• Non ci sono risultati.

Cerimonie di Matrimonio Civile e Unione Civile ad Aci Castello. Introduzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cerimonie di Matrimonio Civile e Unione Civile ad Aci Castello. Introduzione"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Lettera di accordo e prenotazione

Cerimonie di Matrimonio Civile e Unione Civile ad Aci Castello

Introduzione

Il fascino della Riviera dei Ciclopi, del Mare e dell'arte renderanno unico il giorno piu' bello della vostra vita! Amore e Psiche, Romeo e Giulietta, Aci e Galatea...

autentiche icone dell'amore romantico, vi invitano a pronunciare il "Sì".

La sala consiliare o il Castello Normanno ospiteranno i matrimoni civili celebrati nel Comune di Aci Castello

____________________________________________________________________

(2)

TIPOLOGIA DI CERIMONIA

CIVILE

Il matrimonio civile è un atto pubblico che prevede la presenza dell'Ufficiale di Stato Civile del Comune di Aci Castello, o di un soggetto delegato dal Sindaco.

Per disponibilita' data e tariffe è necessario contattare :

Ufficio Stato Civile – Ufficio Matrimoni [email protected] tel. 0957112192

L'ufficio è aperto al pubblico nelle giornate di Lunedì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.

Custodi Castello: 3204339691

PUBBLICAZIONE DI MATRIMONIO

La pubblicazione di matrimonio va' richiesta all'ufficio di Stato Civile competente per residenza in tempo utile (si consiglia almeno 60 giorni prima dell'evento)

I Nubendi provenienti da altri Comuni che intendono sposarsi presso il Comune di Aci Castello dovranno provvedere alla pubblicazione presso l'Ufficio di Stato Civile di Residenza e a richiedere la delega per la celebrazione di Matrimonio allo stesso Ufficiale di Stato Civile

STEPS PER LA CERIMONIA

1. Prenotazione della data, orario e sede del Matrimonio (Castello o Sala Consiliare) 2. Eventuale sopralluogo della location scelta.

3. Conferma telefonica da parte del Comune di Aci Castello – Ufficio Stato Civile della data e dell'ora indicata nella richiesta

4. Deposito cauzionale obbligatorio di metà della cifra stabilita per riservazione della data convenuta, da versarsi entro una settimana dalla data di prenotazione e costituirà anticipo sulla tariffa dell'evento.

5. Saldo dell'importo previsto di cui al tariffario, entro 20 giorni anteriori la data del matrimonio

6. Cerimonia

TARIFFE

____________________________________________________________________

Le tariffe per la celebrazione di un matrimonio presso Castello Normanno Residenti Non residenti

Dal Lunedì al Venerdì € 100,00 € 500,00 Sabato e domenica € 200,00 € 750,00 Le tariffe per la celebrazione di un matrimonio presso Sala Consiliare

(3)

Residenti Non residenti Dal Lunedì al Venerdì

entro orari d'ufficio gratuito € 100,00 al di fuori orario d'ufficio € 75.00 € 150.00 Sabato e domenica € 200,00 € 300,00

Vengono considerati anche residenti nel Comune coloro che hanno avuto la residenza nel territorio comunale per almeno 20 anni, anche se al momento della celebrazione del matrimonio nessuno degli sposi ha la residenza.

COME PAGARE

Il deposito cauzionale e la tariffa da corrispondere al Comune di Aci Castello dovranno essere versati con bonifico bancario come segue (specificare nella causale nomi e data matrimonio) BANCO POSTA

intestato: COMUNE DI ACI CASTELLO – SERVIZIO MATRIMONI CIVILI IBAN: IT12 M076 0116 9000 0004 6872 537

BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

ALLESTIMENTO SUL CASTELLO

___________________________________________________________________

La tariffa comprende un semplice allestimento base consistente in:

• sette sedie in ferro battuto

• tavolo con ripiano in ceramica decorata posizionato nel cortile antistante il Museo

• tavolo da cerimonia ricoperto da drappo damascato di colore rosso,blu o verde

DATA E ORA SUL CASTELLO

Le celebrazioni si tengono nei mesi e negli orari di apertura del Castello

periodo invernale 9.00/13.00 15.00/17.00 dal 31 Ottobre al 31Marzo periodo primaverile 9.00/13.00 15.00/19.00 dal 1Aprile al 15 Giugno periodo estivo 9.30/13.00 16.00/20.30 dal 16 Giugno al 31Agosto periodo autunnale 9.00/13.00 15.00/19.00 dal 1 Settembre al 30 Ottobre Orari suggeriti per le celebrazioni nel periodo estivo

• Mattino ore 10 – 11.30

• Pomeriggio ore 17 – 18.30

Orari suggeriti per le celebrazioni nel periodo invernale

• Mattino ore 10 – 11.30

• Pomeriggio ore 15.30

Orari suggeriti per le celebrazioni nel periodo primaverile e autunnale

• Mattino ore 10 – 11.30

(4)

• Pomeriggio ore 16.00 – 17.30

La celebrazione del rito è della durata di 30/45 minuti Durata di riservazione dello spazio prescelto: 1 ora e 30 minuti

_______________________________________________________________

LUOGHI SUL CASTELLO

I luoghi in cui puo' essere celebrata la cerimonia, sono i seguenti:

• Luoghi aperti – cortile antistante il Museo terrazza vista Faraglioni

• Luoghi chiusi – vano antistante il Museo cappella

Nel caso di condizioni metereologiche avverse si prega di avvisare anche telefonicamente i custodi i quali informeranno sulla disponibilità del luogo al chiuso per la celebrazione del matrimonio.

Cappella Terrazza Vista Faraglioni REGOLE

Visto il Regolamento Comunale per la celebrazione dei matrimoni civili sul Castello Normanno nel rispetto del maniero e della storia che esso rappresenta, gli sposi sono tenuti ad osservare le seguenti regole:

1. Il Castello durante la cerimonia resta fruibile per i visitatori, nel rispetto della cerimonia;

2. I richiedenti possono, a propria cura e spese, arricchire con ulteriori arredi ed addobbi florealie sedie che, al termine della cerimonia, dovranno essere tempestivamente ed integralmente rimossi, .entro e non oltre il tempo concesso ( 1 ora e 1/2).

3. Il Comune di Aci Castello si intende sollevato da ogni responsabilità legata alla custodia degli arredi ed addobbi temporanei disposti dai richiedenti.

4. Sul castello per norme di sicurezza non possono essere montati, in forma fissa, gazebi o ombrelloni, e non è possibile alcun rinfresco (cibo,bevande) inerente la cerimonia;

5. Non è consentito mettere ceri lungo le scale per ragioni di cui in premessa;

(5)

6. Il personale del Castello non puo' tenere alcun materiale in custodia;

7. Sul Castello non è possibile gettare riso o petali di fiori agli sposi, è consentito solo sulla piazza.

8. L'orario scelto in fase di prenotazione non potra' essere variato, quindi non sono ammissibili ritardi.

ANNULLAMENTO E PENALE

In caso di cancellazione dell'evento nessun rimborso competera' per il mancato servizio richiesto.

(6)

Celebrazione Matrimonio / Unione Civile – Comune di Aci Castello Richiesta Prenotazione

Il sottoscritto: cognome……… nome………...

nato a ……… prov……….…. Il ………..

residente in………. prov. ………

via ……….n°……….. tel………...

codice fiscale………..

stato civile………

in relazione al matrimonio / all’unione civile che intende contrarre con:

cognome……… nome……….

nato a ……… prov. ………. il ………..

residente in………..prov. ……….

via………...……….n° ………

codice fiscale ……….

stato civile………..

chiede

la celebrazione del matrimonio / dell’unione civile

il giorno……….

alle ore ……….

(in caso di celebrazione sul Castello selezionare uno dei seguenti orari)

se dal 16 giugno al 31 agosto

□ 10:00 □ 11:30 □ 17:00 □ 18:30

se dal 31 ottobre al 31 marzo

□ 10:00 □ 11:30 □ 15:30

se dal 01 aprile al 15 giugno o dal 01 settembre al 30 ottobre

□ 10:00 □ 11:30 □ 16:00 □ 17:30

presso

Sala Consiliare

Castello Normanno12: luoghi aperti terrazza vista Faraglioni o cortile antistante il Museo

Castello Normanno3: luoghi chiusi vano antistante il Museo o Cappella

Si impegna a consegnare tutta la documentazione prevista almeno 60 gg prima della data della cerimonia.

1 Ai fini della scelta tra terrazza e cortile, il richiedente dovrà contattare i custodi del Castello al numero 3204339691.

2 In caso di utilizzo del drone durante la celebrazione del matrimonio, andrà compilato l’apposito modulo disponibile sul sito internet del Comune di Aci Castello.

3 Ai fini della scelta tra vano antistante il museo o cappella, il richiedente dovrà contattare i custodi del Castello al numero 3204339691.

(7)

Il sottoscritto dichiara, inoltre, di assumersi ogni responsabilità relativa all’utilizzo della struttura secondo quanto previsto dal vigente regolamento comunale per la celebrazione dei matrimoni civili.

La presente prenotazione ha validità dalla data dell'avvenuto versamento dell'acconto richiesto.

Aci Castello, ………

Firma

……….

SI ALLEGA COPIA DELL’AVVENUTO VERSAMENTO DELL’ACCONTO PARI ALLA META’

DELLA TARIFFA.

SI ALLEGA COPIA DELLA CARTA DI IDENTITA' DEGLI SPOSI.

Nella causale indicare: LUOGO, DATA E NOMI DEGLI SPOSI

(Esempio: ACI CASTELLO matrimonio del 01.01.2016 SIGG. Rossi – Bianchi) c/c intestato a COMUNE DI ACI CASTELLO

BancoPosta

IBAN da utilizzarsi per versamenti dall’Italia

IT12 M076 0116 9000 0004 6872 537

IBAN da utilizzarsi per bonifici dall’Estero IT12 M076 0116 9000 0004 6872 537

più codice bic/Swift BPPIITRRXXX

Riferimenti

Documenti correlati

- selezione di un documento presentato in precedenti domande (a partire dall’anno 2014, bando n. l) Resta fermo che il richiamo ai documenti già in possesso del

I partecipanti dovranno presentare in busta chiusa e sigillata, apposita istanza di partecipazione nella quale dovranno essere autocertificati, secondo le modalità indicate dal

Questo nucleo ha il compito di seguire la situazione meteo in corso sul territorio e attivarsi secondo le indicazioni previste dal Piano di Protezione Civile Multirischio

3) Di dare atto che il Piano Triennale per la Trasparenza e Integrità costituisce una sezione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e che le misure in esso

L'accertamento, da parte dell'Amministrazione, di dichiarazioni non veritiere comporterà l’esclusione dalla graduatoria nonché l’applicazione delle disposizioni di cui agli artt. 75

Al fine del conferimento della cittadinanza italiana, alla data di adozione del decreto non devono essere intervenuti lo scioglimento, l’annullamento o la cessazione degli

Ogni anno, prima dell’inizio delle lezioni tra l’Amministrazione comunale e il Dirigente Scolastico viene stabilito di comune accordo l’inizio e il termine del servizio

Nella classifica velocità rally auto storiche il secondo gradino del podio dietro Muradore è ancora una volta appannaggio dell’inossidabile Pietro Corredig con i colori della