott. Francesco Laureili quale
Direttore Generale dell'ASST G.Pini-CTO.
Visti:
- l'art. 27 del D.P.R. n. 382 del 11.07.1980, che prevede la possibilità per le Università Italiane di stipulare convenzioni con enti pubblici e privati, al fine di avvalersi di attrezzature e servizi logistici - extrauniversitari per lo svolgimento di attività didattiche integrative a quelle universitarie, finalizzate al completamento della formazione specialistica;
- il D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della L. 23 ottobre 1992, n. 421", e in particolare l'art. 6
"Rapportitra Servizio sanitario nazionale ed Università";
- il D.Lgs. n. 368/1999 "Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE, 98/63/CE e 99/46/CE che modificano la direttiva 93/16/CEE" che, nel titolo VI, disciplina la formazione dei medici specialistici;
- il D.l. 4 febbraio 2015 n. 68 "Riordino delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria";
- il D.l. 13 giugno 2017, n. 402 recante gli standard, i requisiti e gli indicatori di attività formativa assistenziale delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria, ed in particolare l'allegato 1, in cui si prevede che per perfezionare la formazione, la Scuola di Specializzazione può avvalersi del supporto di strutture extra rete formativa, per un periodo di frequenza complessivo non superiore a 18 mesi.
Rilevato, da parte della UOC Affari Generali, Istituzionali e Legali, che:
- l'ASST Gaetano Pini-CTO costituisce struttura sanitaria della rete formativa della Scuola di
Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Milano e possiede ulteriore capacità ricettiva in rapporto al numero dei medici in formazione specialistica dell'Ateneo già convenzionato che frequentano la UOC Ortopedia Oncologica dell'ASST;
- con nota prot. n. 16343 del 06.08.2020, l'Università degli Studi di Genova, su richiesta dell'interessata, trasmetteva bozza di convenzione per l'attivazione di un periodo di stage, fuori rete formativa, della specializzanda Dott.ssa Chiara Ursino, iscritta al l° anno della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia da espletarsi presso la UOC Ortopedia Oncologica dell'ASST diretta dal Dott. Primo Andrea Daolio;
Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Pi! Regione
Gaetano Pini-CTO BUM Lombardia
ASST Gaetano Pini
4 5 9 Hol 2 6 AGO. 2020
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. ^ u y del
- che la frequenza non costituisce rapporto di lavoro, ma garantisce al medico in formazione specialistica, con oneri a carico dell'Azienda ospitante, idonea copertura assicurativa per la responsabilità civile verso terzi e gli infortuni connessi all'attività assistenziale svolta presso il G. Pini-CTO, nonché le misure generali in materia di prevenzione, sicurezza e tutela della salute, al pari dei lavoratori dipendenti;
- che la convenzione de qua avrà validità dal 14.09.2020 al 14.02.2021.
Acquisiti in data 06.08.2020, i pareri favorevoli, depositati in atti, rispettivamente del Direttore Sanitario dott. Valentino Lembo e del Direttore della UOC Ortopedia Oncologica Dott. Primo Andrea Daolio alla frequenza della specializzanda di che trattasi, stante l'ulteriore capacità ricettiva della UOC da lui diretta- in termini di posti letto, prestazioni e procedure cliniche assistenziali - calcolata in rapporto al numero dei medici in formazione specialistica assegnati dall'Ateneo
convenzionato.
Considerato che è interesse delle parti, attraverso la formalizzazione dell'accordo in questione promuovere forme di collaborazione che, da un lato, consentano all'Università di avvalersi di strutture e servizi extrauniversitari per attività didattiche integrative di quelle universitarie finalizzate al completamento della formazione accademico-professionale, dall'altro, all'Azienda, di rafforzare il rapporto clinico-scientifico con le Istituzioni universitarie stesse.
Atteso, pertanto, di approvare il testo della convenzione con l'Università degli Studi di Genova per lo svolgimento del tirocinio individuale extra rete formativa della Dott.ssa Chiara Ursino presso la UOC Dott. Primo Andrea Daolio dell'Azienda, nel testo allegato alla presente deliberazione quale
parte integrante e sostanziale.
Visti i pareri del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio Sanitario, resi per quanto di competenza, ai sensi dell'art. 3 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.L
DELIBERA
per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:
1. di approvare la convenzione con l'Università degli Studi di Genova per lo svolgimento presso la UOC Ortopedia Oncologica dell'ASST - P.O. G. Pini, di attività formativa professionalizzante da parte della Dott.ssa Chiara Ursino, iscritta al l° anno della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia del predetto Ateneo, nel testo allegato alla presente deliberazione quale parte integrante e sostanziale;
2. di precisare che la presente convenzione avrà durata dal 14.09.2020 al 14.02.2021,
corrispondente al periodo di tirocinio in Azienda della
specializzanda interessata;
3. di dare atto che il presente provvedimento non comporta oneri finanziari a carico dell'Azienda;
4. di dare atto che il presente provvedimento è immediatamente esecutivo ai sensi dell'art. 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, così come sostituito dall'art. 1, comma 1, lett. w) della
L.R. n. 23/2015;
Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico
• RegioneLombardia
Gaetano Pini-CTO
ASST Gaetano Pini
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE
n. 459 dei 26 AGO. 2020
5. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento all'Albo Pretorio on line aziendale, ai sensi dell'articolo 17, comma 6, della L.R. n. 33/2009, così come sostituito dall'art. 1, comma 1, lett. w) della L.R. n. 23/2015.
DIRETTORE AMMINISTRATIVO
Dtt. Valentirfh Cfolao)
vDIRETTORE
'A SANITARIO
UOC Affari Generali, Istituzionali e Legali
Si attesta la regolarità amministrativa e tecnica del presente provvedimento
Responsabile del Procedimento ai sensi della L. 241/90: dott.ssaMarilena Moretti w k Pratica trattata da: sig.ra MariaCianchella ^O
(Attiri. 2020-1.1.3/1.2.7)
lUIs
DIRETTORE IITAF
Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Pij| Rea ione
Gaetano Pini-CTO KM Lombardia
ASST Gaetano Pini
DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. del ASO. 2020
RELATA DI PUBBLICAZIONE
Si certifica che la presente deliberazione è pubblicata all'albo pretorio informatico di quest'Azienda sul sito internet istituzionale, così come previsto dall'art. 32, comma 1, L. 69/2009,e dall'art. 8 del
D. Lgs.33/2013, dal 2 6 A6A ?020 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi.
La deliberazione si compone di n. 9 pagine di cui n. 4 pagine di allegati.
UOC Affari Generali Istituzionali e Legali
Il Funzionario addetto
^/Moixx^ GouudLjiBs^
Per copia conforme all'originale per uso amministrativo Milano, lì
UOC Affari Generali Istituzionali e Legali
Il Funzionario addetto
DISC
DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E DIAGNOSTICHE INTEGRATE CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA
SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DIRETTORE: PROF. LAMBERTO FELLI
CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ INTEGRATIVE Al FINI DELLA
FORMAZIONE SPECIALISTICA DI AREA SANITARIA PRESSO STRUTTURE
ASSISTENZIALI AL DI FUORI DELLA RETE FORMATIVA DELLA SCUOLA DI
SPECIALIZZAZIONE IN ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI GENOVA.
VISTO l'art. 27 del D.P.R. n. 382 del 11.07.1980, che prevede la possibilità per le Università Italiane di stipulare convenzioni con enti pubblici e privati, al fine di avvalersi di attrezzature e servizi logistici - extrauniversitari per lo svolgimento di attività didattiche integrative a quelle universitarie, finalizzate al completamento della formazione specialistica.
VISTO il D.Lgs. 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della L. 23 ottobre 1992, n. 421", e in particolare l'art. 6
"Rapporti tra Servizio sanitario nazionale ed Università".
VISTO il D.Lgs. n. 368/1999 "Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli e delle direttive 97/50/CE, 98/21/CE, 98/63/CE e 99/46/CE che modificano la direttiva 93/16/CEE" che, nel titolo VI, disciplina la formazione dei medici specialistici.
VISTO il D.l. 4 febbraio 2015 n. 68 "Riordino delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria".
VISTO il D.l. 13 giugno 2017, n. 402 recante gli standard, i requisiti e gli indicatori di attività formativa assistenziale delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria, ed in particolare l'allegato 1, in cui si prevede che per perfezionare la formazione, la Scuola di Specializzazione può avvalersi del supporto di strutture extra rete formativa, per un periodo di frequenza complessivo non superiore a 18 mesi;
CONSIDERATO che la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia ha valutato che possa rivelarsi utile per la formazione della Dott.ssa Chiara Ursino svolgere un periodo di attività extra rete formativa presso la UOC Ortopedia Oncologica dell'ASST Gaetano pini-CTO di Milano.
CONSIDERATO che il citato Decreto Interministeriale prevede che tali strutture "devono essere necessariamente pubbliche o private accreditate e contrattualizzate con il Servizio Sanitario
Nazionale".
VERIFICATO che il soggetto ospitante possiede il requisito in parola;
VERIFICATO che il soggetto ospitante l'ASST Gaetano Pini-CTO fa già parte della rete formativa di una Scuola di Specializzazione di altro Ateneo ed ha verificato la "mancata saturazione del potenziale formativo della struttura sanitaria (in termini di posti letto, prestazioni e procedure cliniche assistenziali) in rapporto al numero dei medici in formazione specialistica dell'Ateneo già convenzionato che frequentano tale struttura", come richiesto dall'art. 1.2 dell'allegato 1 del citato decreto interministeriale;
Direzione : Tel. 010 5554511 email: [email protected]
Segreteria: Tel. 010 5554516 - 4512 Fax:010 5556763 email : 701005(g>unige.it cl.ortoltaUisanmartino.it
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
TRA
L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA - Scuola di Specializzazione in Ortopedia e
Traumatologia con Sede Legale in Via Balbi 5-16126 Genova; C.F. e Partita IVA 00754150100 nella persona del Coordinatore della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
Prof. Lamberti Felli.
L'ASST CENTRO SPECIALISTICO ORTOPEDICO TRAUMATOLOGICO GAETANO PINI/CTO, Codice Fiscale e Partita IVA 09320530968, d'ora in poi denominato "soggetto ospitante", rappresentata dal Direttore Generale Dott. Francesco Laureili, nato a Milano il 22.02.1966, domiciliato per la sua carica in Milano, Piazza Cardinal Ferrari 1.
Art. 1
La presente convenzione istituisce e regola il rapporto di collaborazione tra il soggetto ospitante e la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Genova per lo svolgimento di attività extra rete formativa del Medico in formazione Dott.ssa Chiara Ursino nata a Genova il 29.01.1993 residente in Via Ronchi 31 - 20134 Milano C.F.
RSNCHR93A69D969D iscritta al 1° anno della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell'Università degli Studi di Genova.
Art. 2
Il soggetto ospitante si impegna ad accogliere presso le proprie strutture la Dott.ssa Chiara Ursino Medico in formazione specialistica iscritta alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia - Università degli Studi di Genova e garantisce l'espletamento delle attività formative e assistenziali secondo quanto previsto dal progetto formativo di attività clinica, definito dal Consiglio della Scuola di Specializzazione.
Art. 3
Al fine di accrescere e completare il percorso formativo del Medico Specializzando Dott.ssa Chiara Ursino si ritiene utile che lo Specializzando possa approfondire le conoscenze dottrinali e le relative capacità applicative clinico-pratiche riferite alla chirurgia ortopedica e traumatologica in particolare le principali patologie ortopediche iperspecialistiche dell'adulto e del bambino riferite a spalla, mano, anca, ginocchio, caviglia e piede, in regime di elezione e di urgenza e diagnosi e cura delle patologie oncologiche ossee, delle complicanze settiche e la traumatologia sportiva.
L'acquisizione di nuove esperienze in ambito chirurgico così come un differente modello di approccio diagnostico e terapeutico in ambito traumatologico presso la suddetta Unità Operativa Dipartimento di Ortopedia/Traumatologia e Chirurgie Specialistiche può servire non soltanto a confrontare, ma soprattutto a favorire scambi di metodologie e di approcci fra realtà differenti apportando utili elementi per la formazione di un Medico Specialista in Ortopedia e Traumatologia.
Art. 4
La formazione extra rete formativa non può superare, per ciascun medico in formazione, i 18 mesi complessivi nell'arco degli anni di durata della Scuola di Specializzazione a cui è iscritto.
Direzione : Tel. 010 5554511 email: [email protected]
Segreteria: Tel. 010 5554516 - 4512 Fax:010 5556763 email : [email protected] [email protected]
Art. 5
L'attività formativa si svolgerà sotto la guida di un tutor designato dal soggetto ospitante.
La comunicazione di inizio dell'attività formativa presso il soggetto ospitante dovrà essere formalizzata attraverso una comunicazione scritta, del Direttore della Scuola di Specializzazione.
L'accertamento della regolare frequenza presso le strutture del soggetto ospitante è affidato al tutore individuato, il quale provvedere a comunicare periodicamente al Direttore della Scuola di Specializzazione di riferimento l'avvenuta frequenza nei tempi e nei modi stabiliti dal Consiglio
della Scuola stessa.
Art. 6
Il soggetto ospitante provvede, con oneri a proprio carico, a garantire idonee coperture per i rischi professionali, per la responsabilità civile contro terzi, escluso la colpa grave, e gli infortuni connessi all'attività assistenziale svolta dal medico in formazione specialista nelle proprie strutture, alle stesse condizioni del proprio personale.
Art. 7
Le parti garantiscono il trattamento dei dati personali nei modi previsti dalla normativa in materia di
"privacy" ed esclusivamente per l'attuazione della presente convenzione, secondo principi di liceità, correttezza, trasparenza e riservatezza ed utilizzati dalle Strutture Aziendali interessate o trasmessi ad altri enti per sole finalità di legge, ovvero istituzionali o statistiche. Titolari del trattamento dei dati sono le parti come sopra individuate.
La sottoscrizione della presente convenzione comporta il trattamento, da parte dell'ASST Gaetano Pini-CTO dei dati personali dei tirocinanti trasmessi dal soggetto promotore nel rispetto dei principi stabiliti dal Regolamento Europeo 679/2016, per l'esclusivo svolgimento delle funzioni istituzionali, e, in particolare per adempiere ad obblighi previsti da leggi, regolamenti e normative comunitarie, per assolvere ad obblighi contrattuali, per gestire attività amministrative, con l'utilizzo di procedure
anche informatizzate.
Il conferimento dei dati dei tirocinanti è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi convenzionali e di legge; pertanto la mancata indicazione determinerà l'impossibilità dell'Azienda di dar corso ai rapporti convenzionali medesimi.
I dati verranno conservati per tutta la durata dei rapporti instaurati ed anche successivamente per l'espletamento di tutti gli adempimenti di legge.
Sono riconosciuti ai tirocinanti i diritti previsti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), le richieste vanno trasmesse all'Ufficio Segnalazioni c/o la S.S. U.R.P. dell'Azienda.
Art. 8
II soggetto ospitante assicura la sorveglianza sanitaria ai medici in formazione specialistica durante l'attività presso le proprie strutture.
Il soggetto ospitante si impegna affinché ai medici in formazione specialistica vengano fornite dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell'ambiente in cui sono destinati ad operare e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività, anche sulla base del documento di sicurezza elaborato dal datore di lavoro della struttura ospitante e custodito presso quest'ultima ovvero presso l'unità operativa, in base al D.Lgs. 81/2008.
Direzione : Tel. 010 5554511 email: [email protected]
Segreteria: Tel. 010 5554516 - 4512 Fax:010 5556763 email : 701005(g>,unige.it cl.ortol(5)hsanmartino.it
Art. 9
La presente convenzione non comporta alcun onere per l'Università di Genova, in relazione all'utilizzo didattico di strutture, attrezzature e personale messi a disposizione dal soggetto
ospitante.
Il soggetto ospitante assicura ai medici in formazione specialistica che svolgono attività pratica nell'ambito della presente convenzione l'accesso alla mensa e alle altre strutture logistiche di supporto alla struttura sanitaria dove svolgono il tirocinio formativo, alle stesse condizioni del proprio personale strutturato, e mette altresì a loro disposizione le uniformi di servizio.
Art. 10
L'attività di tirocinio disciplinata dalla presente convenzione si svolgerà per la durata di mesi sei - dal 14.09.2020 al 14.02.2021. Il tirocinante, riferirà regolarmente al Comitato Organizzatore della SdS dell'Università di Genova sui risultati in atto ed alla fine del periodo con relazione scritta, al fine di eventuali variazioni da apportare nel corso dello svolgimento e per valutazione di profitto
finale.
Art. 11
Le Parti accettano di definire amichevolmente qualsiasi controversia che possa nascere dalla presente Convenzione; nel caso in cui non sia possibile raggiungere in questo modo l'accordo, il Foro competente sarà quello di Milano.
Art. 12
La presente convenzione è redatta in formato elettronico e sottoscritta con firme digitali ai sensi dell'art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i. e verrà registrata in caso d'uso ai sensi degli artt. 5 e 39 del D.P.R. n. 131 del 26 aprile 1986, a cura e spese della Parte richiedente; sarà soggetta all'imposta di bollo e di registro a cura ed a spese dell'Università degli Studi di Genova.
La presente convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d'uso ai sensi degli artt. 5 e 39 del DPR n. 131 del 26 aprile 1986.
Art. 13
Per tutto quanto non espressamente previsto dalla presente convenzione si applicano le disposizioni normative vigenti in materia di formazione specialistica e il regolamento in materia di Scuole di Specializzazione dell'Università di Genova.
Letto, confermato e sottoscritto.
Università degli Studi di Genova
IL COORDINATORE
SdS in Ortopedia e Traumatologia (Prof. Lamberto Felli)
ASST Centro Specialistico Ortopedico e Traumatologico Gaetano Pini/CTO
IL DIRETTORE GENERALE
(Dott. Francesco Laureili)
Direzione : Tel. 010 5554511 email: [email protected]
Segreteria: Tel. 010 5554516 - 4512 Fax:010 5556763 email : 701005(a)unige.it cl.ortoKaihsanmartino.it
Pagina1 DIKeVersione5.5.0-Data:26.08.202015:57:35-EsitoFirme NomeFileEsitoVerificaVerificaallaDataAlgoritmoDigestFirmatarioCod.FiscaleOrganizzazione CONVENZIONE-STAGE-FUORI-RETE-UNK5E-DOTT.SSAURSINO.pdf.p7m^^ (Firmetotaliapposte1)CertificatodiCAnontrovatod^\verificaalladata?„...„ "^C^cliccaqui..SHA-256FRANCESCOIAURELUTlNrr-LRLFNC66B22F205ZNON