CURRICULUM VITAE
PEPE KATIA
Data di nascita: 21/10/1985 Luogo di nascita: Pontedera (PI) Nazionalità: italiana
Stato civile: nubile
Indirizzo di residenza e contatti:
Via Cellini, 92 50053 – Empoli (FI) Cellulare: 3383417670
Posta elettronica: [email protected]
OBIETTIVI
Lavorare nel mondo dello spettacolo (teatro, cinema, tv, eventi artistici, culturali, fashion, ecc.) in qualità di costumista, assistente costumista, stylist, responsabile sartoria e ruoli affini attinenti il comparto costumi o in altri settori che possano avere a che fare con l'abbigliamento, la moda, e lo styling.
LIVELLO DI STUDI
2004 – 2008 Laurea breve (3 anni)
Titolo: Cultura e Stilismo della Moda - Percorso Costume per lo Spettacolo Stato: conseguito a novembre 2008
Votazione: 109/centodiecicentesimi
Tesi di Laurea: “Dalla Robe de Chambre alla Robe á la Française. Storia dell’abito alla francese dal 1670 al 1780”
Centro di studi: Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze Docenti: Cristina Giorgetti, Massimo Cantini Parrini, Alessio Rosati, Paolo Peri, Santi Rinciari, Fabrizia Baldissera, Thessy Schoenholzer Nichols
Principali materie: Storia del Costume e della Moda, Storia del Tessuto, Storia dell’Arte, Confezione, Modellistica, Modellistica Filologica, Disegno Bozzetto, Disegno creativo per Costume per lo Spettacolo, Tintura e Stampa su stoffa, Costume per la Danza.
1999 – 2004 Diploma di Maturità
Titolo: Perito Aziendale Corrispondente in Lingue Estere Stato: conseguito nell’a. s. 2003/04
Centro di studi: Istituto Tecnico Commerciale Statale “E. Fermi” Empoli (FI) Votazione:100/centesimi
[2]
ESPERIENZE LAVORATIVE
Settore COSTUME - MODA 2019- 2020
Maggio – Febbraio ’20: ideazione e realizzazione di costumi vari per eventi in aziende private e per festival ed eventi di circo di strada per artisiti circensi della Toscana.
Giugno: Ideazione e realizzazione dei costumi per lo spettacolo di teatro e acrobatica aerea “ELETTROSHOCK” della compagnia I Nodi Sciolti
Maggio: Costumista per lo spettacolo teatrale “WAITING FOR”, adattamento da Aspettando Godot di Samuel Becket e regia di Daniele Milano presentato da ADA - Arsenale Delle Apparizioni presso il TEATRO NUOVO di PISA
Marzo - Aprile: Assistente costumista per il format TV “FUOCO SACRO” regia di Samuele Rossi e prodotto da ECHIVISIVI Produzione Cinematografica srl per LAEFFE TV
Gennaio: Assistente stylist di Veronica Spadaro per gli shooting fotografici per la piattaforma E-Pitti presso PITTI UOMO Firenze.
2018
Dicembre – Febbraio ‘19: Styling e direzione creativa per alcuni shooting fotografici privati presso studi fotografici di zona.
Novembre: Ideazione e realizzazione di nuovi costumi per i riallestimenti dello spettacolo
“NONNO ULISSE SOGNA LE SIRENE” drammaturgia di Federico Guerri e regia di Daniele Milano
Ottobre: Ideazione e realizzazione dei costumi per il videoclip del singolo “CAN CHE ABBAIA” della band QUADROSONAR - regia di Daniele Milano
Giugno – Settembre:
o Costumista e stylist per alcuni shooting fotografici e spot pubblicitari realizzati da Frankenstein S.r.l. (FI)
o Costumista e stylist per puntata pilota di format TV “FUOCO SACRO” regia di Samuele Rossi e prodotto da ECHIVISIVI Produzione Cinematografica srl
Febbraio: Costumista e coordinatrice per l’allestimento per lo spettacolo “DELITTI INFAMI”, ideato e diretto da Firenza Guidi
Gennaio–Maggio: Collaborazione per l’allestimento di set fotografici in costume nell’ambito del corso avanzato di fotografia “FALSI D’AUTORE” organizzato dal Foto Club Vinci (FI): ricerca abiti e materiali, preparazione costumi e trucco per i modelli, realizzazione scatti ed elaborazione grafica immagini
2017
Marzo: Ideazione e realizzazione parrucche e componente del team costumi per lo spettacolo “IMPROPERIA_nel baule segreto di Pietro Leopoldo Granduca di Toscana”, ideato e diretto da Firenza Guidi
Gennaio–Maggio: Collaborazione per l’allestimento di set fotografici in costume nell’ambito del corso avanzato di fotografia “FALSI D’AUTORE” organizzato dal Foto Club Vinci (FI): ricerca abiti e materiali, preparazione costumi e trucco per i modelli, realizzazione scatti ed elaborazione grafica immagini
2016
Dicembre: Organizzazione e realizzazione del seminario di costume per fotografia
“SOGGETTI, tra immagine e istante” condotto da Alfredo Caciagli, in collaborazione con Sara Pellegrini e Associazione La Stazione di San Miniato: ricerca oggetti, abiti e materiali, ideazione e creazione costumi, trucco e acconciature per la modella, ideazione, creazione e allestimento scenografie per i set fotografici
Agosto-Settembre: Ideazione e realizzazione dei costumi per l’opera lirica contemporanea
“ADDIO ROMA” direzione di Bernardo Lo Sterzo e regia di Eleonora Gronchi, a cura della fondazione Zerocrediti presso Zu.Art Giardino delle Arti di Bologna
Gennaio-Giugno:
o Ideazione e realizzazione dei costumi e allestimenti per l’evento/lettura corale
“RITRATTI LUCANI La Basilicata di Carlo Levi tra i calanche della Valdelsa” regia di Gilberto Colla, presentato da Plantago Associazione Culturale e ALT Associazioni Lucani in Toscana
o Ideazione e realizzazione dei costumi per lo spettacolo “NONNO ULISSE SOGNA LE SIRENE” drammaturgia di Federico Guerri e regia di Daniele Milano, presentato da ADA Arsenale delle Apparizioni presso Mixart di Pisa
o Ideazione e realizzazione dei costumi per il videoclip del singolo “THE WAY ( I Used you know)” della band fiorentina FINISTER - regia di Diego Pecori
o Organizzazione e conduzione del corso “APLOS Progettazione e realizzazione del Costume per lo Spettacolo” in collaborazione con Sara Pellegrini e Associazione La Stazione di San Miniato
o Componente del design team per la performance “SHLOMO VENEZIA_Le mani nella morte” ideato e diretto da Firenza Guidi
[4]
2015
Costumista e Coordinatrice Team Costumi per il laboratorio/spettacolo “MILLE+1”
ideato e diretto da Firenza Guidi e realizzato da Elan Frantoio di Fucecchio (FI) con la collaborazione di un cast di artisti internazionali
2014
Costumista per lo spettacolo “A CASA DI ANNA FRANK”, ideato e diretto da Firenza Guidi
2012
Costumista e Coordinatrice Team Costumi per il laboratorio/spettacolo
“HAMLET_ovvero la trasgressione”, adattamento da W. Shakespeare e regia di Firenza Guidi e realizzato in collaborazione con gli studenti del liceo Checchi di Fucecchio
2011
Coordinatrice Team Costumi per il laboratorio/spettacolo “LA TEMPESTA”, adattamento da W. Shakespeare e regia di Firenza Guidi e realizzato in collaborazione con gli studenti del liceo Checchi di Fucecchio
2010
Dicembre: Coordinatrice Team Costumi per lo spettacolo “MISURA PER MISURA”, adattamento da W. Shakespeare e regia di Firenza Guidi e realizzato dalla compagnia permanente Elan Frantoio di Fucecchio (FI), nel quale vengono utilizzati i costumi realizzati nel laboratorio precedente
Novembre: Conduttrice del Laboratorio di ricerca, progettazione e realizzazione costumi “Il Costume nel regno di Elisabetta I e la sua manifestazione nel teatro Shakespeatriano” organizzato da Elan Frantoio di Fucecchio (FI)
Aprile-Maggio-Giugno:
o Costumista e coordinatrice per lo spettacolo “BESTIARIO” ideato e diretto da Firenza Guidi e realizzato da Elan Frantoio di Fucecchio (FI) in collaborazione con Antitesi Teatro-Circo di Pontedera (PI)
o Consulente costumistica (ricerca storica-iconografica, modellistica e taglio filologico) e figurante della Compagnia di Sant’Andrea di Empoli (FI), per la realizzazione del corteo storico dell’edizione 2010 del VOLO DEL CIUCO
2009
Dicembre: Assistente costumista e coordinatrice per lo spettacolo “WARD 6” ideato e diretto da Firenza Guidi e realizzato dalla compagnia permanente Elan Frantoio di Fucecchio (FI)
Novembre: Assistente Costumista e performer per lo spettacolo “LA ROMOLA” ideato e diretto da Firenza Guidi e realizzato dalla compagnia permanente Elan Frantoio di
Fucecchio (FI), nel quale viene utilizzato il costume da me realizzato durante il laboratorio di Costumistica precedente
Marzo-Giugno: Sarta-Costumista e figurante della Compagnia di Sant’Andrea di Empoli (FI), per la realizzazione del corteo storico della 530° riedizione del VOLO DEL CIUCO 2008
Novembre-Febbraio(‘09): Costumista per lo spettacolo “C’É DEL BUONO IN STENTERELLO” diretto e interpretato da Alessandro Riccio e realizzato dalla compagnia Tedavì98 di Firenze
Gennaio-Marzo: Stagista presso R.S. Atelier di Bagnoli Silvia di Empoli (FI) con mansioni di decorazione applicata e rifinitura artigianale di costumi e abiti da ballo
settore AMMINISTRATIVO
06/2011 – 06/2018 Datore di lavoro: Agenzia Generali Italia di Fucecchio (FI) Settore: Agenzie di Assicurazioni
Tipo di impiego: Tempo indeterminato Mansione: Impiegata Amministrativa
Principali mansioni e responsabilità: assistenza clientela, operatività al video terminale, emissione e gestione contratti e pratiche connesse
11/2009 – 06/2011 Datore di lavoro: Elan Frantoio (Scuola di Arti Performative diretta da Firenza Guidi), associazione culturale di Fucecchio (FI)
Settore: Arte e cultura / Produzione spettacoli
Tipo di impiego: Contratto di collaborazione a Progetto
Mansione: Coordinazione – Organizzazione e Amministrazione – PR Principali mansioni e responsabilità: Collaborazione nell'organizzazione amministrativa e contabile del centro, ricerca e completamento domande di finanziamento FSE, supporto nella gestione dei rapporti con i fornitori. Tenuta rapporti con le Istituzioni (Comune di Fucecchio, Informagiovani, Scuole, Biblioteca, Associazioni dello spettacolo). Tenuta rapporti con i clienti/utenti dell'Associazione (iscrizione corsi, inviti, invio comunicazioni). Responsabilità di allestimento foyer, accoglienza spettatori, stewarding del pubblico prima, durante e dopo le performances. Mansioni di segreteria (controllo posta, pagamenti, comunicazioni, rendicontazione). Tenuta Pubbliche Relazioni e Comunicazione con utenti, collaboratori, stampa, pubblico
[6]
ESPERIENZE PROFESSIONALIZZANTI E RICONOSCIMENTI Settore FOTOGRAFIA – ALLESTIMENTO
Ideazione e realizzazione di numerosi SERVIZI FOTOGRAFICI/ PRESENTAZIONI GRAFICHE / VOLANTINI, POSTER, INVITI, BROCHURE per le varie attività artistiche/culturali organizzate dalle associazioni Elan Frantoio di Fucecchio (FI), ALT Associazione Lucani in Toscana di Empoli (FI) e per i laboratori e seminari personali organizzati presso l’Associazione La Stazione di San Miniato (PI) .
Realizzazione di numerosi CONCEPT-COSTUME-SET DESIGN DOSSIER / PRESENTAZIONI GRAFICHE / RICERCHE IMMAGINI per progetti artistici, tra cui spettacoli ed eventi di livello nazionale ed internazionale, per la regista Firenza Guidi.
Ideazione e realizzazione del progetto per l’ALLESTIMENTO INTERNO e delle VETRINE natalizie e stagionali presso il negozio di abbigliamento “CAPOGIRO” di Monteroni d’Arbia (SI) e presso l’agenzia GENERALI ITALIA di Fucecchio(FI).
Assistenza presso il negozio di abbigliamento per bambini “Gli Speperini” di Empoli, per le mansioni di vendita al pubblico, riordino scaffali, scelta campionario presso ingrossi, allestimento vetrine, realizzazione e distribuzione volantini promozionali.
Allestimento mostra fotografica “LA BRIGANTESSA”in occasione di “LA LUNA E I CALANCHI 2018” Festival della paesologia di Aliano (MT); di Empoli (FI);:
riadattamento e realizzazione allestimento percorso espositivo
Finalista con Menzione d’onore del Premio Letterario Figurativo Nazionale “CAFFE’
SOSPESO 2018” indetto dall’associazione Caffè delle Arti di Adro (BS) con l’opera fotografica “ESSENZA ITALIANA:SANTI, POETI, NAVIGATORI E DEGUSTATORI”: realizzazione look (costume-trucco- acconciatura) e shooting fotografico.
Progettazione e allestimento mostra fotografica “LA BRIGANTESSA” promossa dall’associazione ALT-Associazione Lucani in Toscana e presentata durante gli eventi
“NOTTISSIMA 2017” e “CASCINE IN FESTA 2018” di Empoli (FI), durante lo spettacolo “DELITTI INFAMI” ideato e diretto da Firenza Guidi (2018) e all’interno de
“LA LUNA E I CALANCHI 2018” Festival della paesologia di Aliano (MT):
elaborazione grafica immagini, ideazione e realizzazione allestimento percorso espositivo, ricerca storiografica e iconografica.
Allestimento mostra fotografica per l’evento “CASCINE IN FESTA 2016” organizzato dal Circolo Arci Garibaldi di Empoli (FI): realizzazione scatti ed elaborazione grafica immagini, realizzazione allestimento delle fotografie.
Partecipazione all’evento POPUP LAB di Empoli(FI) in qualità di allestitore con il progetto personale “A.P.LoS._Archivio Per Lo Stile” consistente in un percorso espositivo, una mostra/installazione di una serie di creazioni allestite ciascuna partendo da un insieme di abbigliamenti, accessori e oggetti (antichi, vintage o riproduzioni) per creare un’immagine, un look che possa suscitare e ricordare uno stile.
Ideazione e realizzazione foto per la campagna pubblicitaria della linea di borse in pelle per la 001 Plis : realizzazione scatti ed elaborazione grafica immagini (2015).
Finalista ai concorsi per illustrazione fotografica nell’ambito dei premi letterari
“SPACIALE DONNA” 2014 e 2015 indetti dall’Associazione M.A.R.E.L. di Roma:
realizzazione scatto ed elaborazione grafica illustrazione.
Partecipazione a numerosi concorsi fotografici a livello locale, nazionale e internazionale:
ideazione e allestimento shooting, realizzazione scatti ed elaborazione grafica immagini.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Modellistica e Confezione di base
Competenze maturate: confezione a mano; uso macchina da cucire da tavolo e taglia e cuci;
sviluppo del cartamodello; taglio del modello su stoffa e assemblaggio delle parti; ricerca del tessuto e dei materiali adatti. Abilità acquisite in ambito scolastico e perfezionate dalle esperienze performative e professionali svolte.
Modellistica e Confezione filologica
Competenze maturate: confezione a mano ricercando tecniche filologiche, sviluppo del cartamodello ricercando e rispettando il taglio filologico; taglio del modello su stoffa e
[8]
assemblaggio delle parti; ricerca del tessuto e dei materiali adatti. Abilità acquisite in ambito scolastico e perfezionate dalle esperienze performative e professionali svolte.
Tecniche di decorazione, applicazione, manipolazione
Competenze maturate: tintura stoffa per immersione; tie¨ stampa su stoffa con stencil, pennelli, tecnica a rilievo o puff; decorazione applicata a mano con perle, paillettes, strass, Swarovski, passamaneria, nastri,ecc.; manipolazione e invecchiamento tessuti. Abilità acquisite in ambito scolastico e perfezionate dalle esperienze performative e professionali svolte.
Ricerca storica, iconografica, informativa
Competenze maturate: creazione di mood board e raccolta di documenti provenienti da mezzi informatci, testi scritti, manuali, riviste, immagini, preventive ad ogni progetto di lavoro. Abilità acquisite in ambito scolastico e perfezionate dalle esperienze performative e professionali svolte.
Costumistica
Competenze maturate: presiedere e dirigere prove costumi; organizzazione e conservazione della costumeria; organizzazione e direzione cambi d’abito prima, durante e dopo le performance; creazione del personaggio tramite indumenti e accessori adatti e caratterizzanti. Abilità acquisite in ambito scolastico e perfezionate dalle esperienze performative e professionali svolte.
CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE
Disegno Bozzetto e Creativo
Competenze maturate: ideazione del personaggio rispettando indicazioni di testo, sceneggiature e altro; realizzazione in carta di schizzi, prove colori, bozzetti con varie tecniche; creazione progetto e elaborato finale illustrante il processo creativo di ideazione personaggi e costumi. Abilità acquisite in ambito scolastico e perfezionate dalle esperienze performative e professionali svolte.
Fotografia, Grafica e illustrazione
Competenze maturate: uso macchina fotografica reflex digitale, allestimento set fotografico indoor e outdoor, elaborazioni digitali, manipolazione immagini, impaginazione grafica, design digitale. Abilità acquisite quasi esclusivamente da autodidatta e per passione personale.
CAPACITÀ E COMPETENZE AMMINISTRATIVE
Capacità e Competenze Organizzative
Competenze maturate: organizzazione amministrativa e contabile; ottime capacità di programmazione, lavorare per obiettivi, gestire proggetti a scadenza; mansioni di segreteria; stewarding: allestimento e organizzazione foyer, tenuta biglietteria, accoglienza e assistenza spettatori prima, durante e dopo ogni performance. Abilità acquisite tramite le esperienze performative e professionali svolte.
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
Capacità Relazionali
Competenze maturate: buone capacità di relazione interpersonali, cortesia, educazione, diplomazia; tenuta rapporti con fornitori/Istituzioni/clienti-utenti. Abilità acquisite in ambito scolastico e perfezionate dalle esperienze performative e professionali svolte.
Lingue
INGLESE: parlato MEDIO scritto MEDIO letto ALTO
FRANCESE: parlato MEDIO scritto MEDIO letto ALTO
SPAGNOLO: parlato MEDIO scritto MEDIO letto ALTO
Informatica
Sistemi operativi: WINDOWS ALTO
MAC MEDIO
Elaboratori di testo: WORD/PAGES ALTO
Fogli di calcolo: EXCELL/NUMBERS MEDIO
Presentazioni: POWERPOINT/KEYNOTE ALTO
Grafica/elaborazione immagini: PHOTOSHOP/BRIDGE MEDIO
[10]
CORSI E QUALIFICHE
2021 Corso di aggiornamento “IL COSTUME BUYER”
Centro di studi: ASC-Associazione Italiana Scenografi Costumisti e Arredatori
2018 Corso pratico “FALSI D’AUTORE”: finto ricamo per il cinema Centro di studi: Museo del Tessuto di Prato
2015 - 2016 Corso base e avanzato di Fotografia, Photoshop e fotoritocco Centro di studi: Foto Club Vinci (FI)
2009 Laboratorio di Costumistica “Il COSTUME AL MUSEO” condotto da Rhiannon Matthews
Centro di studi: Elan Frantoio di Fucecchio (FI)
05/2005 Attestato di lingua Francese
Titolo: DELF livello 1 (unità A1-A2) Centro di studi: Istituto Francese di Firenze Voto: 15,58/20
10/2003 Corso generale in lingua Inglese Livello: INTERMEDIATE
Centro di studi: Twin English Centre di Eastbourne (UK) Titolo: General English Language
Livello: Intermidiate
ULTERIORI INFORMAZIONI
Automunita (Patente tipo B)
Per visionare alcuni dei progetti ed elaborati realizzati è possibile visitare le seguenti bacheche internet tramite i link:
instagram/aploscostumeperlospettacolo 500px/KatiaPepe
facebook/APLoS-Archivio-Per-Lo-Stile facebook/Aplos.CostumeperloSpettacolo
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in conformità al D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche