• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 3 DEL 24/03/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 3 DEL 24/03/2021"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Unità proponente: Ufficio ICI - IMU - TASI

_____________________________________________________________________________________

Direzione Economico Finanziaria e Risorse Umane

_____________________________________________________________________________________

Oggetto: VALORIZZAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI AI SENSI DELL’ART. 8 COMMA 2 DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU), AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA

_____________________________________________________________________________________

In data 24/03/2021 alle ore 09.00 nell’Ufficio del Commissario Prefettizio del palazzo comunale erano presenti:

Nominativo Carica presente

Commissario Prefettizio Dott.ssa Tombesi Tiziana SI

Mario Ruggieri Segretario Generale SI

(2)

Direzione Economico Finanziaria e Risorse Umane

OGGETTO: VALORIZZAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI AI SENSI DELL’ART. 8 COMMA 2 DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU), AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO per la provvisoria amministrazione dell’Ente

ai sensi e per gli effetti dell’art. 141, comma 7 del D.Lgs. 267/2000

tenuto conto che:

- con decreto del 12/03/2021 (Prot. U-0026767) del Prefetto della Provincia di Perugia, il Consiglio Comunale di Spoleto, eletto a seguito delle consultazioni amministrative del 10 giugno 2018, è sospeso, nelle more di emanazione del decreto di scioglimento;

- che il Prefetto Dott.ssa Tiziana Tombesi è nominato Commissario Prefettizio del Comune di Spoleto per la provvisoria amministrazione dell’Ente, con i poteri spettanti al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale, ai sensi e per gli effetti dell’art. 141, comma 7 del D.Lgs.

267/2000;

visto che:

- con deliberazione di Consiglio comunale n. 1 del 04/02/2019 è stata adottata la Variante Par- ziale al PRG Strutturale, approvato con DCC n. 50 del 14/05/2008 e n. 10 del 10/04/2014, ai sensi dell'art. 32 della L.R. 01/2015 commi 3 e 4;

- a seguito della suddetta deliberazione, al fine dell’applicazione dell'IMU alle aree oggetto di Variante, la Giunta comunale con atto n. 298 del 11/10/2019 ha deliberato le nuove valorizzazioni/esenzioni/riduzioni come di seguito meglio specificate:

1) € 20,00/Mq per le aree denominate ZAUNI;

2) € 25,00/Mq per le aree denominate SM1;

3) € 10,00/Mq per le aree denominate SM2 e SM3;

4) esenzione per le aree attrezzate ad esclusivo servizio della protezione civile FPC (art. 23 Valutazione ai fini della formulazione dell’imposta comunale sugli immobili dei valori di soglia delle aree edificabili ricomprese nel territorio del Comune di Spoleto – Prot. n. 6197 del 14/10/2010);

Ci à di Spoleto

(3)

5) mantenimento delle stesse riduzioni di cui al punto 5 e 6 della D.G.C. n. 149 del 01/06/2011;

6) riduzione del 90% per tutte le aree edificabili ricadenti all’interno delle frane attive e inat- tive del PAI, riportate nelle cartografie del PRG aggiornato con deliberazione di Consiglio co- munale n. 1 del 04/02/2019 e successive, così come disposto dalla DGR n. 1232 del 23/10/2017;

- a seguito del deposito e della pubblicazione della Variante al Piano sul B.U.R. avvenuta in data 26/02/2019, nel rispetto delle tempistiche dettate dalla normativa di riferimento sono per- venute delle osservazioni e delle repliche, tutte depositate in atti, le quali, a seguito di istrutto- ria eseguita dalla Direzione Tecnica - Servizio Urbanistica, sono state sottoposte alla Giunta co- munale che, con comunicazione n. 910 del 23/09/2019, ha inviato tutta la documentazione alla III Commissione Consiliare per l’espressione del parere di sua competenza, prima dell’inoltro al Consiglio Comunale per la definitiva deliberazione;

- con deliberazione di Consiglio comunale n. 2 del 06/03/2020 sono state successivamente ac- colte parte delle osservazioni avanzate, le quali, ricadendo anch’esse all’interno della Variante al Piano Regolatore Generale – Parte Strutturale – adottata con Deliberazione di Consiglio Co- munale n. 1 del 04/02/2019, sono state a sua volta assoggettate alle stesse valorizzazioni deli- berate ai fini IMU con atto di Giunta n. 298 del 11/10/2019;

- con deliberazione di Consiglio comunale n. 12 del 04/02/2021 è stata definitivamente appro- vata la Variante al P.R.G. - Parte Strutturale;

richiamato l’articolo 8 comma 2 del Regolamento di disciplina dell’Imposta Municipale Propria (IMU) approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 15 del 28/09/2020, il quale testualmente statuisce che “Al solo fine di semplificare gli adempimenti a carico del contribuente e per orientare l’attività di controllo degli uffici, la Giunta Comunale approva, periodicamente e per zone omogenee, i valori medi orientativi di mercato delle aree edificabili site nel territorio comunale”;

considerato il periodo di crisi che sta attraversando il territorio del Comune di Spoleto a seguito degli eventi sismici che lo hanno interessato nel 2016/2017 e dello stato di emergenza

(4)

dato atto che, allo scopo di cristallizzare l’imponibilità IMU a seguito dell’approvazionedefinitiva della Variante al P.R.G. - Parte Strutturale, con il presente provvedimento si intende ribadire la volontà dell’Amministrazione Comunale di confermare le valorizzazioni/esenzioni/riduzioni riferite alle aree fabbricabili così come deliberate con proprio atto n. 910 del 23/09/2019;

ritenuto che il presente atto sia di competenza del Commissario Prefettizio, ai sensi della normativa vigente;

reso necessario pubblicare il presente documento e gli allegati per 15 giorni all’albo pretorio online dell’Ente, e sul sito web istituzionale;

acquisiti sulla proposta della presente deliberazione, ai sensi del 1° comma dell'art. 49 del D.Lgs. 18/08/2000, n. 267, i pareri di regolarità tecnica e contabile del responsabile dell’area competente;

dato atto che il responsabile del presente procedimento amministrativo è il Dott. Fabrizio Scimiterna ai sensi dell’articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n° 241;

dato atto che il Dirigente proponente del presente procedimento è il Dott. Giuliano Antonini;

dato atto che il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del Decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il codice dell'amministrazione digitale;

delibera

1. di confermare per le motivazioni espresse in premessa che si intendono qui integralmente richiamate, le valorizzazioni/esenzioni/riduzioni delle aree edificabili così come deliberate con atto di Giunta comunale n. 298 del 11/10/2019 e di seguito meglio specificate:

1) € 20,00/Mq per le aree denominate ZAUNI;

2) € 25,00/Mq per le aree denominate SM1;

3) € 10,00/Mq per le aree denominate SM2 e SM3;

Ci à di Spoleto

(5)

4) esenzione per le aree attrezzate ad esclusivo servizio della protezione civile FPC (art. 23 Valutazione ai fini della formulazione dell’imposta comunale sugli immobili dei valori di soglia delle aree edificabili ricomprese nel territorio del Comune di Spoleto – Prot. n. 6197 del 14/10/2010);

5) mantenimento delle stesse riduzioni di cui al punto 5 e 6 della D.G.C. n. 149 del 01/06/2011;

6) riduzione del 90% per tutte le aree edificabili ricadenti all’interno delle frane attive e inat- tive del PAI, riportate nelle cartografie del PRG aggiornato con deliberazione di Consiglio co- munale n. 1 del 04/02/2019 e successive, così come disposto dalla DGR n. 1232 del 23/10/2017;

2. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4, del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

3. di pubblicare il presente documento per 15 giorni all’albo pretorio online dell’Ente;

4. di dare atto che il presente documento è redatto in formato digitale ai sensi del decreto legislativo 7 marzo 2005, n° 82 recante il “Codice dell'amministrazione digitale”.

Il Commissario Prefettizio del Comune di Spoleto Dott.ssa Tiziana Tombesi

(6)

8

VALORIZZAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI AI SENSI DELL’ART. 8 COMMA 2 DEL REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL’IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU), AI FINI DELL'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA

2021

Ufficio ICI - IMU - TASI

Proposta Nr. /

Oggetto:

Ufficio Proponente:

Estremi della Proposta

22/03/2021

Ufficio Proponente (Ufficio ICI - IMU - TASI)

Data

Parere Favorevole

Giuliano Antonini Parere Tecnico

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.

Il Responsabile di Settore Sintesi parere:

22/03/2021

Ufficio Bilancio e Programmazione

Data

Parere Favorevole

Giuliano Antonini Parere Contabile

In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. 49, comma 1, TUEL - D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, si esprime parere FAVOREVOLE.

Responsabile del Servizio Finanziario Sintesi parere:

(7)

IL Segretario Generale IL Commissario Prefettizio

Mario Ruggieri Dott.ssa Tombesi Tiziana

Riferimenti

Documenti correlati

al comma 754, che per gli immobili diversi dall'abitazione principale e diversi da quelli di cui ai commi da 750 a 753, l'aliquota di base è pari allo 0,86 per cento e i comuni,

OGGETTO: Domanda per la concessione di contributi in conto esercizio a sostegno di singole iniziative, o programmi di attività, soggetti a programmazione ordinaria su

131 del 2003 e che il Commissario prefettizio, nella sua qualità di organo straordinario di amministrazione dell’ente che esplica i poteri anche di rappresentanza del Sindaco, è

q) richiamati i diversi provvedimenti dell'Assessorato della Sanità, salute e politiche sociali attraverso i quali sono stati approvati gli impegni di

“Contributi, trasferimenti e altre entrate”) l’utilizzo delle somme accantonate al Fondo pensioni per un importo pari ad € 1.039.100,88, in modo da garantire il

Dato atto che con deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri del Consiglio Comunale n. 5 del 22 luglio 2019 si è provveduto ad adottare quanto necessario al

“Le aliquote e i regolamenti hanno effetto per l'anno di riferimento a condizione che siano pubblicati sul sito internet del Dipartimento delle finanze del Ministero dell'economia

La lista delle categorie di lavorazioni e forniture deve essere resa in bollo e sottoscritta in tutte le pagine dal legale rappresentante dell’impresa concorrente o dal