• Non ci sono risultati.

Normativa generale di riferimento CCNL SEQUENZA CONTRATTUALE ATA DEL

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Normativa generale di riferimento CCNL SEQUENZA CONTRATTUALE ATA DEL"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

1 e-mail: saic8A0002@istuzione.it

PEC: saic8A0002@pec.istruzione.it

Sito web: iccastellabate.gov.it

Prot. 5508/ B/10 Castellabate, 25/09/2016

Vista la proposta presentata dal d.s.g.a , prot. 5507 del 25/09/2016 del piano di lavoro per i collaboratori scolastici per l’a.s. 2015/2016.

ADOTTA Il seguente piano di lavoro a.s. 2015/2016:

Il presente documento illustra la descrizione dell’orario di servizio, delle funzioni e dei compiti dei collaboratori scolastici mediante il quale si intendono perseguire i sottoelencati obiettivi:

1. Efficacia, efficienza ed economicità dell’intero processo organizzativo e gestionale 2. miglioramento del servizio

3. razionalizzazione del lavoro del personale alla luce del dimensionamento scolastico e delle crescenti nuove modalità di lavoro

4. creazione di un sano rapporto relazionale sul posto di lavoro

Normativa generale di riferimento

 CCNL 29.11.2007

 SEQUENZA CONTRATTUALE ATA DEL 25.7.2008

Nel premettere che i collaboratori scolastici sono addetti ai servizi generali della scuola con compiti di :

 Accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni e del pubblico

 Pulizia degli spazi scolastici e degli arredi

 Custodia e sorveglianza dei locali scolastici

 Collaborazione con i docenti,

Si precisa che la vigilanza sugli allievi comporta la necessità di segnalare tempestivamente tutti i casi di indisciplina, pericolo, classi scoperte ecc.;

Nessun allievo dovrà sostare nei corridoi durante l’orario delle lezioni.

Gli alunni dovranno essere sorvegliati in occasione di momentanea assenza docenti e nei corridoi . L’ingresso posticipato e l’uscita anticipata dovrà essere verificata con controllo dell’autorizzazione rilasciata dai genitori.

La vigilanza sul patrimonio comporta la presenza sul posto di lavoro e la sorveglianza nei locali contigui e visibili dallo stesso posto di lavoro con la verifica di eventuali anomalie negli arredi dei locali assegnati .

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELLABATE

Scuole dell’Infanzia, Scuole Primaria e Scuole Secondarie di Primo Grado dei Comuni di: Castellabate – Montecorice - Perdifumo

Via Roma – 84048 S. MARIA di CASTELLABATE (SA)

Tel: 0974-961097– Fax: 0974-960549 C. F. 90021820650 C. I. SAIC8A0002

(2)

2 I collaboratori scolastici devono riferire al D.S.G.A. o al D.S. tutte le eventuali necessità di

manutenzione ordinaria e straordinaria dei locali scolastici

La pulizia è intesa come: lavaggio pavimenti , banchi, cattedre,scrivanie, vetri, armadi, utilizzando i normali criteri per quanto riguarda l’uso dei prodotti di pulizia. Il collaboratore scolastico non deve assolutamente mescolare soluzioni o prodotti diversi, deve segnalare tempestivamente eventuali allergie riscontrate nell’utilizzo dei vari prodotti, deve utilizzare i guanti e le mascherine qualora l’uso del prodotto lo richieda

ORARIO DI SERVIZIO: L’orario di servizio settimanale del personale ATA è articolato normalmente su 6 giorni lavorativi.

Tutti sono tenuti ad una scrupolosa osservanza dell’orario di servizio

Quando l’orario di servizio giornaliero continuativo è superiore a 7 ore e 12 minuti è prevista una pausa di almeno 30 minuti dopo le 6 ore

E’ previsto un orario flessibile con possibilità di effettuare l’anticipazione dell’orario di entrata o di uscita compatibilmente con le esigenze di servizio nel rispetto delle 36 ore settimanali.

CHIUSURA PREFESTIVA :

Chiusure pre-festive : nei periodi di interruzione dell’attività didattica e nel rispetto delle attività approvate nel Piano dell’offerta Formativa (P.O.F.), è consentita la chiusura prefestiva della scuola.

Le chiusure prefestive, previa delibera del Consiglio d’Istituto, sono disposte dal Dirigente

Scolastico compatibilmente con le esigenze di servizio se richieste da almeno il 75% del personale ATA nei seguenti periodi di sospensione dell’attività didattica :

 02/11/2015- 07/12/2015- 24/12/2015 – 31/12/2015 – 02/01/2016- 05/01/2016- 26/03/2016- -14/08/2016

 Tutti i sabati dei mesi di luglio e di agosto

Le ore di servizio non effettuate devono essere recuperate con :

 giorni di ferie o festività soppresse

 riposi compensativi

PRESTAZIONI ECCEDENTI:

Potranno essere retribuite a carico del fondo dell’istituzione scolastica, nel limite massimo stabilito dalla contrattazione d’istituto le seguenti attività:

 prestazioni di lavoro oltre l’orario d’obbligo per far fronte alle esigenze organizzative della scuola e per fronteggiare situazioni straordinarie che dovranno risultare dal registro di firma

 intensificazione delle prestazioni per sostituzione colleghi assenti

Le attività eccedenti verranno assegnate al personale ATA, sulla base della disponibilità dichiarata e per far fronte ad effettive esigenze di servizio.

Il personale ATA potrà anche essere inserito, con incarico del dirigente scolastico, in eventuali progetti a finanziamento esterno.

L’esiguo numero di collaboratori scolastici ,alcuni ambienti scolastici molto vasti , l’elevato numero di plessi scolastici , la presenza di n° 11 plessi di scuola dell’infanzia, il tempo prolungato, il funzionamento di numerosi laboratori e palestre scolastiche ,comporterà che alcuni collaboratori scolastici presteranno servizio giornaliero oltre le sei ore quotidiane. Le ore aggiuntive , non retribuite, saranno recuperate durante il periodo estivo o durante la chiusura della scuola nei giorni prefestivi e durante la sospensione delle attività didattiche.( max. 6 ore settimanali scuola primaria e secondaria di primo grado e max. 9 ore settimanali scuola dell’infanzia).

Di primaria importanza è la gestione della sicurezza degli alunni,pertanto s’invita tutto il personale ad adottare tutte le forme idonee per assicurarla. In particolare, è necessario assicurare il servizio di sorveglianza al piano terra-ingresso dal momento che è anche il “luogo” frequentato dai genitori e dagli esterni.

(3)

3 Tenuto conto che l’Istituto Comprensivo di Castellabate è strutturato su 23 plessi per l’a.s.

2015/2016 si propone il seguente piano di lavoro:

Posto di lavoro

Ogni unità di personale ATA dovrà garantire la presenza sul posto di lavoro assegnato nei giorni delle attività didattiche e nei giorni degli impegni collegiali come sarà calendarizzato e deliberato in Collegio Docenti

(cfr. calendario sarà inviato appena deliberato).

Salvaguardia beni

Tutto il personale deve aver cura dei beni (arredi, attrezzature, dispositivi di sicurezza) e dei locali della scuola.

interventi di assistenza e/o piccola manutenzione.

Collaboratori Scolastici :unità in servizio e relative sedi:

Plesso Infanzia Castellabate Capoluogo

Coppola Adele 8,00- 14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici - spazi esterni –

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle 14,30 alle ore 17,30.

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Plesso Infanzia – Alano

Bronzo Giuseppina 7,45- 13,45

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle ore 13,45 e dalle 14,15 alle ore 17,15.

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Plesso Infanzia S.Marco

Di Luccia Raffaele 7,30- 13,30

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle 14,30 alle ore 17,30

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Plesso Infanzia S. Maria – Piano Terra

Guitto Ida

8,15 -14,15

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici -spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle ore 15,27

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a

(4)

4 favore della scuola

Plesso Infanzia S. Maria 1° piano

Santoro Paolo 8,00- 14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle 14,30 alle ore 17,00

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Plesso Infanzia Ogliastro Marina

Di Sessa Fortunata 7,45- 13,45

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato nei giorni di lunedì, martedì e venerdì dalle ore 7,45 alle ore 13,45 e dalle ore 14,15 alle ore 17,15.

Nei giorni di mercoledì e giovedì dalle ore 8,45 alle ore 13,45 e dalle ore 14,15 alle ore 15,30.

Plesso Infanzia Perdifumo Capoluogo

Schiavo Patrizia 7.45- 13,45

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici -spazi esterni –

Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì c/o la scuola dell’infanzia .

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle ore 13,45 e dalle 14,15 alle ore 17,15.

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Plesso Infanzia Montecorice Capoluogo

Giordano Rosa 8,00- 14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici- spazi esterni –

Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì c/o la scuola dell’infanzia . Il sabato il servizio è prestato c/o la scuola media di Montecorice

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle ore 13,45 e dalle 14,15 alle ore 17,15.

Plesso Infanzia Agnone

Della Torre Giuseppina 8,00- 14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle 14,30 alle ore 17,30

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

(5)

5 Plesso Infanzia di Ortodonico

Lembo Guido 8,00- 14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici- spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle 14,30 alle ore 17,30.

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Plesso Infanzia Giungatelle

Izzo Renato 8,00- 14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle 14,30 alle ore 17,30.

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Scuola primaria –Plesso di S. Maria

Bove Alessandro 7,00 -14,12

Piano Terra : aule –bagni-corridoi – scala Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì

La pulizia della palestra e del laboratorio multimediale (c/o la scuola dell’infanzia) sarà effettuata a rotazione

Gatto Giuseppe 7,00 -14,12

Primo piano : aule -bagni- corridoio –scala.

Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì

La pulizia della palestra e del laboratorio multimediale (c/o la scuola dell’infanzia) sarà effettuata a rotazione

Plesso Primaria S. Marco

Di Grado Franca 7,15- 14,27

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni –

Il venerdì pomeriggio il servizio è prestato dalle ore 14,57 alle ore 17,27 (Strumento musicale)

Pulizia del laboratorio multimediale.

Plesso Primaria Castellabate Capoluogo Petillo

Leonilde 7,30- 13,30

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici- spazi esterni – Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì

(6)

6 Plesso Primaria Perdifumo

Vertucci Angelo 7,45- 13,45

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni - Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì .

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio sarà prestato anche nella giornata di martedì dalle ore 14,15 alle ore 17,15.

Il giovedì pomeriggio il servizio è prestato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 c/o la scuola secondaria di primo grado di S. Marco (strumento musicale).

Le ore di servizio settimanali non prestate costituiranno un fondo credito a favore della scuola

Plesso Primaria – Montecorice

Giordano Vincenzo 8,00-14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato il

lunedì/martedì/mercoledì//giovedì/ venerdì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 – il martedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle 14,30 alle ore 17,30-

Il giovedì il servizio sarà prestato c/o la scuola secondaria di Montecorice dalle ore 14,30 alle ore 17,30 ( n° 3 ore per completamento orario di servizio).

Plesso Primaria - Agnone De Vita

Giuseppe 8,00- 14,00

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato il lunedì ed il sabato dalle ore 8.00 alle ore 14,00.

– il martedì , il mercoledì e il giovedì dalle ore 8,00 alle ore 14,00 e dalle ore 14,30 alle ore 17,00.

Plesso Primaria di Lago

Russo Vincenzo 7,30-14,42

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni - Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì

(7)

7 Scuola Secondaria di primo grado di S. Maria

Durazzo Annamaria 7.30 -13,30

Piano Terra : aule –bagni-corridoi – scala Il servizio è prestato dal lunedì al sabato.

La pulizia della palestra e del laboratorio scientifico sarà effettuata a rotazione.

Baldi Alfonso 8,00 -14,00

Primo piano : aule -bagni- corridoio –scala Il servizio è prestato dal lunedì al sabato

La pulizia della palestra e del laboratorio scientifico sarà effettuata a rotazione

Plesso Secondaria di primo grado di S. Marco

Bizzoco Mauro 7,45-13,45

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni – Il servizio è prestato dal lunedì al sabato

Il martedì pomeriggio il servizio è prestato dalle ore 14,15 alle 18,15 (strumento musicale).

Pulizia della palestra .

Plesso Secondaria di primo grado di Castellabate Capoluogo

Paolillo Nicola 7,30- 13,30

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni - Il servizio è prestato dal lunedì al venerdì .

Il lunedì il servizio è prestato dalle ore 15,00 alle ore 18,00 ed il mercoledì pomeriggio dalle ore 15,00 alle ore 17,00 c/o la scuola secondaria di primo grado di S. Marco (strumento musicale)

Plesso Secondaria di primo grado di Montecorice

Minghetti Zaccaria 7,50- 13,50

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni -

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è effettuato tutti i giorni settimanali dal lunedì al sabato dalle ore 7,50 alle ore 13,50

Con l’inizio della mensa scolastica . Nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 14,20 alle ore 17,20.

Plesso Scuola Secondaria di primo grado di Perdifumo

(8)

8 Maffongelli

Anna Maria 7,45- 13,45

Pulizia di tutti gli ambienti scolastici spazi esterni – Dal lunedì al sabato dalle ore 7,45 alle ore 13,45

Con l’inizio della mensa scolastica il servizio è prestato nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 14,15 alle ore 17,15

.

Il personale consegnatario di chiavi delle entrate degli edifici scolastici, di locali o di armadi e dei laboratori deve provvedere ad un’attenta custodia delle stesse in quanto personalmente responsabile.

Il personale è tenuto all’osservanza delle regole a protezione di tutti i dati personali, sia nella fase di raccolta di documenti e informazioni, sia durante l’attività amministrativa e istituzionale

NORME DI CARATTERE GENERALE

Orario di servizio

Tutti sono tenuti ad una scrupolosa osservanza dell’orario di servizio.

Non saranno tenute in considerazioni prestazioni di lavoro straordinario non autorizzate.

Il servizio è verificato dalla firma sull’apposito registro con l’apposizione dell’orario.

Per quanto riguarda i permessi retribuiti, i permessi brevi, le assenze per malattia, si richiama quanto disposto dagli artt.15, 16 e 17 del Contratto Collettivo Nazionale del 29/11/2007.

Ferie e festività soppresse (art. 13 e 14 CCNL 2006-2009

Al fine di contemperare la garanzia del servizio e le esigenze del personale, in ordine al godimento delle ferie e delle festività soppresse si procederà nel modo seguente:

le richieste di ferie e di festività soppresse sono autorizzate dal Dirigente Scolastico, acquisito il parere del D.S.G.A.;

le richieste devono essere presentante almeno tre giorni prima dalla data di fruizione salvo esigenze imprevedibili ed urgenti;

entro il 30 maggio2016 deve essere presentato il piano ferie per il periodo estivo sia dell’Ufficio di Segreteria che dei collaboratori scolastici, una volta approvato il piano ferie e comunque non oltre il 15 giugno 2016 devono essere presentate le istanze di ferie;

Per la fruizione delle ferie si rimanda comunque a quanto stabilito dal C.C.N.L.;

 ciascun dipendente dovrà fruire di almeno 15 giorni continuativi di ferie nel periodo 1 luglio – 31 agosto 2016;

durante le vacanze natalizie, pasquali , in caso di sciopero ed altri periodi di sospensione delle attività didattiche e dal 1° luglio al 31 agosto verrà garantita, a rotazione, la presenza minima presso la sede principale dell’Istituzione Scolastica di:

 n. 2 assistenti amministrativi

 n. 2 collaboratori scolastici .

L’eventuale variazione del piano-ferie può avvenire solo per gravi e motivate esigenze di servizio e personali/familiari.

Le festività soppresse e le ore di recupero maturate devono essere fruite nel corso dell’anno scolastico a cui si riferiscono entro e non oltre il 31 agosto dell’anno di riferimento..

(9)

9 ..

Norme di sicurezza

Il personale ATA deve:

 conoscere la normativa di sicurezza relativa agli aspetti generali e a quelli specifici della propria attività

 conoscere quanto previsto nel documento di valutazione dei rischi e nel piano di evacuazione dell’istituzione scolastica

 attenersi a tutte le disposizioni impartite dal dirigente scolastico in materia di sicurezza

 segnalare qualunque comportamento non conforme alla normativa e qualunque pericolo insito in installazioni, impianti, edifici.

Particolare attenzione deve essere prestata nell’utilizzo dei prodotti usati per la pulizia degli ambienti scolastici ( Si allega scheda relativa ai rischi da agenti chimici ).

Divieto di fumo

 Si ricorda che è assolutamente vietato fumare nei luoghi pubblici. Pertanto tutto il personale deve attenersi alla normativa in materia.

Privacy

 Tutto il personale ATA deve attenersi alle disposizioni normative sulla tutela dei dati personali.

 Tutto il personale ATA è invitato a uniformare il proprio comportamento alle norme dettate dal vigente CCNL Comparto Scuola, dal Contratto integrativo d’istituto e dal codice di

comportamento dei dipendenti delle Pubbliche amministrazioni.

In particolare si raccomanda la riservatezza, il segreto d’ufficio e l’imparzialità nei confronti dell’utenza.

F.to Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Luisa Sicignano

(10)

10

Riferimenti

Documenti correlati

Assessore alla Coesione Sociale del Comune di Venezia INTERVENTI.

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..

Presidente - Assolombarda - Delega alla Legalità Salvo Caradonna Avvocato del Foro di Palermo Enzo Ciconte Docente di Storia della mafia Licia D’Amico Avvocata del Foro

È consentito l’accesso dalle ore 13.30 alle ore 20 – ATTENZIONE - nella fascia oraria dalle ore 14.30 alle ore 19.00 potrà essere presente accanto al paziente un solo visitatore..

- Curriculum vitae dell’attività didattica, scientifica e professionale in formato europeo ai fini della accessibilità delle informazioni, ai sensi del D.Lgs. 33

Relazione della Commissione Consiliare: I Relatore: CONSR. DOTTORINI.. Tipo Atto: PROPOSTA DI

Rilevato dall’esame dei fattori di rischio del “Piano di Sicurezza” (Safety), predisposto da questo ente, per la manifestazione che si terrà in Jesolo, il 14 e

L’attività di Anagrafe Sanitaria è assicurata da uno sportello in ospedale (accanto al servizio CUP-Cassa) aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30. La Continuità