• Non ci sono risultati.

43% per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "43% per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4"

Copied!
18
0
0

Testo completo

(1)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

12 36 174 179

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

10 23 165 197

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

12 28 146 158

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

49 112 78 108

La scuola contribuisce ad educare mio figlio/a al rispetto della diversità?

CONTESTO

Gli spazi sono idonei alle attività che in essi si svolgono

Questionario genitori

1) Sono soddisfatto di come la scuola promuove l’apprendimento

EFFICACIA

La scuola contribuisce ad educare mio/a figlio/a al rispetto delle persone e delle cose

La scuola contribuisce ad educare mio/a figlio/a al rispetto delle persone e delle cose

3%

49% 42%

0% 6%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

La scuola contribuisce ad educare mio figlio/a al rispetto della diversità?

3% 8%

42%

47%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4 1) Sono soddisfatto di come la scuola promuove l’apprendimento

9%

43%

45%

0% 3%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(2)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

30 57 108 140

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

11 23 135 167

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

27 39 45 36

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

38 42 85 106

Se mi è capitato di rivolgermi al Dirigente scolastico per risolvere eventuali problemi, sono soddisfatto delle risposte avute

La pulizia dell’edificio scolastico è adeguata

Mio figlio/a è adeguatamente vigilato durante l’orario

Il servizio mensa è soddisfacente

La pulizia dell’edificio scolastico è adeguata 9%

17%

32%

42%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Mio figlio/a è adeguatamente vigilato durante l’orario scolastico

3% 7%

50% 40%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Il servizio mensa è soddisfacente 18%

27%

31%

24%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Gli spazi sono idonei alle attività che in essi si svolgono

0%

0%

0%

0% 14%

33%

22%

31%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(3)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

8 27 166 124

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

1 12 58 52

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

2 23 103 117

Sono soddisfatto dei rapporti avuti con il personale di segreteria

La segreteria dell’Istituto complessivamente funziona bene e fornisce un servizio soddisfacente

L’orario di segreteria dell’Istituto è rispondente alle mie esigenze

Se mi è capitato di rivolgermi al Dirigente scolastico per risolvere eventuali problemi, sono soddisfatto

delle risposte avute

14%

15%

31%

40%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Sono soddisfatto dei rapporti avuti con il personale di segreteria

2% 8%

52%

38%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

La segreteria dell’Istituto complessivamente funziona bene e fornisce un servizio soddisfacente

1% 10%

47%

42%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

L’orario di segreteria dell’Istituto è rispondente alle mie esigenze 1% 9%

42%

48%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(4)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

9 46 108 172

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

10 50 122 164

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

3 26 128 192

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

6 29 126 151

Conosco i progetti attivati nella scuola di mio figlio/a SCELTE DIDATTICHE

Conosco il percorso didattico (programmazione annuale) seguito da mio/a figlio/a

I compiti a casa sono adeguati alle capacità e competenze di mio figlio/a

La quantità dei compiti assegnati a casa è adeguata

Conosco il percorso didattico (programmazione annuale) seguito da mio/a figlio/a

0%

0%

0%

0%3% 14%

51% 32%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

I compiti a casa sono adeguati alle capacità e competenze di mio figlio/a

3% 14%

35%

48%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

La quantità dei compiti assegnati a casa è adeguata 1% 7%

55% 37%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Conosco i progetti attivati nella scuola di mio figlio/a

2% 9%

40%

49%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(5)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

12 17 129 122

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

3 23 68 67

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

12 19 55 59

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

8 3 58 31

corsi PON in progettazione per l’anno scolastico 2013/2014

Corso di Italiano (classi prime e seconde scuola sec1°) SCELTE ORGANIZZATIVE

Nel rapporto scuola-famiglia la quantità dei colloqui è soddisfacente

Le assemblee di sezione/classe che si effettuano nel corso dell’anno, mi forniscono informazioni

Ritengo importante la progettazione del Piano dell’Offerta Formativa

Ritengo importante la progettazione del Piano dell’Offerta Formativa

4% 6%

46%

44%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Nel rapporto scuola-famiglia la quantità dei colloqui è soddisfacente

0%

0%

0%

0%2% 14%

42%

42%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Le assemblee di sezione/classe che si effettuano nel corso dell’anno, mi forniscono informazioni

8% 13%

38%

41%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(6)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

2 2 69 33

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

3 7 64 35

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

3 6 63 38

Corso di Inglese (classi seconde scuola sec1°)

Corso di Matematica (classi seconde e terze scuola sec1°)

Corso di preparazione ECDL (classi terze scuola sec1°)

Corso di Italiano (classi prime e seconde scuola sec1°)

0%

0%

0%

0% 8% 3%

58%

31%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Corso di preparazione ECDL (classi terze scuola sec1°)

2%2%

65%

31%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Corso di Inglese (classi seconde scuola sec1°)

3% 6%

59%

32%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(7)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

5 3 41 34

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

5 3 44 19

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

3 6 34 23

Corso di Italiano “Teatro” (classi quinte scuola primaria

“Bosco”)

Corso di Italiano “scrittura creativa”(classi seconde e terze scuola primaria “Bosco”)

Corso di Inglese con certificazione Cambridge (classi quarte scuola primaria “Bosco”)

Corso di Matematica (classi seconde e terze scuola sec1°)

3% 5%

57%

35%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Corso di Italiano “scrittura creativa”(classi seconde e terze scuola primaria “Bosco”)

6% 4%

49%

41%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Corso di Inglese con certificazione Cambridge (classi quarte scuola primaria “Bosco”)

7% 4%

62%

27%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(8)

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

3 2 34 29

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

3 4 26 20

Vada volentieri a scuola;

Stia bene con se stesso e con gli

altri Diventi autonomo

Venga valorizzato secondo le proprie potenzialità.

172 228 183 213

Corso di Italiano “Teatro” (classi quinte scuola primaria

“Pascoli”)

La scuola offre allo studente in difficoltà possibilità di recupero e si adopera perché:

Corso di Inglese con certificazione Cambridge (classi quarte scuola primaria “Pascoli”)

Corso di Italiano “Teatro” (classi quinte scuola primaria

“Bosco”)

5% 9%

51%

35%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Corso di Inglese con certificazione Cambridge (classi quarte scuola primaria “Pascoli”)

4% 3%

50%

43%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

Corso di Italiano “Teatro” (classi quinte scuola primaria

“Pascoli”)

6% 8%

48%

38%

per niente 1 poco 2 molto 3 abbastanza 4

(9)

Evitare preferenze da parte dei professori

Costruire una palestra a Monteoliveto e migliorare le altre.

PROPOSTE DI MIGLIORAMENTO

Dare più importanza a sport e movimento e dare una controllata all’edificio che ha oltre sessant’anni Corsi di recupero con accertamento che vengano eseguiti a dovere.

Dare importanza alle discipline scientifiche, informatica, inglese e insegnamento individualizzato

Distribuire meglio i rientri pomeridiani Migliorare l'insegnamento della matematica

Piu' attenzione alla pulizia ed igiene dei vari plessi e in particolare della mensa Migliorare l'arredamento scolastico

Aumentare i corsi di inglese

La scuola offre allo studente in difficoltà possibilità di recupero e si adopera perché:

22%

23% 28%

27%

Vada volentieri a scuola;

Stia bene con se stesso e con gli altri Diventi autonomo

Venga valorizzato secondo le proprie potenzialità.

(10)

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

(11)

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

(12)

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

(13)

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

(14)

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

(15)

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

(16)

abbastanza 4

abbastanza 4

abbastanza 4

(17)

abbastanza 4

abbastanza 4

(18)

Dare più importanza a sport e movimento e dare una controllata all’edificio che ha oltre sessant’anni

Riferimenti

Documenti correlati

INTERAZIONE nella classe Gli argomenti presentati in questo modo hanno favorito l’interazione con i compagni e la capacità di lavorare in gruppo.. INTERAZIONE coi docenti

Fonte: Dossier Servizio Studi Senato: «PNRR: dati finanziari e quadro delle risorse e degli impieghi» 3.11.2021, rielaborazione OReP... Uno strumento per dare voce

– il Decreto 30 gennaio 2020 ha assegnato ai comuni 1,988 mld/EUR per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo

Introduce e coordina Maria Antonietta Nunnari, Pedagogista e Formatrice, Gruppo Nazionale Nidi Infanzia 19 Novembre 2019.. “Dare tempo al tempo…

Il problema – teorico, sociale e politico, ad un tempo – è dunque quello di garantire un’adeguata articolazione fra i due sistemi: nella società delle reti

Leggi tutto Il 2012 inizia in Italia con la tragedia del naufragio della Concordia e prosegue con il terremoto in Emilia e l’impegno dei Dentisti ANDI e della Fondazione Andi Onlus

In 1855 the leading British transcendental anatomist Robert Knox proposed a theory of retrogressive development according to which the human embryo could give rise to ancestral

 R14 ha la funzione (architetturale) di subroutine Link Register (LR) ; ci viene salvato l’indirizzo di ritorno (ovvero il contenuto del registro R15 ) quando viene