Dettaglio Qualificazione | Atlante Lavoro | INAPP
Addetto confezioni capi di abbigliamento (industriale)
SETTORE 05. Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda REPERTORIO - Liguria
AdA associate alla Qualificazione
ADA.05.02.06 (ex ADA.8.146.436) - Cucitura e rifinitura dei prodotti di abbigliamento e per la casa
Tabelle di equivalenza AdA
Operatore della confezione di abbigliamento Campania
Addetto confezioni capi di abbigliamento (industriale) Liguria Addetto alla produzione di capi di abbilgiamento Marche Operatore delle confezioni - Sarto confezionista Piemonte OPERATORE DELL'ABBIGLIAMENTO - CONFEZIONI INDUSTRIALI Piemonte
Operatore/operatrice per la realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento
Puglia
Addetto alla realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento Toscana
Tabelle delle Qualificazioni dell'ADA
Qualificazioni che coprono tutti i RA dell’ADA
Qualificazione Repertorio
RA
coperti RA1 RA2 RA3 RA4
OPERATORE DI
CONFEZIONE Abruzzo 4 X X X X
Operatore della confezione di abbigliamento
Basilicata 4 X X X X
Operatore per la
realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di
abbigliamento
Calabria 4 X X X X
Operatore della confezione di abbigliamento
Campania 4 X X X X
OPERATORE DELLA CONFEZIONE PRODOTTI TESSILI/ABBIGLIAMENTO
Emilia-Romagna 4 X X X X
Operatore
dell'abbigliamento
Lazio 4 X X X X
Addetto confezioni capi di abbigliamento
(industriale)
Liguria 4 X X X X
Addetto alla produzione
di capi di abbilgiamento Marche 4 X X X X
Operatore
dell'abbigliamento Molise 4 X X X X
Operatore delle confezioni - Sarto confezionista
Piemonte 4 X X X X
Qualificazione Repertorio
RA
coperti RA1 RA2 RA3 RA4
OPERATORE
DELL'ABBIGLIAMENTO - CONFEZIONI INDUSTRIALI
Piemonte 4 X X X X
Operatore/operatrice per la realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di abbigliamento
Puglia 4 X X X X
Addetto alla
realizzazione, rifinitura e stiratura di capi di
abbigliamento
Toscana 4 X X X X
Qualificazioni che coprono uno o più RA dell'ADA
Qualificazione Repertorio
RA
coperti RA1 RA2 RA3 RA4
Operatore della realizzazione
di cappelli Marche 1 X
Operatore delle confezioni - Sarto confezionista
Sicilia 2 X X
Addetto alla realizzazione e alla finitura di capi di
maglieria e al controllo qualità sul prodotto finito
Toscana 1 X
Addetto qualificato al confezionamento – capi abbigliamento/maglieria
Umbria 3 X X X
Addetto qualificato
all'assemblaggio del capo di maglieria – Rimagliatore
Umbria 1 X
Qualificazioni che coprono una o più attività dell'ADA Sezione in aggiornamento
Competenze
Titolo: Essere in grado di effettuare cuciture speciali
Descrizione: . Realizzare cuciture particolari (asole, passanti, orli, bottoni, ecc.) per le quali sono necessarie varianti operative ed operare con macchine
speciali (travettatrice, asolatrici, attaccabottoni, orlatrice, macchina per tasche a filetto, ecc.). Eseguire
Attività associate alla Competenza
Attivitá dell’ AdA ADA.05.02.06 (ex ADA.8.146.436) - Cucitura e rifinitura dei prodotti di abbigliamento e per la casa associate:
Risultato atteso:RA1: Predisporre i macchinari o gli impianti automatizzati (es.
caricamento spoline, infilatura degli aghi, programmazione del punto, ecc.) per la cucitura di prodotti di abbigliamento/casa controllando e rimpiazzando il consumo del materiale
Attrezzaggio della macchina o dell'impianto automatizzato (es. caricamento spoline, infilatura degli aghi, programmazione del punto, ecc.) per il
confezionamento di prodotti di abbigliamento/casa
Controllo e rimpiazzamento del consumo dei materiale della macchina o dell'impianto automatizzato per la produzione dei prodotti di
abbigliamento/casa
Risultato atteso:RA2: Assemblare i prodotti di abbigliamento/casa attraverso la cucitura a macchina e l'eventuale giuntura per saldatura e incollaggio di
tessuti/pellame/telo maglia
Cucitura a macchina dei prodotti di abbigliamento/casa selezionando le
tipologie dei punti sulla base delle caratteriste del tessuto/pellame/telo maglia e della tipologia di cucitura da realizzare
Giuntura per saldatura e incollaggio di tessuti/pellame/telo maglia e parti di componenti dei prodotti di abbigliamento/casa
Risultato atteso:RA3: Ultimare l'assemblaggio dei prodotti attraverso
l'inserimento di etichette (taglia e composizione del materiale), l'occhiellatura, l'orlatura e il fissaggio del materiale "interfodera" al tessuto/pellame/telo maglia del capo di abbigliamento/casa
Fissaggio del materiale "interfodera" al tessuto/pellame/telo maglia del capo.
Inserimento etichette taglia e composizione del materiale di prodotti di abbigliamento/casa
Occhiellatura e oraltura dei capi
Risultato atteso:RA4: Effettuare la rifinitura del capo di abbigliamento/casa (trapuntatura, attaccatura di bottoni o automatici, applicazioni di perline e paillettes, ricami e ornamenti, ecc.)
Ricamo e ornamento del tessuto/pelle/telo maglia a mano, o con macchine da cucire o caricando i dati sugli impianti automatizzati
Rifinitura del capo (es. trapuntatura, attaccatura di bottoni o automatici, applicazioni di perline e paillettes, ecc.)
CONOSCENZE
Tecniche di cucitura
Accessori per l'abbigliamento Macchine per cucire
Modello della confezione da eseguire
Tecniche di conduzione e pulizia delle macchine per preservare le produzioni da contaminazioni di oli e grassi
Tecniche per l'esecuzione di cuciture complesse senza difetti Tecnologie e processi di lavorazione nell'abbigliamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
Applicare procedure per la regolazione macchine da cucire
Applicare procedure per la manutenzione dei macchinari ed il ricambio della loro attrezzatura (aghi, bobine, fili)
Applicare procedure di segnalazione difetti di lavorazione
Applicare modalità di individuazione del malfunzionamento di macchine per abbigliamento
Utilizzare macchine speciali per cuciture particolari (travettatrice, asolatrici, attaccabottoni, orlatrice, ecc.)
Titolo: Essere in grado di assemblare i componenti del capo di abbigliamento Descrizione: . Leggere il disegno tecnico. Disporre i componenti secondo il corretto posizionamento. Eseguire imbastiture. Cucire e rifinire i componenti del capo di abbigliamento: Pinces, Tasche, Cerniere, Cinture, Orli, Collo, Polsi, Attaccatura maniche ecc.). Regol
Attività associate alla Competenza
Attivitá dell’ AdA ADA.05.02.06 (ex ADA.8.146.436) - Cucitura e rifinitura dei prodotti di abbigliamento e per la casa associate:
Risultato atteso:RA2: Assemblare i prodotti di abbigliamento/casa attraverso la cucitura a macchina e l'eventuale giuntura per saldatura e incollaggio di
tessuti/pellame/telo maglia
Cucitura a macchina dei prodotti di abbigliamento/casa selezionando le
tipologie dei punti sulla base delle caratteriste del tessuto/pellame/telo maglia e della tipologia di cucitura da realizzare
Giuntura per saldatura e incollaggio di tessuti/pellame/telo maglia e parti di componenti dei prodotti di abbigliamento/casa
Risultato atteso:RA3: Ultimare l'assemblaggio dei prodotti attraverso
l'inserimento di etichette (taglia e composizione del materiale), l'occhiellatura, l'orlatura e il fissaggio del materiale "interfodera" al tessuto/pellame/telo maglia del capo di abbigliamento/casa
Fissaggio del materiale "interfodera" al tessuto/pellame/telo maglia del capo.
Inserimento etichette taglia e composizione del materiale di prodotti di abbigliamento/casa
Occhiellatura e oraltura dei capi
CONOSCENZE
Macchine per cucire
Tecniche di regolazione delle cuciture in rapporto al tessuto o ai filati usati Tecniche di cucitura
Tecniche di conduzione e pulizia delle macchine per preservare le produzioni da contaminazioni di oli e grassi
Tecniche con tagliacuci e sottopunto invisibile per effettuare cuciture e riunitura bordi
Modello della confezione da eseguire
Tecnologie e processi di lavorazione nell'abbigliamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
Applicare modalità di individuazione del malfunzionamento di macchine per abbigliamento
Applicare tecniche di cucitura a macchina
Utilizzare le attrezzature meccaniche in dotazione realizzando le lavorazioni previste dal modello
Applicare procedure per la regolazione macchine da cucire
Applicare procedure per la manutenzione dei macchinari ed il ricambio della loro attrezzatura (aghi, bobine, fili)
Applicare procedure di segnalazione difetti di lavorazione
Titolo: Essere in grado di effettuare la finitura e stiratura del capo di abbigliamento
Descrizione: . Eseguire la ripulitura del capo confezionato, togliendo fili
superflui ed altri materiali spuri. Applicare le etichette. Eseguire la stiratura in base alla stendibilità del capo. Operare con precisione mantenendo nelle cuciture la massima rispondenza ne
Attività associate alla Competenza
Attivitá dell’ AdA ADA.05.02.06 (ex ADA.8.146.436) - Cucitura e rifinitura dei prodotti di abbigliamento e per la casa associate:
Risultato atteso:RA4: Effettuare la rifinitura del capo di abbigliamento/casa (trapuntatura, attaccatura di bottoni o automatici, applicazioni di perline e paillettes, ricami e ornamenti, ecc.)
Ricamo e ornamento del tessuto/pelle/telo maglia a mano, o con macchine da cucire o caricando i dati sugli impianti automatizzati
Rifinitura del capo (es. trapuntatura, attaccatura di bottoni o automatici, applicazioni di perline e paillettes, ecc.)
CONOSCENZE
Caratteristiche delle etichette da apporre sui capi confezionati in relazione a taglie, composizioni, modelli, etc.
Tecnologie e processi di lavorazione nell'abbigliamento
Caratteristiche principali di tessuti, filati, accessori per effettuare le correzioni e la stiratura finale
ABILITÀ/CAPACITÀ
Applicare tecniche di stiro
Applicare tecniche di ripulitura del capo confezionato Applicare metodi di valutazione conformità accessori Applicare procedure di segnalazione difetti di lavorazione Utilizzare macchinari per lo stiro vapore
Titolo: Essere in grado di effettuare il controllo sui pezzi e la preparazione della fase del cucito
Descrizione: . Sulla base della scheda tecnica, riconoscere il verso del tessuto (dritto – rovescio), distinguendo le taglie ed i bollini di ciascun pezzo, ed i relativi accessori. Riconoscere i componenti e la loro disposizione in vista del capo finito. Attrezzare la
Attività associate alla Competenza
CONOSCENZE
Tecnologie e processi di lavorazione nell'abbigliamento Filati e tessuti
Schede tecniche per la messa in produzione dei capi di abbigliamento Tipologie di abbigliamento
ABILITÀ/CAPACITÀ
Applicare procedure di segnalazione difetti di lavorazione
Utilizzare le macchine per la predisposizione di colli, polsini e tasche, per dare sostegno e verso alle parti del capo da confezionare
Applicare criteri per verificare le caratteristiche dei pezzi di tessuto tagliati con quanto previsto dalla scheda tecnica
Utilizzare la tagliacuci per riunire i bordi ed eliminare sfilacciature
Applicare criteri di organizzazione del proprio lavoro nel rispetto delle norme di sicurezza, igiene e salvaguardia ambientale
Utilizzare la scheda tecnica per l'impostazione dei parametri di confezione
Codici ISTAT CP2011 associati
Codice Titolo
7.2.6.3.0 Operai addetti a macchinari industriali per confezioni di abbigliamento in stoffa e assimilati
6.5.3.5.3 Merlettai e ricamatrici a mano
6.5.3.5.2 Confezionatori e rifinitori di biancheria per la casa 6.5.3.5.1 Confezionatori e rifinitori di biancheria intima 6.5.3.4.4 Pellicciai e sarti in pelle
6.5.3.3.3 Confezionatori di capi di abbigliamento 6.5.3.2.2 Maglieristi
6.5.3.4.3 Confezionatori di pellicceria e di capi in pelle
Codici ISTAT ATECO associati
Codice Ateco Titolo Ateco
13.92.10 Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per l'arredamento 14.11.00 Confezione di abbigliamento in pelle e similpelle
14.12.00 Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro 14.13.10 Confezione in serie di abbigliamento esterno
14.14.00 Confezione di camice, T-shirt, corsetteria e altra biancheria intima 14.19.10 Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento
14.19.29 Confezioni di abbigliamento sportivo o di altri indumenti particolari 14.39.00 Fabbricazione di pullover, cardigan ed altri articoli simili a maglia 32.99.11 Fabbricazione di articoli di vestiario ignifughi e protettivi di sicurezza
Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche - Corso d’Italia, 33 - 00198 Roma - C.F. 80111170587
Copyright 2019 INAPP | All Rights Reserved