COMUNE DI VILLAGA
PROVINCIA DI VICENZA
Via G. Verdi, 32 – 36021 Villaga C.F./P.I. 00529770240
COPIA
DETERMINAZIONE N. 45
ASSUNTA IN DATA 29/03/2021
OGGETTO: ATTIVITÀ TECNICHE CONNESSE AD UPGRADE TECNOLOGICO APPARATI PER CONNETTIVITÀ IN BANDA LARGA CON TECNOLOGIA WIRELESS PRESSO LA SEDE COMUNALE - AFFIDAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA
VISTO DI REGOLARITA’ CONTABILE
Si attesta la copertura finanziaria della spesa del presente provvedimento ai sensi dell’art. 151, comma 4, del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267.
IL RESPONSABILE DELL’AREA FINANZIARIA
Lì, 29/03/2021 F.to Valeria DE PERON
_____________________________________
Copia della presente determinazione viene trasmessa ai responsabili dei seguenti Settori : Area Amministrativa
X Area Finanziaria X Area Tecnica
REFERTO DI PUBBLICAZIONE (art. 124 D.Lgs. 18/08/2000, nr. 267)
N. Reg. Pubb. 127
Certifico io sottoscritto Segretario Comunale su conforme dichiarazione del Messo Comunale che copia della presente determinazione viene, in data odierna, affissa all’albo comunale per 15 giorni consecutivi
Addì 15/04/2021
IL MESSO COMUNALE F.to Giorgio FRACASSO
Copia conforme all’originale in carta libera per uso amministrativo.
Addì 15/04/2021
IL MESSO COMUNALE Giorgio FRACASSO
IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA
PREMESSO che la sede comunale è dotata di connessione in banda larga mediante kit tecnologico in comodato d’uso appositamente installato nell’anno 2007 a cura del provider, ditta Telemar S.p.a.
con sede a Vicenza, giusto affidamento eseguito con determinazione del Responsabile Area Tecnica n. 139 in data 26/09/2007, successivamente implementato con gli apparati per il trasferimento delle conversazioni telefoniche su protocollo internet (Voip), giusto affidamento con determinazione del Responsabile Area Tecnica n. 149 in data 06/10/2010 e collegamento dei locali della scuola dell’infanzia, giusto affidamento con determinazione del Responsabile Area Tecnica n. 311 in data 31/12/2018 ed annesso contratto per la fruizione dei servizi di rete (rif. Responsabile Area Tecnica n. 27 in data 07/04/2020) in scadenza il 31/12/2021;
CONSIDERATO che gli apparati per lo smistamento, indirizzamento dati e trasferimento delle conversazioni telefoniche su protocollo internet, a distanza di oltre un decennio, per quanto funzionanti, sono obsolescenti tanto da creare un significativo restringimento al passaggio dei dati ed una importante limitazione per la fruizione di tecnologie più performanti quali principalmente la trasmissione dati attraverso la fibra ottica per cui il fornitore dei servizi di connettività ne propone l’aggiornamento a propria cura e spese nell’ambito dell’assistenza fornita, fatti salvi i costi di installazione, test e collaudo in sito che sono a carico dell’utente fruitore;
RITENUTO di dover beneficiare di ogni possibile upgrade tecnologico che la tecnica mette a disposizione secondo uno standard di utilizzo normale provvedendo all’affidamento degli extra costi di servizio a ditta operante nel settore specifico in possesso dei requisiti di ordine generale e specifici per contrarre con la pubblica amministrazione;
VISTI:
- l’art. 36 comma 2 lett. a) del D.Lgs. n. 50/2016 che prevede la possibilità di procedere mediante affidamento diretto, per importi inferiori ad euro 40.000,00, anche senza previa consultazione di due o più operatori economici;
- l’art. 192 del D.Lgs. n. 267/2000 e l’art. 32, comma 2, del D.Lgs. n. 50/2016, che dispongono che “prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, in conformità ai propri ordinamenti, decretano o determinano di contrarre individuando gli elementi essenziali del contratto e i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte”;
DATO ATTO che – pur nella vigenza dell’obbligatorietà del ricorso al mercato elettronico per gli acquisti della pubblica amministrazione (MePa) – le stesse sono tenute a farne ricorso per importi superiori a 5.000 euro con ciò ammettendo il ricorso alle procedure tradizionali, fuori MePa, come nel caso in specie in cui si stima un importo inferiore;
CONSIDERATO, in tema di qualificazione della stazione appaltante, quanto segue:
a) non è ancora vigente il sistema di qualificazione, previsto dall’articolo 38 del D.Lgs. n. 50/2016;
b) nel caso di specie, trattandosi di affidamento di importo inferiore ai 40.000 euro, trova applicazione quanto prevede l’articolo 37, comma 1, del D.Lgs. n. 50/2016, ai sensi del quale
“Le stazioni appaltanti, fermi restando gli obblighi di utilizzo di strumenti di acquisto e di negoziazione, anche telematici, previsti dalle vigenti disposizioni in materia di contenimento della spesa, possono procedere direttamente e autonomamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo inferiore a 40.000 euro e di lavori di importo inferiore a 150.000 euro, nonché attraverso l’effettuazione di ordini a valere su strumenti di acquisto messi a disposizione dalle centrali di committenza ”;
RILEVATO, pertanto, che non ricorrono comunque gli obblighi di possesso della qualificazione o di avvalimento di una centrale di committenza o di aggregazione con una o più stazioni appaltanti aventi la necessaria qualifica, ai sensi dell’articolo 37, commi 2 e 3, del D.Lgs. n. 50/2016;
RITENUTO di dover provvedere alacremente in ordine a quanto sopra in maniera autonoma, ai sensi dell'art. 36 comma 2 sottosezione/a del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., mediante affidamento diretto contraendo il servizio col medesimo prestatore di servizio che fornisce l’assistenza trattandosi sostanzialmente di servizi infungibili;
VALUTATO che per principio di proporzionalità ed adeguatezza, il sacrificio del processo concorrenziale è giustificato e compensato dai benefici che ne derivano in termini di qualità ed economicità dei servizi o dei beni fomiti, assicurata dall’impiego di personale specializzato della ditta che è anche installatrice e dall’uso di componentistica originale nel pieno rispetto dei principi di economicità, efficacia, tempestività e correttezza, ovvero dei principi di concorrenza, parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza e proporzionalità;
INTERESSATA ad effettuare le attività connesse all’upgrade tecnologico la ditta TELEMAR S.P.A. già fornitrice del servizio di assistenza che, oltre a proporre l’aggiornamento si è resa immediatamente disponibile ad eseguire le installazioni, presentando la propria migliore offerta, come risulta dalla nota in data 03/03/2021, dalla quale risulta il prezzo di € 150,00 al netto di imposte;
CONSIDERATA tale offerta pienamente confacente ai fabbisogni dell’ente e, pertanto, ritenuto di poter procedere a contrarre sulla base del predetto preventivo ed alle condizioni ivi previste;
VISTO il bilancio dell’Ente per l’anno corrente, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 in data 17/02/2021 che, al CAP. 220 destina idonee risorse per l’esigenza evidenziata per cui i relativi appostamenti individuano gli obiettivi da raggiungere a cura dei responsabili dei servizi e, quindi, l’attribuzione di specifiche mansioni da attuare nei limiti delle risorse disponibili;
RITENUTO di dover assumere impegno di spesa per complessivi € 183,00 al lordo di IVA, contestualmente all’ordinazione della stessa;
VISTI:
- il D.Lgs. n. 50/2016;
- l'art. 3 della Legge n. 136/2010 che nell'ambito del piano straordinario contro le mafie ha codificato l'obbligo di tracciabilità dei pagamenti;
- la Legge n. 190/2012 - "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione";
- l'art. 37 del D.Lgs. n. 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";
- le linee-guida impartite dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) in materia di affidamento di contratti pubblici;
- la deliberazione della Giunta Comunale n. 7 in data 24/02/2021, ad oggetto: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione 2021/2023 – Parte Contabile”;
- il vigente Regolamento comunale di Contabilità;
- la deliberazione della Giunta Comunale n. 9 del 24/02/2021, ad oggetto: “Piano delle Performance 2021 – Approvazione”;
- la deliberazione della Giunta Comunale n. 13 del 24/02/2021, ad oggetto: “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza – Conferma del Piano 2020/2022”
- il Decreto Sindacale n. 1 assunto in data 04/01/2021 relativo alla nomina del Responsabile dell’Area Tecnica ed al conferimento delle funzioni di cui all’art. 107, commi 2 e 3, D.Lgs. n.
267/2000;
ACQUISITO, ai sensi dell'art. 3 della L. n. 136/2010, il seguente Codice identificativo gara (CIG):
Z68312E9A6;
ATTESTATO, giusto il combinato disposto dell'art. 6-bis della Legge n. 241/1990, l’assenza conflitto di interesse, anche potenziale, da parte del responsabile del procedimento e dei titolari degli uffici competenti ad adottare i pareri, le valutazioni tecniche, gli atti endoprocedimentali e il provvedimento finale;
ACCERTATO che nella formazione dell’atto è stata verificata la correttezza dell'azione amministrativa ai sensi del combinato disposto dell'art. 147 bis del D.Lgs.n. 267/2000 e dell'art. 10 del Regolamento sui controlli interni;
ACCERTATO, in ottemperanza alle disposizioni di cui all'art. 183, comma 8, del D.Lgs. n.
267/2000 e dell'art. 9, comma 1, lettera a), punto 2), del D.L. n. 78/2009, convertito con modificazioni dalla Legge n. 102/2009, che il programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa del bilancio e con le regole di finanza pubblica in materia di “pareggio di bilancio”;
RICHIAMATO l'art. 1, comma 629, lettera b), della Legge n. 190/2014 che introducendo l'art. 17- ter del D.P.R. n. 633/1972, disciplinante l'imposta sul valore aggiunto (IVA), dispone l'applicazione dello "split payment" nelle operazioni effettuate con gli enti pubblici,
D E T E R M I N A
1) DI AFFIDARE direttamente alla ditta TELEMAR S.P.A. le attività tecniche connesse all’upgrade tecnologico degli apparati per la connettività in banda larga con tecnologia wireless della sede comunale, in conformità al preventivo di spesa comunicato con propria nota del 03/03/2021, acquisito al protocollo comunale con il n. 1056 in data 03/03/2021;
2) DI STABILIRE, ai sensi dell’articolo 192 del D.Lgs. n. 267/2000, quanto segue:
- il fine che il contratto intende perseguire è quello di mantenere in efficienza gli apparati tecnologici in dotazione agli edifici comunali secondo un normale standard di utilizzo;
- l’oggetto del contratto è l’installazione dei nuovi apparati per lo smistamento e indirizzamento dei dati e delle conversazioni telefoniche su protocollo internet, riprogrammazione e verifiche di funzionamento;
- il contratto verrà stipulato per mezzo di corrispondenza secondo l’uso del commercio ad avvenuta ricezione agli uffici comunali dell’accettazione dell’incarico;
- le clausole contrattuali sono quelle previste dal preventivo di spesa;
- il sistema ed il criterio di gara sono quelli descritti in narrativa, qui integralmente richiamati;
3) DI IMPEGNARE a favore della ditta TELEMAR S.P.A. con sede in Via E. Fermi n. 235 a VICENZA – p. iva 02508710247, l’importo complessivo di € 183,00 al lordo di IVA 22% con imputazione al CAP. 220 del bilancio previsionale 2021/2023;
4) DI DARE ATTO che ai sensi dell’art. 183, comma 8, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., nonché ai sensi dell'art. 9 comma 2 del D.L. 78/2009, convertito con Legge n. 102/2009, il programma dei conseguenti pagamenti è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;
5) DI PRECISARE che, conformemente agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010, all'impegno in oggetto è stato attribuito il codice CIG Z68312E9A6;
6) DI TRASMETTERE copia del presente al Servizio Finanziario ai fini dei controlli e riscontri amministrativi, contabili e fiscali di legge, dando atto che il presente provvedimento recante il parere di regolarità tecnica, con la sottoscrizione apposta dal competente Responsabile di Servizio, diventa esecutiva con il rilascio del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, secondo la disciplina dell'art. 153, comma 5 e dell'art. 183, comma 7, del D.Lgs. n.
267/2000;
7) DI PUBBLICARE, successivamente all'acquisizione dell'efficacia giuridica, copia integrale del presente provvedimento all'albo pretorio informatico del Comune;
8) DI PUBBLICARE, altresì, le informazioni di cui all’art. 1, comma 32, della L. n. 190/2012 nel sito internet dell'ente all'interno della sezione "Amministrazione trasparente", sottosezione di 1°
livello "Bandi di gare e contratti";
9) DI DARE ATTO, infine, che:
- il presente provvedimento equivale a dichiarazione circa le motivazioni alla base dell'affidamento con procedura senza previa pubblicazione del bando, come previsto dall'articolo 121, comma 5, lettera a), del D.Lgs. n. 104/2010;
- il contratto conseguente al presente provvedimento non è soggetto al termine dilatorio previsto dall’articolo 32, comma 10, del D.Lgs. n. 50/2016, poiché si tratta di affidamento effettuato ai sensi dell’articolo 36, comma 2, lettera a);
10) DI DISPORRE la liquidazione a favore della ditta affidataria con emissione di mandato di pagamento dietro presentazione di regolare fattura vistata per competenza da codesto Ufficio Tecnico dopo che avrà accertato la regolarità del servizio.
IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA F.to Raffaele ANZOLIN