• Non ci sono risultati.

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

Ufficio IV - Ambito territoriale di Gorizia

34170 Gorizia, Via Rismondo, 6 - tel. 0481-33365 - C.F. 80004420313 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ufficio Scuole Secondarie di I e II grado

Resp proc.

Franca MAZZERO

IL DIRIGENTE REGGENTE

VISTA l’O.M. prot. n. 182 del 23.03.2020 concernente le norme applicative delle disposizioni del contratto sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s. 2020/21;

VISTO il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed ATA per l’a.s.

2020/2021, sottoscritto il 6.03.2019 e di durata triennale 2019/2020- 2020/2021 – 2021/2022;

ESAMINATE e valutate le domande di mobilità territoriale e professionale prodotte dai docenti della scuola secondaria di I e II grado;

VISTE le sedi disponibili per l’a.s. 2020/2021;

VISTI gli elenchi dei movimenti a.s. 2020/2021, elaborati dal Sistema Informativo del M.I.;

DECRETA

I docenti a tempo indeterminato della scuola secondaria di I e II grado compresi negli elenchi allegati, che costituiscono parte integrante del presente decreto, vengono trasferiti alla sede a fianco di ciascuno indicata, con decorrenza dall’anno scolastico 2020/2021.

I Dirigenti Scolastici avranno cura di notificare l’avvenuto trasferimento ai docenti interessati e di comunicare alla Ragioneria Territoriale dello Stato l’avvenuta o la mancata assunzione del servizio da parte degli stessi.

Sulle controversie riguardanti la mobilità, in relazione agli atti che si ritengono lesivi dei propri diritti, gli interessati, ai sensi dell’art.17 del C.C.N.I. concernente la mobilità del personale della scuola citato in premessa, possono esperire le procedure previste dagli artt. 135, 136, 137 e 138 del CCNL sottoscritto il 29.11.2007, tenuto conto delle modifiche in materia di conciliazione ed arbitrato apportate al Codice di Procedura Civile dall’art. 31 della legge 4 novembre 2010, n. 183.

IL DIRIGENTE REGGENTE Dott. Igor GIACOMINI

Firmato digitalmente da GIACOMINI IGOR C=ITO=MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA' E RICERCA

m_pi.AOOUSPGO.REGISTRO UFFICIALE.U.0001156.29-06-2020

(2)

Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia – Direzione Generale

Ufficio IV - Ambito territoriale di Gorizia

34170 Gorizia, Via Rismondo, 6 - tel. 0481-33365 - C.F. 80004420313 e-mail: [email protected] – PEC: [email protected]

sito web: http://www.scuola.fvg.it/

Ufficio Scuole Secondarie di I e II grado

Resp proc.

Franca MAZZERO

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO DELLA PROVINCIA - LORO SEDI

e,p.c.:

ALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA TRIESTE AL SITO WEB FVG

ALLA RAGIONERIA TERRITORIALE DI GORIZIA

AI SINDACATI SCUOLA DELLA PROVINCIA LORO SEDI ALBO - SEDE

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Avvio raccolta dati sorveglianza nazionale sui rischi comportamentali in età 11-17 anni (indagine HBSC) e indagine GYTS (Global Youth Tobacco Survey).. Si porta a

2020/2021, i sottoelencati aspiranti personale ATA, in quanto rinunciatari alla stipula di un contratto a tempo indeterminato, sono depennati dalla rispettiva e

In caso di smarrimento, furto o distruzione del diploma di istruzione di 2° grado, il certificato sostitutivo deve essere richiesto all’Ufficio Ambito

Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione generale. 34123 TRIESTE - via Santi Martiri, 3 -

Il Centro per l’innovazione e la diffusione della cultura dell’Università di Pisa (CIDIC) ha curato la traduzione e la pubblicazione della Costituzione italiana

RITENUTO di conferire l’incarico di DSGA nel posto istituito per abbinamento nelle istituzioni scolastiche sottodimensionate I.C. Gortani” di Comeglians e I.C. Pietro al

1) per le motivazioni in premessa esposte, si dispone la revoca del decreto prot. AOOUSPGO5175 del 22.12.2016 emesso dall’Amministrazione in esecuzione della

ESAMINATE e valutate le domande di trasferimento e le domande di passaggio nei ruoli delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado