• Non ci sono risultati.

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Originale

Nr. GENERALE 419

SETTORE Settore Lavori Pubblici NR. SETTORIALE 91 DEL 14/04/2015

OGGETTO: LAVORI DI COSTRUZIONE PISTA DI ATLETICA LEGGERA E COMPLETAMENTO BLOCCO SERVIZI NELLA ZONA P.E.E.P. DI MEZZOGIORNO. AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLAUDO STATICO IN CORSO D’OPERA E COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D’OPERA

Copia cartacea della presente determinazione è depositata presso l’archivio della segreteria comunale.

(2)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OGGETTO: LAVORI DI COSTRUZIONE PISTA DI ATLETICA LEGGERA E COMPLE- TAMENTO BLOCCO SERVIZI NELLA ZONA P.E.E.P. DI MEZZOGIORNO.

AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLAUDO STATICO IN CORSO D’OPERA E COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D’OPERA

IL DIRIGENTE VISTO:

• gli artt. 107, 163 – commi 1 e 2 e 183, comma 9, del D.Lgs. nr. 267 del 18 agosto 2000;

• l’art. 4, comma 2, D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001;

• lo Statuto Comunale e il Regolamento Comunale di Contabilità;

• il vigente Regolamento sul Procedimento Amministrativo, approvato con deliberazione C.C. n. 21 del 18/11/2013;

VISTA la proposta di determinazione 519 del 10/04/2015, predisposta e trasmessa dal Responsabile del Procedimento;

RITENUTO che non sussistono motivi per discostarsi dalle risultanze dell’istruttoria condotta;

DATO ATTO, ai sensi dell’art. 6 bis della legge 7/8/1990 n. 241, che per il presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, per il Responsabile del Procedimento e per chi lo adotta;

D E T E R M I N A

DI APPROVARE integralmente la proposta di determinazione predisposta dal Responsabile del Procedimento nel testo di seguito riportato, facendola propria a tutti gli effetti;

DI DARE ATTO che il presente provvedimento è esecutivo dalla data di apposizione del visto da parte del Dirigente dei Servizi Finanziari ai sensi dell’art. 151 e 147 bis del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267 come da allegato;

ATTESTA

la regolarità tecnica dell’atto e la correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art.147-bis del D.Lgs.

18/8/2000 n. 267.

Ai fini della pubblicità e della trasparenza amministrativa, sarà pubblicata all’albo pretorio on line per 15 giorni consecutivi e, se del caso, il relativo esborso economico verrà inserito nella sezione “amministrazione trasparente” secondo le indicazioni degli artt. 26 – commi 2 e 3 – e 27 del D.Lgs. 33/2013;

IL DIRIGENTE Arch. Lazzaro Pappagallo

(3)

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO (ai sensi dell’art. 6 della legge n. 241/1990)

In esito all’istruttoria procedimentale condotta e non essendogli stata conferita la delega per l’adozione del provvedimento finale

SOTTOPONE

la presente proposta di determinazione 519 del 10/04/2015 al Dirigente del Settore competente.

ATTESTA

al riguardo la regolarità del procedimento istruttorio affidatogli e che lo stesso è stato espletato nel rispetto della vigente disciplina normativa statutaria e regolamentare vigente per il Comune di Molfetta nonchè dei principi di regolarità e correttezza dell’azione amministrativa ai sensi dell’art 147-bis comma 1, d. lgsl. n.

267/2000 e del vigente Regolamento Comunale sui Controlli Interni, approvato con deliberazione del Commissario Straordinario n. 49/2013.

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Arch. Orazio Lisena

IL DIRIGENTE Premesso che,

- con Delibera Giunta Comunale n. 51 del 28.03.2011, avvenne l'approvazione del "Progetto esecutivo lavori di completamento delle opere di costruzione della Pista di Atletica Leggera e completamento blocco servizi nell'area PEEP di Mezzogiorno" per un importo complessivo di € 6.000.000,00;

- con Determinazione Dirigenziale Settore Demografia ed Appalti e Contratti - su delega del Settore LL.PP. - n. 83 del 23.10.2012, venne indetta la procedura di gara aperta ai sensi dell'art. 55 D. L.vo 163/2006 e ss. mm ed ii. e contestualmente venne approvato lo schema del bando di gara contenente le modalità di esecuzione della procedura di gara;

- con Determinazione Dirigenziale Settore LL.PP. n. 116 del 23.04.2013 fu disposta la sostituzione del RUP nominando l'arch. Orazio Lisena - Resp. U.O. Progettazione e D.LL. Settore LL.PP. - in sostituzione dell'ing. Enzo Balducci;

- a seguito di gara esperita, con Determinazione Dirigenziale Settore LL.PP. n. 162 del 24.05.2013, i lavori di che trattasi vennero aggiudicati in via definitiva in favore dell'ATI "TECNOCOSTRUZIONI sas + ENA CONSULTING srl + SAULLE Impianti srl" da Ruvo di Puglia, a fronte di un ribasso offerto pari al 28,752%;

- In data 21.01.2014 repertorio n. 8058, registrato in Bari il 06.02.2014 n. 1-108 Atti Pubblici, è stato sottoscritto il contratto di appalto dei lavori di che trattasi;

- Con atto n. 57806 di repertorio, n. 12874 di raccolta, del 09/07/2013 registrato in Bari l’11/07/2013 al n.

188762 serie IT, veniva costituita l’ATI e conferimento di mandato speciale con rappresentanza tra le Imprese “Tecnocostruzioni sas + Saulle Impianti srl + Ena Consulting srl” disponendo i pagamenti in favore della capogruppo dell’ATI, ovvero a dire l’Impresa “Tecnocostruzioni di Vincenzo e Giuseppe Scardigno & C. sas” da Ruvo di Puglia;

- in data 21 marzo 2014 sono stati consegnati i lavori ed ebbero inizio in pari data;

Ciò premesso:

Richiamato l’art. 141, comma 3 del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii. che prevede, per i lavori in oggetto, l’obbligo della redazione del certificato di collaudo secondo le modalità previste dal regolamento di attuazione del medesimo Codice;

Richiamati l’art. 141, comma 7 del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii. e l’art. 215, comma 4 del DPR 207/2010 e ss.mm.ii. che disciplinano i casi in cui sia obbligatorio il collaudo in corso d’opera;

Dato atto che per l’intervento in oggetto è obbligatorio il collaudo in corso d’opera in quanto ricorrono i casi di cui all’art. 215, comma 4, lett. a), d) ed f) del DPR 207/2010 e ss.mm.ii.;

Visto l’art. 90, commi 1 e l’art. 120, comma 2-bis, del D.Lgs. 163/2006 ss.mm.ii. che prevedono che i suddetti servizi di collaudo siano espletati in primo luogo dagli uffici tecnici delle Stazioni Appaltanti e in secondo luogo da dipendenti di altre amministrazioni aggiudicatrici, con elevata e specifica qualificazione in riferimento all'oggetto del contratto, alla complessità e all'importo delle prestazioni, sulla base di criteri da fissare preventivamente, nel rispetto dei principi di rotazione e trasparenza;

(4)

Dato atto che il Collaudo tecnico-amministrativo dovrà riguardare il complesso degli esami, delle verifiche e delle prove necessarie e atte ad accertare, sia tecnicamente che amministrativamente, la rispondenza di quanto realizzato a quanto prescritto nel progetto, comprese eventuali perizie suppletive e di variante, nel contratto, in eventuali atti di sottomissione e/o aggiuntivi debitamente approvati, nonché i riscontri sulle misure e l’applicazione dei prezzi di contratto, in modo da garantire alla Committenza il corretto adempimento degli oneri contrattuali da parte dell’Impresa, la corretta liquidazione da parte della Direzione Lavori dei lavori contrattualmente stabiliti, la rispondenza tecnica dell’opera realizzata alle regole dell’arte ed alle finalità per le quali la Committenza ha commissionato l’opera. Tale attività comprende tutto quanto espressamente previsto dalla normativa vigente con particolare riferimento anche all’esame di eventuali riserve e relativo parere, all’esame delle eventuali perizie suppletive e di variante e relativo parere, alla eventuale revisione tecnico- contabile (prestazione opzionale, da eseguirsi su espressa richiesta dell’Amministrazione in caso di necessità) e il rilascio del Certificato di Collaudo.

Dato atto che il Collaudo statico delle strutture, ai sensi della Legge 5.11.1971, n. 1086 e dell’art. 67 del DPR 6.6.2001, n. 380, alla luce di quanto disposto dal DM 14.01.2008, riguarda tutte le verifiche e prove sulle opere in cemento armato, in cemento armato precompresso ed in acciaio e sulle strutture in muratura e in laterocemento, in legno o in altri materiali speciali e si conclude con l’emissione di un Certificato di Collaudo Statico. Le prove di carico sono effettuate se previste dalle norme di legge oppure se ritenute necessarie dal Collaudatore, nel qual caso dovranno essere opportunamente motivate. L’incarico prevede la eventuale revisione dei calcoli statici (prestazione opzionale, da eseguirsi su espressa richiesta dell’Amministrazione in caso di necessità). Poiché i lavori sono eseguiti in zona classificata come sismica, il collaudo statico sarà esteso alla verifica dell’osservanza delle norme sismiche.

Dato atto che l’esecuzione dell’incarico in oggetto dovrà essere espletato nel rispetto del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii. e del relativo regolamento di attuazione (DPR 207/2010 e ss.mm.ii.) nonché di tutta la normativa specifica nell’ambito della realizzazione di opere e lavori pubblici;

Dato atto che l’incarico prevede la predisposizione e la presentazione alla Stazione Appaltante di tutta la documentazione prevista dal Titolo X Capo II del DPR 207/2010 ss.mm.ii.;

Considerato che, ai fini della realizzazione di detto intervento, si rende necessario eseguire il collaudo statico in corso d'opera sugli interventi strutturali medesimi;

Rilevata la mancanza di professionalità interne (quelle idonee non utilizzabili per eccessivo carico di lavoro) per lo svolgimento degli adempimenti relativi ai collaudi in corso d'opera, di che trattasi;

Dato atto che tra i servizi disponibili nell'ambito delle convenzioni Consip, non sono mai stati presenti servizi attinenti l’ingegneria e l’architettura;

Considerato che con determinazione dirigenziale n. generale 1203 del 1.12.2014 settoriale n. 303, è stato approvato il nuovo elenco di professionisti per l’affidamento di incarichi, di cui all’art.90, comma 1 del D.L.gs n. 163 del 12.04.2006 e ss.mm.ii., inferiori ad euro 100.000,00;

Visto l’art. 90 co.° 6 del D.L.vo n. 163/2006 e ss.mm. ed ii.;

Ritenuto di provvedere all’affidamento a soggetti esterni in possesso dei requisiti e delle competenze richieste per l’espletamento dei servizi di architettura ed ingegneria di che trattasi;

Considerato che nella fattispecie gli incarichi in parola non rientrano tra quelli elencati dall’art. 252 del DPR n.

207 del 05/10/2010 e ss. mm ed ii., e pertanto – essendo di importo inferiore a € 40.000,00 possono essere affidati secondo quanto previsto dall’art. 125 comma 11 del D.L.vo n. 163/2006 (modificato dall’art.4, comma 2, lett. m-bis, Legge n.106/2011);

visti i curricula, dell’ing. Nicola NUZZOLESE, libero professionista da Trani, iscritto all’albo Ingegneri della Provincia BAT al n.457, e dell’ing. Domenico AZZOLLINI da Molfetta, iscritto all’albo Ingegneri della Provincia di Bari al n. 7110 - entrambi iscritti nel nuovo albo comunale dei professionisti approvato con propria determinazione dirigenziale n. 1203 del 1.12.2014 n. settoriale 303;

(5)

Ritenuto, in base ai curricula esaminati, nonché ai Settori di intervento per i quali hanno richiesto l’iscrizione, ed alla specificità dell’incarico in parola, di individuare le seguenti mansioni da assegnare ai due tecnici così individuati:

- ing. Nicola NUZZOLESE, libero professionista da Trani, iscritto all’albo Ingegneri della Provincia BAT al n.457 l’incarico di Collaudo Tecnico-Amministrativo in corso d’opera dei lavori di che trattasi;

- ing. Domenico AZZOLLINI da Molfetta, iscritto all’albo Ingegneri della Provincia di Bari al n. 7110 l’incarico di Collaudo Statico in corso d’opera delle strutture in cls armato e in metallo relative ai lavori di che trattasi;

Dato atto che per la determinazione dei corrispettivi relativi ai servizi di Architettura e Ingegneria si è fatto riferimento al Decreto 31 Ottobre 2013 n. 143 scontando gli stessi di oltre il 50%, tenuto conto che trattasi di affidamento diretto;

Considerato per quanto sopra di riconoscere ai sottoelencati professionisti incaricati il seguente compenso ritenuto congruo per quanto sopra:

- ing. Nicola NUZZOLESE € 32.000,00 oltre IVA e contributi previdenziali per l’attività di Collaudo Tecnico-Amministrativo in corso d’opera dei lavori di che trattasi;

- ing. Domenico AZZOLLINI € 7.500,00 oltre IVA e contributi previdenziali per l’attività di Collaudo Statico in corso d’opera delle strutture in cls armato e in metallo relative ai lavori di che trattasi

Ritenuto di poter affidare ai suddetti professionisti l’incarico di che trattasi poiché la loro individuazione è avvenuta nel rispetto del principio di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, così come dispone l’art.91 co.2 del DL.vo n.163 del 12.aprile 2006, e succ. modif. ed integrazioni;

Dato atto che il codice C.U.P. è: C59J15000010007 – ed i codici C.I.G. sono i seguenti:

Collaudo Tecnico-Amministrativo in corso d’opera: Z7D1409D5B Collaudo Statico in corso d’opera: Z4E1409D6F;

Preso atto che l‘efficacia dell'affidamento dell'incarico è subordinata al parere positivo della verifica su indicata e agli esiti della verifica del possesso dei requisiti necessari ai sensi degli artt. 38 e 4l del D.L.vo 163/2006 e s.m. e i.;

Visto il D.L.vo n. 267/2000 del 18.08.2000;

Visto il D.Lgs n.163/2006;

Visto il d.p.r. n.207/2010;

Accertata la competenza all’adozione del presente provvedimento ai sensi dell’art. 107 e 192 del T.U.EE.LL.

approvati con D.L.vo n. 267/2000

DETERMINA Per quanto premesso in narrativa:

1. Affidare ai sensi dell’art. 125 del D.L.gs. n.163/2006 e ss.mm.ii. ai sotto elencati professionisti esterni – selezionati in base ai curricula esaminati, nonché ai Settori di intervento per i quali hanno richiesto l’iscrizione, ed alla specificità dell’incarico in parola – i seguenti incarichi professionali:

- ing. Nicola NUZZOLESE, libero professionista da Trani, iscritto all’albo Ingegneri della Provincia BAT al n.457 l’incarico di Collaudo Tecnico-Amministrativo in corso d’opera dei lavori di che trattasi;

- ing. Domenico AZZOLLINI da Molfetta, iscritto all’albo Ingegneri della Provincia di Bari al n. 7110 l’incarico di Collaudo Statico in corso d’opera delle strutture in cls armato e in metallo relative ai lavori di che trattasi;

2. Riconoscere ai sottoelencati professionisti incaricati il seguente compenso ritenuto congruo per quanto in narrativa:

- ing. Nicola NUZZOLESE € 32.000,00 oltre IVA e contributi previdenziali per l’attività di Collaudo Tecnico-Amministrativo in corso d’opera dei lavori di che trattasi

- ing. Domenico AZZOLLINI € 7.500,00 oltre IVA e contributi previdenziali per l’attività di Collaudo Statico in corso d’opera delle strutture in cls armato e in metallo relative ai lavori di che trattasi

3. Dare atto che gli incarichi sono stati affidati nel rispetto del principio di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.

4. Dare atto che la sottoscrizione del presente atto da parte dei professionisti esterni incaricati,

(6)

costituisce accettazione dell’incarico di cui alle premesse.

5. Ridurre di € 50.118,00 l’impegno giuridico 2083/3 sul Cap PEG n. 50380 anno 2011 reimputato al Bilancio 2015 con impegno contabile n. 839 – 2;

6. Imputare la spesa per l’espletamento degli incarichi di che trattasi pari a complessivi € 50.118,00 comprensivi di IVA 22% e contributi previdenziali 4% al capitolo PEG n. 50380 bilancio 2015, reimputato al Bilancio 2015 con impegno contabile n. 839/__ con esigibilità 2015.

7. Dare atto che ai fini della programmazione finanziaria l’esigibilità della suddetta spesa è prevista per l’anno 2015.

8. Attribuire alla presente determinazione valore contrattuale di scrittura privata con obbligo di registrazione solo in caso d’uso.

9. Confermare Rup l’arch. O. Lisena

10. Incaricare il Settore LL.PP., U.O. Appalti e Contratti di procedere in tempi brevi alla sottoscrizione del presente atto per accettazione da parte dei professionisti incaricati

11. Dare atto che ad intervenuta esecutività della presente determinazione, dovranno seguire gli adempimenti di seguito indicati:

- Verifica ai sensi dell’art. 48-bis d.p.r. 602/1973 tramite EQUITALIA servizi da parte del Servizio Finanziario;

- Il presente provvedimento deve essere pubblicato ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.L.gs. n. 33/2013;

- Trasmettere il presente provvedimento al Sindaco, al segretario generale, al Dirigente del Settore LL.PP., al Responsabile del Procedimento, al Settore Economico-Finanziario, alla U.O. Appalti e Contratti.

La presente determinazione non contiene dati personali ai sensi del D.L.gs. 30.6.2003 n. 196 “ Codice in materia di protezione dati personali”.

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale - ai sensi degli art. 23, 25 DPR 445/2000 e art .20 e 21 D.lgs 82/2005 da:

Lazzaro Pappagallo;1;3662254

(7)

Comune di Molfetta

Provincia di Bari

ATTESTAZIONE DI COPERTURA FINANZIARIA

Determinazione Settore Lavori Pubblici nr.91 del 14/04/2015

31/12/2014

Data: Importo: 50.118,00

Oggetto: LAVORI DI COSTRUZIONE PISTA DI ATLETICA LEGGERA E COMPLETAMENTO BLOCCO SERVIZI NELLA ZONA P.E.E.P.

DI MEZZOGIORNO. AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLAUDO STATICO IN CORSO D’OPERA E COLLAUDO TECNICO- AMMINISTRATIVO IN CORSO D’OPERA

Bilancio

Anno: 2015

8 - Assetto del territorio ed edilizia abitativa 1 - Urbanistica e assetto del territorio 2 - Spese in conto capitale

202 - Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

Piano Esecutivo di Gestione

Anno: 2015 679.246,19

618.687,43 50.118,00

Disponibilità residua: 10.440,76 Capitolo: 50380

Oggetto: PROSECUZIONE INTERVENTI DI CUI ALLA LEGGE 174/2002 SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

Progetto: REALIZZAZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE LAVORI PUBBLICI

LAVORI PUBBLICI Resp. servizio:

2015 839/8 Subimpegno di spesa:

Programma:

Titolo:

Macroaggregato:

Subimpegni già assunti:

Subimpegno nr. 839/8:

Resp. spesa:

Si attesta la regolarità contabile della determinazione dirigenziale di cui sopra ai sensi dello art.151 comma 4 e art. 147bis del T.U. EE.LL.

Visto per regolarità della istruttoria Il Responsabile del Servizio Finanziario SIOPE: 2115 - Impianti sportivi

Impegno: 2015 839/0 Data: 09/03/2015 Importo: 679.246,19

Importo impegno:

ESERCIZIO: 2015

MOLFETTA li, 07/05/2015 Missione:

Piano dei Conti Fin.: 2.02.01.09.016 Impianti sportivi

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale - ai sensi degli art. 23, 25 DPR 445/2000 e art .20 e 21 D.lgs 82/2005 da:

Giuseppe Francesco Lopopolo;1;3480259

(8)

Comune di Molfetta

Pareri

519

LAVORI DI COSTRUZIONE PISTA DI ATLETICA LEGGERA E COMPLETAMENTO BLOCCO SERVIZI NELLA ZONA P.E.E.P. DI MEZZOGIORNO. AFFIDAMENTO INCARICHI DI COLLAUDO STATICO IN CORSO D’OPERA E COLLAUDO TECNICO-AMMINISTRATIVO IN CORSO D’OPERA

2015

Progettazione e Direzione Lavori

Proposta Nr. /

Oggetto:

Ufficio Proponente:

Estremi della Proposta

Settore Proponente: Settore Lavori Pubblici

Nr. adozione settore: 91 Nr. adozione generale: 419 14/04/2015

Data adozione:

08/05/2015 Data

FAVOREVOLE

Dott. Giuseppe Lopopolo Visto contabile

In ordine alla regolarità contabile della presente determinazione, ai sensi dell'art. 151, comma 4 ed art. 147 bis T.U.EE.LL., si esprime parere FAVOREVOLE.

Responsabile del Servizio Finanziario Sintesi parere:

Il presente documento è sottoscritto con firma digitale - ai sensi degli art. 23, 25 DPR 445/2000 e art .20 e 21 D.lgs 82/2005 da:

Giuseppe Francesco Lopopolo;1;3480259

Riferimenti

Documenti correlati

· Relatore alla giornata di studio “Analisi di incidentalità e Valutazione del rischio” nelle gallerie stradali e “Disamina delle metodologie di analisi del

Descrizione grado di complessità: [S.04] Strutture o parti di strutture in muratura, legno, metallo di media complessità o ricadenti in zona sismica - Verifiche strutturali relative

visto il numero degli interventi necessari e la loro estrema urgenza per tutelare la pubblica incolumità e consentire la circolazione veicolare e pedonale in condizioni di

ABBIANONI Danilo Ing.. ANTONIOLI Carlo Ing.. BACCHI Chiara Ing.. BAROZZI Elisa Ing.. BELLODI Luigi Ing.. BERTOLASI Andrea Ing.. BOCCHI Giovanni Ing.. BONDIOLI Carlo Ing.. BOSCATO

1950 Civile e Ambientale, Industriale, dell'Informazione Pensionato FALCONARA MARITTIMA AN Via G... SENIGALLIA AN Via dei

DA MARZO 2019 A MAGGIO 2019: CORSO DI FORMAZIONE “DISLESSIA AMICA - LIVELLO AVANZATO”, ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA CON SUPERAMENTO DI TUTTI I

SENIGALLIA AN Via Domenico Corvi 3 int... SENIGALLIA AN Via Cavalieri

2002/03 - RIQUALIFICAZIONE DELLA DIREZIONE (EDIFICIO 2) E DELLA SALA CONFERENZE (EDIFICIO 1) DI STABILIMENTO AZIENDALE A BACOLI (NA); Progettazione, direzione lavori e